000-chiam | chiar-eleme | elett-invas | inver-prend | preoc-sovra | sovve-zucch
Capitolo, Capoverso
1501 2, 33 | poveri è poco conosciuto. Per invertire questa tendenza è necessario
1502 Pres, Sodano | etica della questione, che investe tutti gli uomini di buona
1503 4, 58(85) | fatto che anche la scelta di investire in un luogo piuttosto che
1504 4, 58 | quelle del produttore e dell'investitore, in quelle dei consumatori,
1505 1, 12 | una situazione alquanto invidiabile e che rischiano di ritrovarsi
1506 2, 30(46) | Développement durable et invironnement, les politiques et activités
1507 5, 66 | cuore e, se saprà cogliere l'invito rivolto da Dio a tutti gli
1508 4, 59 | quanto il Papa Leone XIII invocava, per le stesse ragioni,
1509 4, 54 | destinazione universale dei beni. L'ipoteca sociale legata al diritto
1510 3, 39 | loro volta, confidare su un'ipotetica riforma internazionale prima
1511 1, 16 | confronti di Cuba o dell'Iraq, i cui regimi vengono considerati
1512 3, 49 | delle terre e dall'utilizzo irrazionale dei terreni. Oltre la metà
1513 4, 57 | costruzione teorica praticamente irrealizzabile. D'altronde, questa provvidenza
1514 3, 42 | evitare che si ricada in irregolarità quali: spesa pubblica eccessiva,
1515 1, 15 | ricorrere a massicci lavori di irrigazione, restano in realtà con difficoltà
1516 4, 56 | l'uomo e la creazione è iscritto, per la Chiesa, nel mistero
1517 2, 34 | la fame e la miseria, si ispirano alle corporazioni medioevali
1518 3, 40 | riforme a tutto campo, tutte ispirate dal miglior servizio del
1519 5, 70 | verso obiettivi politici ispirati al materialismo e ad ideologie
1520 5, 61 | esperienza che guida il popolo di Israele, e si incarna nella persona
1521 4, 54 | prescrizioni precedenti: lo schiavo israelita, in particolare, non solo
1522 4, 54 | apparteneva a Dio, né gli israeliti potevano rimanere per sempre
1523 1, 11 | si sono cercate in prima istanza soluzioni di natura meramente
1524 4, 58(85) | rivolgendosi direttamente ai suoi istinti e prescindendo in diverso
1525 4, 58(85) | subordini quelle materiali ed istintive a quelle interiori e spirituali.
1526 4, 59 | rafforzamento del quadro giuridico istituzionale e politico che regoli gli
1527 2, 33(48) | Cf. 'Chirografi' d'istituzione delle Fondazioni Pontificie "
1528 1, 12(20) | insegnamento superiore a spese dell'istruzione primaria, costituisce un
1529 3, 51(74) | Catholic Relief, Caritas Italiana, Caritas Liban, Catholic
1530 1, 10(18) | Il termine italiano traduce l'espressione francese "
1531 5, 71 | Consiglio "Cor Unum"~Mons. IVÁN MARÌN ~Segretario ~Pontificio
1532 1, 6(12) | World Bank Experience', The John Hopkins University Press
1533 5, 71 | Francesco d'Assisi.~PAUL JOSEF CORDES~Arcivescovo titolare
1534 2, 26(41) | Cf. l'opera del P. JOSEPH WREJINSKY e di ATD - Quart-Monde.~
1535 4, 57(82) | Politique', capitolo XIII: "La justice sur le marché", Ed. Universitaires,
1536 2, 34 | barone Wilhelm Emmanuel von Ketteler (1811-1877), mentre oggigiorno
1537 3, 51(74) | Paix, Secours Catholique, Kirche in Not, Société de Saint
1538 3, 51 | religiosa o di ispirazione laica.~
1539 2, 34 | sono: Félicité Robert de Lamennais (1782-1854), Adolf Kolping (
1540 4, 59 | preparazione al grande Giubileo per lanciare un vasto appello per proposte
1541 1, 17 | abbiano malauguratamente lanciato segnali negativi per tanti
1542 3, 49(71) | FAO, 'Landlessness. A growing problem', "Economic
1543 2, 26(40) | Cf. LARRY SALMEN, 'Listen to the People,
1544 1, 17 | che di per sé è un bene - lasciando tuttavia uno scarso margine
1545 4, 56 | ad essere persone che si lasciano interrogare intimamente
1546 4, 58(85) | soddisfacimento, è necessario lasciarsi guidare da un'immagine integrale
1547 4, 57 | ambito dell'economia che, lasciata a se stessa, diventa di
1548 2, 26 | di portare entro un certo lasso di tempo a vicoli ciechi,
1549 1, 19 | della metà, e due terzi dei lattanti al di sotto dell'anno di
1550 5, 65 | del giardino mirabilmente lavorato e reso fertile dall'uomo,
1551 2, 26(40) | consigliare gli architetti che lavoravano al rinnovamento urbano,
1552 2, 30 | faccia riscontro una corretta lavorazione. Assieme ad altri elementi
1553 4, 55 | di tuo fratello. Quando lavorerai il suolo, esso non ti darà
1554 2, 37 | di notevole entità - che ledono gli interessi dei poveri 55.~
1555 2, 33(48) | 13 febbraio 1992. La sede legale delle due Fondazioni è presso
1556 1, 21 | loro supporto naturale. Il legame di reciprocità che le univa,
1557 1, 10 | senso lato, strutturale, legislativo e morale; essa si manifesta
1558 3, 47 | la produzione locale, una legislazione efficace che protegga le
1559 2, 29 | superiore alle necessità legittime di autodifesa dei paesi
1560 1, 11 | debito; reazione troppo lenta degli organismi internazionali
1561 3, 40(58) | novarum' (15 maggio 1891), 'Leonis XIII' P.M. 'Acta', XI, Romae
1562 1, 6(12) | Malnutrition: What can be done? Lessons from World Bank Experience',
1563 3, 50 | umane, tramite una migliore lettura ed una più esatta interpretazione
1564 2, 30 | natura ci sta dando una lezione di solidarietà che rischiamo
1565 3, 51(74) | Caritas Italiana, Caritas Liban, Catholic Relief Services
1566 2, 33 | radicalmente le distanze dal liberalismo assoluto o da altre dottrine,
1567 5, 65 | fratello (cf. Lc 16, 19 ss.).~È liberandoci dai nostri idoli che Dio
1568 4, 54 | come proprietà esclusiva, liberandoli dalla schiavitù in Egitto" 77.~
1569 3, 46 | primo luogo, contribuire a liberare le popolazioni dalla loro
1570 4, 54 | facesse riposare la terra, si liberassero gli schiavi e anche si condonassero
1571 Pres, Papa | risoluto di uomini e di popoli liberi e solidali"' (GIOVANNI PAOLO
1572 2, 22(33) | della Chiesa Cattolica', Libreria Editrice Vaticana 1992, §
1573 4, 55 | già dai primi versetti del libro della Genesi: "Yahvè dice
1574 Pres, Sodano | Sono lieto di presentare il documento "
1575 2, 22 | al pari di un pizzico di lievito in una pasta molto dura,
1576 1, 12 | la sua capacità di saper limitare l'ingiustizia sociale, sempre
1577 1, 20 | funzionamento dei mercati. Il limitato numero di operatori commerciali
1578 3, 38 | che comportano sempre una limitazione dei redditi - possono fallire,
1579 4, 57 | maltusianismo economico, che si limiterebbe ad una visione stereotipa
1580 Intro, Nota | documento, il cui originale è in lingua francese, particolare cura
1581 2, 26(40) | Cf. LARRY SALMEN, 'Listen to the People, Participant-Observer
1582 3, 51 | nuove iniziative adottate in loco in maniera autonoma, o progetti
1583 2, 29 | più profondo. Si devono lodare quei governi che, subentrati
1584 3, 43(64) | già fatto debbono essere lodati e incoraggiati a continuare
1585 3, 39 | congiuntamente alle altre priorità. È lodevole il fatto che, recentemente,
1586 4, 57 | extra, risulta oggi ben logora, sempre meno garante di
1587 5, 60 | alcuna clemenza: "... Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco
1588 2, 35 | livello del Prodotto Interno Lordo (PIL), ma l'importanza del
1589 5, 71 | allora vieppiù capaci di lottare contro gli sprechi e le
1590 2, 25 | paesi su periodi alquanto lunghi - ed estremamente costoso
1591 1, 11 | realistici, l'amore non è un lusso. È una condizione di sopravvivenza
1592 4, 54 | proprietà e nella sua famiglia" (Lv 25, 10).~Il fondamento teologico
1593 4, 55 | ambiente ecologico, ormai macchiato e ferito. Tale rapporto
1594 2, 30 | massiccio a concimi, pesticidi e macchinari) quanto più diffusa diventa
1595 1, 16 | provocate dalle loro stesse macchinazioni, per costringere la comunità
1596 1, 19 | umanità~19. A fronte delle macroscopiche incoerenze alle quali abbiamo
1597 1, 13 | mancanza di formazione delle madri alle tecniche dell'alimentazione,
1598 3, 40(58) | Enciclica 'Rerum novarum' (15 maggio 1891), 'Leonis XIII' P.M. '
1599 | maggiori
1600 3, 38 | sofferenza di coloro che verranno maggiormente colpiti da tali misure necessarie.
1601 4, 54 | certa giustizia sociale. Il magistero sociale della Chiesa, sviluppatosi
1602 3, 43(66) | Lettera Enciclica 'Mater et magistra' (1961), cap. III, 'AAS' (
1603 3, 50(73) | Enciclica 'Divini illius magistri' (1929), 'AAS' (1930), pp.
1604 5, 61 | gratitudine: "L'anima mia magnifica il Signore ed il mio spirito
1605 5, 65 | Ez 36, 25-27).~Che questo magnifico linguaggio biblico non ci
1606 1, 7 | incinte o che allattano, malati ed anziani. Da segnalare
1607 1, 17 | in tal senso non abbiano malauguratamente lanciato segnali negativi
1608 5, 60 | Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno preparato
1609 4, 55 | a me dal suolo! Ora sii maledetto lungi da quel suolo che
1610 | malgrado
1611 2, 25(36) | peccato sociale che produce mali sociali), Lettera Enciclica '
1612 1, 6 | molto diverse. Si può essere malnutriti senza avere fame. Ciò non
1613 3, 51(74) | Caritaszentrale, Ordine di Malta.~
1614 4, 57 | rischio di cadere in un neo maltusianismo economico, che si limiterebbe
1615 5, 65 | libero di quello del ricco malvagio e Dio, attraverso la voce
1616 5, 61 | servire due padroni, Dio e Mammona (cf. Mt 6, 24). La preoccupazione
1617 5, 64 | immediato interesse, a mutare man mano la sua maniera di pensare,
1618 Pres, Sodano | voce di coloro ai quali manca il minimo vitale: "La folla
1619 3, 39 | territorio, i paesi ricchi non mancano di indigenti e di difficoltà
1620 3, 47 | alla popolazione rurale. La mancata realizzazione di queste
1621 1, 10 | profonda di uno sviluppo mancato o difficile risiede nel
1622 2, 37 | a cui viene affidato il mandato di rappresentarla ed il
1623 5, 60 | fame e non mi avete dato da mangiare..." (Mt 25, 41 ss).~Queste
1624 3, 39 | paesi in via di sviluppo, manifestare chiaramente la loro preferenza
1625 3, 51(74) | Deutscher Caritasverband, Manos Unidas, Organisation Catholique
1626 5, 69 | seppur piccolo margine di manovra, e che le sue scelte hanno
1627 1, 20 | internazionale, non consente manovre sui prezzi e costituisce
1628 1, 12 | ma anche la capacità di mantenere il consenso della maggioranza
1629 2, 22 | ricerca del potere, per mantenerlo. Costoro possono essere
1630 1, 11 | prestiti; prezzo del greggio mantenuto artificialmente ad un livello
1631 4, 57(82) | XIII: "La justice sur le marché", Ed. Universitaires, Parigi
1632 5, 71 | Consiglio "Cor Unum"~Mons. IVÁN MARÌN ~Segretario ~Pontificio
1633 1, 6(12) | for World Bank, Baltimore, Maryland, 1987.~
1634 3, 43(65) | Sociale)', Copenaghen, 6-12 marzo 1995, 'Déclaration et Programme'
1635 1, 15 | senza dover ricorrere a massicci lavori di irrigazione, restano
1636 1, 20 | produzione dipende in maniera massiccia dalla diffusa applicazione
1637 2, 30 | più inquinante (ricorso massiccio a concimi, pesticidi e macchinari)
1638 1, 20(32) | L'Argentina risulta fra i massimi esportatori di grano e di
1639 3, 43(66) | XXIII, Lettera Enciclica 'Mater et magistra' (1961), cap.
1640 3, 42 | coraggiosi e più efficienti in materia di riforme vengano penalizzati
1641 5, 70 | obiettivi politici ispirati al materialismo e ad ideologie che, in ultima
1642 5, 62 | beatitudine del Vangelo di San Matteo, illustrò il nesso fra povertà
1643 4, 58(85) | ostacolano la formazione di una matura personalità. È perciò necessaria
1644 2, 34 | collettiva. Le esperienze maturate nel corso di tutta la storia
1645 5, 64(90) | Ad un ingenuo ottimismo meccanicistico, è subentrata una fondata
1646 | medesima
1647 | medesimo
1648 2, 34 | ispirano alle corporazioni medioevali e specie alle unioni cooperative
1649 4, 56(80) | GIOVANNI PAOLO II, Meditazione in occasione della veglia
1650 1, 12 | disposti a sostenere quel membro della famiglia che ricade
1651 Intro, Intro | le sue facoltà fisiche e mentali" 3. Nel 1992, la 'Dichiarazione
1652 1, 18 | 17). Qui di seguito sono menzionate alcune delle più frequenti
1653 4, 54 | imporre i precetti sopra menzionati, volti a ristabilire una
1654 2, 28 | tirannia, della verità sulla menzogna 42, dello sviluppo sulla
1655 2, 26 | Questo paradosso non deve meravigliare il cristiano.~Il dovere
1656 5, 70 | fratelli che hanno fame. La meravigliosa varietà umana, nella diversità
1657 3, 45 | alimentari di emergenza meritano alcune osservazioni, in
1658 2, 25(37) | difendersi, ne è testimonianza. A mero titolo di esempio, le 500.
1659 1, 12 | pari della zizzania che si mescola spesso al grano, alcuni
1660 5, 64 | sconvolto l'ordine dei valori e mescolando il male col bene, gli individui
1661 2, 26(40) | trascorrere periodi da tre a sei mesi, nelle "favelas" dell'America
1662 1, 6(13) | essere pari a 1,55 volte il metabolismo di base; al di sotto di
1663 5, 68 | importante o insignificante - si metterà in tal modo al servizio
1664 1, 8(16) | le diverse cause, il che metterebbe più chiaramente in luce
1665 5, 65 | vi darò un cuore nuovo e metterò dentro di voi uno spirito
1666 | mi
1667 | mia
1668 1, 20 | il rendimento agricolo migliora in tale misura da consentire
1669 1, 21 | colture intensive potrà essere migliorata ulteriormente ed i danni
1670 Pres, Sodano | bambini, donne, vecchi, migranti, profughi e disoccupati,
1671 2, 34(50) | Comunione e Liberazione (Milano), FIDESCO / Communauté Emmanuel (
1672 1, 14 | è andato aumentando: un miliardo di abitanti all'inizio del
1673 1, 16 | oggi, quale arma politica o militare. Può trattarsi di veri e
1674 2, 29 | totale mondiale delle spese militari ha raggiunto un livello
1675 | mille
1676 1, 14 | conseguenza, dell'uomo - alle minacce contro la sopravvivenza
1677 1, 7 | vittime dei tanti pericoli che minacciano la sopravvivenza ed essere
1678 2, 30 | terreni e foreste sono minacciati dall'inquinamento, dal consumo
1679 2, 25 | in quanto è profondamente minato dal costo delle cattive
1680 3, 41 | mercati delle materie prime minerali, nonostante i considerevoli
1681 5, 70 | figurano i religiosi e i ministri ordinati, chiamati a dare
1682 2, 37 | risorse a vantaggio di una minoranza familiare, sociale, etnica
1683 2, 23 | condizionati in misura maggiore o minore da ciò che essi fanno o
1684 3, 39 | sarebbe sia indegno che miope. Ogni persona, ovunque si
1685 4, 55 | futuro, se non attraverso una miopia che lo condanna all'esperienza
1686 2, 22 | sviluppo equilibrato e che mira al bene comune si rivelerà
1687 5, 65 | ma quella del giardino mirabilmente lavorato e reso fertile
1688 2, 36 | contesto più ambizioso: mirare a migliorare nei paesi poveri
1689 3, 38 | parere, delle disposizioni mirate ad alleviare la sofferenza
1690 3, 46 | accompagnarsi a progetti che mirino a premunire le popolazioni
1691 2, 26(40) | abitanti, usciti dalle loro misere catapecchie. E l'ascolto
1692 3, 51(74) | Española, Caritas Moçambicana, Misereor, Österreichische Caritaszentrale,
1693 5, 65(92) | Lettera Enciclica 'Redemptoris missio' (1990), n. 59, 'AAS' (1991),
1694 5, 70 | presso le organizzazioni missionarie, le organizzazioni caritatevoli
1695 1, 19 | È un errore quello di misurare il consumo alimentare effettivo
1696 5, 66 | artigianale, domestico. Misurerà la ricaduta, molto più concreta
1697 3, 51 | su situazioni disperate, mobilitando fondi privati e pubblici
1698 3, 40 | gli sforzi di crescente mobilitazione intrapresi dalla comunità
1699 3, 51(74) | Caritas Española, Caritas Moçambicana, Misereor, Österreichische
1700 4, 58(85) | Individuando nuovi bisogni e nuove modalità per il loro soddisfacimento,
1701 5, 62 | eccesso di povertà. È il "modello di sviluppo" creato dall'
1702 1, 14 | secolo, all'alba dei tempi moderni, cinquecento milioni. In
1703 4, 54 | di dubbia provenienza e modi ben diversi di utilizzo
1704 2, 25 | servizi e gli esiti positivi modificano progressivamente le condizioni
1705 1, 7(14) | Nations Unies sur les Pays Moins Avancés (Conferenza delle
1706 Pres, Sodano | dalla sua situazione di molteplice miseria, per restituirlo
1707 4, 59 | offrire in caso di crisi momentanea, un'assistenza concreta
1708 1, 12 | progetti che coincidono con momenti di verità durante i quali
1709 4, 59 | effettiva posta in gioco per la mondializzazione degli scambi. Questo bene
1710 1, 11 | ad eccezione del Fondo Monetario Internazionale; etc. Durante
1711 1, 12 | in parte conseguenza dei monopoli statali, che consumano una
1712 5, 71 | Pontificio Consiglio "Cor Unum"~Mons. IVÁN MARÌN ~Segretario ~
1713 3, 43 | destinatari. Ovunque, la moralizzazione dei circuiti di nuova liquidità
1714 Intro, 1 | Chiesa: "Nutri colui che è moribondo per fame, perché se non
1715 2, 25(37) | 000 tonnellate di prodotti mortali, in grado di distruggere
1716 2, 29 | enormi somme stanziate per la morte, nell'emisfero settentrionale
1717 4, 54 | Dio; secondo la legge di Mosè veniva celebrato ogni sette
1718 5, 70 | trasmettono l'amore di Dio e mostrano l'autenticità del Vangelo.~
1719 4, 56 | noi, battezzato in Cristo, mostrare questa fecondità di cui
1720 5, 68 | quello che Dio stesso ci ha mostrato nelle parole di Cristo,
1721 2, 26(40) | Mondiale. Profondamente motivato dall'amore per gli uomini,
1722 1, 4 | delineare in primo luogo i motivi della nostra impostazione
1723 1, 10 | sono tramutati da forza motrice in effetto frenante dello
1724 5, 65 | fame cambia la vita", è il motto nato in ambienti ecclesiali
1725 4, 59 | modo alla guida di quei movimenti che, avendo a cuore la persona
1726 2, 36(54) | Esortazione Apostolica 'Mulieris dignitatem' (1988), nn.
1727 3, 49 | dalle società alimentari multinazionali, sono destinati a nutrire
1728 Intro, 2 | nostri contemporanei che muoiono di fame, non è una esagerazione
1729 1, 20(32) | situazione è profondamente mutata negli ultimi anni e le conseguenze
1730 5, 63 | ricchezza, sono entrambi uomini mutilati: il primo, per circostanze
1731 | n
1732 1, 15(25) | 1994. Cf. 'Le contrôle des naissances dans les pays du Sud: promotion
1733 5, 71 | Arcivescovo titolare di Naisso~Presidente~Pontificio Consiglio "
1734 1, 15(25) | oltre al controllo delle nascite, contribuiscono parimenti
1735 5, 63 | gli occhi e le orecchie e nasconde le profondità del suo cuore
1736 2, 25 | idoli. E in tal modo che nascono le "strutture di peccato" 36,
1737 2, 25(38) | Cf. PAOLO VI, 'Omelia' del Natale 1975 a conclusione dell'
1738 5, 65 | cambia la vita", è il motto nato in ambienti ecclesiali e
1739 1, 16 | segnatamente del risorgere dei nazionalismi, favoriti da qualche Stato
1740 3, 45 | effetti sia benefici che nefasti. A prescindere dal fatto
1741 2, 33 | o da altre dottrine, che negano il senso della libertà o
1742 3, 39 | diventa facile, allora, negarne l'esistenza. Altri atteggiamenti
1743 4, 57 | rischio di cadere in un neo maltusianismo economico,
1744 2, 34(50) | Famiglia in Missione" / Cammino Neocatecumenale (Roma), Opera sociale "Kolping
1745 | nessun
1746 | nessuno
1747 1, 18 | 1975-85, provocando una netta diminuzione delle produzioni
1748 1, 17 | quanto le loro politiche sono nettamente contrarie al vero interesse
1749 1, 17 | a volte, si registrano nette tendenze alla regressione
1750 1, 18 | sono risultati importatori netti.~b) La politica della maggior
1751 1, 20 | consentire un aumento, anche netto, della produzione, nonostante
1752 | no
1753 Intro, 2 | molta dedizione a questo nobile scopo.~Il presente documento
1754 4, 57 | distributiva, essa stessa nociva all'efficienza delle economie
1755 | nondimeno
1756 2, 22 | paesi, molti sono coloro che normalmente operano in maniera discreta,
1757 3, 51(74) | Secours Catholique, Kirche in Not, Société de Saint Vincent
1758 1, 4 | della denutrizione sono note con precisione, anche se
1759 1, 18 | prezzi tagliati che gravano notevolmente sui prezzi interni, accelerando
1760 3, 51 | Governative (ONG), sono ben noti per il loro dinamismo; il
1761 4, 59 | di un angolo di terra, le nozioni necessarie e anche un minimo
1762 | nulla
1763 2, 36 | non rispetta le donne e nuoce allo sviluppo; in simili
1764 1, 13 | a gomito con coloro che nuotano nell'abbondanza e nell'eccessivo
1765 Intro, 1 | dei Padri della Chiesa: "Nutri colui che è moribondo per
1766 Intro, 1 | perché se non lo avrai nutrito, lo avrai ucciso""8. Tale
1767 Intro, Intro | che "l'accesso ad alimenti nutrizionalmente adeguati e privi di pericoli
1768 3, 43 | paesi industrializzati. Tale obbiettivo, raggiunto solo da alcuni
1769 2, 25 | sono perverse e tali da obbligare a dar prova di eroismo qualsiasi
1770 5, 65 | precisamente nel fatto che egli è obbligato, spinto dalla necessità,
1771 3, 40 | su una effettiva "cultura oblativa", in virtù della quale ogni
1772 1, 13 | portano alla malnutrizione occasionale o cronica di numerosi "nuovi
1773 2, 36 | a vantaggio dei modelli occidentali, particolarmente inadatti
1774 2, 36 | verificano attualmente in Occidente, senza con ciò paralizzare
1775 3, 43 | popolazioni sottoalimentate (...) Occorre educare la coscienza al
1776 3, 40 | istituzioni internazionali che si occupano di queste sofferenze, per
1777 5, 63 | che può condurlo fino all'odio per se stesso e per gli
1778 3, 51(74) | Caritas Moçambicana, Misereor, Österreichische Caritaszentrale, Ordine
1779 1, 12 | esterne; si sono sforzati, offrendone l'esempio, di far aumentare
1780 2, 22 | esaltante si traduce nell'offrirne l'esempio in ogni ambito,
1781 2, 36 | paesi in fase di sviluppo ne offrono l'esempio, arginando quelle
1782 2, 31 | questo obiettivo non deve offuscare la necessità di promuovere,
1783 4, 58(85) | consumo e stili di vita oggettivamente illeciti. Il sistema economico
1784 1, 15 | economica e non in cause oggettive o nella povertà economica.
1785 2, 25(38) | Cf. PAOLO VI, 'Omelia' del Natale 1975 a conclusione
1786 1, 12 | effettivamente di una parte degli oneri. Si tratta in particolare
1787 1, 10(18) | sociale è eccessivamente onerosa in termini di sofferenze
1788 2, 26 | vicoli ciechi, che sono assai onerosi per la terra intera. E quanto
1789 2, 23 | più competenti e dei più onesti: costoro si sentono allo
1790 2, 22 | preferenziale che il Signore onnipotente vuole stabilire con ogni
1791 5, 63 | dalla pesantezza e dall'opacità inerenti al suo attaccamento
1792 4, 59 | ragioni, a favore degli operai del XIX secolo: "(l'uomo)
1793 4, 56 | mistero della Redenzione operata dal Cristo, rappresentato
1794 5, 69 | della sua vita, diventerà un operatore della civiltà dell'amore.
1795 3, 50 | a qualsiasi livello essi operino, come pure agli specialisti
1796 5, 71 | della sua vita. L'amore operoso è un appello rivolto a tutti
1797 5, 61 | ispira tutta la sua lode e si oppone radicalmente a coloro che
1798 3, 47 | numerosi ostacoli che vi si oppongono. Infatti diviene sempre
1799 5, 62 | Satana (cf. Mt 4) è quello di opporsi alla volontà di Dio facendo
1800 2, 37 | a tutti gli uomini pari opportunità di vivere dignitosamente
1801 5, 61 | consista l'uomo nuovo, in opposizione alle "ricchezze" che costituiscono
1802 1, 14 | alta mortalità a quella opposta: ridotta natalità e ridotta
1803 2, 25 | tratta in realtà degli "opposti" delle "strutture di peccato";
1804 | oppure
1805 5, 62 | senz'anima, e l'eccesso di opulenza risulta a suo danno, al
1806 2, 23 | il prossimo. La seconda opzione manifesta la consapevolezza
1807 | or
1808 5, 71 | alla beata Vergine Maria, orante ed agente in uno stesso
1809 5, 66 | atti, anche di quelli più ordinari, e dunque della sua effettiva
1810 5, 70 | i religiosi e i ministri ordinati, chiamati a dare la loro
1811 5, 70 | e donne straordinari 94, ordini religiosi e missionari,
1812 5, 67 | santo pregava circa sette ore al giorno e trovava nella
1813 5, 63 | si tappa gli occhi e le orecchie e nasconde le profondità
1814 2, 22 | incoraggiata la ricerca organica del bene comune, quale necessaria
1815 3, 51(74) | Caritasverband, Manos Unidas, Organisation Catholique Canadienne pour
1816 1, 11 | natura meramente tecnica ed organizzativa, le quali, pur se positive
1817 2, 22 | in ogni ambito, tecnico, organizzativo, morale e spirituale, aiutandosi
1818 2, 22 | generatore di angosce e di una orgogliosa ricerca del potere, per
1819 4, 56 | vocazioni e dei carismi orientano la risposta d'amore dell'
1820 1, 12 | paese, ivi compresi quelli originati dagli errori commessi nel
1821 Intro, Intro(6)| Horizon 2010 (Agricoltura: Orizzonte 2010)', Doc. C 9324, Roma
1822 5, 64 | della terra, cancellarne gli orrendi tratti della fame che sfigurano
1823 4, 59 | mercati.~b) La promozione di orti familiari, specie in quelle
1824 2, 36 | l'abbandono delle colture orticole e dei mercati locali di
1825 1, 15 | spiega la fame. In merito si osserva che, da una parte, è proprio
1826 4, 59 | basati sull'esperienza e sull'osservazione in contesti specifici, per
1827 3, 45 | emergenza meritano alcune osservazioni, in quanto oggetto di controversie
1828 4, 58(85) | nuovi bisogni indotti, che ostacolano la formazione di una matura
1829 3, 49 | alimentare locale è spesso ostacolata da una cattiva distribuzione
1830 5, 63 | Così ambedue si trovano ostacolati ad accedere alla libertà
1831 1, 6(13) | alimentaire mondiale', CRDI, Ottawa 1992, p. 26).~
1832 Intro, 3 | affinché tutti i popoli ottengano "lo stesso diritto ad assidersi
1833 2, 25 | ai risultati di punta che ottengono alcuni paesi su periodi
1834 1, 21 | la "rivoluzione verde" ha ottenuto un discreto successo, in
1835 1, 10 | politiche economiche non ottimali in tutti i paesi: le cattive
1836 5, 64(90) | illuministico... Ad un ingenuo ottimismo meccanicistico, è subentrata
1837 | otto
1838 1, 15(25) | promotion des droits des femmes ou des intérêts du Nord', in "
1839 1, 10 | in quelli europei, dell'Ovest come dell'Est; è molto diffusa
1840 2, 34 | Kolping (m. 1856), Robert Owen (1771-1858), il barone Wilhelm
1841 2, 26(40) | Projects', The World Bank and Oxford University Press 1987. A
1842 3, 40(58) | maggio 1891), 'Leonis XIII' P.M. 'Acta', XI, Romae 1892,
1843 5, 63 | abbandonare il suo fardello di paccottiglie, lui che si tappa gli occhi
1844 2, 26 | sociale, la coesistenza pacifica delle nazioni, ma anche
1845 3, 47(70) | Cf. anche 'Pacte mondial de sécurité alimentaire (
1846 Intro, 1 | ricordino di queste parole dei Padri della Chiesa: "Nutri colui
1847 5, 61 | Non si possono servire due padroni, Dio e Mammona (cf. Mt 6,
1848 2, 25(36) | apostolica 'Reconciliatio et pænitentia' (1984), n. 16, AAS (1985),
1849 5, 61 | domani è indice di mentalità pagana (cf. Mt 6, 32). Per il Signore
1850 3, 51(74) | pour le Développement et la Paix, Secours Catholique, Kirche
1851 3, 39 | interne ai loro paesi, spesso palesemente necessarie per favorire
1852 2, 25 | queste situazioni offre una pallida idea di quello che potrebbe
1853 2, 33 | imparerà a condividere il pane quotidiano, se non favorendo
1854 5, 67 | fratelli. E se San Vincenzo de' Paoli (m. 1660), famoso per il
1855 4, 56 | ammirevolmente illustrate dalle tre parabole (dell'amministratore, delle
1856 1, 15(25) | di vita delle donne, e, paradossalmente, della riduzione della mortalità
1857 2, 26 | realmente un escluso 41. Questo paradosso non deve meravigliare il
1858 1, 6(13) | base; al di sotto di questi parametri un individuo può essere
1859 1, 19 | famiglie utilizzando il solo parametro statistico della disponibilità
1860 3, 38 | governi, ascoltatone il parere, delle disposizioni mirate
1861 1, 19(29) | umano 1990)', Economica Paris 1990, p. 18.~
1862 3, 53 | effettivi interlocutori paritetici. È così che nasce una solidarietà
1863 4, 56(80) | preghiera al Cherry Creek State Park, nell'ambito della celebrazione
1864 5, 71 | nelle mani di Colui che parla direttamente al nostro cuore
1865 3, 51 | innumerevoli associazioni parrocchiali, diocesane, nazionali ed
1866 5, 68 | all'abbondanza, alla quale partecipa un numero sempre crescente
1867 2, 32 | alle quali i cristiani partecipano volentieri.~
1868 2, 26(40) | metodo dell'osservatore partecipante, praticato da un consulente
1869 4, 57 | ciascuno ha diritto di parteciparvi, pur correndo il rischio
1870 4, 56 | allora di nuovo pienamente partecipe del compimento della creazione,
1871 3, 44 | vantaggi derivanti alle varie parti in causa o nella misura
1872 2, 26(40) | Listen to the People, Participant-Observer Evaluation of Development
1873 1, 16 | controllo politico da parte del partito unico al governo; il bilancio
1874 1, 12 | sono succeduti, dai loro partner o anche dalla comunità internazionale.
1875 1, 11 | lo sviluppo degli uomini passa attraverso la loro capacità
1876 1, 14 | più ricche, le popolazioni passano da una situazione di alta
1877 4, 57 | nella riflessione: si è passati dal campo del comportamento
1878 2, 30 | scoprono elementi attivi o passivi di un ecosistema. Un nuovo
1879 2, 22 | pizzico di lievito in una pasta molto dura, vi sono chiamati
1880 1, 15(25) | demografiche. Dimensioni etiche e pastorali', Città del Vaticano 1994.
1881 2, 26(40) | straordinario intervento di un pastore inglese, Stephen Carr, che
1882 5, 71 | con la Chiesa e con i suoi pastori. La comunione nell'azione
1883 2, 30 | che aumentano la povertà: pastorizia eccessiva, taglio di alberi
1884 1, 15 | coppie un'educazione alla paternità ed alla maternità responsabili,
1885 1, 21 | agro-zootecniche, la gestione patrimoniale dell'acqua, come pure la
1886 1, 10(18) | usuali e di perdita di un patrimonio acquisito nel corso dei
1887 3, 49(71) | versione francese: 'Le paysannat sans terre. Un problème
1888 2, 26(40) | Sud (specie Quinto e La Paz), per condurre la stessa
1889 2, 36 | delle tecnologie possono peggiorare - nonostante le migliori
1890 4, 56 | Chiesa, questo popolo di pellegrini in cammino, e la fa procedere
1891 2, 36 | ambito gli errori commessi penalizzando le strutture tradizionali
1892 5, 71 | affinché tale azione sia pensata e realizzata nello Spirito
1893 2, 26(40) | LARRY SALMEN, 'Listen to the People, Participant-Observer Evaluation
1894 3, 43(64) | Publique au Développement] - percentuale stabilita dall'ONU e da
1895 Intro, 2 | di morire di fame, sulle percentuali dei denutriti, o ancora
1896 4, 59 | volontà, in effetti, può percepire i risvolti etici connessi
1897 Intro, 1(7) | celeste non può certo essere percepita se non con la fede...".~
1898 3, 38 | questo non sarà in grado di percorrere la strada, se pur appena
1899 2, 36 | della donna non deve far perdere di vista, tuttavia, l'attenzione
1900 4, 55 | qui evocata esprime con perfetta chiarezza il rapporto che
1901 2, 26(40) | anche altri, lo avevano perfettamente capito. Le vecchie missioni
1902 3, 51 | maggior parte di questi hanno perfezionato nel corso degli anni la
1903 2, 22(33) | di raggiungere la propria perfezione più pienamente e più speditamente".~
1904 1, 12(19) | registrare globalmente una performance molto più efficace, dovuta,
1905 1, 17 | governi che perseguono tali pericolose strategie e vengono in tal
1906 2, 26 | posto del povero non è alla periferia, in una emarginazione dalla
1907 4, 54 | privata, si traduceva così, periodicamente, in leggi di diritto pubblico,
1908 1, 8(16) | comprende anche quella della permanenza dello sviluppo.~
1909 1, 12 | politica. Ecco un criterio che permette di valutare la qualità del
1910 5, 62 | tale conclusione, che ci permetterebbe di giustificare il nostro
1911 2, 22(33) | condizioni della vita sociale che permettono ai gruppi come ai singoli
1912 | però
1913 5, 62 | cristiani sono accusati di voler perpetuare la povertà. Un tale disprezzo
1914 Intro, 2 | sociale della Chiesa e non persegue un obiettivo di portata
1915 Intro, 1 | in grado di scoprire e di perseguire la verità, il bene e la
1916 3, 50 | all'altra, che è necessario perseguirli congiuntamente, se si vogliono
1917 1, 17 | indiretto a quei governi che perseguono tali pericolose strategie
1918 2, 32 | alla concertazione ed alla perseveranza.~Molti, fortunatamente,
1919 4, 58(85) | formazione di una matura personalità. È perciò necessaria ed
1920 2, 25(37) | pianeta. Questa avventura perversa si traduce in un abbassamento
1921 2, 25 | circostanze, ove le abitudini sono perverse e tali da obbligare a dar
1922 4, 57(81) | debito internazionale che pesa sul destino di molte Nazioni",
1923 1, 12 | oggi all'indomani con mezzi pesantemente decurtati o addirittura
1924 5, 63 | ricco, ma è liberato dalla pesantezza e dall'opacità inerenti
1925 2, 34 | conseguenze a volte molto pesanti, di ridurre al silenzio
1926 1, 11 | fardello che la povertà fa pesare sulle scelte di vita.~Con
1927 5, 71 | e avrà fin d'ora il suo peso di eternità.~Città del Vaticano,
1928 5, 65 | della reputazione, del piacere, considerati come fini a
1929 5, 63 | denaro, potere, immagine e piaceri di ogni tipo, che riducono
1930 3, 38 | è doveroso includere nei piani elaborati dai governi, ascoltatone
1931 5, 61 | ella si vede piuttosto "piccola, insignificante e umile".
1932 1, 10 | possono essere grandi o piccole.~Le incompetenze, le strutture
1933 Pres, Sodano | miseria, per restituirlo alla piena dignità. La Chiesa nel corso
1934 5, 63 | sue stesse mani, troppo piene, e con la sua stessa complicità.
1935 4, 56 | dispiega così nella sua pienezza: possibilità per l'uomo
1936 5, 65 | toglierò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne" (
1937 Pres, Sodano | quest'anno il Successore di Pietro nel suo Messaggio quaresimale
1938 3, 50(73) | educationis', n. 1, che rinvia a PIO XI, Lettera Enciclica 'Divini
1939 2, 34 | Plockboy (m. 1695). Altri pionieri del passato più conosciuti
1940 2, 22 | tal genere: al pari di un pizzico di lievito in una pasta
1941 4, 59 | risorse naturali d'interesse planetario... L'insegnamento sociale
1942 2, 34 | sociale fu il quacchero P. C. Plockboy (m. 1695). Altri pionieri
1943 3, 49(71) | terre. Un problème toujours plus aigu', in "Collection FAO:
1944 1, 7 | quarantadue paesi meno sviluppati (PMS) di cui ventotto nella sola
1945 | poche
1946 | pochi
1947 Pres, Papa | produttivi e commerciali, che, poggiando su diverse pressioni politiche,
1948 3, 40 | impegni internazionali - politicamente o moralmente vincolanti -
1949 3, 42 | stabilità del quadro sociale e politico-istituzionale.~
1950 4, 57(82) | proposito H. HUDE, 'Ethique et Politique', capitolo XIII: "La justice
1951 2, 30(46) | durable et invironnement, les politiques et activités de la FAO (
1952 5, 66 | appello di colui che ha fame ponendosi seriamente delle domande
1953 5, 69 | promette il suo aiuto se noi lo poniamo al centro della nostra vita,
1954 2, 33(48) | istituzione delle Fondazioni Pontificie "Giovanni Paolo II per il
1955 2, 35(52) | Projects in Reaching the Poor', Rome-Oxford 1985.~
1956 1, 15 | dall'altra, paesi poco popolati, quali lo Zaire o la Zambia,
1957 1, 14(21) | Cf. UNFPA (United Nations Populations Fund - Fondo delle Nazioni
1958 5, 66 | Dio a tutti gli uomini, si porrà con regolarità, discrezione
1959 1, 13 | flagello: questi stessi fattori portano alla malnutrizione occasionale
1960 1, 18 | della produzione, che hanno portato a forti destrutturazioni
1961 3, 43 | strutture di peccato" è portatrice di grande speranza per i
1962 1, 8(16) | situazioni ed i mezzi per porvi rimedio a medio ed a lungo
1963 1, 12 | consumano una importante porzione del reddito nazionale senza
1964 5, 61 | dell'uomo, lui, non ha ove posare il capo" (Mt 8, 20).~
1965 1, 11 | organizzativa, le quali, pur se positive quando necessarie, debbono
1966 2, 26 | proprio potere; altre volte di posizioni concorrenziali, dove altri
1967 | posso
1968 2, 36(54) | anche Esortazione Apostolica post-sinodale 'Christifideles laici' (
1969 1, 12 | volte, si evidenziano solo a posteriori, altre risalgono al processo
1970 3, 43 | clientelismo.~Si tratta di potenti meccanismi inibitori delle
1971 3, 46 | aiuti alimentari suscitano potenziando la concertazione fra i vari
1972 | poter
1973 | potersi
1974 | poteva
1975 | potevano
1976 | potremo
1977 1, 7 | ambito di una popolazione povera, le prime vittime sono sempre
1978 2, 33 | modificare vari atteggiamenti e prassi, economiche, sociali, culturali
1979 4, 57 | una costruzione teorica praticamente irrealizzabile. D'altronde,
1980 2, 26(40) | osservatore partecipante, praticato da un consulente della Banca
1981 4, 59 | che illustri in termini pratici, da tutte le angolazioni,
1982 1, 11 | estrema importanza a livello pratico. Per dirla in breve ed in
1983 4, 54 | giubileo ed all'anno giubilare, preannunziava a grandi linee l'insegnamento
1984 1, 19 | natura non dichiarata, è precaria e difficilmente quantificabile.~
1985 4, 56 | vergini e dei talenti) che precedono quella del Giudizio finale (
1986 5, 62 | 62. Il precetto biblico non va né falsato
1987 3, 38 | debbono prevedere disposizioni precise, di comune accordo con le
1988 3, 40 | trovare riferimenti energici e precisi in numerosi testi elaborati,
1989 1, 4 | denutrizione sono note con precisione, anche se diverse ne sono
1990 Intro, 2 | illusione attendersi soluzioni preconfezionate: ci troviamo in presenza
1991 1, 12 | Essi stessi sono spesso preda di gruppi ambiziosi in cerca
1992 4, 56 | riesce ad offrire una certa prefigurazione del mondo a venire" 79.
1993 3, 43 | della metà dell'obiettivo prefissato!~Il fatto che alcuni paesi
1994 5, 62 | conversione dei cuori e prega a tal fine. Questa è la
1995 5, 67 | bisogna scordarsi che il santo pregava circa sette ore al giorno
1996 3, 39 | che ne sono incapaci, di prelevare dalle risorse nazionali
1997 1, 10 | internazionali basate su ingannevoli premesse.~La fame è la concomitante
1998 3, 39 | Banca Mondiale abbia dato preminenza allo "sradicamento della
1999 3, 46 | a progetti che mirino a premunire le popolazioni colpite da
2000 4, 55 | della salvezza 78. Se si prende avvio da tale origine, le
2001 2, 33 | coniugare libertà e solidarietà, prendendo così radicalmente le distanze
2002 5, 64 | a ciò, Dio stesso se ne prenderà cura.~
2003 1, 16 | sicurezza internazionale e che prendono in ostaggio, per così dire,
|