Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiaramente 5
chiarezza 1
chiede 6
chiesa 46
chiese 3
children 1
chimica 1
Frequenza    [«  »]
50 uomini
49 n.
48 mondiale
46 chiesa
46 ii
46 ogni
46 tale
Pontificio Consiglio "COR UNUM"
La fame nel mondo

IntraText - Concordanze

chiesa

   Capitolo, Capoverso
1 Pres, Sodano| restituirlo alla piena dignità. La Chiesa nel corso dei secoli ha 2 Pres, Sodano| Giubileo del 2000 che la Chiesa si prepara a celebrare. 3 Intro, 1 | 1. La Chiesa ritiene che non si possano 4 Intro, 1 | discernimento 7. Tuttavia la Chiesa fa appello a tutti gli uomini 5 Intro, 1 | queste parole dei Padri della Chiesa: "Nutri colui che è moribondo 6 Intro, 1(7) | spes' (1965), n. 40: "La Chiesa, che è insieme società visibile 7 Intro, 2 | insegnamento sociale della Chiesa e non persegue un obiettivo 8 Intro, 2 | missione pastorale della Chiesa, questo documento vuole 9 Intro, 2 | intera umanità, in quanto la Chiesa ""è esperta in umanità": 10 Intro, 2 | questo mondo"9. Oggigiorno la Chiesa si fa eco di questo appello 11 1, 10 | dalla dottrina sociale della Chiesa e dalle analisi delle sue 12 1, 14(23) | scientifico sui problemi della Chiesa universale della Conferenza 13 1, 15(26) | novembre 1991), nn. 4 e 6: "La Chiesa è consapevole della complessità 14 2, 22 | dalla dottrina sociale della Chiesa costituiscono una guida 15 2, 22 | insegnamento sociale della Chiesa che deve impregnare più 16 2, 22(33) | Cf. 'Catechismo della Chiesa Cattolica', Libreria Editrice 17 2, 32 | ampiezza di questo fenomeno, la Chiesa Cattolica deve sempre più 18 3, 40 | fame nel mondo. È quanto la Chiesa, da parte sua, chiede con 19 3, 40 | fra l'insegnamento della Chiesa e gli sforzi di crescente 20 3, 51 | locali.~Da parte sua, la Chiesa cattolica, da sempre (e 21 4, 54 | insegnamento sociale della Chiesa, strutturatosi, in seguito, 22 4, 54 | magistero sociale della Chiesa, sviluppatosi specie a partire 23 4, 56 | creazione è iscritto, per la Chiesa, nel mistero della Redenzione 24 4, 56 | incondizionalità ci ricongiunge alla Chiesa, questo popolo di pellegrini 25 4, 56 | questa fecondità di cui la Chiesa è depositaria e la cui missione 26 4, 56 | In tale prospettiva, la Chiesa invita tutti gli uomini 27 4, 58 | insegnamento sociale della Chiesa cerca di approfondire la 28 4, 59 | Dio trasmesso dalla sua Chiesa, è chiaramente un appello 29 4, 59 | senza eccezione alcuna. La Chiesa si pone in tal modo alla 30 4, 59 | fondamentali dei loro fratelli, la Chiesa ricorda costantemente che 31 4, 59 | insegnamento sociale della Chiesa vi scorge altrettanti elementi 32 4, 59 | bene comune.~In merito, la Chiesa non ha per sua missione 33 5 | La Chiesa è con i poveri~ 34 5, 62 | materiali necessari, la Chiesa fa sentire la sua voce... 35 5, 62 | voce... È per ciò che la Chiesa sa che ogni trasformazione 36 5, 62 | principale missione della Chiesa" 89.~Come già affermato, 37 5, 62 | appello di Dio, di cui la sua Chiesa si fa eco, evidentemente 38 5, 62 | e oggi più che mai, la Chiesa è vicina a tutti coloro 39 5, 62 | fondamentali.~Il contributo della Chiesa allo sviluppo della persona 40 5, 64 | strutture di peccato". Per la Chiesa, sono l'egoismo colpevole, 41 5, 64 | realizza la sua venuta. La Chiesa sa che questo mutamento 42 5, 70 | corso della storia della Chiesa, dai diaconi degli Atti 43 5, 70 | obbedienza a Cristo.~La Chiesa ringrazia tutti coloro che 44 5, 70 | autenticità del Vangelo.~La Chiesa cattolica è presente in 45 5, 70 | diverse iniziative locali. La Chiesa cattolica è consapevole 46 5, 71 | divina, in unione con la Chiesa e con i suoi pastori. La


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License