Capitolo, Capoverso
1 Intro, 1 | giustizia con i suoi propri mezzi, soltanto se la sua coscienza
2 1, 7 | continuano a non avere i mezzi sufficienti per procurarsi
3 1, 8(16) | di tali situazioni ed i mezzi per porvi rimedio a medio
4 1, 10(18)| di sofferenze umane, di mezzi finanziari e, in ugual misura,
5 1, 11 | L'immissione di notevoli mezzi finanziari provoca danni
6 1, 12 | dall'oggi all'indomani con mezzi pesantemente decurtati o
7 1, 17 | La concentrazione dei mezzi~17. Le differenze di condizioni
8 1, 17 | favorisce l'esodo rurale. I mezzi di comunicazione di massa,
9 1, 21 | sul "capitale" umano, con mezzi tecnici limitati oltre che
10 2, 22 | impedisce l'appropriazione dei mezzi finanziari da parte dei
11 2, 23 | generazione che ha tutti i mezzi per nutrire la popolazione
12 2, 25 | strumenti per:~a) costituire mezzi di produzione di beni e
13 2, 29 | sofisticate a coloro che hanno i mezzi per acquistarle. Su questo
14 2, 34 | di sviluppo, organizzando mezzi di concertazione e di sostegno
15 3, 39 | trovi, specie se dispone di mezzi economici e di autorità
16 3, 44 | consentano una gestione sana dei mezzi a disposizione.~
17 3, 45 | del problema della fame. Mezzi di azione umanitaria agli
18 3, 50 | pure agli specialisti dei mezzi di comunicazione di massa
19 3, 51 | coordina queste forze e questi mezzi, tramite innumerevoli associazioni
20 5, 64 | della sua preghiera, i suoi mezzi materiali al pari delle
|