Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1(34) | popolo, l'amministrazione dei sacramenti che competono ai diaconi,
2 1, 1, 7 | presbiterio" 44. Come in tutti i sacramenti che imprimono il carattere,
3 1, 1, 18 | offerta della Parola e dei sacramenti, nell'amore e nella solidarietà,
4 1, 1, 38(77) | Divino e la Disciplina dei Sacramenti prevede che sia sufficiente
5 1, 1, 81 | antropologia cristiana, sacramenti (specialmente la teologia
6 1, 1, 86 | Cristo nella Parola, nei Sacramenti e nel servizio della Carità" 122.
7 1, 1, 86 | liturgica: l'amministrazione dei sacramenti e dei sacramentali, il servizio
8 1, 1, 86 | catechesi, preparazione ai sacramenti, omelia;~c) l'impegno della
9 2, 1, 5(134) | Sacra Congregazione per i Sacramenti e il Culto Divino, Prot.
10 2, 2, 25(185)| Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Congregazione per i Vescovi,
11 2, 2, 25 | rafforzarla con la ricezione dei sacramenti ed esprimerla nella loro
12 2, 2, 26 | evangelizzazione, preparazione ai sacramenti, trasmettano la Parola nell'
13 2, 2, 28 | degnamente alla celebrazione dei sacramenti e dei sacramentali.~Stile
14 2, 2, 30 | preparazione dei fedeli ai sacramenti, e anche alla loro cura
15 2, 2, 36 | una certa imitazione dei sacramenti, sono significati e, per
16 2, 3, 53 | celebrazione degli altri sacramenti e dei sacramentali, il diacono
17 2, 3, 53 | comunità cristiana 295.~Sacramenti~
18 2, 3, 54 | la dovuta importanza ai sacramenti della grazia, che "sono
19 2, 3, 62(318)| Divino e la Disciplina dei Sacramenti, agli Ordinari Diocesani
20 2, Concl, 72 | Ordine, dell'Eucaristia e dei sacramenti più consuetamente affidati
|