Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificio Consiglio "COR UNUM" La fame nel mondo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Uno scandalo durato troppo a lungo: la fame distrugge la vita 5. Non bisogna confondere la fame con la malnutrizione. La fame minaccia non solo la vita degli individui, ma anche la loro dignità. Una grave e prolungata carenza di cibo provoca la prostrazione dell'organismo, l'apatia, la perdita del senso sociale, l'indifferenza e a volte suscita la crudeltà nei confronti dei più deboli, specie fanciulli ed anziani. Interi gruppi vengono allora condannati a morire nel deperimento. Purtroppo, nel corso della storia questa tragedia si ripete, ma la coscienza moderna avverte più di prima quale scandalo costituisca la fame. Fino al XIX secolo, le carestie che decimavano popolazioni intere erano dovute il più delle volte a cause naturali. Oggigiorno, le carestie sono più circoscritte e provocate quasi sempre dall'azione dell'uomo. È sufficiente far riferimento ad alcune regioni o ad alcuni paesi per convincersene: Etiopia, Cambogia, ex-Jugoslavia, Rwanda, Haiti. In un'epoca in cui l'uomo, meglio che in passato, ha la possibilità di far fronte alle carestie, tali situazioni costituiscono un vero disonore per l'umanità. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |