Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 17| competenza. La Congregazione competente, sentito il parere della
2 1, 1, 19| o il Superiore maggiore competente) 59. È lui il responsabile
3 1, 1, 20| o dal Superiore maggiore competente) e in stretta collaborazione
4 1, 1, 21| o dal Superiore maggiore competente) ha il compito di coordinare
5 1, 1, 21| o al Superiore maggiore competente), dopo aver sentito il parere
6 1, 1, 22| o dal Superiore maggiore competente), è l'accompagnatore diretto
7 1, 1, 22| o al Superiore maggiore competente). A seconda delle circostanze,
8 1, 1, 40| o al Superiore maggiore competente) l'aspirante al diaconato.
9 1, 1, 40| o il Superiore maggiore competente), dopo aver consultato il
10 1, 1, 44| o al Superiore maggiore competente) un attestato che tracci
11 1, 1, 44| o il Superiore maggiore competente) ascriverà tra i candidati
12 1, 1, 45| diaconato" 81.~Il Superiore competente~
13 1, 1, 46| 46. Il Superiore competente per questa accettazione
14 1, 1, 60| o al Superiore maggiore competente "una dichiarazione, redatta
15 1, 1, 62| o il Superiore maggiore competente) valuterà la sua idoneità
16 1, 1, 62| o il Superiore maggiore competente, dopo aver verificata l'
17 2, 1, 11| degli statuti da parte della competente autorità ecclesiastica 147;
18 2, 1, 12| suo ministero. L'autorità competente, pertanto, tenendo presente
19 2, Concl, 76| verificato dall'autorità competente, con la caratteristica dell'
|