Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Intro, 1 | potestà, servono i loro fratelli, perché tutti coloro che
2 1, 1, 32| servizio 69, la carità verso i fratelli.~L'inserimento in una comunità
3 1, 1, 71| l'impegno al servizio dei fratelli, la disponibilità al sacrificio,
4 1, 1, 72| umile e servizievole verso i fratelli, soprattutto i più poveri,
5 1, 1, 89| dare la vita per i vostri fratelli, per il servizio che siete
6 2, 2, 38| in costante servizio dei fratelli.~Le opere di carità, diocesane
7 2, 2, 42| carità e di servizio ai fratelli. Nell'azione giudiziaria,
8 2, 3, 45| servi di Dio nei propri fratelli 278.~Rapporti dell'Ordine
9 2, 3, 47| amore del Padre e dei suoi fratelli, gli uomini 279. Il diacono
10 2, 3, 47| e nell'umile servizio ai fratelli (cfr. Gv 13,4-15). In quanto
11 2, 3, 49| destinato a servire i suoi fratelli bisognosi di salvezza. E
12 2, 3, 49| propensione nuova al servizio dei fratelli" 285.~Mezzi di vita spirituale~
13 2, 3, 51| donazione e servizio ai fratelli e promuove la comunione
14 2, 3, 52| desiderio di comunicarla ai fratelli. Nella Scrittura è Dio che
15 2, 3, 56| seguire Cristo e per servire i fratelli nelle diverse vicissitudini.
16 2, 3, 60| Regno. Amare Dio e servire i fratelli in questa scelta di totalità,
17 2, 3, 60| mancheranno di offrire ai fratelli questa testimonianza con
18 2, Concl, 64| per la Chiesa e per i suoi fratelli, manifestato nel fedele
19 2, Concl, 69| degno della stima dei suoi fratelli 330. In particolare, dovrà
|