Capitolo, Paragrafo
1 Intro, 2 | sulle labbra una filiale preghiera “Ave, Maria! Madre mia,
2 1, 3 | fede. Ripetetegli spesso la preghiera del Vangelo: "Credo, Signore;
3 1, 5 | attenzione, in spirito di preghiera. Arrivo a dire: meditalo.
4 2, 4 | formulare neppure la più breve preghiera; senza di essa non possiamo
5 3, 5 | descrivendola, non ci dispensa dalla preghiera. Nelle nostre necessità
6 3, 5 | Pater un modello perfetto di preghiera. Dunque bisogna che chiediamo
7 3, 5 | oppone, sempre che la nostra preghiera si ispiri a ragioni soprannaturali
8 3, 5 | Provvidenza e recitiamo la preghiera del Saggio: "Non datemi
9 4, 2 | fiduciosa e perseverante preghiera otterrà la guarigione completa
10 4, 3 | martirio interiore. Fu una preghiera eroica a liberarlo: il santo
11 5, 1 | per la Chiesa.~Una tale preghiera verrà certamente esaudita.
12 5, 1 | riceveremo da Lui.~Questa preghiera, se la faremo con quella
13 5, 2 | sussurra a bassa voce una breve preghiera: ella conosce il suo potere
14 5, 3 | prima di averne ricevuto preghiera, alcuni dei suoi più grandi
15 6, 3 | La preghiera fiduciosa ottiene tutto~ ~
16 6, 3 | esagererà nel ripeterlo: la preghiera fiduciosa ottiene tutto.~
17 6, 3 | Tutto ciò che chiedete nella preghiera, abbiate fede di ottenerlo,
18 6, 3 | l'efficacia della nostra preghiera17.~Altre volte, al contrario,
19 6, 3 | breve disquisizione: "La preghiera - dice il Dottore Angelico-
20 6, Fine| anima privilegiata: "La sola preghiera: Mi affido a voi, mi rapisce
|