Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificio Consiglio "COR UNUM"
La fame nel mondo

IntraText CT - Lettura del testo

  • I - Le realtà della fame
    • Le principali vittime: le popolazioni più vulnerabili
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze


Le principali vittime: le popolazioni più vulnerabili

7. I poveri sono le prime vittime della malnutrizione e della fame nel mondo. Essere poveri significa quasi sempre: essere più facilmente vittime dei tanti pericoli che minacciano la sopravvivenza ed essere più facilmente soggetti alle malattie fisiche. Dagli anni 80 questo fenomeno è in crescita e minaccia un numero sempre maggiore di persone nella stragrande maggioranza dei paesi. Nell'ambito di una popolazione povera, le prime vittime sono sempre gli individui più fragili: bambini, donne incinte o che allattano, malati ed anziani. Da segnalare anche altri gruppi umani ad elevatissimo rischio di deficienza nutrizionale: i rifugiati o i profughi, le vittime di avvenimenti politici.
Ma l'apice dell'indigenza alimentare lo si riscontra nei quarantadue paesi meno sviluppati (PMS) di cui ventotto nella sola Africa 14: "Circa 780 milioni di abitanti dei paesi in via di sviluppo - pari al 20% della loro popolazione - continuano a non avere i mezzi sufficienti per procurarsi ogni giorno la razione alimentare indispensabile al loro benessere nutrizionale" 15.





14 Cf. Documento preparatorio dell'UNCTAD (Conferenza delle Nazioni Unite per il Commercio e lo Sviluppo) alla seconda 'Conférence des Nations Unies sur les Pays Moins Avancés (Conferenza delle Nazioni Unite sui Paesi meno sviluppati)', Parigi 1990.




15 FAO ed OMS, 'Conférence Internationale sur la Nutrition. Déclaration mondiale sur la nutrition, (Conferenza Internazionale sulla Nutrizione. Dichiarazione mondiale sulla nutrizione)' Rapporto finale della Conferenza Roma 1992, n. 2.







Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License