Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificio Consiglio "COR UNUM"
La fame nel mondo

IntraText CT - Lettura del testo

  • V - La fame: un appello all'amore
    • Il povero ci chiama all'amore
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze


V - La fame: un appello all'amore



Il povero ci chiama all'amore

60. In tutti i paesi del mondo, l'esperienza della vita quotidiana ci sollecita - se non chiudiamo gli occhi - a incrociare lo sguardo di coloro che hanno fame. In questo sguardo, è "la voce del sangue di tuo fratello che grida a me dal suolo" (Gen 4, 10).
Sappiamo che è Dio stesso che ci chiama in colui che ha fame. La sentenza del Giudice universale condanna senza alcuna clemenza: "... Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno preparato per il Diavolo ed il suoi angeli. Perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare..." (Mt 25, 41 ss).
Queste parole che salgono dal cuore di Dio fattosi uomo, ci fanno comprendere il significato profondo del soddisfacimento dei bisogni elementari di ogni uomo agli occhi del suo Creatore: non abbandonate colui che è fatto ad immagine di Dio, voi abbandonereste il Signore stesso. È Dio stesso che ha fame e che ci chiama nel gemito di colui che ha fame. Discepolo del Dio che si rivela, il cristiano è sollecitato ad ascoltare, se così si può dire, l'appello del povero. È infatti un appello all'amore.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License