Capitolo, §
1 Introduz | dal peccato.~Per aiutare i coniugi a conoscere il percorso
2 Introduz | nella vita quotidiana dei coniugi, il momento in cui essi
3 Introduz | naturale sia per il bene dei coniugi e dei figli che per il bene
4 Introduz | esempio dato da numerosi coniugi, il cui impegno nel vivere
5 Vademecum | da poter meglio aiutare i coniugi a vivere cristianamente
6 Vademecum(27)| santità è rivolta anche ai coniugi e ai genitori cristiani:
7 Vademecum(27)| salvifica della Chiesa, perché i coniugi, in maniera efficace, siano
8 Vademecum(27)| madre. Per questo motivo i coniugi cristiani sono corroborati
9 Vademecum | creatura', sta la grandezza dei coniugi disposti "a cooperare con
10 Vademecum(30)| a questo tendono: che i coniugi, con fortezza di animo,
11 Vademecum | donazione reciproca dei coniugi (aspetto unitivo del matrimonio),
12 Vademecum(32)| loro propria missione, i coniugi sanno di essere cooperatori
13 Vademecum(32)| loro linea di condotta i coniugi cristiani siano consapevoli
14 Vademecum(32)| paternità implica dunque che i coniugi riconoscano pienamente i
15 Vademecum(33)| 1968, n. 14). "Quando i coniugi, mediante il ricorso alla
16 Vademecum(33)| reciproca donazione totale dei coniugi, la contraccezione impone
17 Vademecum | sessualità, il comportamento dei coniugi che, sempre fondamentalmente
18 Vademecum(35)| fisiche o psicologiche dei coniugi, o da circostanze esteriori,
19 Vademecum(35)| essenziale: nel primo caso i coniugi usufruiscono legittimamente
20 Vademecum(35)| uno e nell'altro caso, i coniugi concordano nella volontà
21 Vademecum(35)| 1968, n. 16). "Quando i coniugi, mediante il ricorso a periodi
22 Vademecum(35)| comporta la 'formazione dei coniugi alla procreazione responsabile'.
23 Vademecum(35)| rispetto della legge morale, i coniugi scelgono di evitare temporaneamente
24 Vademecum | sempre necessario aiutare i coniugi, anche nel momento del sacramento
25 Vademecum(43)| Anche i coniugi, nell'ambito della loro
26 Vademecum(43)| situazioni diverse. Tutti i coniugi, secondo il disegno divino,
27 Vademecum(43)| pedagogia della Chiesa che i coniugi anzitutto riconoscano chiaramente
28 Vademecum | imposizione da parte di uno dei coniugi, alla quale l'altro di fatto
29 Vademecum(46)| che non di rado uno dei coniugi patisce piuttosto il peccato,
30 Vademecum(49)| suo benefico influsso i coniugi sviluppano integralmente
31 Vademecum(51)| aiutare effettivamente i coniugi a vivere il loro amore nel
|