Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Padre Thomas de Saint Laurent Libro della Fiducia IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Essa attira favori eccezionali sulle anime
"Non perdete la vostra fiducia, - dice l'Apostolo Paolo - poiché essa merita una grande ricompensa"3. Infatti, questa virtù procura a Dio una gloria così grande, da attirare necessariamente sulle anime favori eccezionali. Nelle Scritture, il Signore ha più volte espresso con quale generosa magnificenza Egli tratti i cuori fiduciosi: "Poiché ha sperato in me, lo libererò; siccome ha conosciuto il mio Nome, lo proteggerò. Egli griderà verso di me ed io lo esaudirò. Sarò con lui nelle tribolazioni, lo scamperò e lo glorificherò"4. Quali appaganti promesse, proferite da Colui che punisce ogni parola inutile e che condanna le più lievi esagerazioni! Secondo la testimonianza della Verità stessa, dunque, la fiducia di scampa da ogni male. "Siccome avete scelto l'Altissimo come vostro rifugio, il male non vi raggiungerà e i flagelli non si avvicineranno al vostro tabernacolo. Egli infatti ha comandato ai suoi Angeli di vegliare su di voi, lungo tutte le vostre vie: loro vi porteranno nelle loro mani affinché il vostro piede non inciampi contro un sasso. Voi camminerete sull'aspide e sul basilisco, e calpesterete il leone e il dragone"5. Fra i mali dai quali la fiducia ci preserva, bisogna porre in prima fila il peccato. D'altronde, nulla di più conforme alla natura delle cose. L'anima fiduciosa conosce il proprio nulla, come quello di tutte le creature; è per questo ch'ella non conta né su se stessa né sugli uomini, ma mette in Dio tutta la sua speranza. Ella diffida della propria miseria, e quindi pratica la vera umiltà. Ora, non sapete forse che l'orgoglio è la radice di tutte le nostre colpe6, l'inizio della rovina?7 Il Signore si allontana dal superbo, lo abbandona alla sua debolezza e lo lascia cadere. La caduta di san Pietro ne è un terribile esempio. Nei misericordiosi disegni della sua sapienza, Dio permetterà forse che l'anima fiduciosa venga colpita, per un certo tempo, dalla prova; tuttavia, niente la smuoverà: essa rimarrà immobile e ferma "come il monte Sion"8. Essa conserverà la gioia in fondo al suo cuore9 e, nonostante i frastuoni della burrasca, si addormenterà in pace, come un bimbo tra le braccia del Padre10. Essa si lascerà condurre fino al felice termine del proprio viaggio, poiché Dio salva "quelli che sperano in Lui"11. Ma questi non sono che favori puramente negativi. Dio colma dei favori più positivi l'uomo che confida in Lui. Ascoltate con quale solenne poesia il Profeta illustra questa verità: "Beato l'uomo che si affida al Signore, e la cui speranza è nel Signore. Egli sarà come un albero piantato sulla riva delle acque, le cui radici sono nell'umida terra: non avrà nulla da temere, quando verrà il caldo. Le sue foglie saranno sempre verdi, e nel tempo della siccità non ne soffrirà, né cesserà mai di produrre frutti"12. Per rendere la pace radiosa di questo quadro mediante un contrasto raggelante, osservate la lamentevole sorte di colui che si è affidato alle creature: "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo, che fa conto della carne e il cui cuore si allontana dal Signore! Egli sarà come la tamerice desertica, (...) resterà nell'aridità, su una terra salata e inabitabile"13.
|
3 - Heb, X, 35. 4 - Ps, XC, 14-15. 5 - Ps, XC, 9-13. 6 - Initium omnis peccati est superbia (Eccl, X, 15). 7 - Ante ruinam exaltatur spiritus (Prov, XVI, 18). 8 - Qui confidunt in Domino, sicut mons Sion (Ps, CXXIV, 1). 9 - Dedisti laetitiam in corde me (Ps, IV, 7). 10 - In pace in idipsum dormiam et requiescam, quoniam tu, Domine, singulariter in spe constituisti me (Ps, IV, 9-10) 11 - Ps, XVI, 7. 12 - Ger, XVII, 7-8. 13 - Ger, XVII, 5-6. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |