Capitolo, Paragrafo
1 Intro, 2 | segreto della Sua incrollabile fiducia:~“L’anima mia canta perenni
2 Intro, 2 | conservare una gioia piena e una fiducia incrollabile?~Il Vangelo
3 Intro, 2 | Questo libro, “Il libro della Fiducia”, uscito dal cuore di Padre
4 Intro, 2 | legge sulla strada della fiducia: è una strada descritta
5 Intro, 2 | nella quale il Canto della Fiducia di Maria è come un dolcissimo
6 Intro, 2 | Ave, Maria! Madre mia, Fiducia mia!”.~+ Angelo Comastri~
7 Intro, 3 | Mater Mea Fiducia Mea!~ ~Madre Mia, dammi
8 1 | CAPITOLO PRIMO Fiducia!~ ~
9 1, 1 | Nostro Signore ci invita alla fiducia~ ~Voce di Cristo, voce misteriosa
10 1, 1 | durante la sua vita mortale: "Fiducia, fiducia!".~All'anima colpevole,
11 1, 1 | vita mortale: "Fiducia, fiducia!".~All'anima colpevole,
12 1, 1 | colpe, Gesù diceva: "Abbi fiducia, figliuolo, i tuoi peccati
13 1, 1 | peccati ti son perdonati" . "Fiducia!" diceva ancora alla malata
14 1, 1 | affermazione rassicurante: "Abbiate fiducia! Sono io; non abbiate paura" .
15 1, 1 | questo grido di trionfo: "Fiducia, abbiate fiducia! Io ho
16 1, 1 | trionfo: "Fiducia, abbiate fiducia! Io ho vinto il mondo" . ~
17 1, 1 | invitati da Nostro Signore alla fiducia. Perché rifiutarci di ascoltare
18 1, 2 | ferventi, possiedono questa fiducia che esclude ogni ansietà
19 1, 3 | arriverete a questo grado di fiducia, vedrete meraviglie realizzarsi
20 1, 4 | stessa colpa. Anime senza fiducia, perché dubitiamo?~La prova
21 1, 4 | nostri dolori. Anime senza fiducia, perché dubitiamo?~Se fossimo
22 1, 4 | al Buon Maestro con una fiducia tanto più disperata di quanto
23 1, 4 | avrebbero potuto. La loro fiducia non li ha ingannati .~Divenite
24 1, 4 | Divenite dunque anime di fiducia. Nostro Signore vi invita
25 2 | e caratteristiche della fiducia~ ~ ~
26 2, 1 | La fiducia è una ferma speranza~ ~Con
27 2, 1 | san Tommaso definisce la fiducia: "una speranza fortificata
28 2, 1 | dal Dottore Angelico. La fiducia, egli scrive, è "una speranza";
29 2, 1 | stessa giornata. Così, la fiducia e la speranza appartengono
30 2, 1 | mutare il nome in quello di "fiducia", la sua sensibilità diviene
31 2, 1 | espressioni, quando chiamava la fiducia "una supersperanza"2: si
32 2, 1(1)| Est enim fiducia spes roborata ex aliqua
33 2, 1 | straordinaria ed eroica"3.~La fiducia non è dunque un fiore comune.
34 2, 2 | Esistono, tra la fede e la fiducia, intimi rapporti, strettissimi
35 2, 2 | causa e la radice" della fiducia5. Ora, quanto più la radice
36 2, 2 | fioritura. Così la nostra fiducia si sviluppa nella misura
37 2, 2(5)| potest accipi fides pro fiducia causaliter, ut quando S.
38 2, 2(5)| simpliciter ponitur pro fiducia aut intelligitur quidem
39 2, 3 | La fiducia è incrollabile~ ~Le considerazioni
40 2, 3 | caratteristiche della vera fiducia.~La fiducia, scrive il padre
41 2, 3 | caratteristiche della vera fiducia.~La fiducia, scrive il padre Saint-Jure,
42 2, 3 | silenzio l'ora di Dio.~Una tale fiducia è rara, senza dubbio. Ma
43 2, 3 | perfezione, non merita il nome di fiducia.~Sublimi esempi di questa
44 2, 3 | ancora a sperare in Lui"8. Fiducia mirabile, che Dio ricompensò
45 2, 3 | per suscitare la nostra fiducia. Se il nostro Padre celeste
46 2, 4 | il primo carattere della fiducia. La seconda qualità di questa
47 2, 5 | sue ali vigorose, la vera fiducia si slancia però verso regioni
48 2, 5 | lasciasse commuovere da una tale fiducia, non sarebbe più quello
49 2, 5 | buonissimo verso coloro che hanno fiducia in me. Sai quali sono le
50 2, 5 | che prima di tutto hanno fiducia ... Le anime fiduciose rubano
51 3 | CAPITOLO TERZO La fiducia in Dio e le nostre necessità
52 3, 1 | necessità temporali~ ~La fiducia, come abbiamo visto, è una
53 3, 1 | la speranza ordinaria, la fiducia attende dal Padre celeste
54 3, 3 | Non inganniamoci: una tale fiducia suppone una grande forza
55 3, 3 | della nostra fede?"3. La fiducia di Camillo non fu delusa:
56 3, 5 | nostri bisogni temporali~ ~La fiducia, come stiamo descrivendola,
57 4 | CAPITOLO QUARTO La fiducia in Dio e i nostri bisogni
58 4, 1 | Dio. Che non perdano la fiducia! Qualunque sia l'orrore
59 4, 2 | facesse però perdere la nostra fiducia, sarebbe una catastrofe,
60 4, 2 | Nulla alteri la vostra fiducia. Dal fondo dell'abisso,
61 4, 4 | deve rianimare la nostra fiducia~ ~Se qualche volta nelle
62 4, 4 | sentite indebolirsi la vostra fiducia, meditate i passi del Vangelo
63 5 | QUINTO I fondamenti della fiducia~ ~ ~
64 5, 1 | l'edificio della nostra fiducia resista a tutte le prove,
65 5, 1 | fondamento deve avere la nostra fiducia. Bisogna che sia fondata
66 5, 1 | nostra vita interiore.~Quale fiducia c'ispirerebbe il mistero
67 5, 2 | per la nostra certissima fiducia. Nulla può impedire a Nostro
68 5, 3 | Resurrezione e la Vita!".~Questa fiducia, che la sua bontà dovrebbe
69 5, 3 | ferma la sua incrollabile fiducia. E' appunto quello che il
70 5, 3 | gioiosa ammirazione - la tua fiducia è grande"". E aggiunge: "
71 5, 3 | Fiat tibi sicut vis. La fiducia ottiene il compimento dei
72 5, 3 | riusciamo ad abbandonarci alla fiducia.~Conosciamo molto male il
73 5, 3 | posto in un'inalterabile fiducia.~ ~
74 6 | CAPITOLO SESTO I frutti della fiducia~ ~ ~
75 6, 1 | La fiducia glorifica Dio~ ~L'elogio
76 6, 1 | che si possa fare della fiducia sta nel mostrarne i frutti:
77 6, 1 | questa preziosa virtù.~La fiducia non vaga nelle sfere più
78 6, 1 | triplice acclamazione.~La fiducia compendia, in una luminosa
79 6, 2 | Non perdete la vostra fiducia, - dice l'Apostolo Paolo -
80 6, 2 | Verità stessa, dunque, la fiducia di scampa da ogni male.~"
81 6, 2 | Fra i mali dai quali la fiducia ci preserva, bisogna porre
82 6, 3 | delle sue prerogative - la fiducia viene sempre esaudita. Non
83 6, 3 | anime, ma di questa speciale fiducia, che ci fa attendere con
84 6, 3 | descrivere più chiaramente la fiducia.~Possiamo avere una fede
85 6, 3 | considerazione di una così perfetta fiducia - scrive il padre Pesch -
86 6, 3 | conclude lo stesso autore - una fiducia singolare di ottenere tale
87 6, 3 | viene dalla fede e dalla fiducia"20.~ ~ ~
88 6, 4 | santi pregavano con questa fiducia, e Dio si mostrava, verso
89 6, 4 | a santa Gertrude che la fiducia di lei faceva una tale violenza
90 6, 4 | nelle nostre preghiere una fiducia estrema, qualcosa di simile
91 6, Fine| disponete per ottenere la fiducia!~Meditate molto sull'infinito
92 6, Fine| Moltiplicate gli atti di fiducia; ciascuna delle vostre occupazioni
93 6, Fine| in essa sono comprese la fiducia, la fede, l'amore e l'umiltà"24.~
94 6, Fine| buona vita, di avere una fiducia troppo grande; poiché come
95 6, Fine| Egli merita un'infinita fiducia"25.~Non risparmiate dunque
96 6, Fine| gli sforzi. I frutti della fiducia sono abbastanza preziosi,
97 6, Fine| siete stati pusillanimi. La fiducia sta soprattutto nel risollevarsi,
|