Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 9 | conservazione e distribuzione dell'Eucaristia, nell'assistenza e benedizione
2 1, 1, 9 | partenza e di arrivo nell'Eucaristia, e non possa esaurirsi in
3 1, 1, 72| madre e ausiliatrice.~L'Eucaristia~
4 1, 1, 73| nuova capacità di amore è l'Eucaristia, che non a caso caratterizza
5 2, 2, 22| sacramento del battesimo, dell'Eucaristia e i sacramentali, partecipa
6 2, 2, 22| conserva e distribuisce l'Eucaristia; è guida, in quanto è animatore
7 2, 2, 26| soprattutto dall'amore all'Eucaristia" 188, i diaconi, oltre alla
8 2, 2, 31| preparazione a questo sacramento.~Eucaristia~
9 2, 2, 32| Nella celebrazione dell'Eucaristia, il diacono assiste e aiuta
10 2, 2, 34| la degna recezione dell'Eucaristia.~La cura pastorale degli
11 2, 2, 41| disponibile per celebrare l'Eucaristia, il diacono riunisce e dirige
12 2, 3, 54| sacramento 298, giacché nell'Eucaristia, fonte e culmine di tutta
13 2, 3, 54| della Chiesa" 299. Nell'Eucaristia incontreranno veramente
14 2, 3, 57| mediante il Vangelo e l'Eucaristia (rende) veramente presente
15 2, Concl, 64| alimento primordiale dall'Eucaristia, compendio del mistero cristiano,
16 2, Concl, 70| itinerario spirituale è l'Eucaristia. Essa costituisce il criterio
17 2, Concl, 70| spirituale del diacono riscopre l'Eucaristia come Pasqua, nella sua articolazione
18 2, Concl, 72| sacramento dell'Ordine, dell'Eucaristia e dei sacramenti più consuetamente
|