Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificio Consiglio "COR UNUM"
La fame nel mondo

IntraText CT - Lettura del testo

  • II - Sfide di natura etica da affrontare insieme
    • Ecologia e sviluppo equo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze


Ecologia e sviluppo equo

31. Una gestione ecologicamente sana del pianeta è urgente. Limitandosi al solo aspetto della produzione agroalimentare - già notevole - si evidenziano due elementi. In primo luogo, il suo costo andrà integrato nell'attività economica 47: qui bisogna domandarsi se sono sempre i poveri a doverne sopportare l'onere a scapito della loro alimentazione. In secondo luogo, la preoccupazione di comprendere meglio l'equilibrio fra ecologia ed economia fa maturare l'idea attuale di sviluppo duraturo. Ma questo obiettivo non deve offuscare la necessità di promuovere, con ancor maggior vigore, uno sviluppo equo. In ultima analisi, lo sviluppo non può essere duraturo se non nella misura in cui è equo. Altrimenti, è probabile che alle distorsioni attuali se ne aggiungano di nuove.





47 Cf. GIOVANNI PAOLO II, 'Discorso' alla venticinquesima sessione della Conferenza della FAO (16 novembre 1989), n. 8, AAS (1990), pp. 672-673.







Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License