La grazia può
santificarsi all'istante
Abisso della debolezza umana! Tirannia delle cattive
abitudini! Ricevono pure i cristiani, al tribunale della Penitenza,
l'assoluzione delle loro colpe: la loro contrizione era sincera, le loro
risoluzioni energiche. Ed essi ricadono negli stessi peccati, talvolta
gravissimi; il numero delle loro cadute cresce incessantemente. Non hanno
dunque, come sembra, delle buone ragioni per scoraggiarsi?
Niente di più giusto che la constatazione delle
nostre miserie ci conservi nell'umiltà. Se essa ci facesse però perdere la
nostra fiducia, sarebbe una catastrofe, più pericolosa di così tante ricadute.
L'anima che cade deve rialzarsi al più presto.
Ch'ella non cessi di implorare la misericordia del Signore. Non sapete che Dio
ha il suo tempo e che può in un attimo elevarvi ad una santità oltremodo
sublime?
Non aveva forse Marisa Maddalena condotto una vita
criminosa? Eppure la grazia l'ha trasformata all'istante: senza transizioni, da
peccatrice è diventata una gran santa. Ora, il braccio di Dio non s'è
accorciato; quello che ha fatto per altri, può farlo per voi. Non dubitatene:
la vostra fiduciosa e perseverante preghiera otterrà la guarigione completa
della vostra anima.
Non obiettate che il tempo passa e che la vostra vita
forse giunge già al suo termine. Nostro Signore non ha forse aspettato l'agonia
del buon ladrone per attirarlo vittoriosamente a sé? Quest'uomo colpevole si è
convertito in un solo minuto. La sua fede e il suo amore sono stati così grandi
che, malgrado i suoi crimini, non è passato nemmeno per il Purgatorio: occupa
per sempre un posto elevatissimo nei Cieli.
Nulla alteri la vostra fiducia. Dal fondo
dell'abisso, gridate senza tregua verso il Cielo; Dio finirà per rispondere al
vostro appello e compirà in voi la sua opera.
|