Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificio Consiglio "COR UNUM"
La fame nel mondo

IntraText CT - Lettura del testo

  • I - Le realtà della fame
    • La fame genera la fame
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze


La fame genera la fame

8. Non è raro che nei paesi in via di sviluppo le popolazioni che traggono la loro sussistenza da una agricoltura a bassissimo rendimento, soffrano la fame nell'intervallo fra due raccolti. Nel caso in cui i raccolti precedenti siano già stati scarsi, potrà verificarsi una carestia con conseguente fase acuta di malnutrizione, che indebolirà gli organismi proprio nel momento in cui sarebbero necessarie tutte le forze per prepararsi al raccolto successivo. La penuria di viveri compromette il futuro: ci si nutre delle semenze, si saccheggiano le risorse naturali accelerando in tal modo l'erosione, il degrado o la desertificazione dei terreni.
Un terzo genere di situazioni, oltre quello della fame (o carestia), distinto dalla denutrizione, è dato dall'insicurezza alimentare che genera di conseguenza fame o malnutrizione. In effetti, ostacola la pianificazione e la realizzazione di lavori a lungo termine necessari a promuovere e raggiungere uno sviluppo durevole 16.





16 Cf. BANCA MONDIALE, 'Poverty and Hunger', 1986. Questo documento descrive i livelli di insicurezza alimentare (transitori o cronici), le cause economiche di tali situazioni ed i mezzi per porvi rimedio a medio ed a lungo termine. Tale distinzione, pur se utile, presenta l'inconveniente di non evidenziare direttamente le correlazioni fra le diverse cause, il che metterebbe più chiaramente in luce il loro ordine di importanza, in quanto alcune cause sono allo stesso tempo effetto di cause più profonde. Il concetto di durevole associato allo sviluppo aveva in origine il senso di un processo compatibile con il rispetto dell'ambiente, mentre ora tale nozione comprende anche quella della permanenza dello sviluppo.







Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License