Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Padre Thomas de Saint Laurent Libro della Fiducia IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Conclusione dell'opera
Una conclusione deriva naturalmente imperiosamente, da questo nostro breve studio. Anime cristiane, impiegate tutti i mezzi di cui disponete per ottenere la fiducia! Meditate molto sull'infinito potere di Dio, sul suo immenso amore, sulla sua inviolabile fedeltà nel mantenere le promesse, sulla Passione di Nostro Signore. Ma non rifugiatevi indefinitivamente nella contemplazione: passate dalla riflessione all'azione. Moltiplicate gli atti di fiducia; ciascuna delle vostre occupazioni sia un'occasione per rinnovarli. Sarà soprattutto nell'ora delle difficoltà e della prova che bisognerà moltiplicarli. Ripetete spesso l'invocazione, così toccante: "Cuore Sacratissimo di Gesù, confido in voi!". Diceva Nostro Signore ad un'anima privilegiata: "La sola preghiera: Mi affido a voi, mi rapisce il Cuore, poiché in essa sono comprese la fiducia, la fede, l'amore e l'umiltà"24. Non abbiate timore di esagerare nella pratica di questa virtù! "Non bisogna mai temere, supponendo di condurre una buona vita, di avere una fiducia troppo grande; poiché come Dio, a motivo della sua infinita veracità, merita una fede in un certo senso infinita, così, a motivo della sua potenza, della sua bontà, dell'infallibilità delle sue promesse, perfezioni non meno infinite della sua veracità, Egli merita un'infinita fiducia"25. Non risparmiate dunque gli sforzi. I frutti della fiducia sono abbastanza preziosi, perché vi diate pena di coglierli. E se per caso venite a lamentarvi di non aver ottenuto i meravigliosi benefici che vi aspettate, vi risponderò con san Giovanni Crisostomo: "Voi mi dite: ho sperato e sono rimasto deluso. Che strane parole! Non bestemmiate le Scritture! Siete rimasti delusi perché non avete sperato come dovevate, perché vi siete scoraggiati, perché non avete atteso la fine della prova, perché siete stati pusillanimi. La fiducia sta soprattutto nel risollevarsi, nella sofferenza e nel pericolo, e nell'elevare il cuore a Dio"26.
|
24 - Suor Benigna Consolata Ferrero, op. cit. 25 - J.B. Saint-Jure, op. cit., t. III, p. 6. 26 - S. Joanni Chrisostomi, In psalmum CXVII comm. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |