Capitolo, Capoverso
1 1, 10| indebolimento del senso di servizio alla comunità ad esclusivo
2 1, 12| nazionale senza rendere un servizio di qualità sufficiente a
3 2, 22| uomini di rendersi reciproco servizio - il che è realizzabile
4 2 | preferenziale dei poveri ed al loro servizio: la condivisione~
5 3, 38| e contemporaneamente al servizio dei più deboli. Non si insisterà
6 3, 38| che operano sul campo, al servizio delle popolazioni, ed il
7 3, 38| coloro che condividono il servizio agli uomini ed a ciascun
8 3, 39| responsabili e coraggiosi al servizio delle comunità nazionali.~
9 3, 40| tutte ispirate dal miglior servizio del vero bene comune, ovvero
10 3, 51| messi da qualche decennio al servizio degli individui e delle
11 5, 62| svolgono un'azione umanitaria a servizio dei loro fratelli, per la
12 5, 65| stesso venga inteso come servizio a tutti gli uomini. Il mondo,
13 5, 65| reso fertile dall'uomo, al servizio dei suoi fratelli, alla
14 5, 66| umiltà all'ascolto e al servizio di chi è nel bisogno. È
15 5, 67| mai distolto alcuno dal servizio dei suoi fratelli. E se
16 5, 68| si metterà in tal modo al servizio del bene comune, della promozione
17 5, 69| parimenti, e di porsi al servizio della dignità dell'uomo
18 5, 70| azione rimangano centrati al servizio integrale dell'uomo, senza
19 5, 71| 71. Il cristiano è al servizio dei suoi fratelli, in tutti
20 5, 71| uno stesso movimento di servizio incondizionato a Dio ed
|