Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
formativo 8
formato 1
formatori 8
formazione 156
forme 10
formino 1
formule 1
Frequenza    [«  »]
161 diacono
159 can
158 o
156 formazione
154 dell'
137 loro
128 essere
Congregazioni per l'Educazione Cattolica e per il Clero
Ratio fund. instit. - Directorium pro minist. et vita diac. permanent.

IntraText - Concordanze

formazione

    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Dich, 1 | riferimenti di vita e di formazione diaconale, favorendo una 2 1, Dich, 1 | ministero, spiritualità e formazione permanente) che postula 3 1, Dich, 1 | institutionis sacerdotalis per la formazione al sacerdozio e del Direttorio 4 1, Dich, 1 | vantaggio dell'unitarietà di formazione e dell'efficacia pastorale 5 1, Dich, 2 | di orientamento circa la formazione dei diaconi permanenti, 6 1, Dich, 2 | serietà e la completezza della formazione dei diaconi permanenti.~ 7 1, Dich, 3 | dimensione pratica della formazione e del ministero. Gli elementi 8 1, Dich, 4 | attuazione ministeriale e di formazione permanente. In questo modo 9 1, 1 | Norme fondamentali per la formazione dei diaconi permanenti~ 10 1, 1, 1 | 1. Circa la formazione dei diaconi permanenti, 11 1, 1, 1 | prevedevano "diversi tipi di formazione" a seconda dei "diversi 12 1, 1, 1 | abbastanza elevata"). Per la formazione dottrinale, si specificava 13 1, 1, 3 | 3. L'efficacia della formazione dei diaconi permanenti dipende 14 1, 1, 13 | per l'ammissione 53 e la formazione, cui è dedicato il can. 15 1, 1, 14 | vocazionale e i vari aspetti della formazione. Tale documento - come è 16 1, 1, 14 | sulla base dei quali la formazione dei diaconi permanenti può 17 1, 1, 16 | responsabili diretti della formazione, oppure, a seconda delle 18 1, 1, 17 | La responsabilità della formazione~Ogni Istituto o Società 19 1, 1, 17 | responsabilità di garantire la formazione umana, spirituale, intellettuale 20 1, 1, 17 | specie per quanto riguarda la formazione intellettuale e pastorale.~ 21 1, 1, 17 | Cattolica per quanto riguarda la formazione intellettuale, lo approverà, 22 1, 1 | I. I protagonisti della formazione dei diaconi permanenti~ 23 1, 1, 18 | 18. La formazione dei diaconi, come del resto 24 1, 1, 18 | primo protagonista della formazione~La cura della Chiesa per 25 1, 1, 18 | responsabile ultimo della formazione~ 26 1, 1, 19 | 19. Nella formazione dei diaconi permanenti, 27 1, 1, 19 | discernimento e della loro formazione 60. Egli, pur esercitando 28 1, 1 | 2. Gli incaricati della formazione~ 29 1, 1, 20 | speciale responsabilità nella formazione dei candidati al diaconato 30 1, 1, 20 | sono: il direttore per la formazione, il tutore (dove il numero 31 1, 1, 20 | diaconale).~Il direttore per la formazione~ 32 1, 1, 21 | 21. Il direttore per la formazione, nominato dal Vescovo (o 33 1, 1, 21 | persone impegnate nella formazione, di presiedere e animare 34 1, 1, 21 | delicati, il direttore per la formazione dovrà essere scelto con 35 1, 1, 21 | distinta da quella per la formazione degli aspiranti e dei candidati.~ 36 1, 1, 21(61)| della casa specifica di formazione, qualora esistesse (cfr. 37 1, 1, 22 | designato dal direttore per la formazione tra i diaconi o tra i presbiteri 38 1, 1, 22 | con il direttore per la formazione nella programmazione delle 39 1, 1, 24 | scelto dal direttore per la formazione d'accordo con l'équipe formativa 40 1, 1, 24 | tirocinio al direttore per la formazione.~ 41 1, 1, 25 | concorrono in modo rilevante alla formazione dei futuri diaconi. Essi 42 1, 1, 25 | la Verità che insegnano.~Formazione unitaria~Per poter armonizzare 43 1, 1, 25 | le altre dimensioni della formazione, è importante che essi siano 44 1, 1, 25 | persone impegnate nella formazione. Contribuiranno così a offrire 45 1, 1, 25 | offrire ai candidati una formazione unitaria e li faciliteranno 46 1, 1 | 4. La comunità di formazione dei diaconi permanenti~Una 47 1, 1, 26 | formativa.~Gli incaricati della formazione dovranno preoccuparsi che 48 1, 1, 26 | sostegno~La comunità di formazione dei diaconi permanenti potrà 49 1, 1, 27 | indifferente sulla loro formazione.~La famiglia~Per gli aspiranti 50 1, 1, 27 | confortare il loro cammino di formazione verso il traguardo del diaconato.~ 51 1, 1, 28 | insostituibile della sua formazione: ogni formazione... è ultimamente 52 1, 1, 28 | della sua formazione: ogni formazione... è ultimamente un'autoformazione" 63.~ 53 1, 1, 34 | conciliabile con gli impegni di formazione e l'effettivo esercizio 54 1, 1 | III. L'itinerario della formazione al diaconato permanente~ 55 1, 1, 40 | intraprendere l'itinerario della formazione diaconale può avvenire o 56 1, 1, 40 | consultato il direttore per la formazione e l'équipe educativa, deciderà 57 1, 1, 42 | propedeutico è il direttore per la formazione che, a seconda dei casi, 58 1, 1, 42 | candidati.~Il direttore per la formazione verificherà che ogni aspirante 59 1, 1, 44 | propedeutico, il direttore per la formazione, dopo aver consultato l' 60 1, 1, 48 | nei successivi anni della formazione.~ 61 1, 1 | 4. Il tempo della formazione~Almeno tre anni~ 62 1, 1, 50 | giovani ricevano la loro formazione "dimorando per tre anni 63 1, 1, 51 | che essi ricevano la loro formazione "mediante un progetto formativo 64 1, 1, 51 | incontri di preghiera e di formazione e prevederà anche momenti 65 1, 1, 51 | di organizzazione della formazione. A motivo degli impegni 66 1, 1, 52 | Società di vita apostolica, la formazione venga fatta secondo le direttive 67 1, 1, 54 | casi, il direttore per la formazione (o il sacerdote incaricato) 68 1, 1, 54 | durante tutto il tempo della formazione ogni candidato continui 69 1, 1, 55 | 55. Il programma della formazione, di cui nel prossimo capitolo 70 1, 1, 56 | candidati anche un programma di formazione specifico per loro, che 71 1, 1, 58 | invito del direttore per la formazione, faranno una domanda di 72 1, 1, 60 | con il direttore per la formazione, ritenga di avere i requisiti 73 1, 1, 62 | che il direttore per la formazione è tenuto a presentargli " 74 1, 1 | IV. Le dimensioni della formazione dei diaconi permanenti~ 75 1, 1 | 1. Formazione umana~ 76 1, 1, 66 | 66. La formazione umana ha come scopo di plasmare 77 1, 1, 66 | l'incontro e il dialogo.~Formazione alle virtù umane~Analogamente 78 1, 1, 66 | dabo vobis indica per la formazione dei presbiteri, anche i 79 1, 1, 69 | servizio al prossimo" 117. La formazione alla libertà include anche 80 1, 1, 70 | dell'età e della precedente formazione dei candidati e pianificati 81 1, 1, 70 | personalizzati. Il direttore per la formazione e il tutore interverranno 82 1, 1 | 2. Formazione spirituale~ 83 1, 1, 71 | 71. La formazione umana si apre e si completa 84 1, 1, 71 | apre e si completa nella formazione spirituale, che costituisce 85 1, 1, 71 | centro unificante di ogni formazione cristiana. Suo fine è di 86 1, 1, 71 | candidato inizia il cammino di formazione diaconale, generalmente 87 1, 1, 71 | nella vita religiosa. La formazione spirituale del futuro diacono, 88 1, 1, 77 | 77. Mezzi di questa formazione sono i ritiri mensili e 89 1, 1, 77 | delle varie tappe della formazione; l'accompagnamento spirituale, 90 1, 1, 78 | regolarmente agli incontri di formazione spirituale.~Anche ai figli 91 1, 1 | 3. Formazione dottrinale~ 92 1, 1, 79 | 79. La formazione intellettuale è una dimensione 93 1, 1, 79 | dimensione necessaria della formazione diaconale, in quanto offre 94 1, 1, 79 | ministero ordinato abbiano una formazione intellettuale completa e 95 1, 1, 79 | Episcopali a predisporre una formazione dottrinale per i candidati 96 1, 1, 79 | importanza da esigere una formazione solida ed efficiente".~Criteri~ 97 1, 1, 80 | seguire nel predisporre tale formazione sono:~a) la necessità che 98 1, 1, 82 | 82. Per la formazione teologica ci si avvalga, 99 1, 1, 82 | esistono o di altri istituti di formazione teologica. Dove si devono 100 1, 1, 82 | istituire scuole apposite per la formazione teologica dei diaconi, si 101 1, 1, 82 | esame complessivo finale.~Formazione di base~ 102 1, 1, 83 | accesso a questo programma di formazione si richieda una previa preparazione 103 1, 1, 83 | situazione culturale del Paese.~Formazione permanente~ 104 1, 1, 84 | predisposti a continuare la loro formazione anche dopo l'ordinazione. 105 1, 1, 84 | disponibili ai programmi di formazione permanente.~ 106 1, 1 | 4. Formazione pastorale~ 107 1, 1, 85 | 85. In senso lato, la formazione pastorale coincide con quella 108 1, 1, 85 | quella spirituale: è la formazione all'identificazione sempre 109 1, 1, 85 | Padre.~In senso stretto, la formazione pastorale si sviluppa attraverso 110 2, 1, 6 | esperienze, proseguire la formazione, stimolarsi vicendevolmente 111 2, 1, 8 | celibataria o familiare, alla formazione, all'età, alle aspirazioni 112 2, Concl | 4. Formazione permanente del diacono~Caratteristiche~ 113 2, Concl, 63 | 63. La formazione permanente dei diaconi è 114 2, Concl, 63 | Chiesa e con l'iniziale formazione al ministero, al punto da 115 2, Concl, 63 | diaconato vi è un obbligo di formazione dottrinale permanente, che 116 2, Concl, 63 | offrire e ricevere l'adeguata formazione integrale costituisce, per 117 2, Concl, 63 | vita apostolica di tale formazione permanente sono costantemente 118 2, Concl, 63 | ancor più necessarie se la formazione iniziale non fosse stata 119 2, Concl, 63 | modello ordinario.~Tale formazione assume i caratteri della " 120 2, Concl, 64 | preghiera di ordinazione, la formazione permanente si fonda sulla 121 2, Concl, 64 | premurosi... vigilanti...").~La formazione permanente trova, dunque, " 122 2, Concl, 65 | responsabile e protagonista, la formazione permanente rappresenta, 123 2, Concl, 65 | sollecitudine della Chiesa per la formazione permanente dei diaconi sarebbe 124 2, Concl, 65 | di ciascuno di essi. Tale formazione non può pertanto venir ridotta 125 2, Concl, 66 | del suo espletamento, la formazione permanente consiste nell' 126 2, Concl, 66 | qualche modo, coinvolta nella formazione dei diaconi 327 e, in particolare, 127 2, Concl, 66 | sollecitudine.~Specificità~Formazione permanente per il ministero~ 128 2, Concl, 67 | l'impegno personale nella formazione permanente sono segni inequivocabili 129 2, Concl, 67 | affermato per i presbiteri: "La formazione permanente si presenta come 130 2, Concl, 67 | del suo popolo" 328.~La formazione permanente è veramente un' 131 2, Concl, 67 | pone in continuità con la formazione iniziale, con la quale condivide 132 2, Concl, 67 | In tale prospettiva, la formazione permanente non può ridursi 133 2, Concl, 67 | maggiore o un migliore fare. La formazione permanente non deve aspirare 134 2, Concl, 67 | ama e tutti serve.~Ambiti~Formazione completa~ 135 2, Concl, 68 | 68. La formazione permanente deve comprendere 136 2, Concl, 68 | intellettuale, pastorale 329.~Formazione umana~ 137 2, Concl, 69 | i diversi aspetti della formazione umana dei diaconi costituisce, 138 2, Concl, 69 | signorilità del tratto 331.~Formazione spirituale~ 139 2, Concl, 70 | 70. La formazione spirituale permanente è 140 2, Concl, 70 | diaconato.~In particolare, la formazione spirituale dovrà sviluppare 141 2, Concl, 70 | vita. In tale ottica, la formazione spirituale del diacono riscopre 142 2, Concl, 70 | quotidiana (la Messa feriale).~Formazione alla comunione ecclesiale~ 143 2, Concl, 71 | rende necessario che la formazione permanente rafforzi in essi 144 2, Concl, 71 | per il bene della Chiesa.~Formazione intellettuale~ 145 2, Concl, 72 | Apostolica, che assicurino una formazione dottrinalmente corretta.~ 146 2, Concl, 72 | della comunità ecclesiale.~Formazione pastorale~ 147 2, Concl, 73 | un efficace ministero.~La formazione pastorale permanente consiste, 148 2, Concl, 74 | mezzi idonei per una congrua formazione permanente dei diaconi. 149 2, Concl, 75 | 75. Luogo primo della formazione permanente dei diaconi è 150 2, Concl, 75 | preferenziale della specifica formazione che viene impartita.~Cammino 151 2, Concl, 76 | 76. L'itinerario di formazione permanente deve svilupparsi 152 2, Concl, 79 | essere elaborato un piano di formazione permanente realistico e 153 2, Concl, 80 | discernimento vocazionale 336, alla formazione e all'esercizio del ministero, 154 2, Concl, 80 | del ministero, compresa la formazione permanente.~Faranno parte 155 2, Concl, 81 | iniziative e attività di formazione permanente, che, secondo 156 2, Concl, 82 | diocesi promuovono per la formazione permanente del clero: ritiri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License