Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Dich, 1 | stato oggetto di attento studio da parte degli Eminentissimi
2 1, 1, 1(35)| prendere in considerazione lo studio della Sacra Scrittura, del
3 1, 1, 26 | alla vita spirituale, nello studio teologico e nell'esperienza
4 1, 1, 57 | ordini sacri, tanto con lo studio quanto con l'esercizio graduale
5 1, 1, 74 | spirituale, attraverso lo studio accurato e amoroso e l'esercizio
6 1, 1, 81 | genere;~b) l'iniziazione allo studio dei Padri della Chiesa e
7 1, 1, 81 | altre discipline, quali lo studio delle altre religioni, il
8 1, 1, 87 | di quanto appreso nello studio. Esso deve essere graduale,
9 2, 2, 23 | prima di tutto, con lo studio accurato della Sacra Scrittura,
10 2, 2, 25 | particolare nella preghiera, nello studio dei testi sacri, nella piena
11 2, 3, 52 | sacra lettura assidua e lo studio accurato, affinché non diventi "
12 2, Concl, 65 | corsi, alle giornate di studio, ecc., ma richiede che ogni
13 2, Concl, 70 | corsi e sessioni speciali di studio su questioni appartenenti
14 2, Concl, 72 | iniziative (giornate di studio, corsi di aggiornamento,
15 2, Concl, 72 | questo senso, fomentare lo studio attento, approfondito e
16 2, Concl, 72 | abbiano sempre a cuore lo studio sistematico, non solo per
17 2, Concl, 78 | aggiornamento, di verifica e di studio a livello diocesano o sovradiocesano.~
18 2, Concl, 82 | conferenze, giornate di studio, convegni, corsi integrativi
|