Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pubblicando 1
pubblicazioni 3
pubbliche 2
pubblicità 130
pubblicitari 23
pubblicitaria 4
pubblicitarie 4
Frequenza    [«  »]
284 e
257 di
175 la
130 pubblicità
126 che
112 in
87 i
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali
Etica nella pubblicità

IntraText - Concordanze

pubblicità

    Capoverso
1 1 | 1. L'importanza della pubblicità "'nel mondo odierno cresce 2 1 | influenza in ogni campo, la pubblicità, servendosi dei media quali 3 1 | per i media, il tema della pubblicità è stato più volte affrontato. 5 4 1 | maggiore importanza della pubblicità e dalle richieste di una 5 1 | contributi positivi che la pubblicità può dare e ; sottolineare 6 1 | problemi etici e morali che la pubblicità può sollevare e solleva; 7 1 | dei professionisti della pubblicità, sia di coloro che operano 8 1 | nella società attuale la pubblicità influisce profondamente 9 2 | 2. Il campo della pubblicità è estremamente vasto e vario. 10 2 | in termini generali, la pubblicità è semplicemente un pubblico 11 2 | reazione. Ciò vuol dire che la pubblicità ha due scopi fondamentali: 12 2 | simultaneamente presenti. La pubblicità non è la stessa cosa del ' 13 2 | dei due o da entrambi.~La pubblicità può essere molto semplice, 14 2 | così che, per esempio, una pubblicità diretta ai bambini solleva 15 2 | quelle sollevate da una pubblicità diretta ad adulti ben informati.~ 16 2 | adulti ben informati.~Nella pubblicità non solo entrano in gioco 17 2 | differenti tecniche, ma la stessa pubblicità è di molti tipi diversi: 18 2 | di molti tipi diversi: la pubblicità commerciale per prodotti 19 2 | per prodotti e servizi; la pubblicità di pubblica utilità a favore 20 2 | crescente importanza, la pubblicità politica nell'interesse 21 2 | diversi tipi e metodi di pubblicità, noi pensiamo che quanto 22 2 | applicabile a tutte le forme di pubblicità.~ 23 3 | coloro che affermano che la pubblicità rispecchia semplicemente 24 3 | circostante. Senza dubbio la pubblicità, come gli strumenti di comunicazione 25 3 | sia falsa l'idea che la pubblicità non faccia altro che riflettere 26 3 | esempio, l'assenza dalla pubblicità di certi gruppi razziali 27 3 | inevitabilmente suscitata dalla pubblicità commerciale, che l'abbondanza 28 3 | illusoria e frustrante.~La pubblicità ha inoltre un impatto indiretto 29 3 | dipende dai proventi della pubblicità. Ciò vale spesso sia per 30 [Titolo]| II - I benefici della pubblicità~ 31 4 | 4. Alla pubblicità sono dedicate enormi risorse 32 4 | risorse umane e materiali. La pubblicità nel mondo contemporaneo 33 4 | sfuggire all'influenza della pubblicità'". 6 Persino coloro che non 34 4 | personalmente esposti alla pubblicità nelle sue varie forme si 35 4 | negativi. Condannano la pubblicità come una perdita di tempo, 36 4 | quest'ottica, non solo la pubblicità non ha in sé alcun valore, 37 4 | critiche a nostra volta. Ma la pubblicità ha anche una rilevante potenzialità 38 [Titolo]| Effetti benefici della pubblicità per l'economia~ 39 5 | 5. La pubblicità può giocare un ruolo importante 40 5 | sistema di questo genere, la pubblicità può essere un utile strumento 41 5 | vista essa incoraggia la pubblicità, che può diventare un sano 42 5 | reciproco tra gli uomini'". 8~La pubblicità realizza questo obbiettivo, 43 [Titolo]| Effetti benefici della pubblicità per la politica~ 44 6 | risulti opportuno'". 9~La pubblicità politica può offrire un 45 6 | interessi particolari, così la pubblicità politica può dare il suo 46 [Titolo]| Effetti benefici della pubblicità per la cultura~ 47 7 | causa dell'impatto che la pubblicità ha sui media che dipendono 48 7 | facilmente dimenticate.~La pubblicità può inoltre contribuire 49 7 | stesse e agli altri. La pubblicità può rallegrare l'esistenza 50 7 | la caratterizza. Alcune pubblicità sono capolavori di arte 51 [Titolo]| Effetti benefici della pubblicità per la morale e la religione~ 52 8 | religiosa, utilizzano la pubblicità per comunicare i loro messaggi: 53 8 | mediatiche, compresa la pubblicità, è oggi elemento necessario 54 8 | compiendo. Riferendosi alla pubblicità, Papa Paolo VI auspicava 55 8 | delle tecniche moderne di pubblicità e sappiano opportunamente 56 [Titolo]| I danni prodotti dalla pubblicità~ 57 9 | intrinsecamente cattivo nella pubblicità. È un mezzo, uno strumento: 58 [Titolo]| a) Effetti dannosi della pubblicità per l'economia~ 59 10 | 10. La pubblicità tradisce il suo ruolo di 60 10 | scomode. Il più delle volte la pubblicità viene usata tuttavia non 61 10 | abusi.~La pratica della pubblicità legata alla 'marca' può 62 10 | di marche diverse, e la pubblicità può tentare di indurre le 63 10 | una scelta razionale.~La pubblicità può essere, e spesso è, 64 10 | strumenti di comunicazione e la pubblicità, ai paesi in via di sviluppo, 65 10 | Un uso oculato della pubblicità può stimolare i paesi in 66 10 | opererebbe a loro danno una pubblicità ed una pressione commerciale 67 10 | reso più difficile dalla pubblicità che promuove atteggiamenti 68 10 | avendo come complice la pubblicità, ignora questo fatto cruciale. 17~ 69 [Titolo]| b) Effetti dannosi della pubblicità per la politica~ 70 11 | 11. La pubblicità politica può sostenere e 71 11 | per esempio, i costi della pubblicità limitano la competizione 72 11 | verifica anche quando, la pubblicità politica, invece di essere 73 11 | reputazione. Ciò accade quando la pubblicità fa leva più sulle emozioni 74 [Titolo]| c) Effetti dannosi della pubblicità per la cultura~ 75 12 | 12. La pubblicità può avere anche un'influenza 76 12 | in via di sviluppo dalla pubblicità che promuove il consumismo 77 12 | e alle loro genti dalla pubblicità il cui contenuto e i cui 78 12 | influenza esercitata dalla pubblicità sugli strumenti di comunicazione 79 12 | Troppo di frequente la pubblicità tende a configurare in modo 80 12 | per la maniera in cui la pubblicità tratta le donne; il loro 81 12 | loro sfruttamento nella pubblicità è un abuso frequente e deplorevole. "' 82 [Titolo]| d) Effetti dannosi della pubblicità per la morale e la religione~ 83 13 | 13. La pubblicità può essere di buon gusto 84 13 | valido per talune forme di pubblicità:~"'L'esaltazione della violenza 85 13 | particolari problemi relativi alla pubblicità quando tratta della religione 86 13 | casi del secondo tipo, la pubblicità viene utilizzata talvolta 87 13 | Citiamo, ad esempio, la pubblicità di contraccettivi, di abortivi 88 14 | per ciò che concerne la pubblicità.~In tale situazione, noi 89 14 | per i professionisti della pubblicità: i pubblicitari, cioè coloro 90 14 | preparano o diffondono la pubblicità, sono moralmente responsabili 91 14 | particolari legati alla cosiddetta pubblicità indiretta, che cerca di 92 14 | applicano specificamente alla pubblicità.~Parleremo brevemente di 93 [Titolo]| a) La veridicità nella pubblicità~ 94 15 | 15. Anche oggi, certa pubblicità è semplicemente e volutamente 95 15 | problema della verità nella pubblicità è un po' più sottile: non 96 15 | sottile: non è che certa pubblicità dica ciò che è manifestamente 97 15 | conveniente'". 25~Certo, la pubblicità, come altre forme di espressione, 98 15 | gente per scontata nella pubblicità una certa esagerazione retorica 99 15 | fondamentale secondo il quale la pubblicità non può cercare deliberatamente 100 16 | impone assolutamente per la pubblicità "'l'esigenza di rispettare 101 16 | realtà presenti in molta pubblicità d'oggi. La pubblicità può 102 16 | molta pubblicità d'oggi. La pubblicità può offendere la dignità 103 16 | In circostanze simili, le pubblicità non tardano a divenire "' 104 16 | emarginati.~Molta della pubblicità destinata ai bambini cerca 105 16 | alcun reale beneficio. Una pubblicità come questa contravviene 106 16 | prioritari. Inoltre, certa pubblicità, relativamente scarsa, destinata 107 [Titolo]| c) Pubblicità e responsabilità sociale~ 108 17 | per quanto concerne la pubblicità, solamente alcuni dei numerosi 109 17 | ecologico è uno di questi. La pubblicità che promuove uno stile di 110 17 | della persona umana. La pubblicità che riduce il progresso 111 18 | stessi professionisti della pubblicità: coscienze consapevoli del 112 18 | professionalmente impegnati nella pubblicità hanno coscienze sensibili, 113 18 | esercizio responsabile della pubblicità e che scoraggino gli irresponsabili.~ 114 19 | infatti alle agenzie di pubblicità, agli operatori pubblicitari, 115 20 | contenuti e della prassi della pubblicità, già esistente in molti 116 20 | semplice interdizione della pubblicità falsa, in senso stretto. "' 117 20 | relative al contenuto della pubblicità diretta a gruppi particolarmente 118 20 | e gli anziani. Anche la pubblicità politica potrebbe essere 119 20 | denaro necessario per la pubblicità, ecc..~ 120 21 | pubblico circa il mondo della pubblicità. Considerato l'impatto sociale 121 21 | l'impatto sociale della pubblicità, è opportuno che i media 122 22 | insegnamento circa il ruolo della pubblicità nel mondo contemporaneo 123 22 | e vigili di fronte alla pubblicità, come ad altre forme di 124 23 | arrecati talvolta dalla pubblicità, pubblicando, per esempio, 125 23 | parti lese, incrementando la pubblicità di pubblica utilità e via 126 23 | aspettiamo di vedere eliminata la pubblicità dal mondo contemporaneo. 127 23 | mondo contemporaneo. La pubblicità è un elemento importante 128 23 | delineati, noi crediamo che la pubblicità possa giocare, e spesso 129 23 | ai professionisti della pubblicità e a tutti coloro che sono 130 23 | domanda e di diffusione della pubblicità, affinché ne eliminino gli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL