Capitolo, Paragrafo
1 Intro, 2| cuore gioisce in Dio mio Salvatore,~perché i Suoi occhi divini
2 1, 2 | di voi la sua missione di Salvatore. Non è forse soprattutto
3 1, 4 | si slanciava incontro al Salvatore, camminava con sicurezza
4 1, 5 | alimento delle parole del Salvatore?~Che tu possa, al termine
5 2, 4 | potete fare niente", dice il Salvatore14.~Nell'ordine soprannaturale,
6 2, 4 | le sue reti in nome del Salvatore: allora ottiene una pesca
7 3, 1 | Perciò vi dico - dichiara Salvatore - non siate troppo solleciti
8 3, 3 | Non inquietatevi", dice il Salvatore. Qual'è il senso esatto
9 3, 4 | sovrappiù".~E' così che il Salvatore conclude il suo discorso
10 3, 4 | lettera il consiglio del Salvatore; cercheremo il regno di
11 4, 1 | scaccerebbe con disprezzo". Ma il Salvatore non la respinge: accetta
12 4, 1 | impazientemente la sentenza del Salvatore: se Egli la perdona, i suoi
13 4, 3 | Per tre volte rinnega il Salvatore, perché ha paura dei motteggi
14 4, 3 | sta nelle nostre mani.~Il Salvatore fa più che offrirci le sue
15 4, 4 | ignominiosa sulla quale spira il Salvatore. Guardate la sua povera
16 5, 1 | sulla sacra Persona del Salvatore. Infatti Cristo è la pietra
17 5, 1 | audacia e, in nome di quel Salvatore che è nostro, domandiamo
18 5, 2 | dominio.~In questa potenza del Salvatore troviamo un altro motivo
19 5, 2 | di imporgli le mani. Il Salvatore esaudisce la richiesta,
20 5, 2 | lungo sulla potenza del Salvatore. Quando si tratta del nostro
21 5, 3 | E' appunto quello che il Salvatore desidera. "Donna - esclama
22 6, 3 | l'otterrete"14, dice il Salvatore. L'Apostolo san Giacomo
23 6, 4 | domandato - le disse il Salvatore - perché tu non confidi
|