Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Dich, 2 | al fine di garantire alla Chiesa l'unità, la serietà e la
2 1, Dich, 3 | delle leggi universali della Chiesa, esplicitano le loro ragioni
3 1, Intro, 1 | ha stabilito nella sua Chiesa vari ministeri, che tendono
4 1, Intro, 1 | strumento di Cristo per la sua Chiesa. Per mezzo dell'ordinazione
5 1, Intro, 1 | rappresentanti di Cristo, Capo della Chiesa, nella sua triplice funzione
6 1, Intro, 1 | essere esercitata nella Chiesa fino alla fine dei tempi:
7 1, Intro, 1(4) | Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1581.~
8 1, Intro, 1 | Cristo, mediante la sua Chiesa 6. "L'inviato del Signore
9 1, Intro, 1(10) | Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 876.~
10 1, Intro, 1 | ministero sacramentale nella Chiesa è, a un tempo, un servizio
11 1, Intro, 2 | servizio dei diaconi nella Chiesa è documentato fin dai tempi
12 1, Intro, 2 | tenuto in grande onore nella Chiesa 14. San Paolo li saluta
13 1, Intro, 2 | gerarchica e ministeriale della Chiesa, comprensiva del diaconato.
14 1, Intro, 2 | Ignazio di Antiochia 16 una Chiesa particolare senza vescovo,
15 1, Intro, 2 | bevande, ma ministri della Chiesa di Dio". La Didascalia Apostolorum 17
16 1, Intro, 2 | diaconale fu fiorente, nella Chiesa d'Occidente, fino al V secolo;
17 1, Intro, 2 | originaria funzione nella Chiesa 20. Ma tale prescrizione
18 1, Intro, 2(19) | Ogni Chiesa locale, nei primi tempi
19 1, Intro, 2(19) | quello dei membri della Chiesa, perché possano conoscere
20 1, Intro, 2 | desiderio di arricchire la Chiesa con le funzioni del ministero
21 1, Intro, 2 | diaconato permanente nella Chiesa latina. L'anno successivo,
22 1, Intro, 3 | esperienza plurisecolare della Chiesa ha suggerito la norma, secondo
23 1, Intro, 3 | protagonista della vita della Chiesa, portando a una nuova attuazione
24 1, Intro, 3 | arricchimento per la missione della Chiesa 30. Poiché i munera che
25 1, Intro, 3 | necessari alla vita della Chiesa 31, è conveniente e utile
26 1, Intro, 3(30) | presenza di ministri della Chiesa nei vari ambienti di famiglia,
27 1, Intro, 3 | gli uomini che nella Chiesa sono chiamati a un ministero
28 1, Intro, 3(33) | Ivi. Cfr. Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1571.~
29 1, 1, 3 | diaconato permanente nella Chiesa d'Occidente per più di un
30 1, 1, 4 | cristiana, all'interno della Chiesa, intesa come mistero di
31 1, 1, 5 | ministero ecclesiastico, è nella Chiesa segno sacramentale specifico
32 1, 1, 5 | essenziale della missione della Chiesa.~La "materia" e la "forma"
33 1, 1, 7(43) | Cfr. Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1570.~
34 1, 1, 8 | diacono è incardinato nella Chiesa particolare o nella Prelatura
35 1, 1, 11 | spiritualità di tutta la Chiesa, in quanto tutta la Chiesa,
36 1, 1, 11 | Chiesa, in quanto tutta la Chiesa, a immagine di Maria, è
37 1, 1, 11 | Proprio perché tutta la Chiesa possa meglio vivere questa
38 1, 1, 11 | ordinazione, è costituito nella Chiesa icona vivente di Cristo
39 1, 1, 14 | cammino universale della Chiesa, la Congregazione per l'
40 1, 1, 16 | situazione specifica della sua Chiesa particolare.~L'opportuna
41 1, 1 | 1. La Chiesa e il Vescovo~
42 1, 1, 18 | compito che coinvolge tutta la Chiesa. Essa, salutata dall'apostolo
43 1, 1, 18 | formazione~La cura della Chiesa per i suoi figli si esprime
44 1, 1, 18 | l'organismo sociale della Chiesa serve allo Spirito vivificante
45 1, 1, 18 | membri.~Nella cura della Chiesa per i suoi figli, il primo
46 1, 1, 18 | corrispondervi generosamente. La Chiesa deve essere ben cosciente
47 1, 1, 25 | depositum custodito dalla Chiesa, alimentano la fede dei
48 1, 1, 29 | chiamata pubblica della Chiesa. "Vocari a Deo dicuntur
49 1, 1, 29 | Il discernimento della Chiesa è dunque decisivo per la
50 1, 1, 29 | dell'antica tradizione della Chiesa e tengano conto delle attuali
51 1, 1, 30 | indicazioni dei Padri della Chiesa~Le qualità elencate da Paolo
52 1, 1, 31 | 31. La tradizione della Chiesa ha poi ulteriormente completato
53 1, 1, 32 | mariana, un senso della Chiesa umile e spiccato, l'amore
54 1, 1, 32 | e spiccato, l'amore alla Chiesa e alla sua missione, lo
55 1, 1, 34 | secondo le norme della Chiesa e il prudente giudizio del
56 1, 1, 36 | 36. "Per legge della Chiesa, confermata dallo stesso
57 1, 1, 36 | Amore; il servizio alla Chiesa può contare su di una piena
58 1, 1, 39 | contributo alla missione della Chiesa.~
59 1, 1, 45 | di offrirsi a Dio e alla Chiesa per esercitare l'ordine
60 1, 1, 45 | esercitare l'ordine sacro; la Chiesa, da parte sua, ricevendo
61 1, 1, 57 | parola e dell'altare" 90. La Chiesa, infatti, "ritiene molto
62 1, 1, 65 | precetto e generalmente nella Chiesa cattedrale 108. Gli ordinandi
63 1, 1, 68 | sollecitudine a Cristo e alla Chiesa. È una vocazione impegnativa,
64 1, 1, 68 | amore di Cristo per la sua Chiesa; significa allo stesso tempo
65 1, 1, 68 | comunione familiare a tutta la Chiesa e la società. È una vocazione
66 1, 1, 71 | sacrificio, il senso della Chiesa, lo zelo apostolico. A seconda
67 1, 1, 74 | divina.~La preghiera della Chiesa~
68 1, 1, 75 | senso della preghiera della Chiesa. Pregare infatti a nome
69 1, 1, 75 | Pregare infatti a nome della Chiesa e per la Chiesa fa parte
70 1, 1, 75 | nome della Chiesa e per la Chiesa fa parte del ministero del
71 1, 1, 79 | evangelizzazione cui la Chiesa è chiamata in questo difficile
72 1, 1, 81 | allo studio dei Padri della Chiesa e una prima conoscenza della
73 1, 1, 81 | conoscenza della storia della Chiesa;~c) la teologia fondamentale,
74 1, 1, 81 | la dottrina sociale della Chiesa;~f) la teologia spirituale;~
75 1, 1, 86 | riflessione scientifica sulla Chiesa nel suo edificarsi quotidiano,
76 1, 1, 86 | dentro la storia; sulla Chiesa, quindi, come "sacramento
77 1, 1, 86 | apostolico-missionaria della Chiesa nella storia.~La teologia
78 1, 1, 86 | omelia;~c) l'impegno della Chiesa per la giustizia sociale
79 2, 1, 1 | teologico e giuridico nella Chiesa.~L'incardinazione~Vincolo
80 2, 1, 2 | intenzione di servire la Chiesa 127 per tutta la vita in
81 2, 1, 2 | ministeriale del diacono alla Chiesa.~Diaconi del clero secolare~
82 2, 1, 8 | si impegna anche con la Chiesa, che ha bisogno di persone
83 2, 1, 8 | previsto dalla legge della Chiesa: "I chierici, se non sono
84 2, 1, 8(137) | comunità cristiana e a tutta la Chiesa, per la quale non può non
85 2, 1, 9 | missione dei fedeli laici nella Chiesa e nel mondo 139, conducendo
86 2, 1, 11 | 11. La Chiesa riconosce nel proprio ordinamento
87 2, 1, 11 | comunione gerarchica della Chiesa; quelle, ancora, che arrecano
88 2, 1, 11 | che complottano contro la Chiesa 145.~Sarebbero del tutto
89 2, 1, 11(145)| Episcopale Tedesca, Dichiar. Chiesa cattolica e massoneria,
90 2, 1, 11 | missione a servizio della Chiesa particolare.~Impegni professionali~
91 2, 1, 12 | rendere presente e operosa la Chiesa in quei luoghi e in quelle
92 2, 1, 12 | vigente disciplina della Chiesa non proibisce ai diaconi
93 2, 1, 12 | Magistero, alle leggi della Chiesa e alla sua libertà 153.~
94 2, 1, 12 | e alla disciplina della Chiesa.~Impegno socio-politico~
95 2, 1, 13 | difesa dei diritti della Chiesa o la promozione del bene
96 2, 1, 16 | della diocesi", in ogni Chiesa particolare deve essere
97 2, 2, 23 | liturgia e della vita della Chiesa 177. Sono tenuti, inoltre,
98 2, 2, 24 | tacito, del rettore della Chiesa, con l'umiltà di chi è ministro
99 2, 2, 27 | diaconi ricordino che la Chiesa è per natura sua missionaria 195,
100 2, 2, 27 | 16; Mt 28,19). Di questa Chiesa i diaconi sono ministri
101 2, 2, 27 | anche se incardinati in una Chiesa particolare, essi non possono
102 2, 2, 27 | compito missionario della Chiesa universale e devono, quindi,
103 2, 2, 27 | dimensione missionaria della Chiesa; ovvero lo sforzo missionario
104 2, 2, 28 | stesso, a fare partecipe la Chiesa dei frutti del suo sacrificio.~
105 2, 2, 28 | cui tende l'azione della Chiesa e, insieme, la fonte da
106 2, 2, 29 | del suo Corpo, che è la Chiesa, è azione sacra per eccellenza,
107 2, 2, 29 | nessun'altra azione della Chiesa, allo stesso titolo e allo
108 2, 2, 29 | al Corpo universale della Chiesa 201. I diaconi devono osservare
109 2, 2, 29 | culto a Dio e santifichi la Chiesa 202.~Aiuto al Vescovo e
110 2, 2, 30 | Secondo la tradizione della Chiesa e quanto stabilito dal diritto 203,
111 2, 2, 30(204)| Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1570; cfr.
112 2, 2, 30 | stabilito dalla sapienza della Chiesa. Si limitino, perciò a compiere
113 2, 2, 33 | benedizione nuziale in nome della Chiesa 224. La delega data al diacono
114 2, 2, 34 | ai fedeli la carità della Chiesa 228.~Liturgia delle Ore~
115 2, 2, 35 | l'obbligo stabilito dalla Chiesa di celebrare la Liturgia
116 2, 2, 35 | atto proprio di tutta la Chiesa 230, anche quando la celebrazione
117 2, 2, 36 | per impetrazione della Chiesa, vengono ottenuti effetti
118 2, 2, 36(231)| 1168; Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1667.~
119 2, 2, 37 | promuovere tutti i membri della Chiesa particolare, affinché possano
120 2, 2, 37 | vita e alla missione della Chiesa.~Servizio della carità~
121 2, 2, 38 | testimonianza della Tradizione della Chiesa, trasmesse ai servitori
122 2, 2, 38 | materiali degli uomini, a cui la Chiesa è chiamata a dare risposte,
123 2, 2, 38 | ministri di Cristo e della Chiesa, sappiano superare qualsiasi
124 2, 2, 38 | svuotare la missione della Chiesa della sua forza, che è la
125 2, 2, 38 | nelle opere di carità della Chiesa. I diaconi hanno in questo
126 2, 2, 40 | impegnati nella vita della Chiesa.~Per il bene del diacono
127 2, 2, 42 | presente che ogni azione nella Chiesa deve essere segno di carità
128 2, 3 | Contesto storico attuale~La Chiesa nel mondo~
129 2, 3, 43 | 43. La Chiesa, adunata da Cristo e guidata
130 2, 3, 43 | membro e ministro della Chiesa, deve tener conto, nella
131 2, 3, 43 | assumere il compito della Chiesa "di scrutare i segni dei
132 2, 3, 44 | servizio del regno di Dio nella Chiesa. Come è indicato dal termine
133 2, 3, 45(273)| promuovere la crescita della Chiesa e la sua continua santificazione" (
134 2, 3, 45 | ministro dell'opera con cui la Chiesa di Cristo serve e santifica
135 2, 3, 45(274)| misteri di Cristo e della Chiesa, devono mantenersi puri
136 2, 3, 46 | mistero di Cristo, della Chiesa e della salvezza di tutti
137 2, 3, 46 | natura comunionale della Chiesa.~Riferimento a Cristo~
138 2, 3, 47 | vita di ogni diacono nella Chiesa.~Tutta l'attività ministeriale
139 2, 3, 47 | umanità.~Riferimento alla Chiesa~
140 2, 3, 48 | inscindibilmente associata la Chiesa 280, che Cristo ama, purifica,
141 2, 3, 48 | partecipare del suo amore per la Chiesa, "per la quale non può non
142 2, 3, 48 | ardente e operoso per la Chiesa, e con una sincera volontà
143 2, 3, 49 | di questa sua diaconia la Chiesa è segno e strumento nella
144 2, 3, 52 | guida di coloro che nella Chiesa sono maestri autentici della
145 2, 3, 52 | dichiarazioni impegnano la Chiesa; perciò è essenziale alla
146 2, 3, 52 | sostegno e vigore della Chiesa, e per i figli della Chiesa
147 2, 3, 52 | Chiesa, e per i figli della Chiesa saldezza della fede, cibo
148 2, 3, 53 | identità nella vita della Chiesa: è ministro del Corpo di
149 2, 3, 53 | che queste azioni della Chiesa, se vissute con fede e riverenza,
150 2, 3, 54 | il bene spirituale della Chiesa" 299. Nell'Eucaristia incontreranno
151 2, 3, 55 | comunione all'interno della Chiesa particolare. La carità è,
152 2, 3, 56 | intercedano per tutta la Chiesa. Tale preghiera prosegue
153 2, 3, 56 | con Dio 303.~Amore per la Chiesa e per la Beata Vergine Maria~
154 2, 3, 57 | cuore del diacono verso la Chiesa e verso Colei che è la sua
155 2, 3, 57 | può separare Cristo dalla Chiesa suo Corpo. La verità dell'
156 2, 3, 57 | operosamente all'edificazione della Chiesa con la dedizione ai doveri
157 2, 3, 57 | il presbiterio. Tutta la Chiesa deve essere nel cuore del
158 2, 3, 57 | nel cuore del diacono: la Chiesa universale, della cui unità
159 2, 3, 57 | perpetuo e visibile 304, e la Chiesa particolare, che, "aderendo
160 2, 3, 57 | veramente presente e operante la Chiesa di Cristo una, santa, cattolica
161 2, 3, 57 | L'amore a Cristo e alla Chiesa è profondamente legato alla
162 2, 3, 57 | modo per introdurre nella Chiesa quella dimensione mariana
163 2, 3, 60 | 60. La Chiesa riconosce con gratitudine
164 2, 3, 60 | mirabilmente consono 310. La Chiesa sa pure che questo carisma,
165 2, 3, 60 | da Dio per il bene della Chiesa intera, i diaconi non confidino
166 2, 3, 61 | cui Cristo si dona alla Chiesa (cfr. Ef 5,25), è un dono
167 2, 3, 61 | della sua diaconia nella Chiesa.~Il diacono sposato deve
168 2, 3, 61 | del proprio marito nella Chiesa" 314. Questo amore cresce
169 2, 3, 61 | tutto ciò che riguarda la Chiesa, in particolare i compiti
170 2, 3, 61 | responsabile alla missione della Chiesa nelle circostanze del mondo
171 2, 3, 61 | servizio della missione della Chiesa. I diaconi, le loro mogli
172 2, 3, 62 | e a tutti i membri della Chiesa. È anche una chiamata a
173 2, 3, 62 | costante disciplina della Chiesa, sia d'Oriente che d'Occidente 318.
174 2, Concl, 63 | servire ministerialmente la Chiesa e con l'iniziale formazione
175 2, Concl, 63 | considerata - sia da parte della Chiesa, che la impartisce, sia
176 2, Concl, 63 | fedeltà" a Cristo e alla Chiesa e della "continua conversione",
177 2, Concl, 64 | un amore crescente per la Chiesa e per i suoi fratelli, manifestato
178 2, Concl, 64 | essere santo, servendo la Chiesa e tutti gli uomini, il diacono
179 2, Concl, 65 | messa al servizio della Chiesa e ne sviluppa tutte le potenzialità,
180 2, Concl, 65 | La sollecitudine della Chiesa per la formazione permanente
181 2, Concl, 66 | proprio ministero nella Chiesa come persona irrepetibile
182 2, Concl, 66 | l'amore con cui la madre Chiesa è vicina al loro impegno
183 2, Concl, 67 | di un amore sincero alla Chiesa e di una preoccupazione
184 2, Concl, 69(330)| bevande ma ministri della Chiesa di Dio" (Epist. ad Trallianos
185 2, Concl, 70 | vivente della carità della Chiesa.~Tutto ciò richiede una
186 2, Concl, 71 | diaconi nel mistero della Chiesa, in virtù del loro battesimo
187 2, Concl, 71 | visibile dell'unità di tutta la Chiesa.~Così formati, i diaconi,
188 2, Concl, 71 | pacificazione per il bene della Chiesa.~Formazione intellettuale~
189 2, Concl, 72 | sistematico del Catechismo della Chiesa Cattolica.~È indispensabile
190 2, Concl, 72 | esprimono la posizione della Chiesa riguardo a problemi dottrinali
191 2, Concl, 72 | Pastore universale della Chiesa e ai Pastori diocesani,
192 2, Concl, 72 | e alla disciplina della Chiesa in un rinsaldato vincolo
193 2, Concl, 72 | la dottrina sociale della Chiesa. L'inserimento di buona
194 2, Concl, 73 | di rendere presente nella Chiesa e nella società l'amore
|