Capitolo, §
1 Presentaz | il suo stesso potere di riconciliazione: "Ricevete lo Spirito Santo;
2 Presentaz | peccatore pentito ottiene la riconciliazione con Dio e con la Chiesa
3 Presentaz | ministri del sacramento della 'riconciliazione' possano fare riferimento
4 Presentaz | offrirgli il dono della riconciliazione è la connaturale missione
5 Presentaz | della penitenza e della riconciliazione" (Esort. ap. 'Reconciliatio
6 Introduz | ricevono il sacramento della Riconciliazione rappresenta un evento salvifico
7 Introduz | sacramento della Penitenza o Riconciliazione che appiana la strada ad
8 Introduz | amministrazione del sacramento della Riconciliazione è affidata al ministero
9 Introduz | pratica del sacramento della Riconciliazione e vivere la loro vocazione
10 Introduz | amministrazione del sacramento della Riconciliazione, nel quale la dottrina è
11 Introduz | accostano al sacramento della Riconciliazione e per far superare le eventuali
12 Vademecum | amministrazione del sacramento della Riconciliazione, in modo da poter meglio
13 Vademecum(26)| peccato, il ministero di riconciliazione della Chiesa interviene
14 Vademecum | santità.~2 Il ministro della Riconciliazione abbia sempre in mente che
15 Vademecum | 7 Il sacramento della Riconciliazione richiede, da parte del penitente,
16 Vademecum | momento del sacramento della Riconciliazione, ad esaminarsi sui doveri
17 Vademecum | preghiera, all'Eucaristia e alla Riconciliazione, per ottenere la padronanza
18 Vademecum | ambito del sacramento della Riconciliazione, nella completa fedeltà
19 Vademecum | sia nel sacramento della Riconciliazione 50.~17 Questa pastorale
20 Conclus | celebrazione del sacramento della Riconciliazione.~Proprio questo primo anno
|