Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secondare 1
secondaria 1
secondario 1
secondo 280
sede 60
sedendo 1
sedi 1
Frequenza    [«  »]
287 essi
283 infatti
283 stesso
280 secondo
279 siano
276 alle
275 nell'

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

secondo

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 3, 12 | determinate circostanze, secondo la condizione del suo tempo 2 DeiVerbum, 5, 18 | cioè l'Evangelo quadriforme secondo Matteo, Marco, Luca e Giovanni.~ 3 DeiVerbum, 6, 23 | intrapreso con un ardore totale e secondo il senso della Chiesa.~ 4 LumenGentium, 2, 9 | popolo, che lo riconoscesse secondo la verità e lo servisse 5 LumenGentium, 2, 9 | si fondesse in unità non secondo la carne, ma nello Spirito, 6 LumenGentium, 2, 9 | mondo.~Come già l'Israele secondo la carne peregrinante nel 7 LumenGentium, 2, 12 | espansione della Chiesa secondo quelle parole: « A ciascuno 8 LumenGentium, 2, 16 | dal quale Cristo è nato secondo la carne (cfr. Rm 9,4-5), 9 LumenGentium, 3, 19 | Pentecoste (cfr. At 2,1-36) secondo la promessa del Signore: « 10 LumenGentium, 3, 20 | esercitano nella Chiesa, secondo la testimonianza della tradizione, 11 LumenGentium, 3, 25 | una sentenza, la emettono secondo la stessa Rivelazione, cui 12 LumenGentium, 3, 26 | cristiana alla divina Maestà, secondo i precetti del Signore e 13 LumenGentium, 3, 28 | Eb 5,1-4). Esercitando, secondo la loro parte di autorità, 14 LumenGentium, 3, 28 | e generoso, ne assumono secondo il loro grado, gli uffici 15 LumenGentium, 3, 28 | associati al corpo episcopale e, secondo la loro vocazione e grazia, 16 LumenGentium, 3, 29 | È ufficio del diacono, secondo le disposizioni della competente 17 LumenGentium, 3, 29 | misericordiosi, attivi, camminare secondo la verità del Signore, il 18 LumenGentium, 4, 30 | giunture di comunicazione, secondo l'attività proporzionata 19 LumenGentium, 4, 31 | temporali e ordinandole secondo Dio. Vivono nel secolo, 20 LumenGentium, 4, 31 | e crescano costantemente secondo il Cristo e siano di lode 21 LumenGentium, 4, 33 | missione della Chiesa « secondo la misura del dono del Cristo » ( 22 LumenGentium, 4, 33 | qualunque via affinché, secondo le loro forze e le necessità 23 LumenGentium, 4, 35 | suppliscono alcuni uffici sacri secondo le proprie possibilità; 24 LumenGentium, 4, 36 | affinché i beni creati, secondo i fini del Creatore e la 25 LumenGentium, 4, 36 | convenientemente distribuiti e, secondo la loro natura, portino 26 LumenGentium, 4, 37 | e ai fratelli in Cristo. Secondo la scienza, competenza e 27 LumenGentium, 5, 39 | sono chiamati alla santità, secondo le parole dell'Apostolo: « 28 LumenGentium, 5, 40 | usino le forze ricevute secondo la misura con cui Cristo 29 LumenGentium, 5, 41 | della sua gloria. Ognuno secondo i propri doni e uffici deve 30 LumenGentium, 6, 44 | impegni sacri simili ai voti secondo il modo loro proprio, il 31 LumenGentium, 6, 44 | deriva il dovere di lavorare, secondo le forze e la forma della 32 LumenGentium, 6, 45 | abbiano a crescere e fiorire secondo lo spirito dei fondatori. ~ 33 LumenGentium, 6, 45 | loro doveri verso la Chiesa secondo la loro forma particolare 34 LumenGentium, 6, 46 | volontariamente abbracciati secondo la personale vocazione di 35 LumenGentium, 7, 48 | della sua vita mortale, secondo quel che avrà fatto di bene 36 LumenGentium, 7, 49 | minimamente spezzata; anzi, secondo la perenne fede della Chiesa, 37 LumenGentium, 7, 50 | mutevoli cose del mondo e secondo lo stato e la condizione 38 LumenGentium, 8, 56 | Signore: si faccia in me secondo la tua parola » (Lc 1,38). 39 LumenGentium, 8, 60 | solo è il nostro mediatore, secondo le parole dell'Apostolo: « 40 LumenGentium, 8, 66 | preghiera e imitazione, secondo le sue stesse parole profetiche: « 41 LumenGentium, Atti, 70| sempre essere interpretato secondo le regole generali da tutti 42 LumenGentium, Atti, 70| devono accettarle e tenerle secondo lo spirito dello stesso 43 LumenGentium, Atti, 70| essere spiegata e compresa secondo lo spirito e la sentenza 44 LumenGentium, Nota, 2 | dei sudditi, ed è concessa secondo le norme approvate dalla 45 LumenGentium, Nota, 2 | nella vita della Chiesa secondo le circostanze dei tempi, 46 LumenGentium, Nota, 3 | Cristo, giudica e determina, secondo le necessità della Chiesa 47 LumenGentium, Nota, 3 | esercizio collegiale, procede secondo la propria discrezione, 48 SacrosConcil, 1, 12 | Padre in segreto; anzi, secondo l'insegnamento dell'Apostolo, 49 SacrosConcil, 1, 13 | disposizione dei vescovi, secondo le consuetudini o i libri 50 SacrosConcil, 1, 16 | cura di mettere in rilievo, secondo le intrinseche esigenze 51 SacrosConcil, 1, 19 | sia interna che esterna, secondo la loro età, condizione, 52 SacrosConcil, 1, 26 | interessati in diverso modo, secondo la diversità degli stati, 53 SacrosConcil, 1, 27 | volta che i riti comportano, secondo la particolare natura di 54 SacrosConcil, 1, 28 | tutto e soltanto ciò che, secondo la natura del rito e le 55 SacrosConcil, 1, 29 | educate con cura, ognuna secondo la propria condizione, allo 56 SacrosConcil, 1, 29 | svolgere la propria parte secondo le norme stabilite e con 57 SacrosConcil, 1, 36 | alcune preghiere e canti, secondo le norme fissate per i singoli 58 SacrosConcil, 1, 39 | e alle arti, sempre però secondo le norme fondamentali contenute 59 SacrosConcil, 2, 50 | perduti, siano ristabiliti, secondo la tradizione dei Padri, 60 SacrosConcil, 2, 54 | nella « orazione comune » e, secondo le condizioni dei vari luoghi, 61 SacrosConcil, 2, 55 | dalla sede apostolica e secondo il giudizio del vescovo, 62 SacrosConcil, 3, 63 | quindi una parte maggiore secondo le norme che seguono: ~a) 63 SacrosConcil, 4, 84 | 84. Il divino ufficio, secondo la tradizione cristiana, 64 SacrosConcil, 4, 84 | pregano insieme col sacerdote secondo le forme approvate, allora 65 SacrosConcil, 4, 89 | preghiera della sera, che, secondo la venerabile tradizione 66 SacrosConcil, 4, 93 | conveniente alla pietà cristiana. Secondo l'opportunità, poi, se ne 67 SacrosConcil, 4, 99 | esteriore. È bene inoltre che, secondo l'opportunità, l'ufficio 68 SacrosConcil, 4, 101| 101. ~ Secondo la secolare tradizione del 69 SacrosConcil, 5, 105| nei vari tempi dell'anno, secondo una disciplina tradizionale, 70 SacrosConcil, 5, 106| 106. Secondo la tradizione apostolica, 71 SacrosConcil, 5, 107| tradizionali dei tempi sacri secondo le condizioni di oggi, venga 72 SacrosConcil, 5, 110| autorità, di cui all'art. 22, secondo le possibilità del nostro 73 SacrosConcil, 5, 110| diverse regioni, nonché secondo le condizioni dei fedeli. 74 SacrosConcil, 5, 111| 111. La Chiesa, secondo la sua tradizione, venera 75 SacrosConcil, 6, 118| stesse azioni liturgiche, secondo le norme stabilite dalle 76 SacrosConcil, 7, 123| particolare stile artistico, ma, secondo l'indole e le condizioni 77 SacrosConcil, 7, 125| espongano in numero limitato e secondo una giusta disposizione, 78 GaudiumSpes, Proe, 2 | ha liberato e destinato, secondo il proposito divino, a trasformarsi 79 GaudiumSpes, 2, 12 | varie ed anche contrarie, secondo le quali spesso o si esalta 80 GaudiumSpes, 2, 16 | dignità stessa dell'uomo, e secondo questa egli sarà giudicato. 81 GaudiumSpes, 2, 16 | la verità e per risolvere secondo verità numerosi problemi 82 GaudiumSpes, 2, 17 | richiede che egli agisca secondo scelte consapevoli e libere, 83 GaudiumSpes, 2, 19 | uomo non vive pienamente secondo verità se non riconosce 84 GaudiumSpes, 2, 20 | in una forma sistematica, secondo cui, oltre ad altre cause, 85 GaudiumSpes, 3, 26 | alla possibilità di agire secondo il retto dettato della sua 86 GaudiumSpes, 3, 26 | persone e non l'inverso, secondo quanto suggerisce il Signore 87 GaudiumSpes, 3, 30 | interessandosi al bene comune secondo le proprie capacità e le 88 GaudiumSpes, 3, 32 | prestare servizi reciproci, secondo i doni diversi loro concessi. 89 GaudiumSpes, 4, 35 | dell'attività umana: che secondo il disegno di Dio e la sua 90 GaudiumSpes, 4, 36 | veramente scientifica e secondo le norme morali, non sarà 91 GaudiumSpes, 4, 39 | nello Spirito del Signore e secondo il suo precetto, li ritroveremo 92 GaudiumSpes, 5, 42 | la comunità degli uomini secondo la legge divina.~Così pure, 93 GaudiumSpes, 5, 43 | ancora di più a compierli, secondo la vocazione di ciascuno.~ 94 GaudiumSpes, 5, 43 | la quale consisterebbe, secondo loro, esclusivamente in 95 GaudiumSpes, 5, 44 | la capacità di esprimere secondo il modo proprio il messaggio 96 GaudiumSpes, 5, 44 | porta anche non poco aiuto, secondo il disegno di Dio, alla 97 GaudiumSpes, 5, 45 | per retribuire ciascuno secondo le opere sue. Io sono l' 98 GaudiumSpes, 6, 51 | vita coniugale, ordinati secondo la vera dignità umana, devono 99 GaudiumSpes, 6, 51 | motivi, ma va determinato secondo criteri oggettivi, che hanno 100 GaudiumSpes, 7, 56 | armonizzare con la cultura che, secondo le varie tradizioni, viene 101 GaudiumSpes, 7, 58 | Figlio incarnato, ha parlato secondo il tipo di cultura proprio 102 GaudiumSpes, 7, 59 | possibilità di esercizio autonomo secondo i propri principi. A ragione 103 GaudiumSpes, 7, 59 | infine, che sia informato secondo verità degli eventi della 104 GaudiumSpes, 7, 60 | pienamente i loro compiti secondo le attitudini loro proprie. 105 GaudiumSpes, 7, 62 | esprimono in molteplici forme, secondo i tempi e i luoghi. ~Bisogna 106 GaudiumSpes, 7, 62 | artistiche adatte ai nostri tempi secondo l'indole delle diverse nazioni 107 GaudiumSpes, 8, 64 | economica deve essere condotta secondo le leggi e i metodi propri 108 GaudiumSpes, 8, 65 | riconoscere loro - di contribuire secondo le loro capacità al progresso 109 GaudiumSpes, 8, 68 | a sentirsi parte attiva, secondo le capacità e le attitudini 110 GaudiumSpes, 8, 69 | partecipati equamente a tutti, secondo la regola della giustizia, 111 GaudiumSpes, 8, 69 | legittime istituzioni dei popoli secondo circostanze diverse e mutevoli, 112 GaudiumSpes, 8, 69 | i propri beni, ciascuno secondo le proprie risorse, specialmente 113 GaudiumSpes, 8, 71 | dalla autorità competente, secondo le esigenze ed entro i limiti 114 GaudiumSpes, 8, 71 | Si impongono pertanto, secondo le varie situazioni, delle 115 GaudiumSpes, 8, 71 | l'indennizzo va calcolato secondo equità, tenendo conto di 116 GaudiumSpes, 9, 74 | questo essi costituiscono, secondo vari tipi istituzionali, 117 GaudiumSpes, 9, 74 | concepito in forma dinamica), secondo le norme di un ordine giuridico 118 GaudiumSpes, 9, 74 | poteri possono variare, secondo l'indole dei diversi popoli 119 GaudiumSpes, 9, 76 | collaborazione tra di loro, secondo modalità adatte alle circostanze 120 GaudiumSpes, 9, 76 | armonia col bene di tutti, secondo la diversità dei tempi e 121 GaudiumSpes, 10, 86 | rapporti economici mondiali secondo le norme della giustizia. ~ 122 GaudiumSpes, 10, 88 | di questi tempi; e ciò, secondo l'antico uso della Chiesa, 123 GaudiumSpes, 10, 88 | e uniforme, devono farsi secondo un piano diocesano, nazionale 124 GravissEduc, Proe, 2 | a vivere la propria vita secondo l'uomo nuovo, nella giustizia 125 GravissEduc, Proe, 4 | alla fede, nutre la vita secondo lo spirito di Cristo, porta 126 GravissEduc, Proe, 6 | figli in piena libertà, secondo la loro coscienza. ~D'altra 127 GravissEduc, Proe, 7 | di iniziative opportune secondo le condizioni di tempo e 128 GravissEduc, Proe, 7 | luogo in tutte le scuole secondo i principi morali e religiosi 129 GravissEduc, Proe, 8 | personalità crescano insieme secondo quella nuova creatura che 130 GravissEduc, Proe, 8 | poi l'obbligo di affidare, secondo le concrete circostanze 131 GravissEduc, Proe, 8 | cattoliche, di aiutarle secondo le loro possibilità e di 132 GravissEduc, Proe, 10 | discipline siano coltivate secondo i propri principi e il proprio 133 NostraAetate, 0, 2 | confidenza. Nel buddismo, secondo le sue varie scuole, viene 134 NostraAetate, 0, 4 | elezione si trovano già, secondo il mistero divino della 135 NostraAetate, 0, 4 | Cristo, figli di Abramo secondo la fede, sono inclusi nella 136 NostraAetate, 0, 4 | dai quali è nato Cristo secondo la carne» (Rm 9,4-5), figlio 137 NostraAetate, 0, 4 | sua diffusione. Tuttavia secondo l'Apostolo, gli Ebrei, in 138 DignitatHum, 1, 2 | ordinare tutta la loro vita secondo le sue esigenze. Ad un tale 139 DignitatHum, 1, 3 | di coscienza retti e veri secondo prudenza. ~La verità, però, 140 DignitatHum, 1, 4 | coercitiva nel reggersi secondo norme proprie, nel prestare 141 DignitatHum, 1, 4 | altri ad informare la vita secondo i principi della propria 142 DignitatHum, 1, 5 | impartire ai propri figli secondo la propria persuasione religiosa. 143 DignitatHum, 1, 7 | tutti si è tenuti ad agire secondo giustizia ed umanità. ~Inoltre, 144 DignitatHum, 1, 7 | iniquamente una delle parti, ma secondo norme giuridiche, conformi 145 DignitatHum, 1, 7 | società va rispettata la norma secondo la quale agli esseri umani 146 DignitatHum, 2, 12 | la dottrina della Chiesa, secondo la quale nessuno può essere 147 DignitatHum, 2, 13 | vivere nella società civile secondo i precetti della fede cristiana. ~ 148 DignitatHum, 2, 13 | essere impediti di vivere secondo la propria coscienza. Vi 149 DignitatHum, 2, 14 | persona umana, sia alla misura secondo la quale Dio attraverso 150 AdGentes, 1, 2 | Spirito Santo che essa, secondo il piano di Dio Padre, deriva 151 AdGentes, 1, 5 | ogni congiuntura e legame, secondo l'attività propria di ciascuno 152 AdGentes, 1, 9 | grazie ad essa, infatti, secondo il modo e il tempo che il 153 AdGentes, 2, 13 | distolto dalla fede stessa. ~Secondo una prassi antichissima 154 AdGentes, 2, 15 | con i fratelli separati, secondo le norme del decreto sull' 155 AdGentes, 2, 15 | persone private, ma anche, secondo il giudizio dell'ordinario 156 AdGentes, 2, 15 | per Iddio e per il Cristo secondo le usanze e il comportamento 157 AdGentes, 2, 15 | in modo che siano sempre secondo il Cristo. ~Non basta però 158 AdGentes, 2, 16 | della vita da condurre secondo l'ideale evangelico senza 159 AdGentes, 2, 16 | diaconale come stato permanente, secondo le disposizioni della costituzione 160 AdGentes, 2, 18 | in luce e di trasmetterli secondo il genio e il carattere 161 AdGentes, 3, 19 | che deve essere rinnovata secondo le norme di questo Concilio: 162 AdGentes, 3, 21 | nuovo, che è stato creato secondo Dio in giustizia e santità 163 AdGentes, 3, 21 | aiutino nelle difficoltà, secondo lo spirito della costituzione 164 AdGentes, 3, 22 | comprenderà meglio allora secondo quali criteri la fede, tenendo 165 AdGentes, 4, 26 | singolarmente preparati e formati, secondo la loro condizione, perché 166 AdGentes, 5, 28 | causa del Vangelo, ciascuno secondo le sue possibilità, i suoi 167 AdGentes, 5, 29 | distribuire i missionari, secondo i bisogni più urgenti delle 168 AdGentes, 5, 29 | delle opere pontificie, secondo le modalità ed i criteri 169 AdGentes, 6, 36 | altri gruppi cristiani, secondo le norme contenute nel decreto 170 AdGentes, 6, 38 | vantaggio di tutte le missioni e secondo le necessità di ciascuna. ~ 171 AdGentes, 6, 40 | necessario, le loro costituzioni, secondo lo spirito del fondatore; 172 AdGentes, 6, 40 | loro membri prendono parte secondo le proprie forze all'attività 173 AdGentes, 6, 41 | testimonianza a Cristo, secondo l'espressione dell'Apostolo: « 174 PresbyterOrd, 2, 4 | la comunità dei credenti, secondo quanto ha scritto l'Apostolo: « 175 PresbyterOrd, 2, 4 | necessità degli ascoltatori e secondo i diversi carismi dei predicatori. 176 PresbyterOrd, 2, 6 | ammonendoli come figli carissimi secondo le parole dell'Apostolo: « 177 PresbyterOrd, 2, 6 | propria vocazione personale secondo il Vangelo, a praticare 178 PresbyterOrd, 2, 6 | vivere egoisticamente ma secondo le esigenze della nuova 179 PresbyterOrd, 2, 7 | bisogni di oggi nella forma e secondo norme giuridiche da stabilire-- 180 PresbyterOrd, 2, 10 | bene di tutta la Chiesa, secondo norme da stabilirsi per 181 PresbyterOrd, 3, 12 | perfezione, anzi debbono tendervi secondo quanto ha detto il Signore: « 182 PresbyterOrd, 3, 13 | Signore sempre più perfetti, secondo quanto dice l'apostolo Paolo 183 PresbyterOrd, 3, 19 | documenti della tradizione. In secondo luogo, per poter dare una 184 ApostActuos, 1, 2 | Chiesa « tutto il corpo... secondo l'energia propria ad ogni 185 ApostActuos, 1, 2 | per la crescita del corpo secondo la propria energia dovrebbe 186 ApostActuos, 1, 4 | unione vitale con Cristo, secondo il detto del Signore: « 187 ApostActuos, 1, 4 | compiendo la propria attività secondo il volere divino. ~Su questa 188 ApostActuos, 1, 4 | spiritualità della loro vita, secondo il detto dell'Apostolo: « 189 ApostActuos, 2, 6 | vivamente tutti i laici, perché secondo la misura dei loro talenti 190 ApostActuos, 2, 7 | con gli altri cittadini secondo la specifica competenza 191 ApostActuos, 2, 8 | prossimo l'immagine di Dio secondo cui è stato creato, e Cristo 192 ApostActuos, 3, 10 | concorso di tutti; diano, secondo le proprie possibilità, 193 ApostActuos, 3, 12 | loro attività apostolica. Secondo le proprie forze sono veri 194 ApostActuos, 3, 14 | civile venga esercitato secondo giustizia e le leggi corrispondano 195 ApostActuos, 3, 14 | per portarle a perfezione secondo lo spirito del Vangelo.~ 196 ApostActuos, 4, 16 | diffondono la sua dottrina secondo la propria condizione e 197 ApostActuos, 4, 16 | l'esprimano con le opere, secondo le proprie possibilità. ~ 198 ApostActuos, 4, 20 | collaborando con la gerarchia secondo il modo loro proprio, portano 199 ApostActuos, 4, 21 | quelle poi che la gerarchia secondo le necessità dei tempi e 200 ApostActuos, 4, 21 | religiosi e dai laici e promosse secondo la natura propria di ciascuna 201 ApostActuos, 5, 24 | rapporti con la gerarchia, secondo le svariate forme e diversi 202 ApostActuos, 5, 24 | diverse maniere l'apostolato secondo le circostanze, unisce più 203 ApostActuos, 5, 25 | opere apostoliche dei laici; secondo lo spirito e le regole dei 204 ApostActuos, 6, 29 | dal punto di vista umano, secondo la personalità e le condizioni 205 ApostActuos, 6, 29 | teologica, etica, filosofica, secondo la diversità dell'età, della 206 ApostActuos, 6, 30 | finalità soprannaturali, secondo che il loro fine e la loro 207 ApostActuos, 6, 31 | sempre di mira il bene comune secondo i principi della dottrina 208 OptatamTot, Proe, 7 | o nazionali, si reggano secondo le norme stabilite dai vescovi 209 OptatamTot, Proe, 8 | imparino piuttosto a vivere secondo il Vangelo, a radicarsi 210 OptatamTot, Proe, 9 | vita di tutta la Chiesa, secondo l'espressione di S. Agostino: « 211 OptatamTot, Proe, 10 | 10. I seminaristi che secondo le leggi sante e salde del 212 OptatamTot, Proe, 12 | candidati al sacerdozio. Secondo le particolarità delle singole 213 OptatamTot, Proe, 16 | il mistero della Chiesa, secondo la costituzione dogmatica « 214 OptatamTot, Proe, 16 | unità tra tutti i cristiani, secondo le prescrizioni di questo 215 OptatamTot, Proe, 19 | vocazione e a progredire secondo lo spirito dei vari istituti . ~ 216 OptatamTot, Proe, 20 | psicologiche, sia sociologiche secondo i giusti metodi e in accordo 217 OptatamTot, Proe, 21 | alle condizioni locali, secondo il giudizio prudente dei 218 OptatamTot, Proe | futuri sacerdoti di Cristo secondo lo spirito di rinnovamento 219 PerfectCarit, 0, 1 | provvedere alle loro necessità secondo le odierne esigenze. ~Fin 220 PerfectCarit, 0, 2 | della Chiesa, deve attuarsi secondo i seguenti principi: ~a) 221 PerfectCarit, 0, 2 | alla vita della Chiesa e secondo la loro indole facciano 222 PerfectCarit, 0, 2 | attuali di questo mondo secondo i criteri della fede e ardendo 223 PerfectCarit, 0, 3 | essere sottoposto ad esame secondo gli stessi criteri. Perciò 224 PerfectCarit, 0, 6 | dell'eucaristia, pregando secondo lo spirito della Chiesa 225 PerfectCarit, 0, 7 | genere di vita sia riveduto secondo i principi e i criteri di 226 PerfectCarit, 0, 8 | Essi hanno differenti doni secondo la grazia che è stata loro 227 PerfectCarit, 0, 14 | verso la volontà di Dio, secondo quanto prescrivono la regola 228 PerfectCarit, 0, 14 | edificazione del corpo di Cristo secondo il piano di Dio. Così l' 229 PerfectCarit, 0, 15 | laicali possono accettare, secondo la loro indole e a norma 230 PerfectCarit, 0, 16 | in vigore, ma si aggiorni secondo le condizioni dei tempi 231 PerfectCarit, 0, 18 | apostolato esterno, i religiosi, secondo le capacità intellettuali 232 PerfectCarit, 0, 20 | spirito missionario, e, secondo la natura propria di ciascuno, 233 PerfectCarit, 0, 22 | monasteri « sui iuris », secondo l'opportunità e con l'approvazione 234 ChristusDom, 1, 6 | rivolgano le loro cure, secondo le loro possibilità, ad 235 ChristusDom, 2, 12 | pertanto quanto grande è, secondo la dottrina della Chiesa, 236 ChristusDom, 2, 14 | questo insegnamento sia fatto secondo un ordine ed un metodo che 237 ChristusDom, 2, 15 | i religiosi e i laici, secondo la particolare vocazione 238 ChristusDom, 2, 16 | provvedere al bene dei fedeli, secondo il bisogno di ciascuno, 239 ChristusDom, 2, 17 | insistentemente che tutti i fedeli, secondo la loro condizione e capacità, 240 ChristusDom, 2, 22 | natura della Chiesa; in secondo luogo, che si possa il più 241 ChristusDom, 2, 23 | diversi riti. Ma se questo, secondo il giudizio della santa 242 ChristusDom, 2, 27 | consultori o altri consigli, secondo le circostanze ed il carattere 243 ChristusDom, 2, 28 | materiali della diocesi, secondo le disposizioni del vescovo 244 ChristusDom, 2, 30 | visitino le case e le scuole, secondo le esigenze del loro compito 245 ChristusDom, 2, 31 | più semplice il sistema secondo il quale il vescovo, nel 246 ChristusDom, 2, 33 | professano i consigli evangelici--secondo la particolare vocazione 247 ChristusDom, 3, 36 | disciplina nelle varie Chiese, secondo le mutate circostanze de 248 ChristusDom, 3, 38 | in adunanze interrituali, secondo le norme che saranno stabilite 249 ChristusDom, 3, 41 | all'erezione delle regioni, secondo le norme già stabilite ai 250 UnitatRedint, 1, 3 | e queste in vari modi, secondo la diversa condizione di 251 UnitatRedint, 1, 3 | soavemente condotto da Dio secondo i suoi arcani disegni, fino 252 UnitatRedint, 1, 4 | promuovere l'unità dei cristiani, secondo le varie necessità della 253 UnitatRedint, 1, 4 | necessità della Chiesa e secondo le circostanze. Così, in 254 UnitatRedint, 1, 4 | cristiana e sforzarsi, ognuno secondo la sua condizione, perché 255 UnitatRedint, 1, 4 | ruga.~Nella Chiesa tutti, secondo il compito assegnato ad 256 UnitatRedint, 2, 5 | pastori, e tocca ognuno secondo le proprie possibilità, 257 UnitatRedint, 3, 16 | hanno potestà di regolarsi secondo le proprie discipline, come 258 UnitatRedint, 3, 21 | sacra Scrittura e la Chiesa. Secondo la fede cattolica, infatti, 259 UnitatRedint, 3, 22 | sacramento del battesimo, quando secondo l'istituzione del Signore 260 UnitatRedint, 3, 22 | partecipare alla vita divina, secondo le parole dell'Apostolo: « 261 OrientEccles, 1, 4 | essa stessa alle necessità secondo lo spirito ecumenico, o 262 OrientEccles, 2, 5 | e il dovere di reggersi secondo le proprie discipline particolari, 263 OrientEccles, 2, 6 | orientali o con i loro fedeli, secondo l'importanza dell'ufficio 264 OrientEccles, 3, 9 | 9. Secondo un'antichissima tradizione 265 OrientEccles, 3, 9 | loro diritti e privilegi, secondo le antiche tradizioni di 266 OrientEccles, 4, 14 | sacerdoti di rito latino, secondo le facoltà che godono circa 267 OrientEccles, 4, 15 | alla divina liturgia o, secondo le prescrizioni o consuetudini 268 OrientEccles, 4, 18 | altri punti da osservarsi secondo il diritto.~ 269 OrientEccles, 5, 21 | può osservare questa legge secondo uno stesso rito.~ 270 OrientEccles, 5, 22 | religiosi orientali celebrino secondo le prescrizioni e tradizioni 271 OrientEccles, 6, 24 | specialmente orientali, secondo i principi del decreto « 272 OrientEccles, 6, 25 | esercitare il proprio ordine, secondo le norme stabilite dalla 273 OrientEccles, 6, 26 | Perciò la Chiesa cattolica, secondo le circostanze di tempo, 274 InterMirific, 1, 4 | il contenuto, comunicato secondo la natura propria di ciascuno 275 InterMirific, 1, 5 | all'informazione su quanto, secondo le rispettive condizioni, 276 InterMirific, 1, 9 | autorità, e di attenervisi secondo le norme della retta coscienza. 277 InterMirific, 2, 13 | di comunicazione sociale, secondo che le circostanze lo richiederanno, 278 InterMirific, 2, 13 | culturali e artistici, secondo le possibilità di ciascuno.~ 279 InterMirific, 2, 18 | Chiesa in questo campo, secondo le necessità dell'orbe cattolico.~ 280 InterMirific, Fine, 24| glorificato il nome del Signore, secondo il detto dell'Apostolo: «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License