Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinamica 1
dinamismi 1
dinamismo 3
dio 67
diocesane 1
diocesi 3
dipende 7
Frequenza    [«  »]
73 anche
70 all'
68 ma
67 dio
65 se
60 come
57 dalla
Pontificio Consiglio "COR UNUM"
La fame nel mondo

IntraText - Concordanze

dio

   Capitolo, Capoverso
1 Pres, Sodano| sulla manifestazione che "Dio è amore" ('1 Gv' 4, 8), 2 Pres, Sodano| questa sollecitudine di Dio. La sua storia potrebbe 3 Intro, 1(7) | trasformarsi in famiglia di Dio. Tale compenetrazione di 4 Intro, 2 | appello provocatorio che Dio rivolge a Caino, quando 5 2, 24 | II così lo ha espresso: "Dio ha dato la terra a tutto 6 2, 25 | essi sono figli amati da Dio che, tramite loro ed in 7 3, 49(72) | gennaio 1990', "La pace con Dio Creatore, la pace con tutta 8 4 | I Giubilei: dare a Dio ciò che è di Dio~ 9 4 | dare a Dio ciò che è di Dio~ 10 4, 54 | specificamente consacrato a Dio; secondo la legge di Mosè 11 4, 54 | poiché essa apparteneva a Dio, né gli israeliti potevano 12 4, 54 | situazione di schiavitù, dato che Dio li aveva "riscattati" per 13 4, 55 | spalle all'intenzione di Dio espressa nella creazione, 14 4, 56 | 56. Dio, tuttavia, non cessa di 15 4, 56 | instaurare un giusto rapporto con Dio, con i suoi simili e con 16 4, 56 | della fede, della fiducia in Dio, e che spesso si attua nell' 17 4, 56 | rivelazione dei figli di Dio... per entrare nella libertà 18 4, 56 | della gloria dei figli di Dio" (Rm 8, 19 e 21).~Il significato 19 4, 56 | intera verso il Regno di Dio. Spetta dunque a ciascuno 20 4, 56 | interrogare intimamente da Dio ed in tal modo assumono 21 4, 59 | 59. L'appello di Dio trasmesso dalla sua Chiesa, 22 5, 60 | Gen 4, 10).~Sappiamo che è Dio stesso che ci chiama in 23 5, 60 | che salgono dal cuore di Dio fattosi uomo, ci fanno comprendere 24 5, 60 | che è fatto ad immagine di Dio, voi abbandonereste il Signore 25 5, 60 | abbandonereste il Signore stesso. È Dio stesso che ha fame e che 26 5, 60 | che ha fame. Discepolo del Dio che si rivela, il cristiano 27 5 | La povertà di Dio~ 28 5, 61 | con coloro "che cercano Dio", "che lo temono", che " 29 5, 61 | cui ricchezza è tutta in Dio (cf. Lc 1, 46 ss).~Questo 30 5, 61 | il mio spirito esulta in Dio mio salvatore". Ma non sono 31 5, 61 | possono servire due padroni, Dio e Mammona (cf. Mt 6, 24). 32 5, 62 | opporsi alla volontà di Dio facendo riferimento alla 33 5, 62 | fra povertà e fiducia in Dio, fra beatitudine ed abbandono 34 5, 62 | affermato, l'appello di Dio, di cui la sua Chiesa si 35 5, 63 | 63. Dio non vuole la povertà del 36 5, 63 | libertà interiore alla quale Dio non cessa di chiamare tutti 37 5, 64 | insieme, è la proposta di Dio che può cambiare profondamente 38 5, 64 | l'annuncio del Regno di Dio e che realizza la sua venuta. 39 5, 64 | poco ci prestiamo a ciò, Dio stesso se ne prenderà cura.~ 40 5, 65 | possa essere, quella di Dio stesso, che viene ad offrire 41 5, 65 | quello del ricco malvagio e Dio, attraverso la voce di Abramo, 42 5, 65 | liberandoci dai nostri idoli che Dio consentirà non solo che 43 5, 65 | alla presenza amorevole di Dio e per amore suo.~""Contro 44 5, 66 | 66. Il cristiano, dove Dio lo ha posto nel mondo, risponderà 45 5, 66 | cogliere l'invito rivolto da Dio a tutti gli uomini, si porrà 46 5 | nell'ascolto di Dio~ 47 5, 67 | 67. L'ascolto di Dio presente nel povero, aprirà 48 5, 67 | personale sempre nuovo con Dio. Questo incontro che Dio 49 5, 67 | Dio. Questo incontro che Dio stesso vuole, Lui che non 50 5, 67 | accetta "di aprire la porta" a Dio medesimo che umilmente bussa ( 51 5, 67 | Ap 3, 20).~L'ascolto di Dio richiede del tempo, con 52 5, 67 | richiede del tempo, con Dio e per Dio. È la preghiera 53 5, 67 | del tempo, con Dio e per Dio. È la preghiera personale: 54 5, 67 | agire. Il tempo dedicato a Dio non è tolto ai poveri. Una 55 5, 68 | presenza ed all'azione di Dio, rimetterà progressivamente 56 5, 68 | conformarsi a quello che Dio stesso ci ha mostrato nelle 57 5, 69 | accoglie la presenza di Dio in tutti gli aspetti della 58 5, 69 | dell'appello all'amore che Dio non cessa di far riecheggiare. 59 5, 69 | sostegno nella forza di Dio, che ci promette il suo 60 5, 70 | a dare la loro vita per Dio e per i propri fratelli.~ 61 5, 70 | Essi trasmettono l'amore di Dio e mostrano l'autenticità 62 5, 70 | questo appello all'amore che Dio ci trasmette tramite la 63 5, 71 | che cercano di offrire a Dio, in tutti gli aspetti della 64 5, 71 | ispirato alla Parola di Dio e radicato nella vita divina, 65 5, 71 | servizio incondizionato a Dio ed agli uomini. La Madre 66 5, 71 | agli uomini. La Madre di Dio supplicherà lo Spirito Santo 67 5, 71 | testimonierà l'amore di Dio e avrà fin d'ora il suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License