Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace
Per una migliore distribuzione della terra

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
legat-scatu | scemp-zona

     Capitolo, Capoverso
1001 3, 46 | e la compatibilità sono legate in modo assai stretto ad 1002 1, 13 | carenze e i ritardi a livello legislativo in tema di riconoscimento 1003 2, 25 | È su questa base che la legislazione introduce di volta in volta, 1004 2, 30 | considerare le cose esteriori che legittimamente possiede, non solo come 1005 1, 12 | risorse minerarie e del legname non hanno esitato, in molte 1006 2, 37(37)| assicurare la proprietà privata", LEONE XIII, Lett. Enc. Rerum novarum, 1007 1, 11(10)| PONTIFICAL JUSTICE ET PAIX, Les peuples autochtones dans 1008 1, 7(8) | insuccesso, si veda FAO, Lessons from the Green Revolution - 1009 3, 52(51)| Cfr. GIOVANNI PAOLO II, Lettera alle donne, 29 giugno 1995.~ 1010 Prem, 3 | facilmente cogliere attraverso la lettura dei numerosissimi interventi 1011 2, 24 | padrone è Dio. Si legge nel Levitico: "Le terre non si potranno 1012 2, 40(45)| singole persone, dei gruppi liberi, dei centri e complessi 1013 2, 24 | israelita si sente veramente libero, pienamente israelita, solo 1014 3, 45 | se la riforma agraria si limita ad una semplice distribuzione, 1015 1, 10 | nell'accesso al credito limitano le loro possibilità di acquistare 1016 2, 36 | riforma agraria non deve limitarsi alla sola distribuzione 1017 2, 25 | concrete situazioni, molte limitazioni al diritto di proprietà. 1018 2, 31 | ricchezze altrui" 26. Il limite al diritto di proprietà 1019 2, 35 | internazionale secondo le ampie linee tracciate dall'enciclica 1020 2, 22 | dominare" sono verbi che, nel linguaggio biblico, servono a descrivere 1021 Concl, 62 | preghiera di ringraziamento e di lode.~Invochiamo l'intercessione 1022 3, 59 | dovuto esclusivamente alla logica degli scambi commerciali, 1023 Prem, 3(3) | pastoral sobre la situación de los campesinos y indígenas, 1024 1, 12 | popoli indigeni.~In queste lotte vengono utilizzati metodi 1025 2, 35(33)| Perù, il 5 febbraio 1985; a Lucutanga, in Equador, il 31 gennaio 1026 2, 35(33)| Recife, in Brasile, il 7 luglio 1980; a Cuzco, in Perù, 1027 2, 35(33)| a Aterro do Bacanga São Luis, in Brasile, il 14 ottobre 1028 Prem, 3(3) | transformación de América Latina a la luz del Concilio (1968), PUEBLA, 1029 3, 54 | completa utilizzazione delle macchine, un'efficace concentrazione 1030 3, 57 | l'adozione di politiche macroeconomiche rispettose del principio 1031 2, 32 | proprietà terriera, spesso malamente coltivata, o addirittura 1032 2, 29 | di vita della società, al malcontento sociale, a comprimere e 1033 1, 20 | sono ancora la fame e la malnutrizione a rappresentare il problema 1034 2, 35 | pane alle famiglie a cui manca, la coscienza umana, la 1035 2, 32 | bisogno, quando gli altri mancano del necessario" 28.~Il latifondo, 1036 3, 57 | commerciali con l'estero. Il mancato rispetto dei diritti economici 1037 1, 12 | impunità agli esecutori e ai mandanti dei delitti viene garantita 1038 3, 56 | Si dovrà realizzare, in maniera adeguata, il delicato e 1039 2, 26 | Dio, una signoria che si manifesta nel dono agli uomini: "Io 1040 3, 56 | innovazione tecnologica, manifestano la tendenza a trasformarsi 1041 3, 44 | il problema della terra.~Manifestazione, spesso, di situazioni intollerabili 1042 Prem, 3(3) | tema della riforma agraria: Manifesto pela terra e pela vita a 1043 1, 6 | industriali interne e di manipolazione dei tassi di cambio delle 1044 Pres, 1 | ed economici, a mettere mano ad appropriate riforme in 1045 3, 43 | città e del trasferimento di manodopera verso altri settori e degli 1046 1, 17 | loro cattive condizioni di manutenzione e la scarsità di mezzi di 1047 1, 5 | nazionali, presentano tratti marcatamente simili tra i vari Paesi.~ 1048 1, 7 | le terre ancora libere o marginali e povere di infrastrutture 1049 Concl, 62 | Invochiamo l'intercessione di Maria, Madre del Redentore, Stella 1050 Concl, 62 | Giustizia e della Pace~Diarmuid Martin~Segretario del Pontificio 1051 2, 22 | immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò" (Gen 1052 3, 51 | In tema di servizi, la massima priorità deve essere riservata 1053 1, 16 | impiego atte a trarne il massimo vantaggio.~Molto spesso, 1054 2, 33(30)| degradazione dell'ambiente materiale conduce, in sostanza, alla 1055 1, 6 | intervento che, alterando il meccanismo distributivo dei mercati, 1056 1, 9 | domanda di lavoro, dovuta alla meccanizzazione delle operazioni colturali 1057 Prem, 3(3) | di RIO DE JANEIRO (1955), MEDELLIN, La Iglesia en la actual 1058 2, 37 | dei titoli azionari nelle medie e nelle grandi aziende" 38;~ 1059 3, 45 | pienamente a questa esigenza. Nel medio-lungo periodo, se la riforma agraria 1060 1, 19 | grandi città, sempre più megalopoli, dove più gravi diventano 1061 Prem, 3(3) | Conferencia Episcopal de Honduras, Mensaje sobre algunos temas de interés 1062 1, 4(5) | Tra queste distorsioni meritano di essere ricordate: a) 1063 Pres, 1 | franchezza, una parola nel merito di situazioni scandalose, 1064 3, 44 | allarmante che sollecita la messa in atto, a livello sociale 1065 2, 29 | della terra che sono stati messi al suo servizio, e dunque 1066 2, 36(35)| coloro che sono capaci di metterli in valore", CONC. ECUM. 1067 2, 25 | E il suo contemporaneo Michea: "Sono avidi di campi e 1068 3, 54 | esperienza dimostra che queste micro-banche possono rappresentare uno 1069 2, 25 | 19,23-25); l'invito a non mietere fino ai margini del campo 1070 3, 43 | contenimento della spinta migratoria verso le città e del trasferimento 1071 1, 19 | all'origine di un movimento migratorio verso le periferie delle 1072 Pres, 1 | colpiscono nella loro dignità milioni di esseri umani e privano 1073 2, 27 | sono causa di conflitti che minano le fondamenta della convivenza 1074 1, 20 | difesa dei privilegi di una minoranza porta spesso ad ostacolare 1075 3, 56(52)| costretti a vendere le loro minuscole proprietà. In altri termini, 1076 1, 19 | a continue pressioni che mirano ad allontanarli dalle loro 1077 Prem, 1 | 1. Il modello di sviluppo delle società 1078 3, 52 | favorire l'accesso alle moderne tecnologie e ai servizi 1079 3, 50 | servizi, fondamentali in un moderno sistema di vita, sono, d' 1080 3, 57 | rilievo perché implica la modifica di organismi, istituti e 1081 2, 41 | fattori di produzione e le molteplici modalità con cui possono 1082 2, 22 | affida: "Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela 1083 | moltissime 1084 1, 20(14)| II, Discorso al Vertice mondiale sull'Alimentazione organizzato 1085 3, 57 | problemi di natura fiscale, monetaria e quelli derivanti dagli 1086 1, 6 | dei tassi di cambio delle monete nazionali in svantaggio 1087 1, 17 | di un potere di carattere monopolistico, cosicché gli agricoltori 1088 Concl, 62 | Giustizia e della Pace~S.E. Mons. FRANÇOIS-XAVIER NGUYEN VAN 1089 3, 50 | per ridurre mortalità e morbilità.~ 1090 3, 50 | estrema importanza per ridurre mortalità e morbilità.~ 1091 3, 56(52)| avere accesso alla terra; motiva i contadini a conservare 1092 2, 32 | riserva senza coltivarla per motivi speculativi, mentre si dovrebbe 1093 1, 19 | che sono all'origine di un movimento migratorio verso le periferie 1094 2, 37 | qualora i poteri pubblici si muovano secondo tre direttrici d' 1095 1, 5 | vincoli strutturali non mutabili nel breve periodo e causa 1096 Concl, 61 | Mentre i rapporti sociali non mutano e giustizia e solidarietà 1097 1, 5 | situazione non è sostanzialmente mutata, anzi, in molti casi, essa 1098 2, 25(16)| racconto della vigna di Nabot (cfr. 1 Re 21).~ 1099 Prem, 3(3) | algunos temas de interés nacional, Tegucigalpa, 28 agosto 1100 2, 32(29)| ottenere un guadagno che non nasce dall'espansione globale 1101 2, 35 | improduttive le terre e nascondete il pane alle famiglie a 1102 2, 40(47)| diritti che loro spettano, nata dalle necessità del lavoro, 1103 Prem, 1 | tutti gli esseri umani sono nati uguali in dignità e diritti.~ 1104 2, 31 | funzione sociale direttamente e naturalmente inerente alle cose e al 1105 2, 32 | quelli della comunità e della nazione di cui fanno parte 29.~I 1106 1, 20(14)| 1996; FAO, Dimensions of Need: An Atlas of Food and Agriculture, 1107 2, 25 | Dall'altro lato, viene negata ogni forma di possesso assoluto 1108 3, 59 | per le sue conseguenze negative sul piano della lotta alla 1109 1, 5 | ogni giorno confermi la negatività del suo impatto sulla crescita 1110 1, 13 | formazione in agricoltura; la negligenza a proposito di servizi sociali 1111 | nessuna 1112 2, 32 | il latifondo contrasta nettamente con il principio che "la 1113 2, 27 | giudicato uno scandalo perché in netto contrasto con la volontà 1114 Concl, 62 | S.E. Mons. FRANÇOIS-XAVIER NGUYEN VAN THUAN~Vice-Presidente 1115 1, 18 | poco sviluppata, esiste, di norma, una relazione inversa tra 1116 1, 18 | accrescere, attraverso le normali operazioni di compravendita, 1117 1, 15 | 15. La tradizionale normativa riguardante il mercato del 1118 1, 14 | 14. Il quadro normativo e i fragili assetti delle 1119 | nostra 1120 3, 43 | dell'economia.~Va infine notato che una riforma agraria 1121 2, 37(37)| LEONE XIII, Lett. Enc. Rerum novarum, 1891, n. 30.~ 1122 Prem, 3(3) | 1979) e SANTO DOMINGO, Nueva evangelización, promoción 1123 | nullo 1124 3, 56(52)| popolazione relativamente numerosa rispetto alla risorsa terra. 1125 3, 58 | competenze e le responsabilità di numerose organizzazioni internazionali. 1126 Prem, 3 | attraverso la lettura dei numerosissimi interventi sia di singoli 1127 Concl, 60 | Chiesa si sta preparando al nuovo Millennio attraverso un' 1128 2, 23 | Gen 2,15), così da potersi nutrire dei suoi frutti. In Egitto 1129 1, 17 | infrastrutture viarie è la dipendenza obbligata dei piccoli coltivatori 1130 1, 12 | proteste dei lavoratori, obbligati a ritmi di lavoro disumani 1131 2, 35 | provenienti da corrispondenti obblighi sociali.~Su questo punto 1132 Prem, 3(3) | Asunción, 12 giugno 1983; Obispos del Sur Andino, La tierra, 1133 2, 33(30)| PAOLO VI, Lett. Apost. Octogesima adveniens, 1971, n. 21. 1134 | od 1135 1, 17 | il prezzo che viene loro offerto oppure a non vendere.~ 1136 2, 40 | dottrina sociale della Chiesa offre per assicurare un corretto 1137 2, 39 | sopravvivenza e del loro benessere, offrendo inoltre un contributo non 1138 3, 51 | formazione professionale non solo offrono ad ogni individuo i mezzi 1139 1, 20(14)| 1996; FAO, Rome Declaration on World Food Security and 1140 2, 29(20)| umano e dalla "priorità ontologica e finalistica dei singoli 1141 3, 43 | vivendo nelle aree rurali, non operano in agricoltura.~Un importante 1142 1, 4(5) | distribuzione delle terre operata spesso con metodi arbitrari 1143 1, 17 | domanda. In esso dominano operatori che dispongono di un potere 1144 3, 47 | mercato e di indirizzare opportunamente le scelte produttive.~ 1145 2, 27 | orientamenti per le scelte opportune.~Nella dottrina sociale, 1146 3, 45 | sviluppare nel tempo, prevedendo opportuni interventi per assicurare 1147 2, 27 | dei beni comuni e delle opportunità di sviluppo di ogni persona 1148 2, 36 | misura troppo limitata 35.~È opportuno sottolineare, tuttavia, 1149 2, 32 | situazioni di dipendenza e di oppressione tanto su scala nazionale 1150 2, 25 | e se le prendono. Così opprimono l'uomo e la sua casa, il 1151 Prem, 2 | sottolineare più decisamente l'opzione preferenziale... per i poveri 1152 2, 40(47)| un fattore costruttivo di ordine sociale e di solidarietà, 1153 1, 20(14)| mondiale sull'Alimentazione organizzato dalla FAO, 13-17 novembre 1154 2, 27 | discernimento, le indicazioni e gli orientamenti per le scelte opportune.~ 1155 Pres, 1 | documento per la riflessione e l'orientamento, facendosi interprete di 1156 3, 56 | e dall'altro lato, deve orientare verso altre direzioni i 1157 3, 58 | agricoltura prevalentemente orientata a produzioni per l'esportazione, 1158 3, 43 | una riforma agraria che origina imprese familiari contribuisce 1159 3, 53 | sviluppo delle imprese agricole originate dalla ridistribuzione della 1160 3, 46 | conservare le risorse naturali. È ormai ricchissima la serie di 1161 3, 50 | sanitarie di base e agli ospedali, un'estesa educazione sanitaria 1162 1, 20(14)| 13-17 novembre 1996, L'Osservatore Romano, 14 novembre 1996; 1163 3, 42 | della terra nel latifondo ostacola gravemente lo sviluppo economico 1164 1, 20 | minoranza porta spesso ad ostacolare e ad impedire di fatto, 1165 2, 28 | Pertanto... si deve sempre ottemperare a questa destinazione universale 1166 2, 35(33)| Luis, in Brasile, il 14 ottobre 1991; nel Discorso ai Vescovi 1167 3, 49 | rischi che ciò implica. Per ovviare a questi rischi, vanno incoraggiate 1168 2, 28(19)| da altri diritti certi e pacifici sui beni materiali" (n. 1169 2, 33(30)| contesto umano che l'uomo non padroneggia più, creandosi così per 1170 1, 8 | assegnatari prezzi e forme di pagamento delle terre ricevute compatibili 1171 2, 22 | 22. La prima pagina della Bibbia racconta la 1172 1, 11(10)| CONSEIL PONTIFICAL JUSTICE ET PAIX, Les peuples autochtones 1173 Prem, 3(3) | Vicariato Apostólico de Darien, Panama, Tierra de todos, tierra 1174 2, 35 | le terre e nascondete il pane alle famiglie a cui manca, 1175 3, 52(50)| Food Security, Rome 1996, par. 4.3.~ 1176 1, 20 | vivono di agricoltura. Questo paradosso è intollerabile per ogni 1177 Prem, 3(3) | Conferencia Episcopal de Paraguay, La tierra, don de Dios 1178 2, 26 | del proprietario (o di un parente) a riscattare in qualsiasi 1179 Pres, 1 | evangelica franchezza, una parola nel merito di situazioni 1180 2, 22 | femmina li creò" (Gen 1,27). Parole solenni esprimono il compito 1181 2, 28 | un equo criterio essere partecipati a tutti, essendo guida la 1182 Prem, 3(3) | Vescovi del Brasile e, in particolar modo, la Commissione Pastorale 1183 1, 4 | sviluppata soprattutto a partire dalla seconda metà del secolo 1184 1, 15 | possono portare alla perdita parziale o anche totale della propria 1185 2, 26 | vendita è semplicemente un passaggio dei diritti di utilizzo, 1186 Concl, 62 | che guida con sicurezza i passi incontro al Signore di tutti 1187 Pres, 1 | e quella proveniente dai pastori: pronunciare, con evangelica 1188 2, 33 | di questa disobbedienza peccaminosa è altissimo. Essa, infatti, 1189 1, 6 | hanno spesso portato ad un peggioramento dei termini di cambio della 1190 1, 5 | casi, essa è andata via via peggiorando, sebbene l'esperienza di 1191 3, 59 | può avere anche effetti peggiorativi delle condizioni di vita 1192 3, 59 | prezzi. Si ha un effetto peggiorativo se, in conseguenza del fatto 1193 1, 20 | sviluppo democratico. Tutto ciò penalizza l'agricoltura e rappresenta 1194 3, 59 | consumati localmente, viene penalizzata l'occupazione.~Può inoltre 1195 3, 59 | coltivatori siano doppiamente penalizzati. In primo luogo, perché, 1196 1, 21 | fragili, come le terre in pendio, e ad erodere il patrimonio 1197 Concl, 60 | quello "spettacolo di modi di pensare e di agire che erano vere 1198 2, 28(19)| Nel Radiomessaggio della Pentecoste 1941 Pio XII, trattando 1199 2, 36 | produttive agricole laddove una percentuale rilevante della popolazione 1200 2, 34 | lavoratori la possibilità di percorrere "una via concreta, attraverso 1201 1, 5 | dello sviluppo economico percorse dai diversi Paesi in via 1202 2 | agraria: indicazioni di un percorso~Attuare una riforma agraria 1203 1, 10 | debiti che la costringono a perdere la proprietà della sua terra.~ 1204 1, 15 | lo possono portare alla perdita parziale o anche totale 1205 1, 11 | appartenenza le cui origini si perdono nel tempo.~Le popolazioni 1206 1, 11 | la loro identità, hanno perduto il diritto legale alla proprietà 1207 1, 19 | movimento migratorio verso le periferie delle grandi città, sempre 1208 1, 9 | società di capitale) e hanno permesso di ammortizzare, in tempi 1209 1, 9 | imposte progressive o comunque permettendo una facile evasione fiscale. 1210 3, 57 | decentramento amministrativo tale da permettere e promuovere la partecipazione 1211 3, 42 | di sprechi che tendono a perpetuarsi, aggravandosi.~Di fronte 1212 2, 26 | legare stabilmente e in perpetuo la proprietà della terra 1213 1, 10 | 10. L'obiettivo di perseguire la riduzione del debito 1214 Prem, 1 | drammatiche.~Ciò si evidenzia nel persistere del fenomeno dell'appropriazione 1215 1, 17 | sviluppare le loro potenzialità personali e per acquisire la consapevolezza 1216 Prem, 3 | interprete delle sollecitazioni pervenute da moltissime Chiese locali, 1217 2, 27 | dei frutti della terra.~Le perverse diseguaglianze nella distribuzione 1218 3, 57 | inevitabilmente degli effetti perversi sui meccanismi di mercato 1219 2, 22 | soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli 1220 1, 11 | delle risorse minerarie, del petrolio e delle masse legnose delle 1221 1, 11(10)| PONTIFICAL JUSTICE ET PAIX, Les peuples autochtones dans l'enseignement 1222 2, 24 | solo quando possiede il suo pezzo di terra. Ma la terra è 1223 1, 21 | legnose, ma non sono previsti piani di risistemazione ambientale 1224 1, 11 | agricola sono stati decisi, pianificati ed attuati ignorando i diritti 1225 1, 4 | mentre una moltitudine di piccolissimi proprietari, di affittuari 1226 1, 20(14)| Security and World Food Summit Plan of Action, Rome 1996; PONT. 1227 | pochi 1228 2, 37 | durevoli, dell'abitazione, del podere, delle attrezzature proprie 1229 1, 21(15)| and the Environment, FAO Policies and Actions, Rome 1992.~ 1230 1, 20(14)| Plan of Action, Rome 1996; PONT. CONS. COR UNUM, La fame 1231 1, 11(10)| problematica, si veda: CONSEIL PONTIFICAL JUSTICE ET PAIX, Les peuples 1232 2, 26 | sociali più singolari di quel popolo: il Giubileo (cfr. Lv 25) 17.~ 1233 Prem, 3(3) | de Guatemala, El clamor por la tierra, Guatemala de 1234 1, 20 | privilegi di una minoranza porta spesso ad ostacolare e ad 1235 Concl, 61 | assenti ed invisibili, le porte del futuro si chiudono e 1236 | possa 1237 | possano 1238 2, 36(35)| interessi del paese, certi possedimenti sono di ostacolo alla prosperità 1239 1, 4 | piccola estensione di terra posseduta e, in ogni caso, per l'aggravamento 1240 2, 26 | proprietà della terra al suo possessore e, nel contempo, lo sforzo 1241 1, 16 | le condizioni che rendono possibili due fenomeni, strettamente 1242 3, 50 | approvvigionamento di acqua potabile.~Nelle aree rurali dei Paesi 1243 | potersi 1244 | potrà 1245 | potranno 1246 | potrebbe 1247 1, 20(14)| 1995, p. 16; WORLD BANK, Poverty and Hunger, Washington D.C. 1248 1, 10 | sussistenza ricorrendo a pratiche tradizionali, di acquisire 1249 Concl, 61 | presente sempre più incerto e precario.~Lo spirito del Giubileo 1250 2, 25 | 25. Ne derivano precise conseguenze. Da un lato, 1251 2, 30 | caratterizzato da vincoli ben precisi.~~La proprietà privata, 1252 3, 49 | dalla riforma. Devono essere predisposti interventi atti a favorire 1253 Prem, 2 | più decisamente l'opzione preferenziale... per i poveri e gli emarginati" 1254 1, 7 | raggiunto gli obiettivi prefissati. In buona parte di tali 1255 Concl, 62 | rivolgere a Lui una grande preghiera di ringraziamento e di lode.~ 1256 Prem | Premessa~ 1257 2, 22 | dominio del re saggio, che si prende cura del benessere di tutti 1258 1, 11 | legale di proprietà vogliano prenderne concretamente possesso, 1259 Concl, 61 | al male, che è un segno preoccupante di degenerazione spirituale 1260 3, 48 | infrastrutture, ci si deve preoccupare della loro corretta gestione. 1261 Prem, 3 | qui vengono trattati.~La preoccupata attenzione che la Chiesa 1262 Concl, 60 | 60. La Chiesa si sta preparando al nuovo Millennio attraverso 1263 1, 16 | preparazione di coloro che sono preposti alla formazione.~Si determinano, 1264 Pres, 1 | tutti i livelli, una forte presa di coscienza dei drammatici 1265 2, 40(47)| da cui non è possibile prescindere", ivi, n. 20.~ 1266 2, 24 | protegge in molti modi. Prescrive il Decalogo: "Non bramerai 1267 Pres | Presentazione~ 1268 Pres, 1 | di situazioni scandalose, presenti in quasi tutti i continenti, 1269 Prem, 3(3) | agosto 1995; Pro-Memória da Presidência e Comissão Episcopal de 1270 Concl, 62 | Universo~ROGER Card. ETCHEGARAY~Presidente del Pontificio Consiglio 1271 2, 29 | Essa è condizione e presidio di libertà; è presupposto 1272 1, 19 | indigeni, sottoposti a continue pressioni che mirano ad allontanarli 1273 3, 56 | di proprietà che poco si presta all'impiego dei moderni 1274 3, 47 | 47. La prestazione di un servizio di assistenza 1275 2, 40(46)| beneficiare delle "varie prestazioni sociali, aventi come scopo 1276 3, 59 | commercio internazionale prestino una particolare attenzione 1277 2, 29 | e presidio di libertà; è presupposto e garanzia della dignità 1278 2, 25 | espresso dalla Bibbia sulle prevaricazioni dei ricchi, che costringono 1279 3, 48 | programmi di riforma agraria prevedano le risorse per lo sviluppo 1280 3, 45 | deve sviluppare nel tempo, prevedendo opportuni interventi per 1281 1, 21 | masse legnose, ma non sono previsti piani di risistemazione 1282 3, 54 | costituisce uno strumento prezioso per consentire alle imprese, 1283 2, 28 | terreni è un diritto naturale, primario, di valore universale, in 1284 2, 37(37)| Principalissimo è questo: i governi devono 1285 2, 38 | non è possibile fissare a priori quale sia la struttura più 1286 Pres, 1 | milioni di esseri umani e privano di una prospettiva di pace 1287 2, 25 | lato, a nessuno è lecito privare del possesso della terra 1288 1, 16 | ricerca e di sviluppo di privati, i quali, per ragioni di 1289 3, 56 | proprietà comune e quella di privatizzare la terra. I tradizionali 1290 2, 36 | assegnarla a coloro che ne sono privi o ne posseggono in misura 1291 3, 52 | attività produttiva. Le leggi privilegiano l'uomo nel conferimento 1292 1, 4(5) | sistemi di prezzi atti a privilegiare i prodotti delle grandi 1293 1, 18 | trattamenti fiscali e creditizi privilegiati. Tali vantaggi producono 1294 Prem, 3(3) | Goiânia, 1° agosto 1995; Pro-Memória da Presidência e Comissão 1295 1, 5(7) | Landlessness: A Growing Problem, "Economic and Social Development 1296 1, 11(10)| Su questa problematica, si veda: CONSEIL PONTIFICAL 1297 2, 31 | necessità, ha diritto di procurarsi il necessario dalle ricchezze 1298 2, 38 | ricchezza sociale che viene così prodotta, una simile impresa crea 1299 3, 59 | una maggiore efficienza e produce nuove conoscenze.~In determinate 1300 Concl, 61 | solo per i cristiani, sta producendo, in numerosi contesti, una 1301 1, 18 | privilegiati. Tali vantaggi producono nuovi investimenti nel valore 1302 2, 32 | proprio lavoro al processo produttivo e di sovvenire ai bisogni 1303 3, 47 | livello delle conoscenze professionali dei coltivatori alle esigenze 1304 1, 7 | internazionali, in parte a scarsa professionalità nella progettazione, nell' 1305 2, 25 | Sono particolarmente i Profeti a condannare con energia 1306 1, 18 | Essi non sono utilizzati proficuamente per investimenti produttivi 1307 3, 53 | non consente un impiego proficuo di talune tecnologie, quali, 1308 3, 43 | questo tipo si va sempre più profilando come misura di politica 1309 3, 46 | efficaci, anche sotto il profilo della loro compatibilità 1310 1, 9 | agricoltura hanno agevolato i profitti di certi gruppi di proprietari ( 1311 2, 23 | 23. La natura profonda della creazione è di essere 1312 3, 55 | componente determinante del progetto sistematico e coordinato 1313 1, 4 | secolo scorso, attraverso la progressiva appropriazione privata della 1314 1, 9 | senza prevedere imposte progressive o comunque permettendo una 1315 2, 25 | ai margini del campo e la proibizione di raccogliere frutti e 1316 2, 29 | devono considerarsi come un prolungamento della libertà umana. Infine, 1317 Prem, 3(3) | DOMINGO, Nueva evangelización, promoción humana, cultura cristiana ( 1318 3, 54 | una riforma agraria, la promozione e il sostegno alla costituzione 1319 Pres, 1 | proveniente dai pastori: pronunciare, con evangelica franchezza, 1320 Prem, 3(3) | Pastorale della Terra si sono pronunciate diverse volte sul tema della 1321 3, 54 | locali cooperative che si propongano la concessione di prestiti 1322 1, 15 | tende ad essere direttamente proporzionale alla proprietà dei mezzi 1323 Prem, 2 | tuttavia, un documento di proposta politica, perché essa non 1324 2, 38 | ampiamente l'impresa familiare proprietaria della terra che coltiva 1325 2, 36(35)| possedimenti sono di ostacolo alla prosperità collettiva", PAOLO VI, Populorum 1326 2, 24 | della terra, che la legge protegge in molti modi. Prescrive 1327 1, 12 | di terrore per sedare le proteste dei lavoratori, obbligati 1328 3, 59 | sviluppo delle esportazioni provoca un aumento di certi costi 1329 1, 20 | complessità di quelli politici, provocando instabilità e conflitti 1330 2, 33 | insopportabili ingiustizie provocate dalle forme di appropriazione 1331 2, 27 | individuali e collettive, provocati da una simile concentrazione, 1332 3, 48 | A questo fine, oltre a provvedere alla dotazione delle infrastrutture, 1333 Prem, 3(3) | luz del Concilio (1968), PUEBLA, La Evangelización en el 1334 Prem, 3(3) | don de Dios - Derecho del pueblo, 30 marzo 1986; Conferencia 1335 3, 51 | istruzione come una spesa di puro consumo e non un investimento 1336 2, 31(27)| Summa Theologiae, II-II, q. 66 art. 7.~ 1337 2, 37(39)| stremata", PIO XI, Lett. Enc. Quadragesimo anno, 1931, n. 49.~ 1338 | qualcosa 1339 Prem, 2 | economiche, ... un aspetto qualificante della preparazione e della 1340 3, 43 | e promuovere la crescita qualiquantitativa dei prodotti alimentari 1341 1, 17 | insufficienze quantitative e qualitative, non fornisce ai giovani 1342 3, 50 | in termini quantitativi e qualitativi. Le loro possibilità di 1343 Prem, 1 | capace di produrre enormi quantità di ricchezza, ma evidenzia 1344 1, 17 | sue profonde insufficienze quantitative e qualitative, non fornisce 1345 3, 50 | profonde carenze, in termini quantitativi e qualitativi. Le loro possibilità 1346 | quei 1347 | Quest' 1348 Prem, 2 | soluzioni di tale gravosa questione, secondo il messaggio biblico 1349 | qui 1350 2, 35(33)| Equador, il 31 gennaio 1985; a Quito, in Equador, il 30 gennaio 1351 3, 50 | politiche e dal fatto che una quota rilevante dei costi dovrebbe 1352 Prem, 3 | trovano impegnate a far fronte quotidianamente ai problemi che qui vengono 1353 1, 12 | per distruggere i beni e i raccolti, togliere potere ai leaders 1354 2, 22 | prima pagina della Bibbia racconta la creazione del mondo e 1355 2, 35 | dunque necessari cambiamenti radicali ed urgenti per ridare all' 1356 3, 43 | industria e dal terziario e rafforza anche il potere d'acquisto 1357 3, 52 | dei ragazzi a quella delle ragazze.~In considerazione di questa 1358 3, 52 | anteporre la formazione dei ragazzi a quella delle ragazze.~ 1359 Prem, 1 | gravità di questa situazione raggiunge dimensioni drammatiche.~ 1360 2, 40 | condizione necessaria per raggiungere l'equilibrio nei rapporti 1361 2, 38 | essere tale da consentire il raggiungimento di redditi familiari adeguati, 1362 3, 45 | tuttavia possono essere raggiunti solo se sono correttamente 1363 1, 7 | casi queste riforme hanno raggiunto gli obiettivi prefissati. 1364 2, 28(19)| quale vivente dotato di ragione, ha infatti dalla natura 1365 3, 49 | fattori di produzione a prezzi ragionevoli.~I beneficiari della riforma, 1366 1, 20 | instabilità e conflitti che rallentano lo sviluppo democratico. 1367 1, 6 | non giustificata, che la rapida industrializzazione possa 1368 3, 53 | devono affrontare, specie in rapporto al mercato, problemi complessi. 1369 1, 12 | responsabili della Chiesa.~I rappresentanti del pubblico potere, spesso, 1370 2, 33 | diritto acquisito e, non raramente, gli stessi titoli legali 1371 1, 15 | Avviene in tal modo un rastrellamento di piccole proprietà che 1372 1, 18 | per unità di superficie realizzata dai piccoli coltivatori 1373 3, 44 | successione di azioni e di reazioni tali da sfuggire ad ogni 1374 3, 55 | sottratte, anche in tempi recentissimi, con varie forme di violenza 1375 2, 35(33)| in diverse occasioni: a Recife, in Brasile, il 7 luglio 1376 Concl, 62 | intercessione di Maria, Madre del Redentore, Stella che guida con sicurezza 1377 Prem, 3(3) | terra e pela vita a CPT e a reforma agrária hoje, Goiânia, 1° 1378 1, 4 | caratterizza, ancor oggi, il regime fondiario di una buona parte 1379 1, 4 | diverse, a seconda delle regioni. Per il particolare interesse 1380 1, 11 | questi ultimi decenni si è registrata un'intensa e continua espansione 1381 3, 57 | del quadro giuridico che regola il diritto di proprietà, 1382 2, 28(19)| giuridiche dei popoli di regolarne più particolarmente la pratica 1383 3, 44 | conforme ai valori e alle regole di una convivenza veramente 1384 3, 55 | occupavano e le forme della loro reintegrazione nell'uso di queste terre, 1385 1 | delle politiche economiche relative alla proprietà fondiaria~ 1386 2, 34 | specialmente quando esso viene remunerato con salari o altre modalità 1387 Concl, 61 | culturale e politica, che rende incapaci di cambiare e di 1388 2, 37(39)| la proprietà privata da renderla quasi stremata", PIO XI, 1389 3, 44 | azioni di denuncia e di repressione dell'occupazione delle terre.~ 1390 2, 37(37)| LEONE XIII, Lett. Enc. Rerum novarum, 1891, n. 30.~ 1391 2, 23 | insieme che deve sentirsi responsabile della creazione.~L'uomo 1392 3, 44 | di estrema necessità 49, resta comunque un atto non conforme 1393 2, 26 | diritti di utilizzo, fermo restando il diritto del proprietario ( 1394 Concl, 61 | le sorti di tanti popoli restano avvitate ad un presente 1395 3, 49 | gli Istituti di credito restii a concederne. Agli assegnatari 1396 3, 55 | razionale, il problema della restituzione ai popoli indigeni delle 1397 1, 21 | ambientale difficilmente reversibile 15, a cui concorrono la 1398 Prem, 3(3) | Conferencia Episcopal de Costa Rica, Madre Tierra. Carta pastoral 1399 3, 52 | inoltre, è su di loro che ricade, generalmente, la piena 1400 1, 18 | conseguenze economiche che ricadono sulla maggioranza della 1401 3, 54 | artigiane e anche i consumi. Una ricca esperienza dimostra che 1402 3, 46 | risorse naturali. È ormai ricchissima la serie di casi concreti 1403 Pres, 1 | Consiglio, facendo tesoro del ricco patrimonio di sapienza accumulato 1404 2, 31 | assicurato loro il diritto di ricevere la parte dei beni necessari 1405 1, 8 | di pagamento delle terre ricevute compatibili con le esigenze 1406 3, 49 | risolvere. A coloro che hanno ricevuto la terra deve essere garantita 1407 Concl, 61 | drammatiche e intollerabili! Richiamando l'attenzione sul significato 1408 2, 28 | di essere continuamente richiamata ai principi di giustizia, 1409 Prem, 3 | non vengono esplicitamente richiamati, si fa costante riferimento. 1410 Pres, 1 | Salvatore Gesù Cristo, è un richiamo alto ed impegnativo ad una 1411 1, 8 | grandi proprietà terriere; di richiedere agli assegnatari prezzi 1412 1, 4 | fertili e più lontane, che richiedevano un più alto impiego di lavoro 1413 3, 59 | che i prodotti esportati richiedono meno lavoro di quelli consumati 1414 Pres, 1 | interprete di una duplice richiesta, quella proveniente dai 1415 1, 10 | le operazioni colturali richieste dai nuovi prodotti. Le difficoltà 1416 3, 57 | 57. L'impegno richiesto allo Stato è di grande rilievo 1417 1, 4(5) | distorsioni meritano di essere ricordate: a) una distribuzione delle 1418 1, 12 | dei deboli, tra cui vanno ricordati anche molti responsabili 1419 1, 10 | prevalentemente di sussistenza ricorrendo a pratiche tradizionali, 1420 3, 49 | la sola alternativa del ricorso al mercato informale del 1421 3, 55 | indigene a proteggere e a ricostruire le risorse naturali e gli 1422 2, 35 | radicali ed urgenti per ridare all'agricoltura - ed agli 1423 Prem, 1 | insufficienze quando si tratta di ridistribuirne equamente i frutti e favorire 1424 1, 18 | individuale, il loro lavoro;~d) la ridotta redditività delle piccole 1425 1, 17 | fattori di produzione e riducono, pertanto, l'incentivo a 1426 1, 18 | coltivatori vedono così ridursi la loro capacità di acquistare 1427 2, 22 | fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e 1428 1, 15 | La tradizionale normativa riguardante il mercato del credito concorre 1429 3, 44 | soluzioni. Il ritardare e il rimandare la riforma agraria tolgono 1430 1, 4 | coltivano la superficie rimanente che è spesso di qualità 1431 Concl, 61 | giustizia e solidarietà rimangono assenti ed invisibili, le 1432 3, 50 | sanitaria e la disponibilità di rimedi semplici ed economici sono 1433 3, 48 | evitarne i cattivi usi.~La rimozione degli ostacoli per l'accesso 1434 1, 12 | ritmi di lavoro disumani e rimunerati con salari che spesso non 1435 Concl, 62 | una grande preghiera di ringraziamento e di lode.~Invochiamo l' 1436 Concl, 61 | incapaci di cambiare e di rinnovare. Mentre i rapporti sociali 1437 Prem, 3(3) | tenutesi nelle città di RIO DE JANEIRO (1955), MEDELLIN, 1438 3, 48 | frequentemente il problema del riordino delle utenze e dell'adozione 1439 2, 35 | Dio, la voce della Chiesa ripetono con me: non è giusto, non 1440 2, 26 | sabbatico, deve essere lasciata riposare per un anno.~Particolarmente 1441 2, 36 | dottrina sociale afferma, a più riprese, che deve essere garantita 1442 Concl, 61 | biblica, serva anche oggi al ripristino della giustizia sociale, 1443 2, 26 | proprietario (o di un parente) a riscattare in qualsiasi momento il 1444 2, 32 | o addirittura tenuta in riserva senza coltivarla per motivi 1445 2, 32 | nessuno è autorizzato a riservare a suo uso esclusivo ciò 1446 3, 51 | massima priorità deve essere riservata agli interventi tesi a garantire, 1447 1, 4(5) | abbienti; b) la costituzione di riserve per le popolazioni indigene, 1448 1, 21 | non sono previsti piani di risistemazione ambientale oppure non sono~ 1449 1, 18 | negativo;~e) la sottrazione dei risparmi accumulati nel settore agricolo. 1450 3, 49 | non sono in possesso di un risparmio sufficiente all'acquisto 1451 2, 40 | affinché questi diritti siano rispettati e realizzati, secondo tre 1452 3, 57 | politiche macroeconomiche rispettose del principio che i diritti 1453 2, 38(41)| interni e nelle strutture rispondenti ai criteri di giustizia 1454 2, 38(41)| perché l'una o l'altra, in rispondenza alle condizioni ambientali, 1455 1, 19 | della salute non trovano risposte adeguate.~Il tradizionale 1456 Pres, 1 | sociale e politico, che ristabilisca il diritto dei poveri e 1457 1, 18 | piccole imprese si riduce, risultano difficili gli investimenti 1458 3, 59 | indiretta. Esso è anche la risultante diretta della concentrazione 1459 3, 44 | urgentemente queste soluzioni. Il ritardare e il rimandare la riforma 1460 1, 13 | Tali sono le carenze e i ritardi a livello legislativo in 1461 1, 12 | lavoratori, obbligati a ritmi di lavoro disumani e rimunerati 1462 2, 26 | nell'anno giubilare, debbono ritornare agli antichi proprietari. 1463 2, 41 | particolare, nel nostro tempo e riveste un'importanza non inferiore 1464 Concl, 62 | dalla grazia di Dio e a rivolgere a Lui una grande preghiera 1465 1, 16 | per ragioni di mercato, rivolgono la loro attenzione alle 1466 2, 23 | questo il primo imperativo rivolto da Dio è di conservare la 1467 Concl, 62 | Cristo, Re dell'Universo~ROGER Card. ETCHEGARAY~Presidente 1468 Concl, 62 | Abbà, Padre!" (Gal 4,6).~Roma, 23 novembre 1997~Solennità 1469 1, 20(14)| novembre 1996, L'Osservatore Romano, 14 novembre 1996; FAO, 1470 2, 32(29)| dalla speculazione e dalla rottura della solidarietà nel mondo 1471 2, 38 | sostenibilità dell'ambiente rurale anche attraverso un utilizzo 1472 | S. 1473 Concl, 62 | della Giustizia e della Pace~S.E. Mons. FRANÇOIS-XAVIER NGUYEN 1474 2, 41 | di conoscenze che l'uomo sa e può accumulare. Afferma 1475 2, 26 | del Giubileo e nell'anno sabbatico, deve essere lasciata riposare 1476 2, 23 | re, dei funzionari, dei sacerdoti e dei grandi proprietari. 1477 2, 27 | prospettiva delineata dalle Sacre Scritture, la Chiesa ha 1478 2, 37(37)| governi devono per mezzo di sagge leggi assicurare la proprietà 1479 3, 44 | anche un atto di grande saggezza politica.~Essa costituisce 1480 2, 40(46)| lavoro è giusta se, oltre al salario, il lavoratore può beneficiare 1481 Pres, 1 | per commemorare l'Unico Salvatore Gesù Cristo, è un richiamo 1482 Concl, 62 | condizioni per gioire della salvezza a cui è chiamata dalla grazia 1483 2, 27 | la volontà ed il disegno salvifico di Dio, in quanto nega a 1484 2, 35 | valore come base di una sana economia, nell'insieme dello 1485 1, 11 | il diritto di proprietà sancito dalla legge è in conflitto 1486 1, 17 | bassa qualità dei servizi sanitari si traducono, frequentemente, 1487 3, 50 | ospedali, un'estesa educazione sanitaria e la disponibilità di rimedi 1488 3, 50 | l'accesso alle strutture sanitarie di base e agli ospedali, 1489 2, 35(33)| 1990; a Aterro do Bacanga São Luis, in Brasile, il 14 1490 2, 33 | creazione (cfr. Gen 2,15; Sap 9,2-3). Il prezzo di questa 1491 2, 33(30)| opposto l'uomo deve lavorare sapendo di essere "erede del lavoro 1492 2, 41 | conoscenza, della tecnica e del sapere" 48.~Quanto più l'agricoltore 1493 Pres, 1 | del ricco patrimonio di sapienza accumulato nella dottrina 1494 Concl, 62 | che abbandonano le strade sbagliate, le vie del male, e si rendono 1495 1, 12 | leaders delle comunità, sbarazzarsi di persone, compresi coloro 1496 Pres, 1 | nel merito di situazioni scandalose, presenti in quasi tutti 1497 2, 32 | sono causa di contrasti scandalosi e di situazioni di dipendenza 1498 1, 10 | che i piccoli agricoltori, scarsamente integrati con il mercato, 1499 1, 17 | informazioni utili sono scarse e diventa perciò difficile 1500 2, 40 | tutela dei diritti umani che scaturiscono dal lavoro è un'altra fondamentale


legat-scatu | scemp-zona

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL