Capitolo, Capoverso
1 Intro, Intro| fatto che le risorse della terra, considerate globalmente,
2 1, 14 | Diecimila anni or sono, la terra contava probabilmente cinque
3 1 | D) La terra può nutrire i suoi abitanti~
4 1, 21 | tecnologie agricole dalla terra, loro supporto naturale.
5 2, 22 | universale dei beni della terra, la pratica della solidarietà
6 2, 24 | e comune dei beni della terra. Il Papa Giovanni Paolo
7 2, 24 | espresso: "Dio ha dato la terra a tutto il genere umano
8 2, 24 | temporaneamente le risorse della terra e il sistema di produzione.
9 2, 25 | universale dei beni della terra verso scopi particolari
10 2, 25 | non può sottomettere la terra e dominarla in maniera efficace
11 2, 26 | sono assai onerosi per la terra intera. E quanto è avvenuto
12 2, 26(40) | simbiosi fra il contadino e la terra. La bella terra d'Africa
13 2, 26(40) | contadino e la terra. La bella terra d'Africa è buona ma molto
14 2, 26(40) | comportato la distruzione della terra. I missionari cattolici,
15 3, 49 | di sviluppo non possiede terra e tale proporzione è in
16 4, 54 | che si facesse riposare la terra, si liberassero gli schiavi
17 4, 54 | rientrava in possesso della terra dei suoi avi: "Dichiarerete
18 4, 54 | in modo definitivo della terra, poiché essa apparteneva
19 4, 55 | e fuggiasco sarai sulla terra"" (Gen 4, 9-12).~L'immagine
20 4, 56 | gli uomini di coltivare la terra, di vivere "della terra... (
21 4, 56 | terra, di vivere "della terra... (dove cresce) quel corpo
22 4, 59 | accesso all'utilizzo della terra come pure all'alimentazione
23 4, 59 | tutto il suo cuore nella terra che lui stesso ha coltivato,
24 4, 59 | disponibilità di un angolo di terra, le nozioni necessarie e
25 5, 64 | profondamente la faccia della terra, cancellarne gli orrendi
|