Capitolo, Capoverso
1 1, 6(13) | paesi in via di sviluppo debbono accontentarsi di un apporto
2 1, 10 | al pari degli individui, debbono condividerne la responsabilità;
3 1, 11 | positive quando necessarie, debbono tuttavia accompagnarsi ad
4 1, 12 | I paesi industrializzati debbono seriamente porsi il seguente
5 1, 12(20)| istituzioni internazionali debbono affrontare nel loro dialogo
6 1, 16 | umanitari di tali decisioni debbono essere presi in debita considerazione.
7 1, 17 | I paesi industrializzati debbono interrogarsi se in tal senso
8 2, 22 | e tutti congiuntamente, debbono far propria questa conversione
9 3, 38 | istituzioni internazionali debbono anche far pressione sul
10 3, 38 | particolarmente attento: si debbono prevedere disposizioni precise,
11 3, 38 | difficoltà di sviluppo, debbono aprire canali di comunicazione
12 3, 39 | rivolge a tutti coloro che debbono prendere delle decisioni
13 3, 39 | internazionale. Costoro debbono ritornare al centro delle
14 3, 39 | paesi in via di sviluppo non debbono, a loro volta, confidare
15 3, 39 | al loro apporto. I popoli debbono "sentirsi i principali artefici
16 3, 40 | paesi globalmente ricchi, debbono intervenire sull'opinione
17 3, 41 | fame; i paesi importatori debbono far sì che i benefici locali
18 3, 43(64)| paesi che lo hanno già fatto debbono essere lodati e incoraggiati
19 3, 46 | Gli aiuti di emergenza debbono, in primo luogo, contribuire
20 3, 46 | distribuzione, gli aiuti debbono accompagnarsi a progetti
21 3, 53 | Organismi Internazionali debbono considerare i gruppi ai
22 4, 54 | fatto che i beni creati debbono servire a tutti in maniera
23 4, 59 | nazioni industrializzate debbono riconoscere e promuovere.
|