Capitolo, Capoverso
1 Pres, Papa | poggiando su diverse pressioni politiche, reggono l'economia mondiale:
2 1, 9 | economiche, socio-culturali e politiche.~
3 1, 10 | contrario affondano, vittime di politiche nazionali o internazionali
4 1, 10 | concomitante risultanza di:~a) politiche economiche non ottimali
5 1, 10 | tutti i paesi: le cattive politiche dei paesi industrializzati
6 1, 12 | primo effetto di queste politiche di aggiustamento è quello
7 1, 12(19)| in complesso a migliori politiche e a migliori realizzazioni,
8 1 | C) Le cause politiche~
9 1, 16 | situazioni di embargo per ragioni politiche, quali quelli nei confronti
10 1, 17 | illegittimo, in quanto le loro politiche sono nettamente contrarie
11 1, 18 | contemporanea risultanza di cattive politiche economiche e delle pressioni
12 1, 18 | economiche e delle pressioni politiche nazionali ed internazionali (
13 1, 18 | delle più perniciose:~a) Le politiche nazionali che, dietro pressione
14 2, 26 | autodistruzione. Avviare politiche economiche e sociali difficili
15 2, 30 | ricavarne terreni, o per politiche cieche di sfruttamento accelerato,
16 2, 30(46)| Sviluppo duraturo ed ambiente, politiche ed attività della FAO)',
17 2, 33 | economiche, sociali, culturali e politiche. Quando i poveri sono tenuti
18 2, 37 | ed economici a favorire politiche di sviluppo che abbiano
19 3, 41 | possibile, in nome di ragioni politiche o umanitarie, affrancarsi
20 3, 49 | questi paesi hanno elaborato politiche di riforma agraria, pochi
|