Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] serve 2 servi 1 servilismo 1 servizi 28 servizio 5 servo 1 servono 1 | Frequenza [« »] 30 dio 30 spesso 29 ha 28 servizi 27 all' 27 grandi 27 ii | Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace Per una migliore distribuzione della terra IntraText - Concordanze servizi |
Capitolo, Capoverso
1 1, 4(5) | l'offerta di credito, di servizi e di sussidi pubblici di 2 1, 8 | delle infrastrutture e dei servizi sociali necessari; di realizzare 3 1, 9 | delle infrastrutture e dei servizi prevalentemente secondo 4 1, 13 | negligenza a proposito di servizi sociali e di infrastrutture 5 1, 16 | carenza di infrastrutture e di servizi sociali~ 6 1, 16(12)| negativo che le carenze dei servizi di formazione professionale 7 1, 17 | per le infrastrutture e i servizi sociali indispensabili nelle 8 1, 17 | scarsità e la bassa qualità dei servizi sanitari si traducono, frequentemente, 9 1, 17 | difficile l'accesso agli altri servizi sociali, concorrono a ridurre 10 2, 24 | terre in cambio di fedeltà e servizi. Nulla di simile in Israele. 11 3, 43 | la domanda di beni e di servizi prodotti dall'industria 12 3, 43 | espansione dell'industria e dei servizi e, dunque, sviluppo complessivo 13 3, 45 | prodotti, sia al godimento dei servizi sociali che migliorano la 14 3, 48 | irrigui. L'offerta di questi servizi deve essere adeguata alla 15 3, 49 | scopo di gestire in comune i servizi produttivi, di acquistare 16 3, 49 | incoraggiato.~Gli investimenti in servizi ed infrastrutture pubblici~ 17 3, 50 | Contemporaneamente alla realizzazione di servizi e di infrastrutture di diretto 18 3, 50 | dei Paesi poveri, questi servizi e infrastrutture sociali 19 3, 50 | proprietà terriera.~Questi servizi, fondamentali in un moderno 20 3, 50 | presenza adeguata di questi servizi è dunque una condizione 21 3, 50 | accettabilità e la convenienza dei servizi pubblici e delle infrastrutture 22 3, 51 | 51. In tema di servizi, la massima priorità deve 23 3, 52 | moderne tecnologie e ai servizi pubblici devono prestare 24 3, 52 | sue esigenze da parte dei servizi di assistenza tecnica, una 25 3, 55 | possibilità di accedere ai servizi produttivi e sociali, i 26 3, 56 | un lato, la fruizione dei servizi produttivi e sociali che 27 3, 58 | gravi deterioramenti dei servizi pubblici, specie dell'istruzione, 28 3, 59 | e dell'inadeguatezza dei servizi di assistenza tecnico-amministrativa