Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Intro, 1 | diaconi, che prestano il loro aiuto, i vescovi hanno ricevuto
2 1, Intro, 3 | il loro ministero con l'aiuto della grazia sacramentale
3 1, 1, 13| doveri propri dell'ordine".~L'aiuto della Ratio fundamentalis
4 1, 1, 27| famiglia può costituire un aiuto straordinario. Essa dovrà
5 1, 1, 27| delle virtù domestiche e l'aiuto spirituale e materiale,
6 1, 1, 27| possono essere di grande aiuto, perché la vocazione...
7 1, 1, 27| dà al candidato un valido aiuto per il suo discernimento
8 1, 1, 27| essere per loro fonte di aiuto e di sostegno, di luce e
9 1, 1, 68| precisa regola di vita. Un aiuto determinante può venire
10 1, 1, 68| rappresentano un prezioso aiuto e un provvidenziale sostegno
11 2, 1, 11| possono continuare a trovare aiuto e sostegno per la loro missione
12 2, 2, 28| presbiteri, il diacono presta un aiuto sacramentale, quindi intrinseco,
13 2, 2, 29| santifichi la Chiesa 202.~Aiuto al Vescovo e ai presbiteri
14 2, 2, 33| celebrazione del sacramento e nell'aiuto offerto agli sposi dopo
15 2, 2, 33| possono essere di grande aiuto nel proporre la buona notizia
16 2, 3, 44| Oltre ad essere un aiuto prezioso nel compimento
17 2, 3, 62| conforto per i diaconi l'aiuto fraterno degli altri ministri,
18 2, Concl, 66| in quanto fondate, con l'aiuto dei doni soprannaturali,
19 2, Concl, 66| interiore della persona.~L'aiuto che i formatori sono chiamati
|