Capitolo, Capoverso
1 1, 12| risalgono al processo della politica di indipendenza, in quanto
2 1, 12| attitudine alla decisione politica. Ecco un criterio che permette
3 1, 15| imposti dagli Stati, dalla politica e dalla gestione economica
4 1, 16| L'influenza della politica~16. Il blocco dell'afflusso
5 1, 16| ieri come oggi, quale arma politica o militare. Può trattarsi
6 1, 16| arma contro la secessione politica.~Il crollo dell'Unione Sovietica
7 1, 16| per ragioni di obbedienza politica, di situazione geografica,
8 1, 16| ripercussioni dell'azione politica sulla fame. A più riprese
9 1, 17| debolezza o per ambizione politica, le autorità fissano i prezzi
10 1, 18| minaccia alla stabilità politica del paese, abbassano artificialmente
11 1, 18| importatori netti.~b) La politica della maggior parte dei
12 1, 18| non giustificabili. Questa politica, sostenuta dall'opinione
13 2, 36| all'evoluzione economica e politica dei loro paesi 53.~Ma questo
14 2, 37| familiare, sociale, etnica o politica, sono diffusi e di pubblico
15 3, 39| economici e di autorità politica, deve aprirsi all'ascolto
16 3 | La volontà politica dei paesi industrializzati~
17 3, 45| fungere da mezzo di pressione politica a motivo della dipendenza
18 3, 47| paesi mettere a punto una politica agricola. Fra le più importanti
19 3, 48| indipendenza economica e politica, ma anche la situazione
20 4, 59| fianco a lotte di influenza politica o economica da una parte,
|