Capitolo, Paragrafo
1 Intro, 3| Mea!~ ~Madre Mia, dammi la grazia di non sentirmi mai lontano
2 1, 1 | Cristo, voce misteriosa della grazia che risuonate nel silenzio
3 1, 3 | la quale tradirebbero la grazia del loro battesimo. Credono
4 2, 3 | non conoscono le vie della Grazia. Dio ci tratta come bambini:
5 2, 4 | insegnamento dei teologi.~Senza grazia non si può osservare per
6 2, 4 | comandamenti di Dio.~Senza la grazia non possiamo avere una buona
7 3, 2 | vegetali, con che lieve grazia riveste i loro fiori! Cesella
8 3, 3 | affari temporali? Che la Grazia domandi a alcune anime la
9 4, 1 | prepara loro dei tesori di grazia la cui ricchezza oltrepassa
10 4, 1 | disordine, con gli aiuti della grazia esse possono convertirsi
11 4, 2 | La grazia può santificarsi all'istante~ ~
12 4, 2 | vita criminosa? Eppure la grazia l'ha trasformata all'istante:
13 4, 3 | dell'uomo?"6 E' l'ultima grazia che il Maestro concede all'
14 4, 3 | concede all'ingrato. E' una grazia di una forza tale che non
15 4, 3 | sguardi s'incontrano. Era la grazia, una grazia folgorante,
16 4, 3 | incontrano. Era la grazia, una grazia folgorante, che questo sguardo
17 5, 1 | soprattutto gli aiuti della Grazia; pace e prosperità per la
18 5, 2 | restituisce loro quella Grazia che avevano perduto. Per
19 6, 3 | sembra di possedere già la grazia sollecitata.~"In considerazione
20 6, 3 | interiore è opera della Grazia in noi.~"Così - conclude
21 6, 3 | ottenere tale o talaltra grazia, è una specie di promessa
22 6, 4 | povero frate ritrovò la Grazia e la serenità21.~Nostro
|