Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Padre Thomas de Saint Laurent
Libro della Fiducia

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


129-conte | conti-impie | implo-passi | passo-sebbe | secon-xxvi

                                                              grassetto = Testo principale
     Capitolo,  Paragrafo                                     grigio = Testo di commento
2003 2, 3 | mentre lascia alle cause seconde il compito di risolvere 2004 Intro, 1 | diverse lingue, di cui si segnala “La Vergine Maria”, “Con 2005 2, 5 | Provvidenza vi sta dando il segnale da cui si riconosce la sua 2006 4, 4 | porterete sulla vostra fronte il segno degli eletti.~ ~ 2007 2, 4 | fatica e conosceva a fondo i segreti del suo rude mestiere. Tuttavia 2008 Intro, 2 | la sua anima e rivela il segreto della Sua incrollabile fiducia:~“ 2009 2, 4 | per il numero di pesci ...~Seguendo l'esempio dell'Apostolo, 2010 6, 1 | ultimo capitolo. Possano le seguenti considerazioni incoraggiare 2011 3, 4 | perfezione della vita interiore. Seguiremo allora alla lettera il consiglio 2012 2, 5 | il Signore è vicino"18.~Seguite questo consiglio e vi troverete 2013 4, 1 | neppure le colpe che ci sembrano essere le più vergognose 2014 2, 3 | precedenti saranno forse sembrate troppo astratte. Era tuttavia 2015 1, 4 | più disperata di quanto ci sembrava la situazione, non avremmo 2016 3, 2 | che gonfia le spighe, i semi di ogni sorta che maturano 2017 3, 1 | gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono e non raccolgono 2018 | semper 2019 2, 5 | non vi domanda un'allegria sensibile, impossibile alla nostra 2020 4, 1 | sue lacrime, tutti i segni sensibili della sua umile contrizione; 2021 4, 1 | attendono impazientemente la sentenza del Salvatore: se Egli la 2022 2, 3 | sicurezza, quanto più essa si sentirà privata di ogni aiuto umano. 2023 2, 3 | della gioia che prova nel sentirci invocarlo. Perché scoraggiarsi 2024 Intro, 3 | dammi la grazia di non sentirmi mai lontano da Te. Dammi 2025 4, 4 | nelle vostre lotte intime sentite indebolirsi la vostra fiducia, 2026 Intro, 2 | braccia maternamente aperte e sento il cuore buono e ospitale 2027 1, 2 | Apostolo, questo timore. Esse sentono così vivamente le loro macchie 2028 1, 2 | la distanza infinita che separava la grandezza del Maestro 2029 6, 1 | Cielo le anime beate. I Serafini, in presenza dell'Altissimo, 2030 1, 1 | dissipano le loro tenebre; una serena certezza scacciava le loro 2031 4, 4 | il diritto di considerare serenamente il tremendo problema della 2032 Intro, 2 | mi vedo davanti un volto sereno e fiducioso di Mamma: vedo 2033 2, 3(9) | Luigi di Granada, Primo sermone per la seconda Domenica 2034 3, 5 | terra solo se essi dovessero servire alla nostra santificazione.~ 2035 5, 2 | il suo divino potere al servizio del suo amore per noi.~ ~ ~ 2036 6 | CAPITOLO SESTO I frutti della fiducia~ ~ ~ 2037 3, 2 | tesse i loro petali con una seta così brillante e delicata 2038 6, 1 | La fiducia non vaga nelle sfere più umili delle virtù morali: 2039 6, 1 | Ma, per contro, l'anima sfiduciata offend3e il signore. Ella 2040 5, 1 | Incarnazione, se solo ci sforzassimo di considerarlo in modo 2041 2, 5 | san Francesco di Sales, sforzatevi di rallegrarvi nel "fondo 2042 5, 1 | di tutti i beni. Sappiamo sfruttare ampiamente questo prezioso 2043 3, 3 | le proprie mani. Niente sfugge alla sua vigilanza. I suoi 2044 3, 1 | basta dare un'occhiata di sfuggita a questo discorso di Nostro 2045 5, 2 | sul cordame. I discepoli, sgomenti, lo svegliano gridando: " 2046 Intro, 2 | pronunciò le parole del saluto (“shalom!”), accadde un fatto straordinario: 2047 | siate 2048 6, 2 | verdi, e nel tempo della siccità non ne soffrirà, né cesserà 2049 1, 4 | difficoltà al golfo tranquillo e sicuro; avremmo ben presto ritrovato 2050 3, 1 | lungamente per cercarne il significato profondo ed impregnarsi 2051 4, 1 | medicherà con olio e vino simbolici; verserà sulle sue piaghe 2052 6, 4 | fiducia estrema, qualcosa di simile a quella radicalità del 2053 2, 4 | buon diritto le considera simili al ramo secco del ginepro, 2054 2, 2(5) | I, 6). Ibi enim et aliis similibus locis fides aut simpliciter 2055 4, 1 | sue lacrime. Il fariseo Simone osserva questa scena con 2056 2, 2(5) | similibus locis fides aut simpliciter ponitur pro fiducia aut 2057 1, 2 | irriteranno, purché desideriate sinceramente di convertirvi. Più siete 2058 6, 3 | stesso autore - una fiducia singolare di ottenere tale o talaltra 2059 6, 2(10) | requiescam, quoniam tu, Domine, singulariter in spe constituisti me ( 2060 6, 1 | una luminosa e dolcissima sintesi, la tre virtù teologali: 2061 6, 4 | infinita munificenza.~L'abate Sisois, come riferiscono le Vite 2062 2, 5 | suoi interventi l'ora delle situazioni disperate.~Dopo la sua conversione, 2063 2, 5 | vigorose, la vera fiducia si slancia però verso regioni ancora 2064 1, 4 | saltando dalla sua barca, si slanciava incontro al Salvatore, camminava 2065 3, 4 | volontà, il nostro cuore si slancino frequentemente verso di 2066 4, 1 | va in cerca della pecora smarrita e, ritrovatala, la carica 2067 6, 2 | prova; tuttavia, niente la smuoverà: essa rimarrà immobile e 2068 4, 1 | del suo Padre, gli Angeli sobbalzano di giubilo: un'anima era 2069 1, 3 | si china su di loro per soccorrerle.~Eppure Gesù Cristo ci domanda 2070 5, 2 | notare i nostri bisogni ed a soccorrerli. Rivolge al Figlio uno sguardo 2071 3, 2 | instabilità delle condizioni sociali. Nella crisi attuale non 2072 6, 4 | aggiungeva che, così facendo, soddisfaceva le esigenze della sua bontà 2073 3, 1 | conveniente che la Provvidenza le soddisfi: essa lo fa magnificamente.~ 2074 Intro, 1 | Vergine Maria”, “Con Gesù sofferente”, “Anime dei Santi”, “Il 2075 6, Fine | nel risollevarsi, nella sofferenza e nel pericolo, e nell'elevare 2076 3, 4 | punto conviene di nuovo soffermarsi per meditare le parole del 2077 3, 1 | Nostro Signore. Occorre soffermarvisi lungamente per cercarne 2078 2, 3 | tuttavia necessario che vi ci soffermassimo: da esse dedurremo le caratteristiche 2079 1, 4 | sicurezza sulle onde. Il vento soffiava con violenza. I flutti ora 2080 6, 2 | tempo della siccità non ne soffrirà, né cesserà mai di produrre 2081 5, 3 | suo Cuore non può veder soffrire senza restarne spezzato. 2082 5, 3 | dai lutti; voi tutti che soffrite, credete che Gesù non abbia 2083 2, 5 | Francesco d'Assisi disprezzò i sogni di gloria che per qualche 2084 Intro, 2 | ospitale della Madre.~È un sogno? È una immaginazione?~No, 2085 2, 4 | mestiere. Tuttavia aveva solcato invano le onde tranquille 2086 3, 2 | il lavoratore affida al solco. Quale scelta infinitamente 2087 4, 4 | aperto dalla lancia di un soldato: ne è uscita qualche goccia 2088 1, 4 | presto ritrovato la spiaggia soleggiata che la luce del Cielo illumina.~ 2089 6, 2 | Lui. Ascoltate con quale solenne poesia il Profeta illustra 2090 2, 1 | speranza fortificata da una solida convinzione"1. Affermazione 2091 3, 4 | mancare?7.~Egli pratica le solide virtù interiori ed evita 2092 3, 3 | l'illustre eremita. I due solitari parlarono a lungo, dimenticandosi 2093 3, 3 | il corvo venne come al solito, portando però questa volta 2094 6, 4 | radicalità del fanciullo che sollecita dalla propria madre un oggetto 2095 6, 3 | possedere già la grazia sollecitata.~"In considerazione di una 2096 3, 1 | Salvatore - non siate troppo solleciti per la vostra vita, di quel 2097 4, 1 | corruttibili, con quale sollecitudine vigilerà sulle nostre anime 2098 1, 4 | hanno dubitato. Si sono sollevati senza indugio, più umili 2099 1, 4 | violenza. I flutti ora si sollevavano furiosamente, ora spalancavano 2100 Intro, 2 | dall’alto e mi prese,~mi sollevò dalle grandi acque,~mi liberò 2101 2, 3 | bambino le è al contrario di sollievo"10.~Altri, nelle ore difficili, 2102 4, 1(3) | Et remansit solus Jesus, et mulier in medio 2103 6, 3 | esitare. Colui che dubita somiglia agli incostanti flutti del 2104 3, 3 | gli lasciò una notevole somma.~Inquietarsi per il futuro 2105 4, 3 | per aiutarci nell'affare sommamente importante della nostra 2106 | son 2107 2, 1 | commentare in questo capitolo.~Soppesiamo attentamente i termini impiegati 2108 2, 1 | diviene delicata. Essa non sopporta più l'esitazione, per quanto 2109 4, 3 | ricorda le sofferenze che ha sopportato per la nostra Redenzione. 2110 2, 3 | bambini: qualche volta fa il sordo a causa della gioia che 2111 5, 2 | alla luce.~Gli conducono un sordomuto, pregandolo di imporgli 2112 4, 1 | si conduce una sventurata sorpresa nell'atto stesso della sua 2113 3, 2 | le spighe, i semi di ogni sorta che maturano sulle piante, 2114 6, 2 | osservate la lamentevole sorte di colui che si è affidato 2115 4, 1 | fragile, un condannato a morte sorvegliato dai vermi. Nella nostra 2116 4, 1 | respinge: accetta i suoi sospiri, le sue lacrime, tutti i 2117 6, 1 | sventurata si appoggia su fragili sostegni, che si spezzeranno sotto 2118 Intro, 2 | sventura,~ma il signore fu mio sostegno;~mi portò al largo,~mi liberò 2119 3, 1 | della vita beata.~Ora, per sostenersi, per assolvere pienamente 2120 3, 1 | sicurezza, il necessario al sostentamento della nostra vita.~"Perciò 2121 3, 1 | come trovare il cibo per sostentarvi ed i vestiti per coprirvi. 2122 2, 3 | ai suoi lamenti. Egli era sostenuto dal pensiero della fede: " 2123 5, 3 | ogni mancanza. Ma voi ci sosterrete e ci preserverete dalle 2124 Intro, 2 | Maria è come un dolcissimo sottofondo che si imprime nella memoria 2125 3, 5 | soprannaturali e che restiamo sottomessi alla Volontà di Dio. Il 2126 5, 2 | soprannaturale: tutto è sottomesso al suo sommo dominio.~In 2127 3, 4 | trono nella nostra anima; è sottomettersi interamente al suo sovrano 2128 4, 1 | invia loro degli aiuti sovrabbondanti per la loro santificazione 2129 3, 5 | protezione celeste, la sola sovranamente efficace. I Cappuccini, 2130 6, 1 | riconosce la saggezza dei suoi sovrani interventi; alla sua fedeltà, 2131 2, 5 | vibrando di una felicità sovrumana, esclamò: "Ora, o mio Dio, 2132 3, 4 | sua, il Padre si impegna a sovvenire ai nostri bisogni. Gettate 2133 4, 1 | contrizione; la purifica delle sue sozzure e la colma di doni soprannaturali. 2134 1, 4 | sollevavano furiosamente, ora spalancavano gorghi profondi. L'abisso 2135 4, 1 | carica sulle proprie divine spalle e la riconduce insanguinata 2136 1, 2 | ben presto all'apostolo spaventato: "Non avere paura" , gli 2137 1, 1 | suoi apostoli tremavano di spavento, vedendolo camminare di 2138 3, 2 | lancia i mondi attraverso gli spazi, Egli trae dal nulla migliaia 2139 6, 2(10) | Domine, singulariter in spe constituisti me (Ps, IV, 2140 | specialmente 2141 2, 2(5) | sed in quantum roborat spem" (C. Pesch S.J., Praelectiones 2142 4, 4 | Osservate i suoi occhi spenti, il suo livido volto su 2143 2, 3(8) | Etiamsi occiderit me in ipso sperabo (Job, XII, 15).~ 2144 6, 2 | poiché Dio salva "quelli che sperano in Lui"11.~Ma questi non 2145 2, 3 | diceva, continuerò ancora a sperare in Lui"8. Fiducia mirabile, 2146 4, 3 | motteggi di una serva; attesta spergiurando che non conosce "quell'uomo", 2147 2, 1(1) | Est enim fiducia spes roborata ex aliqua firma 2148 3, 3 | Altissimo del posto che gli spetta di diritto nella nostra 2149 1, 4 | nostra reputazione. La morte spezza i vincoli dei nostri affetti 2150 2, 4 | appoggi sono destinati a spezzarsi nelle nostre mani? Incrociamo 2151 5, 3 | forse dal rimorso, cuori spezzati dal tradimento o dai lutti; 2152 6, 1 | fragili sostegni, che si spezzeranno sotto il suo peso e la feriranno 2153 2, 5 | elemosine. Questo cambiamento spiacque al padre del giovane santo, 2154 3, 5 | aspettiamoci tuttavia che egli si spieghi a tutte le nostre fantasie: 2155 3, 2 | loro il grano che gonfia le spighe, i semi di ogni sorta che 2156 4, 4 | povera testa coronata di spine che cade inerte sul suo 2157 5, 3 | la nostra debolezza ci spinge a temere ogni mancanza. 2158 5, 3 | questa folle carità che lo spinse dalle umiliazioni della 2159 4, 1 | rifiutato loro il suo perdono.~Spinta dall'ardore del suo pentimento, 2160 5, 3 | spezzato. Questa pietà lo ha spinto a compiere spontaneamente, 2161 4, 4 | ignominiosa sulla quale spira il Salvatore. Guardate la 2162 3, 1 | allo stesso modo dei puri spiriti; siamo composti di un corpo 2163 5, 1(1) | Sales, Les vrais entretiens spirituels, in Ouvres, Annecy, J. Niérat 2164 6, 2(7) | Ante ruinam exaltatur spiritus (Prov, XVI, 18).~ 2165 2, 5 | ricevuti dalla sua famiglia: si spogliò di tutto. Poi, vibrando 2166 5, 3 | lo ha spinto a compiere spontaneamente, prima di averne ricevuto 2167 Intro, 2 | il Vangelo ha aperto uno squarcio sul santuario interiore 2168 2, 3 | padre Saint-Jure, è "ferma, stabile e costante, in un grado 2169 3, 2 | condizione in cui li ha stabiliti.~Torniamo al paragone usato 2170 4, 1(3) | Jesus, et mulier in medio stans. Erigens autem se Jesus, 2171 3, 3 | nella nostra vita. In medio stat virtus: tra questi due estremi 2172 | stava 2173 3, 2 | spiaggia non corrisponde a una stella?~Quando nutre gli uccelli, 2174 2, 2 | più vigoroso crescerà lo stelo, più opulenta sarà la fioritura. 2175 4, 3 | delle sue ultime frasi. Stende ampiamente le sue braccia 2176 5, 3 | congedarli così: cadrebbero di stenti per la strada. Ho compassione 2177 Intro, 2 | salvato dai miei nemici.~Stese le mani dall’alto e mi prese,~ 2178 6, 1 | alzare dal letto su cui sei steso, ma anzi per certo morrai"2.~ 2179 | stiamo 2180 2, 1 | Saint-Jure, uno dei più stimati autori spirituali del secolo 2181 3, 2 | bicchiere d'acqua, il lembo di stoffa - di cui la nostra miseria 2182 5, 3 | Signore stesso l'afferma.~Strana aberrazione dell'intelligenza 2183 6, Fine | sono rimasto deluso. Che strane parole! Non bestemmiate 2184 2, 1 | giustamente in essa una speranza "straordinaria ed eroica"3.~La fiducia 2185 2, 3 | essa stessa le difficoltà straordinarie che si presentano nella 2186 5, 2 | infrangono rimbombando. L'acqua straripa sul ponte, la nave sta per 2187 4, 4 | mani trafitti, il suo Corpo straziato. Osservate il suo adorabile 2188 3, 3 | domandi a alcune anime la stretta povertà ed un totale abbandono 2189 2, 2 | fiducia, intimi rapporti, strettissimi legami di parentela. Per 2190 Intro, 3 | verso Te, ma di mani che si stringono per pregare, pregare, pregare! 2191 6, Fine | da questo nostro breve studio.~Anime cristiane, impiegate 2192 5, 2 | alla vita. E, con il più stupefacente dei prodigi, dopo esser 2193 Intro, 2 | e ci ha svelato le note stupende della musica della Sua anima 2194 5, 2 | questa scena si domandavano stupiti: "Chi è dunque costui, al 2195 2, 5 | per mezzo di una specie di sublimazione dell'eroismo; essa tocca 2196 4, 2 | ad una santità oltremodo sublime?~Non aveva forse Marisa 2197 2, 4 | a Dio, agendo come se il successo di ogni cosa dipendesse 2198 2, 3 | pensare alla nutrice da cui succhia il latte, il bambino le 2199 Intro, 1 | antica e nobile famiglia del sud della Francia, il Padre 2200 3, 5 | necessità temporali non è sufficiente aspettare l'aiuto di Dio; 2201 2, 4(15) | Sufficientia nostra ex Deo est (II Cor, 2202 | sunt 2203 2, 4 | moltiplicare i nostri sforzi per superare le difficoltà, se tutti 2204 6, 2(6) | Initium omnis peccati est superbia (Eccl, X, 15).~ 2205 6, 2 | Signore si allontana dal superbo, lo abbandona alla sua debolezza 2206 5, 1 | considerarlo in modo meno superficiale!~Chi è, dunque, questo pargolo 2207 2, 1 | chiamava la fiducia "una supersperanza"2: si tratta infatti di 2208 2, 1(2) | In verba tua supersperavi (Ps. CXVIII, 43)~ 2209 6, 1 | si abbandona a pratiche superstiziose. Questa sventurata si appoggia 2210 4, 3 | altare dedicato a Maria, supplicò la Vergine Immacolata di 2211 4, 1 | colpevole deve morire col lento supplizio della lapidazione. Tuttavia, 2212 3, 3 | inganniamoci: una tale fiducia suppone una grande forza d'animo. 2213 6, Fine | Non bisogna mai temere, supponendo di condurre una buona vita, 2214 5, 2 | chi possiede l'autorità suprema; loro comandi imperiosi, 2215 5, 2 | Egli ci appare come il supremo Padrone della Terra, dei 2216 2, 4(13) | Vanum est vobis ante lucem surgere (Ps CXXVI, 2)~ 2217 2, 3 | il suo aiuto soltanto per suscitare la nostra fiducia. Se il 2218 5, 2 | sguardo implorante, gli sussurra a bassa voce una breve preghiera: 2219 | suum 2220 2, 5 | Non scoraggiarsi quando svanisce il miraggio delle speranze 2221 5, 2 | discepoli, sgomenti, lo svegliano gridando: "Signore, Signore, 2222 Intro, 2 | interiore di Maria e ci ha svelato le note stupende della musica 2223 5, 2 | putredine. Questi dieci sventurati non osavano avvicinarsi 2224 2, 2 | Così la nostra fiducia si sviluppa nella misura in cui diviene 2225 2, 1 | l'una non è che il pieno sviluppo dell'altra.~La speranza 2226 6, 3 | singolare di ottenere tale o talaltra grazia, è una specie di 2227 2, 5 | né aiutarci con il loro talento e il loro credito, che non 2228 | tali 2229 6, 2 | Signore! Egli sarà come la tamerice desertica, (...) resterà 2230 | tanta 2231 | tante 2232 | tanti 2233 5, 2 | ciechi gli si avvicinarono a tastoni e gli gridano la loro disperazione: " 2234 5, 1 | entusiasma le folle, questo taumaturgo che compie innumerevoli 2235 3, 2 | delicata che gli artifici della tecnica non ne eguaglieranno mai 2236 1, 2 | abbiate paura. Nostro Signore teme, più di ogni altra cosa, 2237 4, 1 | eucaristico.~Anime colpevoli, non temete dunque il Signore: è specialmente 2238 4, 3 | sulla terra, quanto più temeva di non poterlo amare nell' 2239 5, 1 | inondazioni, né le piogge, né le tempeste potranno rovesciarla. Affinché 2240 5, 2 | risusciterà alla fine dei tempi, e che ci restituirà coloro 2241 4, 3 | nome davanti ai soldati del Tempio che hanno appena afferrato 2242 2, 3 | più angosciosi nell'ordine temporale, le difficoltà più insormontabili 2243 6, 4 | un ardimento ammirevole, tendeva le mani verso il Tabernacolo:~" 2244 2, 3 | gli domandiamo, lo fa per tenerci vicino a lui e darci l'occasione 2245 1, 4 | affetti più legittimi e più teneri ... E noi dimentichiamo 2246 5, 3 | miracoli.~Perché Lui, così tenero, si mostra apparentemente 2247 5, 2 | avvicinarsi a Nostro Signore: si tenevano appartati. Ma racimolando 2248 3, 3 | suoi affari, non può, senza tentare Dio, aspettarsi dal Cielo 2249 3, 5 | affinché la ricchezza non mi tenti a negarvi dicendo: Chi è 2250 6, 3 | necessarie perché Dio fosse tenuto ad accordarcelo in forza 2251 6, 1 | dolcissima sintesi, la tre virtù teologali: la Fede, la Speranza e 2252 2, 4 | bene l'insegnamento dei teologi.~Senza grazia non si può 2253 Intro, 1 | Carmelo di Uzès.~Dottore in Teologia e Lettere, è autore di una 2254 2, 4 | carica di qualcosa"12.~Questa teoria non procederà forse da un 2255 2, 4 | realmente sono, e come santa Teresa a buon diritto le considera 2256 3, 1 | inseparabile della nostra esistenza terrena, e lo sarà poi del nostro 2257 6, 2 | caduta di san Pietro ne è un terribile esempio.~Nei misericordiosi 2258 6, 1 | profeta Elia di riferire terribili minacce al sovrano: "E' 2259 2, 3(7) | Orazio, Odi, libro III, ode terza~ 2260 5, 1 | ampiamente questo prezioso tesoro!~Rivolgiamoci dunque al 2261 3, 2 | calici profumi penetranti, tesse i loro petali con una seta 2262 5, 2 | scende una gran calma. I testimoni di questa scena si domandavano 2263 6, 4 | propria madre un oggetto cui tiene? La radicalità di questi 2264 2, 2(4) | illuminatio mea et salus mea; quem timebo? Dominus vitae meae; quo 2265 4, 1 | l'inconsistenza dei loro timori. Non debbono abbattersi 2266 3, 2 | le bacche che l'autunno tinge di rosso nei boschi, le 2267 4, 2 | Abisso della debolezza umana! Tirannia delle cattive abitudini! 2268 4, 3 | forza della tenerezza, di toccare il suo cuore indurito dall' 2269 2, 3 | quando improvvisamente, toccati dal pentimento o colpiti 2270 5, 3 | vede, e il suo Cuore ne è toccato. E' su di voi ch'Egli rivolge 2271 2, 3 | Quand'anche il Signore mi togliesse la vita, diceva, continuerò 2272 2, 1 | la disperazione; essa può tollerare, tuttavia, una certa inquietudine. 2273 6, 3(17) | Haec haesitatio non quidem tollit, sed minuit efficaciam orationis". 2274 3, 2 | rimedi. Ciò che ci viene tolto dalle catastrofi economiche, 2275 4, 3 | Pensate che, nella grande tormenta, Gesù sia stato spezzato 2276 1, 4 | Fantasie inquietanti ci tormentano. La tempesta rimbomba nella 2277 4, 3 | Padre mio - gridò tra i tormenti della sua agonia - Padre 2278 3, 2 | in cui li ha stabiliti.~Torniamo al paragone usato da Gesù. 2279 Intro, 2 | filiale abbandono.~Aggrappata totalmente a Dio, Maria poteva ripetere 2280 3, 2 | stretto necessario - il tozzo di pane secco, il bicchiere 2281 5, 3 | rimorso, cuori spezzati dal tradimento o dai lutti; voi tutti che 2282 1, 3 | fede comune, senza la quale tradirebbero la grazia del loro battesimo. 2283 4, 3(6) | Juda, osculo Filium hominis tradis? (Lc, XXII, 48).~ 2284 4, 3 | il suo perdono.~Giuda lo tradisce e gli un bacio ipocrita. 2285 4, 3 | venuto? Giuda con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo?"6 E' 2286 4, 1 | accuseranno di disprezzare le tradizioni d'Israele. Che cosa dunque 2287 Intro, 1 | pedagogica e spirituale tradotta in diverse lingue, di cui 2288 4, 4 | Guardate i piedi e le mani trafitti, il suo Corpo straziato. 2289 4, 3 | divina Sapienza elude le trame della loro collera e la 2290 3, 1 | Aspettiamoci dalla mano divina, con tranquilla sicurezza, il necessario 2291 2, 4 | aveva solcato invano le onde tranquille del lago: non aveva preso 2292 5, 1 | per la nostra Nazione, e tranquillità e libertà per la Chiesa.~ 2293 3, 3 | diceva loro il Santo per tranquillizzarli. "E' così difficile a Nostro 2294 1, 1 | lago di Genezareth, egli li tranquillizzava con questa affermazione 2295 1, 4 | senza difficoltà al golfo tranquillo e sicuro; avremmo ben presto 2296 4, 2 | trasformata all'istante: senza transizioni, da peccatrice è diventata 2297 2, 4 | sia dell'aiuto che può trarne da se stesso, dal suo spirito, 2298 4, 1 | avvicina al termine, noi stesso trasciniamo il nostro cadavere fino 2299 3, 3 | alla direttiva del Maestro, trascurare completamente la cura dei 2300 5, 3 | poterlo ascoltare, essa aveva trascurato di bere e di mangiare. Ma 2301 3, 5 | quotidianum da nobis hodie.~Non trascuriamo forse spesso questo grande 2302 5, 2 | non sa rifiutarle nulla, trasforma l'acqua in vino! Fu il suo 2303 4, 2 | criminosa? Eppure la grazia l'ha trasformata all'istante: senza transizioni, 2304 5, 2 | amavamo e che abbiamo perduto, trasformati, ma sempre uguali a loro 2305 1, 1 | operava nelle anime una trasformazione meravigliosa. Una rugiada 2306 6, 1 | virtù si sente incapace di trattenere la propria ammirazione ed 2307 2, 3 | di Emmaus, con i quali si trattenne solo verso la fine del giorno 2308 6, 2 | generosa magnificenza Egli tratti i cuori fiduciosi:~"Poiché 2309 1, 5 | verità consolanti che ho tratto dai libri ispirati e dagli 2310 4, 2 | dell'abisso, gridate senza tregua verso il Cielo; Dio finirà 2311 4, 3 | segue che da lontano. Entra tremando nel palazzo del Sommo Sacerdote. 2312 2, 2 | mia vita; che mai mi farà tremare?"4.~Esistono, tra la fede 2313 1, 1 | Quando i suoi apostoli tremavano di spavento, vedendolo camminare 2314 4, 4 | considerare serenamente il tremendo problema della predestinazione: 2315 2, 2(4) | Dominus vitae meae; quo trepidabo? (Ps, 26, 1)~ 2316 6, 2 | esaudirò. Sarò con lui nelle tribolazioni, lo scamperò e lo glorificherò"4. 2317 4, 2 | Ricevono pure i cristiani, al tribunale della Penitenza, l'assoluzione 2318 1, 1 | alla morte, questo grido di trionfo: "Fiducia, abbiate fiducia! 2319 | troppe 2320 2, 3 | esempi di questa virtù si trovano del resto nelle Sacre Scritture 2321 3, 1 | Non affannatevi su come trovare il cibo per sostentarvi 2322 4, 1 | se Giuda fosse andato a trovarlo dopo il suo crimine, Nostro 2323 2, 2 | moderno, è nella fede che va trovata "la causa e la radice" della 2324 3, 3 | hanno niente da temere: troveranno, grazie alla sua previdenza, 2325 2, 5 | Seguite questo consiglio e vi troverete bene. Se il Divino Maestro 2326 5, 2 | questa potenza del Salvatore troviamo un altro motivo per la nostra 2327 Intro, 2 | mio Dio, mia rupe in cui trovo riparo;~mio scudo e baluardo, 2328 | tuam 2329 | tue 2330 5, 3(10) | Misereor super turbam (Mc, VIII, 2).~ 2331 3, 3 | ha colmato gli Ebrei e i Turchi, che sono i nemici della 2332 5, 2 | mentre essi si avviavano per ubbidire al suo comando, furono guariti.~ 2333 | ubi 2334 4, 1 | Provvidenza, che nutre l'uccello sul ramo, ha cura del nostro 2335 4, 1 | saggezza e di misericordia. Udendola, questi uomini arroganti 2336 5, 2 | trasformati, ma sempre uguali a loro stessi nella loro 2337 4, 3 | pronuncia una delle sue ultime frasi. Stende ampiamente 2338 4, 3 | peccatori che rivolge i suoi ultimi sguardi; è in favore del 2339 6, 2 | le cui radici sono nell'umida terra: non avrà nulla da 2340 4, 1 | segni sensibili della sua umile contrizione; la purifica 2341 5, 3 | carità che lo spinse dalle umiliazioni della mangiatoia al sacrificio 2342 | uni 2343 Intro, 2 | fatto, in una situazione unica e dopo un viaggio faticoso, 2344 5, 1 | Gli offriamo il suo Figlio unigenito. In questo scambio, Dio 2345 5, 1(5) | dilexit mundum ut Filium suum unigenitum daret (Gv, III, 16).~ 2346 2, 2 | riconoscono la relazione che unisce due virtù. La stessa parola " 2347 3, 1 | eterno, dopo la resurrezione universale. Non possiamo prescindere 2348 3, 3 | Padre celeste ha creato l'universo intero con una sola parola: 2349 2, 5(19) | prescritte dei decreti di Urbano VIII.~Suor Benigna Consolata 2350 1, 3 | convento di Paray-le-Monial, usando quasi gli stessi termini, 2351 2, 2 | legami di parentela. Per usare l'espressione di un teologo 2352 3, 2 | stabiliti.~Torniamo al paragone usato da Gesù. Dio ha rivestito 2353 4, 3 | Apostolo non la respinge: uscì subito e pianse amaramente.~ 2354 4, 4 | lancia di un soldato: ne è uscita qualche goccia di acqua 2355 Intro, 2 | Il libro della Fiducia”, uscito dal cuore di Padre Thomas 2356 | v' 2357 4, 1(3) | Nec ego te condemnabo: vade, et jam amplius noli peccare ( 2358 6, 1 | preziosa virtù.~La fiducia non vaga nelle sfere più umili delle 2359 5, 1 | dunque, questo pargolo che vagisce nella greppia, quest'adolescente 2360 3, 1 | vestiti per coprirvi. Non vale forse la vita più del nutrimento 2361 3, 1 | Padre celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro?~" 2362 3, 3 | nel suo aiuto"4.~Nessuna vana inquietudine: il Padre veglia 2363 2, 5 | sarebbe più quello che i Vangeli ci mostrano compassionevole, 2364 2, 4 | conosce la debolezza e la vanità di ogni aiuto che provenga 2365 2, 4(13) | Vanum est vobis ante lucem surgere ( 2366 3, 2 | Quale scelta infinitamente varia per queste umili bestiole!~ 2367 Intro, 1 | Lettere, è autore di una vasta opera pedagogica e spirituale 2368 4, 1 | si allontanano confusi; i vecchi se ne vanno per primi.~E 2369 1, 1 | apostoli tremavano di spavento, vedendolo camminare di notte sul lago 2370 5, 3 | buono: il suo Cuore non può veder soffrire senza restarne 2371 2, 3 | violenza, come fece ben vedere a quei due pellegrini di 2372 5, 3 | Signore chiama gli Apostoli: "Vedete questa povera gente? - dice 2373 2, 1 | spirituali del secolo XVII, vedeva giustamente in essa una 2374 5, 3 | ricevere i suoi favori. Lo vediamo, nel Vangelo, esigere degli 2375 1, 3 | Maria: "Se puoi credere, vedrai la potenza del mio Cuore 2376 1, 3 | questo grado di fiducia, vedrete meraviglie realizzarsi in 2377 3, 2 | bestiole!~Quando crea i vegetali, con che lieve grazia riveste 2378 6, 2 | comandato ai suoi Angeli di vegliare su di voi, lungo tutte le 2379 3, 4 | manterrà la sua parola, veglierà su di voi e vi nutrirà6.~" 2380 6, 1 | presenza dell'Altissimo, si velano il volto con le ali, e i 2381 5, 3 | peccatori, perché noi siamo vendicativi e lenti a perdonare. Paragoniamo 2382 | venga 2383 4, 1(4) | est iniquitas mea quam ut veniam merear (Gen, IV, 13).~ 2384 | venir 2385 | venisti 2386 | venite 2387 | veniva 2388 | venne 2389 5, 2 | obbediscono il mare e i venti?".~Gesù guarisce i malati.~ 2390 | venuto 2391 2, 1(2) | In verba tua supersperavi (Ps. CXVIII, 2392 6, 2 | sue foglie saranno sempre verdi, e nel tempo della siccità 2393 4, 1 | arroganti arrossiscono di vergogna. Uno dopo l'altro, si allontanano 2394 4, 1 | ci sembrano essere le più vergognose e criminali. Durante la 2395 4, 1 | a morte sorvegliato dai vermi. Nella nostra folle corsa, 2396 3, 2 | come gioielli preziosi, versa nei loro calici profumi 2397 4, 1 | con olio e vino simbolici; verserà sulle sue piaghe il balsamo 2398 3, 2 | di splendore, ma questa veste bianca e profumata era reclamata 2399 3, 1 | gettata nel fuoco, quanto più vestirà voi, o uomini di poca fede?~" 2400 3, 1 | Cosa berremo? Di che ci vestiremo? Sono infatti i pagani che 2401 3, 1 | corpo, né di ciò di cui vi vestirete.~"Non affannatevi su come 2402 | vestrum 2403 3, 2 | migliaia di astri. Nella Via Lattea, questa immensa spiaggia 2404 2, 5 | si spogliò di tutto. Poi, vibrando di una felicità sovrumana, 2405 3, 1 | di atti più intensi a più vibranti.~Come la speranza ordinaria, 2406 Intro, 3 | Tu, Madre mia, sei sempre vicina. Madonna mia, dammi la convinzione 2407 3, 3 | fuggendo dall'Egitto, si videro perduti nel mezzo del deserto, 2408 2, 1 | altra.~La speranza comune vien persa con la disperazione; 2409 3, 5 | fantasie: la sua Bontà glielo vieta. Egli sa qual'è il nostro 2410 3, 3 | Niente sfugge alla sua vigilanza. I suoi familiari non hanno 2411 3, 1 | ci segue con uno sguardo vigile e non ci lascia nel bisogno. 2412 4, 1 | con quale sollecitudine vigilerà sulle nostre anime immortali? 2413 2, 5 | alta virtù? Con le sue ali vigorose, la vera fiducia si slancia 2414 2, 2 | trae il suo alimento; più vigoroso crescerà lo stelo, più opulenta 2415 5, 2 | esiliato: è cacciato dai villaggi, si evita il suo contatto 2416 6, 1 | incoraggiare le anime inquiete a vincere infine la loro pusillanimità 2417 1, 4 | reputazione. La morte spezza i vincoli dei nostri affetti più legittimi 2418 1, 1 | abbiate fiducia! Io ho vinto il mondo" . ~Questa parola 2419 4, 3 | pensano alle tentazioni, così violente, che talvolta ci assalgono, 2420 4, 3 | Il suo dolore era così violento da alterare la sua salute 2421 3, 2 | modestamente è stata abbigliata la violetta; Dio le ha donato tuttavia 2422 6, 1(1) | Benedictus vir qui confidit in Domino ( 2423 3, 3 | nostra vita. In medio stat virtus: tra questi due estremi 2424 3, 3 | giorno sant'Antonio si recò a visitare l'illustre eremita. I due 2425 2, 5(19) | religiosa nel monastero della Visitazione di S. Maria a Como e ha 2426 4, 1 | stato, per quanto abbiano vissuto a lungo nel disordine, con 2427 3, 1 | La fiducia, come abbiamo visto, è una speranza comune a 2428 2, 2(4) | mea; quem timebo? Dominus vitae meae; quo trepidabo? (Ps, 2429 5, 1 | innumerevoli prodigi, questa vittima innocente che muore sulla 2430 4, 2 | buon ladrone per attirarlo vittoriosamente a sé? Quest'uomo colpevole 2431 1, 2 | timore. Esse sentono così vivamente le loro macchie e la loro 2432 6, 3 | Possiamo avere una fede vivissima, e tuttavia dubitare che 2433 3, 4 | disordini, le mancanze, i vizi che sono le cause più comuni 2434 | vobis 2435 3, 3 | tuttavia la rarità di tali vocazioni. Gli altri, comunità religiose 2436 6, 3 | tuttavia dubitare che Dio voglia accogliere favorevolmente 2437 | volete 2438 4, 3 | noi. "Oblatus est, quia voluit"5.~Se il Maestro ha sparso 2439 1, 5 | lettore, se mai questo modesto volume dovesse capitare tra le 2440 | vos 2441 5, 1(1) | Francesco di Sales, Les vrais entretiens spirituels, in 2442 2, 4(16) | R.P. Xavier de Franciosi, L'Esprit de 2443 | XI 2444 | XII 2445 | XIV 2446 4, 3(7) | sciunt quid faciunt (Lc, XXIII, 34).~ 2447 4, 3(6) | Amice ad quid venisti? (Mt, XXVI, 50). Juda, osculo Filium


129-conte | conti-impie | implo-passi | passo-sebbe | secon-xxvi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License