Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Padre Thomas de Saint Laurent
Libro della Fiducia

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


129-conte | conti-impie | implo-passi | passo-sebbe | secon-xxvi

                                                              grassetto = Testo principale
     Capitolo,  Paragrafo                                     grigio = Testo di commento
1 | 129 2 | 14 3 | 166 4 2, 1(3) | Christ, De Guyot, Lyon-Paris, 1850, t. III, p. 3~ 5 Intro, 1 | nato a Lione il 7 maggio 1879 ed è scomparso l’11 novembre 6 2, 5(19) | Benigna Consolata Ferrero (1885-1916) fu religiosa nel monastero 7 2, 4(16) | Ignace, Nancy, Le Chevallier, 1887, p. 5.~ 8 5, 1(1) | Ouvres, Annecy, J. Niérat 1895, vol. VI, p. 30~ 9 | 19 10 6, 4(23) | Jésus intime, Amat, Paris 1908, t. II, p. 428.~ 11 2, 2(5) | dogmaticae, Herder, Friburgi B., 1909-1925, vol. VII, p. 51, nota 12 2, 5(19) | Consolata Ferrero (1885-1916) fu religiosa nel monastero 13 2, 5(19) | Consolata Ferrero, Lione Roudil 1920, pp. 95, 96. Questa vita 14 2, 2(5) | Herder, Friburgi B., 1909-1925, vol. VII, p. 51, nota 2).~ 15 2, 5(19) | Casa Divina Provvidenza 1939, p. 98 [n.d.t.].~ 16 Intro, 1 | scomparso l’11 novembre 1949, a Uzès.~Nella sua feconda 17 Intro, 2 | Comastri~ ~Loreto, 2 febbraio 1999~Presentazione di Gesù~ ~ 18 | 21 19 | 24 20 | 27 21 | 30 22 | 33 23 | 34 24 | 35 25 6, 4(23) | Amat, Paris 1908, t. II, p. 428.~ 26 | 43 27 | 45 28 | 46 29 | 48 30 | 49 31 | 50 32 | 51 33 2, 3(11) | Bollandistes, t. XIV, p. 542.~ 34 | 83 35 | 95 36 | 96 37 | 98 38 6, 4 | un'infinita munificenza.~L'abate Sisois, come riferiscono 39 2, 1 | incerte dell'alba e quelle abbaglianti del sole a mezzogiorno fanno 40 2, 5 | qualche tempo lo avevano abbagliato. Egli fuggiva le riunioni 41 1, 1 | diceva ancora alla malata abbandonata che attendeva da lui la 42 2, 5 | di ogni soccorso umano, abbandonati dai propri parenti, dai 43 Intro, 3 | Tuo patrocinio sia rimasto abbandonato”. (Plinio Corrêa de Oliveira)~ ~ 44 3, 5 | alla nostra santificazione.~Abbandoniamoci dunque interamente alla 45 2, 5 | rinunziò all'eredità paterna e abbandonò perfino i vestiti ricevuti 46 6, Fine | frutti della fiducia sono abbastanza preziosi, perché vi diate 47 2, 2 | la circonda, perfino la abbatte, essa conserva sempre la 48 2, 3 | Eppure egli non si lasciava abbattere; nessun mormorio si mescolava 49 2, 3 | nulla al mondo può, non dico abbatterla, ma neppure farla vacillare"6.~ 50 4, 1 | loro timori. Non debbono abbattersi né per la gravità delle 51 2, 3 | esaltata in un irragionevole abbattimento. Essi non conoscono le vie 52 | abbia 53 3, 2 | Più modestamente è stata abbigliata la violetta; Dio le ha donato 54 3, 1 | temporali, e vi provvede abbondantemente. Egli ci segue con uno sguardo 55 2, 5 | lungamente all'orazione, faceva abbondanti elemosine. Questo cambiamento 56 5, 3 | stesso l'afferma.~Strana aberrazione dell'intelligenza umana! 57 Intro, 2 | del saluto (“shalom!”), accadde un fatto straordinario: 58 Intro, 2 | imprime nella memoria e accende il cuore per far fiorire 59 4, 1 | Salvatore non la respinge: accetta i suoi sospiri, le sue lacrime, 60 4, 3 | di conversione. Possiamo accettarle o rifiutarle: siamo liberi. 61 2, 3 | banditi lo depredarono; si accingevano a ucciderlo, quando improvvisamente, 62 2, 2(5) | radix hujus fiduciae, potest accipi fides pro fiducia causaliter, 63 6, 1 | perdutamente la loro triplice acclamazione.~La fiducia compendia, in 64 4, 3 | manifestare con quale amore accoglie il nostro pentimento sul 65 4, 1 | vita mortale, il Maestro accoglieva i peccatori con una bontà 66 4, 1 | Nostro Signore l'avrebbe accolto con misericordia.~Come potrebbe 67 4, 2 | il braccio di Dio non s'è accorciato; quello che ha fatto per 68 6, 3 | specifica che Dio ci fa nell'accordarcela"19.~Una frase di san Tommaso 69 6, 3 | perché Dio fosse tenuto ad accordarcelo in forza delle sue promesse"18.~ 70 6, 3 | di ottenerlo, e vi sarà accordato"16. Il Maestro non poteva 71 5, 2 | discepoli! La Vergine Maria s'accorge dell'infortunio: è sempre 72 4, 3 | in un burrone; più volte accumulano pietre per lapidarlo. Ma 73 4, 1(3) | Mulier, ubi sunt qui te accusabant? Nemo, Domine. Dixit autem 74 4, 1 | donna.~"Dove sono i tuoi accusatori? - le chiede - Nessuno ti 75 4, 1 | perdona, i suoi nemici lo accuseranno di disprezzare le tradizioni 76 6, 1 | consulti Belzebub, il dio di Acharon? Per questo fatto, non ti 77 2, 3 | stessa moglie rendevano più acuto il suo dolore con la crudeltà 78 5, 3 | crudeli, ma voi siete qui per addolcirle.~Vi affidiamo le nostre 79 4, 4 | confessarvi senza esitare e di non addormentarvi mai con un peccato mortale 80 6, 2 | frastuoni della burrasca, si addormenterà in pace, come un bimbo tra 81 5, 3 | parole del Salmista, ci addormenteremo in una pace deliziosa, poiché 82 2, 4 | No, Dio non vuole che ci addormentiamo nell'inerzia. Egli esige 83 Intro, 2 | colei che ha creduto nell’adempimento delle parole del Signore!” ( 84 5, 1 | vagisce nella greppia, quest'adolescente che lavora nella bottega 85 5, 3 | fatto è che Nostro Signore è adorabilmente buono: il suo Cuore non 86 6, 1 | sia della lode che dell'adorazione. Ora, nelle manifestazioni 87 3, 2 | capolavoro, il fratello adottivo del suo Verbo Incarnato, 88 4, 1(1) | Si quis peccaverit, advocatum habemus apud Patrem, Jesum 89 3, 1 | di cui vi vestirete.~"Non affannatevi su come trovare il cibo 90 4, 3 | possibile per aiutarci nell'affare sommamente importante della 91 5, 2 | per affondare.~Ma Egli, affaticato dal duro lavoro, dorme in 92 4, 3 | Tempio che hanno appena afferrato la sua sacra Persona, tutto 93 2, 4 | delle regole da seguire: affidatevi a Dio, agendo come se il 94 6, 2 | sorte di colui che si è affidato alle creature:~"Maledetto 95 6, Fine | La sola preghiera: Mi affido a voi, mi rapisce il Cuore, 96 5, 3 | a misericordia. "Povera afflitta - le dice - non piangere 97 2, 2 | Ora, quanto più la radice affonda nella terra, tanto più da 98 1, 4 | pericoli. Esitiamo ... e subito affondiamo.~La tentazione ci assale. 99 2, 4 | seguire: affidatevi a Dio, agendo come se il successo di ogni 100 5, 3 | tua fiducia è grande"". E aggiunge: "Sia fatto secondo la tua 101 6, 4 | a favorirla in tutto; ed aggiungeva che, così facendo, soddisfaceva 102 Intro, 2 | e in filiale abbandono.~Aggrappata totalmente a Dio, Maria 103 3, 2 | per vivere con una certa agiatezza, secondo la condizione in 104 2, 4 | è l'atto puro. Dobbiamo agire, dunque; ma solo da Lui 105 2, 5 | sei nei cieli".~Ecco come agiscono i santi.~Anime colpite dalla 106 2, 2(5) | causaliter, ut quando S. Jacobus ait: Postulet in fide nihil 107 6, 1 | esseri deboli, incapaci di aiutarlo?~ ~ ~ 108 1, 3 | Vangelo: "Credo, Signore; aiutate la mia incredulità" .~ ~ ~ 109 2, 4 | efficacia della nostra azione.~Aiutati ché il Cielo ti aiuterà. 110 6, 2 | Signore. Egli sarà come un albero piantato sulla riva delle 111 | alcuna 112 | alcuno 113 | aliis 114 | aliqua 115 3, 3 | I suoi religiosi erano allarmati. "Non bisogna mai dubitare 116 2, 5 | ridotte. Dio non vi domanda un'allegria sensibile, impossibile alla 117 4, 1 | vergogna. Uno dopo l'altro, si allontanano confusi; i vecchi se ne 118 1, 2 | contro la terra, gridò: "Allontanatevi da me, Signore, perché sono 119 1, 4 | assorbe la nostra attenzione. Allontaniamo gli sguardi da Nostro Signore 120 | allorché 121 Intro, 3 | mani. Non di mani che si allungano verso Te, ma di mani che 122 4, 3 | prosternò davanti ad un altare dedicato a Maria, supplicò 123 3, 2 | alcuni nelle classi più alte della società ed altri in 124 4, 3 | dolore era così violento da alterare la sua salute e passò diversi 125 2, 3 | ordine spirituale: esse non altereranno la pace dell'anima fiduciosa. 126 4, 2 | elevatissimo nei Cieli.~Nulla alteri la vostra fiducia. Dal fondo 127 5, 2 | di rimettere i peccati: alzati - dice al paralitico - prendi 128 3, 5 | i nostri desideri; Egli ama, al contrario, che ci comportiamo 129 4, 3 | respinge: uscì subito e pianse amaramente.~Come a Giuda, come a Pietro, 130 1, 4 | le nostre difficoltà e l'amarezza dei nostri dolori. Anime 131 6, 4(23) | C. Sauvé, Jésus intime, Amat, Paris 1908, t. II, p. 428.~ 132 5, 1 | sua volta: "Dio ha tanto amato il mondo da donargli il 133 5, 2 | ci restituirà coloro che amavamo e che abbiamo perduto, trasformati, 134 6, 4 | del suo amore per lei.~Un'amica della stessa santa da un 135 4, 3(6) | Amice ad quid venisti? (Mt, XXVI, 136 6, 1 | si racconta che Ochozia, ammalatosi, chiese consiglio ai sacerdoti 137 5, 3 | proporzioni. Facciamo fatica ad ammettere la sua incredibile misericordia 138 3, 3 | loda la donna forte che ha amministrato con saggezza la propria 139 5, 1 | che il profeta chiama "l'Ammirabile, il Dio Forte, il Principe 140 6, 1 | Carità.~Così, il Profeta, ammirato dallo splendore di questa 141 6, 4 | Poi, con un ardimento ammirevole, tendeva le mani verso il 142 2, 3 | Catastrofi impreviste potranno ammucchiare attorno ad essa le rovine 143 2, 3 | insistere presso di lui con amorosa violenza, come fece ben 144 5, 3 | abbandonarci interamente al vostro amoroso comportamento.~Vi affidiamo 145 2, 1(3) | la connaissance et de l'amour de Jésus Christ, De Guyot, 146 4, 1(3) | condemnabo: vade, et jam amplius noli peccare (Gv, VIII, 147 2, 2 | Proseguiamo in questa nostra analisi.~Quale forza sovrana fortificata 148 3, 1 | più logico: non possiamo andare alla conquista del cielo 149 5, 2 | commuove per la loro miseria. "Andate a presentarvi ai sacerdoti", 150 4, 1 | assicuro, se Giuda fosse andato a trovarlo dopo il suo crimine, 151 1, 1 | sacrificio, lanciava, mentre andava alla morte, questo grido 152 4, 3 | col suo sangue, e che ora andiamo a rileggere insieme nella 153 6, 1 | volto con le ali, e i cori angelici gli ripetono perdutamente 154 2, 1 | termini impiegati dal Dottore Angelico. La fiducia, egli scrive, 155 6, 3 | preghiera - dice il Dottore Angelico- riceve dalla carità il suo 156 5, 1 | Infatti Cristo è la pietra angolare2 sulla quale deve principalmente 157 1, 1 | certezza scacciava le loro angosce, perché le parole del Signore " 158 4, 3 | misericordiosa bontà di Dio. Quest'angoscia può diventare una vera tentazione 159 4, 3 | salvezza~ ~Alcune anime angosciate dubitano della loro eterna 160 3, 1 | siamo circondati dalle più angosciose difficoltà materiali, dunque, 161 2, 3 | Immaginare gli eccessi più angosciosi nell'ordine temporale, le 162 3, 3 | propri affari, non lasciarsi angustiare dalle oscure prospettive 163 3, 3 | saggiamente dei propri affari, angustiarsi per il futuro è misconoscere 164 5, 1(1) | entretiens spirituels, in Ouvres, Annecy, J. Niérat 1895, vol. VI, 165 1, 2 | fiducia che esclude ogni ansietà ed ogni esitazione. Diverse 166 1, 4 | Nostro Signore per rivolgerli ansiosamente sulle nostre sofferenze 167 3, 2 | vuole con una decisione antecedente all'azione del nostro libero 168 Intro, 1 | L’autore~ ~Oriundo di una antica e nobile famiglia del sud 169 2, 3 | di se stessa del saggio antico, rimarrà imperterrita: " 170 3, 3 | pane. Ora un giorno sant'Antonio si recò a visitare l'illustre 171 | anzi 172 Intro, 2 | due braccia maternamente aperte e sento il cuore buono e 173 Intro, 1 | una prodigiosa attività apostolica, distinguendosi subito come 174 5, 2 | Allora il Signore si alza, apostrofa il vento e dice all'acqua: " 175 6, 2 | lo glorificherò"4. Quali appaganti promesse, proferite da Colui 176 5, 2 | illimitato. Nel Vangelo, Egli ci appare come il supremo Padrone 177 5, 3 | così tenero, si mostra apparentemente così duro verso la cananea 178 5, 2 | Nostro Signore: si tenevano appartati. Ma racimolando quel poco 179 4, 2 | per rispondere al vostro appello e compirà in voi la sua 180 1, 3 | fedele nelle sue promesse; ma applicano malamente questa credenza 181 2, 3 | Nostro Signore; in Lui si appoggerà con tanta maggior sicurezza, 182 2, 4 | difficoltà, se tutti gli appoggi sono destinati a spezzarsi 183 6, 1 | superstiziose. Questa sventurata si appoggia su fragili sostegni, che 184 4, 1 | loro miserie, più debbono appoggiarsi a Dio. Che non perdano la 185 5, 2 | poppa, con la divina testa appoggiata sul cordame. I discepoli, 186 1, 4 | la certezza assoluta che, appoggiati a Dio, avrebbero potuto. 187 2, 5 | essa vi ha privato di ogni appoggio. E' il momento di resistere 188 2, 5 | quali sono le anime che approfittano di più della mia bontà? 189 5, 3 | incrollabile fiducia. E' appunto quello che il Salvatore 190 1, 4 | gorghi profondi. L'abisso si apriva davanti all'Apostolo. Pietro 191 | apud 192 3, 2 | azione del nostro libero arbitrio.~Il più delle volte, il 193 Intro, 2 | mia!”.~+ Angelo Comastri~Arcivescovo-Delegato Pontificio di Loreto~ ~ ~ 194 2, 3 | nelle ore difficili, pregano ardentemente, ma senza costanza. Se non 195 6, 4 | vita eterna".~Poi, con un ardimento ammirevole, tendeva le mani 196 6, 1 | i frutti: sarà questo l'argomento dell'ultimo capitolo. Possano 197 1, 4 | che ne siano le cause, ci arreca pregiudizio: essa ci priva 198 4, 3 | permesso.~Se Gesù è stato arrestato, se è stato crocifisso, 199 1, 3 | Potete credere? Potete arrivare a questa certezza, così 200 1, 3 | evidenza? E' tutto qui. Quando arriverete a questo grado di fiducia, 201 1, 5 | in spirito di preghiera. Arrivo a dire: meditalo. Lasciati 202 Intro, 2 | San Luca che, quando Maria arrivò vicino alla casa di Elisabetta 203 4, 1 | Udendola, questi uomini arroganti arrossiscono di vergogna. 204 4, 1 | questi uomini arroganti arrossiscono di vergogna. Uno dopo l' 205 2, 1(1) | Theologica, II-IIae, q. 129, art 6 ad 3).~ 206 3, 2 | brillante e delicata che gli artifici della tecnica non ne eguaglieranno 207 5, 2 | nella loro gloria. Egli asciugherà le nostre lacrime per l' 208 1, 1 | Beati quelli che le ascoltano e le mettono in pratica" .~ 209 3, 5 | temporali non è sufficiente aspettare l'aiuto di Dio; bisogna 210 6, Fine | meravigliosi benefici che vi aspettate, vi risponderò con san Giovanni 211 2, 3 | misterioso timore, contro ogni aspettativa, lo misero in libertà. Fu 212 4, 2 | Nostro Signore non ha forse aspettato l'agonia del buon ladrone 213 6, 2 | sasso. Voi camminerete sull'aspide e sul basilisco, e calpesterete 214 | assai 215 4, 3 | violente, che talvolta ci assalgono, dimenticano la misericordiosa 216 Intro, 2 | erano più forti di me.~Mi assalirono nel giorno della sventura,~ 217 2, 2 | renderla inespugnabile agli assalti delle avversità?... La fede.~ 218 3, 3 | aiuto straordinario. Chi assegna alle preoccupazioni materiali 219 3, 3 | si alza di buon'ora, per assegnare ai domestici il loro compito 220 5, 2 | saranno più né pianti, né assenze, né lutti, perché il tempo 221 4, 1 | ladrone. In verità, ve l'assicuro, se Giuda fosse andato a 222 2, 5 | conversione, san Francesco d'Assisi disprezzò i sogni di gloria 223 5, 2 | ministero apostolico, Egli assiste alle nozze di Cana. Ora, 224 3, 1 | possiamo prescindere dalla sua assistenza nella lotta per la conquista 225 4, 2 | tribunale della Penitenza, l'assoluzione delle loro colpe: la loro 226 3, 1 | Ora, per sostenersi, per assolvere pienamente al proprio compito, 227 1, 4 | la tempesta e il pericolo assorbe la nostra attenzione. Allontaniamo 228 3, 3 | dimenticandosi di bere e di mangiare, assorti nelle loro pie conversazioni. 229 2, 3 | saranno forse sembrate troppo astratte. Era tuttavia necessario 230 3, 2 | trae dal nulla migliaia di astri. Nella Via Lattea, questa 231 4, 3 | ci siano riusciti con l'astuzia o con la forza? Pensate 232 1, 4 | inquieta. La malevolenza attacca la nostra reputazione. La 233 1, 4 | dubitiamo?~Se fossimo stati attaccati al Buon Maestro con una 234 Intro, 2 | senza ombra di nubi, vedo un atteggiamento raggiante e gioioso, vedo 235 2, 4 | pazienza instancabile; ma attendendo solo da Nostro Signore una 236 6, 3 | speciale fiducia, che ci fa attendere con fermezza l'intervento 237 5, 3 | speranza, nn potendo più attendersi nulla dalla vita, la povera 238 1, 1 | alla malata abbandonata che attendeva da lui la sua guarigione, " 239 4, 1 | gli scribi ed i farisei attendono impazientemente la sentenza 240 2, 1 | questo capitolo.~Soppesiamo attentamente i termini impiegati dal 241 1, 3 | convinzione incrollabile che Dio, attento alle loro prove, si china 242 4, 3 | purificherà all'istante, in attesa di fare una doverosa confessione, 243 4, 3 | dei motteggi di una serva; attesta spergiurando che non conosce " 244 4, 2 | suo tempo e che può in un attimo elevarvi ad una santità 245 6, 2 | Essa attira favori eccezionali sulle 246 6, 2 | una gloria così grande, da attirare necessariamente sulle anime 247 4, 2 | agonia del buon ladrone per attirarlo vittoriosamente a sé? Quest' 248 2, 3 | impreviste potranno ammucchiare attorno ad essa le rovine della 249 5, 2 | evitare la folla che l'assale, attraversa in barca, con i suoi discepoli, 250 3, 2 | condizioni sociali. Nella crisi attuale non è più facile decadere 251 5, 1 | dunque al Cielo con una santa audacia e, in nome di quel Salvatore 252 1, 4 | Mormoriamo, ci ribelliamo: aumentano così le nostre difficoltà 253 1, 4 | ci sembra gravoso, la sua austerità ci ripugna, il suo peso 254 2, 1 | Saint-Jure, uno dei più stimati autori spirituali del secolo XVII, 255 3, 2 | piante, le bacche che l'autunno tinge di rosso nei boschi, 256 3, 2 | tratta i suoi figli con avara parsimonia. Crederlo, sarebbe 257 4, 3 | suo cuore indurito dall'avarizia: "Amico mio, a che sei venuto? 258 3, 2 | prodiga? Diventerebbe forse avaro solo nei nostri confronti? 259 Intro, 2 | labbra una filiale preghieraAve, Maria! Madre mia, Fiducia 260 | aver 261 | averne 262 | avevi 263 4, 1 | è costituito come nostro avocato?1~Un giorno, gli si conduce 264 | avrebbero 265 | avreste 266 2, 2 | inespugnabile agli assalti delle avversità?... La fede.~L'anima fiduciosa 267 4, 1 | Al contrario, più esse avvertono la gravità delle loro miserie, 268 5, 2 | dice loro. E mentre essi si avviavano per ubbidire al suo comando, 269 2, 3 | questi esempi. Mai essi i avvicinano così poco a Dio, quanto 270 5, 2 | malati.~Alcuni ciechi gli si avvicinarono a tastoni e gli gridano 271 6, 2 | raggiungerà e i flagelli non si avvicineranno al vostro tabernacolo. Egli 272 1, 2 | ingannano queste anime!~Gesù si avvicinò ben presto all'apostolo 273 3, 2 | maturano sulle piante, le bacche che l'autunno tinge di rosso 274 4, 1 | verserà sulle sue piaghe il balsamo della Penitenza e, per fortificarla, 275 Intro, 2 | trovo riparo;~mio scudo e baluardo, mia potenze salvezza.~Invoco 276 2, 3 | Grazia. Dio ci tratta come bambini: qualche volta fa il sordo 277 2, 3 | cui succhia il latte, il bambino le è al contrario di sollievo"10.~ 278 2, 3 | mani di alcuni ladri. I banditi lo depredarono; si accingevano 279 5, 1 | bisogna elevarlo su delle basi incrollabili.~"Voi volete 280 6, 2 | camminerete sull'aspide e sul basilisco, e calpesterete il leone 281 5, 2 | implorante, gli sussurra a bassa voce una breve preghiera: 282 1, 2 | grandezza del Maestro dalla sua bassezza. Egli tremò di sacro terrore 283 4, 1 | Dirà una sola frase, che basterà a confondere i farisei orgogliosi 284 6, 1 | occupano in Cielo le anime beate. I Serafini, in presenza 285 2, 5(19) | stata introdotta la causa di beatificazione. Cfr. La breve vita della 286 3, 1 | santamente in terra e meritare la beatitudine del Paradiso.~Essa attende, 287 3, 2 | ne eguaglieranno mai la bellezza.~E quanto all'uomo, il suo 288 6, 1 | Israele, che tu consulti Belzebub, il dio di Acharon? Per 289 6, 1 | esclama nel suo entusiasmo: "Benedetto l'uomo che si affida a Dio"1.~ 290 6, 1(1) | Benedictus vir qui confidit in Domino ( 291 3, 3 | un mese dopo uno dei suoi benefattori, morendo, gli lasciò una 292 6, Fine | ottenuto i meravigliosi benefici che vi aspettate, vi risponderò 293 3, 4 | non dipende che da noi beneficiarne.~Su questo punto conviene 294 Intro, 3 | Dobbiamo pregare con San Bernardo: “Ricordati, o pietosissima 295 3, 1 | mangeremo? Oppure: Cosa berremo? Di che ci vestiremo? Sono 296 3, 1 | di quel che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, 297 3, 5 | indigenza, non rubi e non bestemmi il Nome del mio Dio"8.~ ~ 298 3, 2 | parsimonia. Crederlo, sarebbe bestemmiare la sua infinita Bontà; sarebbe, 299 6, Fine | Che strane parole! Non bestemmiate le Scritture! Siete rimasti 300 3, 2 | infinitamente varia per queste umili bestiole!~Quando crea i vegetali, 301 3, 2 | splendore, ma questa veste bianca e profumata era reclamata 302 3, 2 | tozzo di pane secco, il bicchiere d'acqua, il lembo di stoffa - 303 3, 4 | qui una specie di patto bilaterale: da parte nostra dobbiamo 304 6, 2 | addormenterà in pace, come un bimbo tra le braccia del Padre10. 305 6, Fine | difficoltà e della prova che bisognerà moltiplicarli.~Ripetete 306 2, 3 | scoraggiarsi così presto, quando bisognerebbe invece pregarlo con maggiore 307 4, 3 | collera e la sua Forza sovrana blocca il loro braccio; egli si 308 5, 1 | adolescente che lavora nella bottega di Nazareth, questo predicatore 309 5, 3 | il suo Cuore un immenso braciere d'amore, questa santa passione 310 3, 3 | Proverbi, mentre si alza di buon'ora, per assegnare ai domestici 311 4, 2 | dunque, come sembra, delle buone ragioni per scoraggiarsi?~ 312 2, 5 | sono buono per tutti, sono buonissimo verso coloro che hanno fiducia 313 6, 2 | nonostante i frastuoni della burrasca, si addormenterà in pace, 314 4, 3 | vogliono precipitarlo in un burrone; più volte accumulano pietre 315 5, 2 | lebbroso è un esiliato: è cacciato dai villaggi, si evita il 316 1, 1 | Questa parola divina, cadendo dalle sue labbra adorabili, 317 6, 2 | sua debolezza e lo lascia cadere. La caduta di san Pietro 318 5, 3 | Non posso congedarli così: cadrebbero di stenti per la strada. 319 4, 1 | ripetete il grido disperato di Caino: "La mia colpa è troppo 320 6, 2 | temere, quando verrà il caldo. Le sue foglie saranno sempre 321 4, 1 | fortificarla, la farà bere nel suo Calice eucaristico.~Anime colpevoli, 322 3, 2 | preziosi, versa nei loro calici profumi penetranti, tesse 323 5, 2 | Subito scende una gran calma. I testimoni di questa scena 324 6, 2 | aspide e sul basilisco, e calpesterete il leone e il dragone"5.~ 325 4, 3 | pensare a ciascuno di noi.~Sul Calvario, è ai peccatori che rivolge 326 2, 5 | abbondanti elemosine. Questo cambiamento spiacque al padre del giovane 327 5, 1 | uno scambio con Dio? In cambio dei beni desiderati, Gli 328 5, 2 | perdonati, oppure levati e cammina? Affinché sappiate che il 329 1, 1 | tremavano di spavento, vedendolo camminare di notte sul lago di Genezareth, 330 1, 4 | subito alcun danno. Avremmo camminato tranquillamente sulle onde; 331 1, 4 | slanciava incontro al Salvatore, camminava con sicurezza sulle onde. 332 6, 2 | inciampi contro un sasso. Voi camminerete sull'aspide e sul basilisco, 333 2, 3 | prova proseguirà il suo cammino, aspettando in silenzio 334 5, 2 | Egli assiste alle nozze di Cana. Ora, durante il banchetto, 335 5, 3 | apparentemente così duro verso la cananea che gli domanda la guarigione 336 Intro, 3 | parolalontano” è stata cancellata, poiché ci sei Tu. Sebbene 337 Intro, 2 | 1, 45).~E Maria, con il candore del cristallo che non può 338 Intro, 1 | Missionario Apostolico, Canonico della Cattedrale di Nimes 339 2, 5 | interiore in cui si deve cantare il magnificat e far fumigare 340 2, 5 | crudeli! Per intonare il cantico della gioia sotto i colpi 341 Intro, 2 | una strada nella quale il Canto della Fiducia di Maria è 342 1, 5 | questo modesto volume dovesse capitare tra le tue mani, non lo 343 5, 3 | prediletto, che poggiava il capo sul vostro petto, noi ci 344 3, 2 | quanto all'uomo, il suo capolavoro, il fratello adottivo del 345 3, 5 | sovranamente efficace. I Cappuccini, si dice, non muoiono mai 346 6, 4 | confessore, il beato Raimondo da Capua: "Signore, non lascerò i 347 2, 5 | e, secondo l'espressione cara a san Francesco di Sales, 348 2, 4 | tale è dunque il primo carattere della fiducia. La seconda 349 2, 1 | comune a tutti i fedeli; una caratteristica specifica la distingue: 350 5, 3 | riserva questo avvenire, carico di minacce; ma ci mettiamo 351 Intro, 1 | di Nimes e cappellano del Carmelo di Uzès.~Dottore in Teologia 352 6, 1 | Non si espone a giusti castighi? Forse la Provvidenza non 353 4, 2 | nostra fiducia, sarebbe una catastrofe, più pericolosa di così 354 Intro, 1 | Apostolico, Canonico della Cattedrale di Nimes e cappellano del 355 Intro, 1 | cappellano della Gioventù Cattolica. Missionario Apostolico, 356 5, 3 | Vangelo, dato che siamo cattolici per convinzione; crediamo 357 2, 2(5) | accipi fides pro fiducia causaliter, ut quando S. Jacobus ait: 358 1, 1 | paura" . E la sera della Cena, conoscendo i frutti infiniti 359 3, 1 | Sono infatti i pagani che cercano queste cose. Il vostro padre 360 3, 1 | soffermarvisi lungamente per cercarne il significato profondo 361 4, 3 | predicazione, essi hanno cercato di ucciderlo. A Nazareth 362 3, 4 | consiglio del Salvatore; cercheremo il regno di Dio.~"E il resto 363 Intro, 2 | recito il Santo Rosario cerco sempre di immaginare il 364 5, 2 | altro motivo per la nostra certissima fiducia. Nulla può impedire 365 3, 2 | grazia riveste i loro fiori! Cesella le loro corolle come gioielli 366 6, 2 | siccità non ne soffrirà, né cesserà mai di produrre frutti"12.~ 367 4, 2 | più presto. Ch'ella non cessi di implorare la misericordia 368 4, 3 | desiderio di salvarci che non cessò un istante di pensare a 369 5, 3 | nel suo amore! Credidimus charitati"13.~O Maestro adorabile, 370 | ché 371 2, 4(16) | Saint Ignace, Nancy, Le Chevallier, 1887, p. 5.~ 372 2, 5 | Ora, o mio Dio, potrò chiamarti più giustamente di prima: 373 2, 1 | sue espressioni, quando chiamava la fiducia "una supersperanza"2: 374 Intro, 2 | tutte le generazioni mi chiameranno beata perché grandi cose 375 1, 3 | niente la fa vacillare, così chiara che equivale all'evidenza? 376 6, 3 | non poteva descrivere più chiaramente la fiducia.~Possiamo avere 377 Intro, 3 | implorando il Tuo aiuto e chiedendo il Tuo patrocinio sia rimasto 378 6, 4 | mai nulla di ciò che mi chiederà"22.~Infine, ecco come pregava 379 3, 5 | aiuto di Dio; bisogna anche chiederglielo.~Gesù Cristo ci ha lasciato 380 6, 4 | mi concederete quanto vi chiedo".~Questi esempi c'invitino 381 5, 1 | tranquillità e libertà per la Chiesa.~Una tale preghiera verrà 382 6, 1 | che Ochozia, ammalatosi, chiese consiglio ai sacerdoti degli 383 1, 3 | attento alle loro prove, si china su di loro per soccorrerle.~ 384 1, 2 | repulsione invincibile a chinarsi verso di esse. Malaugurata 385 Intro, 2 | Suoi occhi divini si sono chinati su di me,~piccola serva!~ 386 6, Fine(26)| S. Joanni Chrisostomi, In psalmum CXVII comm.~ 387 2, 1(3) | connaissance et de l'amour de Jésus Christ, De Guyot, Lyon-Paris, 1850, 388 4, 1(1) | habemus apud Patrem, Jesum Christum justum (I Gv, II, 1).~ 389 | ciascuna 390 3, 1 | affannatevi su come trovare il cibo per sostentarvi ed i vestiti 391 5, 2 | guarisce i malati.~Alcuni ciechi gli si avvicinarono a tastoni 392 2, 1 | comune. Essa cresce sulle cime e non si lascia cogliere 393 2, 2 | pericolo la minaccia, la circonda, perfino la abbatte, essa 394 5, 2 | chiede agli scribi che lo circondano - secondo voi da dire: i 395 3, 1 | bisogno. Anche se siamo circondati dalle più angosciose difficoltà 396 2, 5 | rivelata da tale gioia in circostanze così crudeli! Per intonare 397 5, 3 | Giunto quasi alle porte della città, incontra un corteo funebre. 398 5, 3 | volta si stava recando alla cittadina di Naim, scortato da un 399 5, 1 | necessario, anche i prodigi più clamorosi.~ ~ ~ 400 3, 2 | ha collocato alcuni nelle classi più alte della società ed 401 4, 4 | Preziosissimo Sangue si coagula. Guardate i piedi e le mani 402 2, 1 | sulle cime e non si lascia cogliere che dai generosi.~ ~ ~ 403 6, Fine | perché vi diate pena di coglierli.~E se per caso venite a 404 | colei 405 3, 2 | con gli uomini. Egli ha collocato alcuni nelle classi più 406 3, 3 | beni temporali di cui ha colmato gli Ebrei e i Turchi, che 407 2, 5 | cantico della gioia sotto i colpi che dovrebbero naturalmente 408 1, 4 | perché dubitiamo?~La prova ci colpisce in mille maniere. I nostri 409 6, 2 | l'anima fiduciosa venga colpita, per un certo tempo, dalla 410 2, 5 | agiscono i santi.~Anime colpite dalla prova, non mormorate 411 2, 3 | toccati dal pentimento o colpiti da un misterioso timore, 412 2, 4 | tempo e nel loro insieme i comandamenti di Dio.~Senza la grazia 413 6, 2 | tabernacolo. Egli infatti ha comandato ai suoi Angeli di vegliare 414 5, 2 | autorità suprema; loro comandi imperiosi, e i demoni fuggono 415 5, 2 | avviavano per ubbidire al suo comando, furono guariti.~Gesù risuscita 416 1, 4 | esitò un secondo e subito cominciò ad affondare ...~"Uomo di 417 6, Fine(26)| Chrisostomi, In psalmum CXVII comm.~ 418 2, 1 | profonda, che ci limiteremo a commentare in questo capitolo.~Soppesiamo 419 4, 3 | abbiamo avuto la sventura di commetterlo, possiamo sempre riconciliarci 420 5, 2 | lebbroso per eccellenza, si commuove per la loro miseria. "Andate 421 2, 5 | Maestro non si lasciasse commuovere da una tale fiducia, non 422 3, 1 | sue mani adorabili, è il compagno inseparabile della nostra 423 2, 5 | che i Vangeli ci mostrano compassionevole, colui che era scosso da 424 6, 3 | del nostro desiderio sia compatibile col nostro vero bene? E 425 6, 1 | acclamazione.~La fiducia compendia, in una luminosa e dolcissima 426 2, 5 | Si compiace della mancanza di soccorsi 427 5, 1 | folle, questo taumaturgo che compie innumerevoli prodigi, questa 428 5, 3 | vis. La fiducia ottiene il compimento dei nostri desideri: Nostro 429 4, 2 | rispondere al vostro appello e compirà in voi la sua opera.~ ~ ~ 430 4, 2 | preghiera otterrà la guarigione completa della vostra anima.~Non 431 Intro, 1 | e “Metodo progressivo e completo di cultura psichica”.~ ~ ~ 432 3, 2 | manchino di nulla.~Così si comporta Dio con gli uomini. Egli 433 5, 3 | interamente al vostro amoroso comportamento.~Vi affidiamo la cura del 434 3, 5 | ama, al contrario, che ci comportiamo filialmente con lui. Non 435 3, 1 | dei puri spiriti; siamo composti di un corpo e di un'anima. 436 4, 3 | una forza tale che non ne comprenderemo mai tutta l'intensità. Ma 437 5, 3 | nostri piccoli affetti. Non comprendiamo nulla di questo fuoco inestinguibile 438 6, Fine | Cuore, poiché in essa sono comprese la fiducia, la fede, l'amore 439 5, 3 | vostri dolori? Non avreste compreso nulla del suo immenso amore. 440 3, 4 | vizi che sono le cause più comuni degli insuccessi e della 441 3, 3 | tali vocazioni. Gli altri, comunità religiose o individui, possiedono 442 3, 5 | qual'è il nostro bene; ci concederà i beni della terra solo 443 1, 3 | esige ancora oggi da noi per concederci i suoi favori.~"Se puoi 444 6, 4 | datemi la prova che mi concederete quanto vi chiedo".~Questi 445 6, 4 | nulla. "Ho rimandato la concessione di quanto mi avevi domandato - 446 6, 4 | vostra bontà non mi avrà concesso quanto desidero, finché 447 2, 1 | ferma speranza~ ~Con quella concisione che reca l'impronta del 448 2, 4 | non ci mette la mano, non concluderete niente.~Infatti la nostra 449 1, 3 | domanda questa fede speciale e concreta. Egli la esigeva un tempo 450 4, 1 | disse allora: Neppure io ti condannerò. Va, e non peccare più"3.~ 451 4, 1(3) | autem Jesus: Nec ego te condemnabo: vade, et jam amplius noli 452 3, 4 | che racchiude una promessa condizionata: non dipende che da noi 453 4, 1 | avocato?1~Un giorno, gli si conduce una sventurata sorpresa 454 2, 4 | un falso misticismo? Non condurrà per caso al fatalismo, o 455 5, 2 | demoni fuggono alla sua voce, confessando la sua divinità.~Gesù è 456 4, 4 | abitudini. Promettetegli di confessarvi senza esitare e di non addormentarvi 457 4, 3 | attesa di fare una doverosa confessione, che conviene fare al più 458 6, 4 | la testimonianza del suo confessore, il beato Raimondo da Capua: " 459 1, 4 | dopo la loro caduta, non confidando più ormai se non nel soccorso 460 1, 5 | termine di questa lettura, confidare unicamente in questo Maestro 461 6, 4 | Salvatore - perché tu non confidi affatto nella mia bontà 462 6, 1(1) | Benedictus vir qui confidit in Domino (Ger, XVII, 7).~ 463 6, Fine | Cuore Sacratissimo di Gesù, confido in voi!".~Diceva Nostro 464 6, 2(8) | Qui confidunt in Domino, sicut mons Sion ( 465 4, 1 | sola frase, che basterà a confondere i farisei orgogliosi ed 466 3, 4 | Beato il cristiano che si conforma a questa massima del Vangelo! 467 3, 2 | forse avaro solo nei nostri confronti? Questo non è possibile 468 4, 1 | l'altro, si allontanano confusi; i vecchi se ne vanno per 469 5, 3 | dice loro - Non posso congedarli così: cadrebbero di stenti 470 2, 1(3) | Saint-Jure, S.J., De la connaissance et de l'amour de Jésus Christ, 471 1, 1 | E la sera della Cena, conoscendo i frutti infiniti del suo 472 1, 5 | scopo che di iniziarvi alla conoscenza e alla pratica di questa 473 2, 5 | nostro coraggio, bisogna conoscere a fondo il Cuore di Nostro 474 4, 1 | ottenere perdono"4. Come conoscereste male il Cuore di Gesù!~Gesù 475 2, 4 | resistente alla fatica e conosceva a fondo i segreti del suo 476 2, 3 | irragionevole abbattimento. Essi non conoscono le vie della Grazia. Dio 477 5, 1 | potremmo allora scoraggiarci? Consegnandoci suo Figlio, il Padre ci 478 5, 1 | suo Figlio, il Padre ci ha consegnato la pienezza di tutti i beni. 479 3, 2 | personali o ereditarie. Sono conseguenze naturali della pigrizia, 480 Intro, 2 | faticoso, come ha fatto Maria a conservare una gioia piena e una fiducia 481 1, 4 | soccorso dall'Alto. Essi conservavano nei loro cuori la certezza 482 6, 2 | come il monte Sion"8. Essa conserverà la gioia in fondo al suo 483 4, 2 | delle nostre miserie ci conservi nell'umiltà. Se essa ci 484 4, 4 | interiori. Avrete il diritto di considerare serenamente il tremendo 485 5, 1 | se solo ci sforzassimo di considerarlo in modo meno superficiale!~ 486 3, 1 | inquietarvi tanto per il vestito?~"Considerate come crescono i gigli del 487 2, 3 | guadagnò una fortuna più considerevole e visse un'esistenza più 488 3, 2 | non è possibile di certo.~Consideriamo dunque come verità indiscutibile 489 2, 5 | perfezione.~Questo grado "consiste nel rallegrarsi quando ci 490 3, 4 | Provvidenza. Conclusione consolante che racchiude una promessa 491 1, 5 | ma contiene delle verità consolanti che ho tratto dai libri 492 4, 3 | verità di fede che deve consolarci pienamente: ci si danna 493 3, 3 | dubitiamo affatto. Bisogna constatare tuttavia la rarità di tali 494 4, 2 | Niente di più giusto che la constatazione delle nostre miserie ci 495 6, 2(10) | Domine, singulariter in spe constituisti me (Ps, IV, 9-10)~ 496 6, 1 | Dio, in Israele, che tu consulti Belzebub, il dio di Acharon? 497 5, 2 | contatto per timore del contagio, ci si distoglie con disgusto 498 Intro, 2 | straordinario: la gioia di Maria contagiò miracolosamente il piccolo 499 2, 4 | per il buon risultato, non contate su di essi e procedete come 500 1, 2 | impressione, che imprime un contegno forzato alla loro vita interiore 501 4, 4 | sguardo sul vostro Crocifisso.~Contemplate questa Croce ignominiosa


129-conte | conti-impie | implo-passi | passo-sebbe | secon-xxvi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License