Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimitte 1
dimora 1
dimostrata 1
dio 91
diocesana 1
dipende 1
dipendesse 1
Frequenza    [«  »]
104 l'
101 una
97 fiducia
91 dio
90 più
88 ci
86 suo
Padre Thomas de Saint Laurent
Libro della Fiducia

IntraText - Concordanze

dio

   Capitolo,  Paragrafo
1 Intro, 2 | il mio cuore gioisce in Dio mio Salvatore,~perché i 2 Intro, 2 | nasceva dal sì, un sì detto a Dio in totale libertà e in sincera 3 Intro, 2 | Aggrappata totalmente a Dio, Maria poteva ripetere in 4 Intro, 2 | fortezza, mio liberatore;~mio Dio, mia rupe in cui trovo riparo;~ 5 1, 2 | Molte anime hanno paura di Dio ~ ~Pochi cristiani, anche 6 1, 2 | Santità. Sembra loro che un Dio così puro debba provare 7 1, 3 | convinzione incrollabile che Dio, attento alle loro prove, 8 1, 4 | assoluta che, appoggiati a Dio, avrebbero potuto. La loro 9 2, 2 | medita profondamente. Sa che Dio non può mancare alla sua 10 2, 3 | aspettando in silenzio l'ora di Dio.~Una tale fiducia è rara, 11 2, 3 | Fiducia mirabile, che Dio ricompensò magnificamente. 12 2, 3 | i avvicinano così poco a Dio, quanto nel tempo della 13 2, 3 | aiuto divino. Questo aiuto, Dio ce lo accorda con gioia. " 14 2, 3 | conoscono le vie della Grazia. Dio ci tratta come bambini: 15 2, 4 | Essa non si fonda che su Dio~ ~Fermezza incrollabile: 16 2, 4 | l'intervento divino!~No, Dio non vuole che ci addormentiamo 17 2, 4 | insieme i comandamenti di Dio.~Senza la grazia non possiamo 18 2, 4 | soprannaturale ci viene unicamente da Dio15.~Nello stesso ordine naturale, 19 2, 4 | ordine naturale, è sempre Dio a darci il buon esito.~San 20 2, 4 | da seguire: affidatevi a Dio, agendo come se il successo 21 2, 4 | interamente da voi e in nulla da Dio; ma, pur impiegando tutti 22 2, 4 | dovesse essere fatto da Dio Solo e nulla da voi"16.~ ~ ~ 23 2, 5 | sovrumana, esclamò: "Ora, o mio Dio, potrò chiamarti più giustamente 24 2, 5 | abbandono in cui siete ridotte. Dio non vi domanda un'allegria 25 2, 5(19)| breve vita della Serva di Dio, Como, Casa Divina Provvidenza 26 3 | CAPITOLO TERZO La fiducia in Dio e le nostre necessità temporali~ ~ ~ 27 3, 1 | Dio provvede alle nostre necessità 28 3, 1 | essa lo fa magnificamente.~Dio si incarica di venire in 29 3, 1 | come uno di essi. Se dunque Dio riveste così l'erba del 30 3, 1 | primo luogo il regno di Dio e la sua giustizia, e il 31 3, 2 | loro senso più stretto? Dio ci dona forse solo lo stretto 32 3, 2 | nella sua opera creatrice, Dio manifesta infatti una certa 33 3, 2 | del suo Verbo Incarnato, Dio non si mostrerà di una generosità 34 3, 2 | paragone usato da Gesù. Dio ha rivestito il giglio di 35 3, 2 | abbigliata la violetta; Dio le ha donato tuttavia quanto 36 3, 2 | nulla.~Così si comporta Dio con gli uomini. Egli ha 37 3, 2 | almeno è quel che penso, Dio non crea i "decaduti". Egli 38 3, 3 | preoccuparsi per il futuro~ ~Dio provvede ai nostri bisogni. " 39 3, 3 | non può, senza tentare Dio, aspettarsi dal Cielo un 40 3, 3 | pensieri, chi fa conto meno su Dio che su se stesso, si inganna 41 3, 3 | la Potenza e la Bontà di Dio.~Durante i numerosi anni 42 3, 3 | una sfiducia che offende Dio e provoca la sua indignazione.~ 43 3, 3 | Ebbero timore e mormorarono: "Dio potrà mantenerci nel deserto? ... 44 3, 3 | non avevano avuto fede in Dio e non avevano sperato nel 45 3, 4 | primo luogo il regno di Dio e la sua giustizia~ ~"Cercate 46 3, 4 | primo luogo il regno di Dio e la sua giustizia, e il 47 3, 4 | si trova questo regno di Dio che dobbiamo cercare prima 48 3, 4 | est5.~Cercare il Regno di Dio, significa dunque innalzare 49 3, 4 | significa dunque innalzare a Dio un trono nella nostra anima; 50 3, 4 | cercheremo il regno di Dio.~"E il resto ci sarà dato 51 3, 4 | del Vangelo! Egli cerca Dio e Dio si cura dei suoi interessi 52 3, 4 | Vangelo! Egli cerca Dio e Dio si cura dei suoi interessi 53 3, 5 | sufficiente aspettare l'aiuto di Dio; bisogna anche chiederglielo.~ 54 3, 5 | sottomessi alla Volontà di Dio. Il Signore non ci proibisce 55 3, 5 | bestemmi il Nome del mio Dio"8.~ ~ 56 4 | CAPITOLO QUARTO La fiducia in Dio e i nostri bisogni spirituali~ ~ ~ 57 4, 1 | all'orlo della tomba.~Se Dio si prende cura in questo 58 4, 1 | più debbono appoggiarsi a Dio. Che non perdano la fiducia! 59 4, 2 | Signore. Non sapete che Dio ha il suo tempo e che può 60 4, 2 | santa. Ora, il braccio di Dio non s'è accorciato; quello 61 4, 2 | senza tregua verso il Cielo; Dio finirà per rispondere al 62 4, 3 | Dio ci concede tutti gli aiuti 63 4, 3 | misericordiosa bontà di Dio. Quest'angoscia può diventare 64 4, 3 | sempre riconciliarci con Dio. Un atto di contrizione 65 5, 1 | fondata sull'infinita bontà di Dio e sui meriti della Morte 66 5, 1 | essere completamente di Dio, e di abbandonarci del tutto 67 5, 1 | chiama "l'Ammirabile, il Dio Forte, il Principe della 68 5, 1 | Scrittura: "Il Figlio di Dio ci è donato"4; e san Giovanni, 69 5, 1 | Vangelo, dice a sua volta: "Dio ha tanto amato il mondo 70 5, 1 | facciamo forse uno scambio con Dio? In cambio dei beni desiderati, 71 5, 1 | unigenito. In questo scambio, Dio non ci imbroglierà.~Gli 72 6, 1 | La fiducia glorifica Dio~ ~L'elogio più magnifico 73 6, 1 | Benedetto l'uomo che si affida a Dio"1.~Ma, per contro, l'anima 74 6, 1 | feriranno crudelmente.~E Dio è irritato da una tale offesa.~ 75 6, 1 | forse perché non v'è un solo Dio, in Israele, che tu consulti 76 6, 1 | tu consulti Belzebub, il dio di Acharon? Per questo fatto, 77 6, 2 | questa virtù procura a Dio una gloria così grande, 78 6, 2 | sugli uomini, ma mette in Dio tutta la sua speranza. Ella 79 6, 2 | disegni della sua sapienza, Dio permetterà forse che l'anima 80 6, 2 | proprio viaggio, poiché Dio salva "quelli che sperano 81 6, 2 | favori puramente negativi.~Dio colma dei favori più positivi 82 6, 3 | volta che presentiamo a Dio le nostre umili richieste: " 83 6, 3 | e tuttavia dubitare che Dio voglia accogliere favorevolmente 84 6, 3 | scrive il padre Pesch - Dio ci concede dei favori che, 85 6, 3 | condizioni necessarie perché Dio fosse tenuto ad accordarcelo 86 6, 3 | di promessa specifica che Dio ci fa nell'accordarcela"19.~ 87 6, 4 | pregavano con questa fiducia, e Dio si mostrava, verso di loro, 88 6, 4 | o no - diceva rivolto a Dio - non vi lascerò finché 89 6, Fine | sull'infinito potere di Dio, sul suo immenso amore, 90 6, Fine | troppo grande; poiché come Dio, a motivo della sua infinita 91 6, Fine | nell'elevare il cuore a Dio"26.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License