Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 4 | manifestazione gloriosa del Signore nostro Gesù Cristo (cfr.
2 DeiVerbum, 2, 7 | generazioni. Perciò Cristo Signore, nel quale trova compimento
3 DeiVerbum, 2, 9 | Dio--affidata da Cristo Signore e dallo Spirito Santo agli
4 DeiVerbum, 5, 17 | suscitassero la fede in Gesù Cristo Signore e radunassero la Chiesa.
5 DeiVerbum, 5, 19 | poi, dopo l'Ascensione del Signore, trasmisero ai loro ascoltatori
6 DeiVerbum, 5, 20 | ciò che riguarda Cristo Signore, spiegano ulteriormente
7 DeiVerbum, 5, 20 | gloriosa consumazione. Il Signore Gesù, infatti, assisté i
8 LumenGentium, 1, 3 | preannunziati dalle parole del Signore circa la sua morte in croce: «
9 LumenGentium, 1, 4 | Spirito e la sposa dicono al Signore Gesù: « Vieni » (cfr. Ap
10 LumenGentium, 1, 5 | sua stessa fondazione. Il Signore Gesù, infatti, diede inizio
11 LumenGentium, 1, 5 | di Cristo. La parola del Signore è paragonata appunto al
12 LumenGentium, 1, 5 | risorse, apparve quale Signore e messia e sacerdote in
13 LumenGentium, 1, 6 | Dio (cfr. 1 Cor 3,9). Il Signore stesso si paragonò alla
14 LumenGentium, 1, 6 | pellegrinaggio lontana dal Signore (cfr. 2 Cor 5,6), è come
15 LumenGentium, 1, 7 | realmente del corpo del Signore nella frazione del pane
16 LumenGentium, 1, 8 | passione e la morte del Signore fino a che egli venga (cfr.
17 LumenGentium, 1, 8 | 11,26). Dalla virtù del Signore risuscitato trae la forza
18 LumenGentium, 2, 9 | venir giorni (parola del Signore) nei quali io stringerò
19 LumenGentium, 2, 9 | riconosceranno, dice il Signore » (Ger 31,31-34). Cristo
20 LumenGentium, 2, 9 | le è stata promessa dal Signore, affinché per la umana debolezza
21 LumenGentium, 2, 9 | permanga degna sposa del suo Signore, e non cessi, con l'aiuto
22 LumenGentium, 2, 10 | 10. Cristo Signore, pontefice assunto di mezzo
23 LumenGentium, 2, 11 | raccomanda gli ammalati al Signore sofferente e glorificato,
24 LumenGentium, 2, 11 | condizione sono chiamati dal Signore, ognuno per la sua via,
25 LumenGentium, 2, 13 | Spirito del Figlio suo, Signore e vivificatore, il quale
26 LumenGentium, 2, 13 | Dio è dono dello stesso Signore, e con esso la Chiesa cattolica
27 LumenGentium, 2, 16 | memore del comando del Signore che dice: « Predicate il
28 LumenGentium, 3, 18 | 18. Cristo Signore, per pascere e sempre più
29 LumenGentium, 3, 19 | 19. Il Signore Gesù, dopo aver pregato
30 LumenGentium, 3, 19 | Chiesa e, sotto la guida del Signore, ne fossero i ministri e
31 LumenGentium, 3, 19 | secondo la promessa del Signore: « Riceverete una forza,
32 LumenGentium, 3, 19 | Chiesa universale che il Signore ha fondato su di essi e
33 LumenGentium, 3, 20 | permanente l'ufficio dal Signore concesso singolarmente a
34 LumenGentium, 3, 21 | in mezzo ai credenti il Signore Gesù Cristo, pontefice sommo.
35 LumenGentium, 3, 21 | a pascere il gregge del Signore, sono ministri di Cristo
36 LumenGentium, 3, 22 | costituiscono, per volontà del Signore, un unico collegio apostolico,
37 LumenGentium, 3, 22 | del romano Pontefice. Il Signore ha posto solo Simone come
38 LumenGentium, 3, 24 | degli apostoli, ricevono dal Signore, cui è data ogni potestà
39 LumenGentium, 3, 24 | questa missione, Cristo Signore promise agli apostoli lo
40 LumenGentium, 3, 24 | 15). L'ufficio poi che il Signore affidò ai pastori del suo
41 LumenGentium, 3, 26 | il mistero della Cena del Signore, « affinché per mezzo della
42 LumenGentium, 3, 26 | della carne e del sangue del Signore siano strettamente uniti
43 LumenGentium, 3, 26 | secondo i precetti del Signore e le leggi della Chiesa,
44 LumenGentium, 3, 27 | sacro diritto e davanti al Signore il dovere di dare leggi
45 LumenGentium, 3, 27 | forma di governo da Cristo Signore stabilita nella sua Chiesa.~
46 LumenGentium, 3, 27 | consideri come affidatigli dal Signore. Essendo egli, come l'apostolo
47 LumenGentium, 3, 28 | applicano fino alla venuta del Signore (cfr. 1 Cor 11,26), l'unico
48 LumenGentium, 3, 28 | meditato nella legge del Signore, insegnando ciò che credono,
49 LumenGentium, 3, 28 | la porzione di gregge del Signore loro affidata, nella loro
50 LumenGentium, 3, 29 | camminare secondo la verità del Signore, il quale si è fatto servo
51 LumenGentium, 4, 32 | scelto da lui: « un solo Signore, una sola fede, un solo
52 LumenGentium, 4, 32 | distinzione infatti posta dal Signore tra i sacri ministri e il
53 LumenGentium, 4, 32 | Cristo, il quale, pur essendo Signore di tutte le cose, non è
54 LumenGentium, 4, 33 | sono tutti destinati dal Signore stesso per mezzo del battesimo
55 LumenGentium, 4, 33 | faticando molto per il Signore (cfr. Fil 4,3; Rm 16,3 ss).
56 LumenGentium, 4, 34 | all'oblazione del Corpo del Signore. Così anche i laici, in
57 LumenGentium, 4, 36 | servire i1 quale è regnare. Il Signore infatti desidera estendere
58 LumenGentium, 4, 38 | risurrezione e della vita del Signore Gesù e un segno del Dio
59 LumenGentium, 4, 38 | miti e pacifici, che il Signore nel Vangelo proclamò beati (
60 LumenGentium, 5, 40 | 40. Il Signore Gesù, maestro e modello
61 LumenGentium, 5, 40 | giustificati in Gesù nostro Signore, nel battesimo della fede
62 LumenGentium, 5, 41 | chierici che, chiamati dal Signore e separati per aver parte
63 LumenGentium, 5, 41 | apostoliche, e nel campo del Signore lavorano con molto frutto. ~
64 LumenGentium, 5, 41 | persecuzioni per la giustizia: il Signore nel Vangelo li ha proclamati
65 LumenGentium, 5, 42 | molteplici consigli che il Signore nel Vangelo propone all'
66 LumenGentium, 6, 43 | parole e sugli esempi del Signore e raccomandati dagli apostoli,
67 LumenGentium, 6, 43 | Chiesa ha ricevuto dal suo Signore e con la sua grazia sempre
68 LumenGentium, 6, 43 | molteplici nel campo del Signore a partire da un germe seminato
69 LumenGentium, 6, 45 | necessità dell'intero gregge del Signore, il sommo Pontefice può,
70 LumenGentium, 6, 46 | verginale e povera che Cristo Signore si scelse per sé e che la
71 LumenGentium, 6, 46 | terrena sia sempre fondata nel Signore, e a lui diretta, né avvenga
72 LumenGentium, 7, 48 | siamo esuli lontani dal Signore » (2 Cor 5,6); avendo le
73 LumenGentium, 7, 48 | essere in tutto graditi al Signore (cfr. 2 Cor 5,9) e indossiamo
74 LumenGentium, 7, 48 | seguendo l'avvertimento del Signore, vegliamo assiduamente,
75 LumenGentium, 7, 49 | 49. Fino a che dunque il Signore non verrà nella sua gloria,
76 LumenGentium, 7, 49 | nella patria e presenti al Signore (cfr. 2 Cor 5,8), per mezzo
77 LumenGentium, 7, 49 | 1 Tm 2,5), servendo al Signore in ogni cosa e dando compimento
78 LumenGentium, 7, 50 | Figlio suo Gesù Cristo, Signore nostro, il quale solo è
79 LumenGentium, 8, 52 | continua nella Chiesa, che il Signore ha costituita quale suo
80 LumenGentium, 8, 52 | vergine Maria, madre del Dio e Signore nostro Gesù Cristo »~
81 LumenGentium, 8, 55 | umili e quei poveri del Signore che con fiducia attendono
82 LumenGentium, 8, 56 | risponde « Ecco l'ancella del Signore: si faccia in me secondo
83 LumenGentium, 8, 56 | stessa quale ancella del Signore alla persona e all'opera
84 LumenGentium, 8, 57 | Quando poi lo presentò al Signore nel tempio con l'offerta
85 LumenGentium, 8, 59 | gloria in anima e corpo e dal Signore esaltata quale regina dell'
86 LumenGentium, 8, 59 | conforme al figlio suo, Signore dei signori (cfr. Ap 19,
87 LumenGentium, 8, 61 | unico, e umile ancella del Signore, concependo Cristo, generandolo,
88 LumenGentium, 8, 64 | imitando la madre del suo Signore, con la virtù dello Spirito
89 LumenGentium, 8, 68 | non verrà il giorno del Signore (cfr. 2 Pt 3,10).~
90 LumenGentium, 8, 69 | debito onore alla madre del Signore e Salvatore, specialmente
91 LumenGentium, Nota, 1 | esplicitamente dei Dodici che il Signore li costituì « a modo di
92 SacrosConcil, Proe, 2 | farne un tempio santo nel Signore, un'abitazione di Dio nello
93 SacrosConcil, 1, 5 | stata compiuta da Cristo Signore principalmente per mezzo
94 SacrosConcil, 1, 6 | essi mangiano la cena del Signore, ne proclamano la morte
95 SacrosConcil, 1, 7 | quale l'invoca come suo Signore e per mezzo di lui rende
96 SacrosConcil, 1, 8 | milizie celesti cantiamo al Signore l'inno di gloria; ricordando
97 SacrosConcil, 1, 8 | aspettiamo come Salvatore il Signore nostro Gesù Cristo, fino
98 SacrosConcil, 1, 10 | sacrificio e alla mensa del Signore. A sua volta, la liturgia
99 SacrosConcil, 1, 12 | della messa preghiamo il Signore che, « accettando l'offerta
100 SacrosConcil, 1, 18 | lavorano nella vigna del Signore, vengano aiutati con tutti
101 SacrosConcil, 2, 48 | alla mensa del corpo del Signore; rendano grazie a Dio; offrendo
102 SacrosConcil, 2, 55 | sacerdote, ricevono il corpo del Signore con i pani consacrati in
103 SacrosConcil, 4, 83 | sua Chiesa, che loda il Signore incessantemente e intercede
104 SacrosConcil, 4, 85 | Cristo perché, lodando il Signore, stanno davanti al trono
105 SacrosConcil, 4, 86 | Ts 5,17). Infatti solo il Signore può dare efficacia ed incremento
106 SacrosConcil, 4, 90 | personale, si esortano nel Signore i sacerdoti e tutti gli
107 SacrosConcil, 5, 102| memoria della risurrezione del Signore, che essa celebra anche
108 SacrosConcil, 5, 102| speranza e del ritorno del Signore. Ricordando in tal modo
109 SacrosConcil, 5, 102| salvifiche e dei meriti del suo Signore, le rende come presenti
110 SacrosConcil, 5, 106| giustamente <~ giorno del Signore » o « domenica ». In questo
111 SacrosConcil, 5, 106| risurrezione e della gloria del Signore Gesù e render grazie a Dio,
112 SacrosConcil, 5, 108| tutto verso le feste del Signore, nelle quali durante il
113 SacrosConcil, 5, 110| della passione e morte del Signore, e da protrarsi, se possibile,
114 GaudiumSpes, 1, 10 | anche di trovare nel suo Signore e Maestro la chiave, il
115 GaudiumSpes, 1, 11 | condotto dallo Spirito del Signore che riempie l'universo,
116 GaudiumSpes, 2, 12 | le creature terrene quale signore di esse, per governarle
117 GaudiumSpes, 2, 13 | sente come incatenato.~Ma il Signore stesso è venuto a liberare
118 GaudiumSpes, 2, 20 | il riconoscimento di un Signore, autore e fine di tutte
119 GaudiumSpes, 2, 21 | Ci hai fatto per te », o Signore, «e il nostro cuore è senza
120 GaudiumSpes, 2, 22 | Rm5,14) e cioè di Cristo Signore.~Cristo, che è il nuovo
121 GaudiumSpes, 3, 24 | l'unificazione.~Anzi, il Signore Gesù, quando prega il Padre
122 GaudiumSpes, 3, 26 | secondo quanto suggerisce il Signore stesso quando dice che il
123 GaudiumSpes, 3, 27 | rievocando la voce del Signore: « Quanto avete fatto ad
124 GaudiumSpes, 4, 37 | destinata a durare, come dice il Signore, fino all'ultimo giorno.~
125 GaudiumSpes, 4, 38 | risurrezione costituito Signore, egli, il Cristo cui è stato
126 GaudiumSpes, 4, 38 | alimento per il cammino il Signore lo ha lasciato ai suoi in
127 GaudiumSpes, 4, 39 | terra nello Spirito del Signore e secondo il suo precetto,
128 GaudiumSpes, 4, 39 | mistero; ma con la venuta del Signore, giungerà a perfezione.~
129 GaudiumSpes, 5, 40 | costantemente fino all'avvento del Signore. Unita in vista dei beni
130 GaudiumSpes, 5, 41 | pure si identifichino il Signore della storia umana e il
131 GaudiumSpes, 5, 41 | della storia umana e il Signore della storia della salvezza,
132 GaudiumSpes, 5, 43 | la sposa fedele del suo Signore e non abbia mai cessato
133 GaudiumSpes, 5, 45 | ricapitolazione universale. Il Signore è il fine della storia umana, «
134 GaudiumSpes, 5, 45 | terra » (Ef 1,10). Dice il Signore stesso: « Ecco, io vengo
135 GaudiumSpes, 6, 48 | indissolubile unità. ~Cristo Signore ha effuso l'abbondanza delle
136 GaudiumSpes, 6, 49 | dell'amicizia coniugale. ~Il Signore si è degnato di sanare,
137 GaudiumSpes, 6, 49 | matrimonio, confermata dal Signore, appare in maniera lampante
138 GaudiumSpes, 6, 52 | mistero di amore che il Signore ha rivelato al mondo con
139 GaudiumSpes, Fine, 93 | ricordando le parole del Signore: «in questo conosceranno
140 GaudiumSpes, Fine, 93 | infatti quelli che dicono: « Signore, Signore », entreranno nel
141 GaudiumSpes, Fine, 93 | quelli che dicono: « Signore, Signore », entreranno nel regno
142 GaudiumSpes, Fine, 93 | risplende della gloria del Signore. « A colui che, mediante
143 NostraAetate, 0, 4 | i popoli acclameranno il Signore con una sola voce e « lo
144 DignitatHum, Proe, 1 | apostolica, alla quale il Signore Gesù ha affidato la missione
145 DignitatHum, 2, 11 | Cristo, che è Maestro e Signore nostro, mite ed umile di
146 DignitatHum, 2, 11 | umani a confessare Cristo Signore, non però con un'azione
147 DignitatHum, 2, 13 | spirituale, fondata da Cristo Signore, alla quale per mandato
148 AdGentes, Proe, 1 | diffondere il regno di Cristo Signore che abbraccia i secoli col
149 AdGentes, 1, 3 | affermò: « Lo Spirito del Signore è su di me, per questo egli
150 AdGentes, 1, 3 | 10). ~Ora tutto quanto il Signore ha una volta predicato o
151 AdGentes, 1, 4 | suo ministero. E lo stesso Signore Gesù, prima di immolare
152 AdGentes, 1, 5 | 5. Il Signore Gesù, fin dall'inizio «
153 AdGentes, 1, 5 | universale restaurazione, il Signore, a cui competeva ogni potere
154 AdGentes, 1, 6 | per il cui annunzio il Signore inviò nel mondo intero i
155 AdGentes, 1, 6 | preparando così le vie del Signore e rendendolo in qualche
156 AdGentes, 1, 6 | modo unanime a Cristo, loro Signore, di fronte alle nazioni.
157 AdGentes, 1, 9 | appunto della venuta del Signore, il Vangelo deve essere
158 AdGentes, 2, 12 | sempre più perfetta verso il Signore. In tal modo gli uomini
159 AdGentes, 2, 13 | liberamente si convertiranno al Signore, e sinceramente aderiranno
160 AdGentes, 2, 13 | catecumenato. E poiché il Signore in cui si crede è segno
161 AdGentes, 2, 14 | e della resurrezione del Signore con tutto il popolo di Dio. ~
162 AdGentes, 2, 15 | Cristo, che è il loro comune Signore: sia il suo nome il vincolo
163 AdGentes, 4, 23 | alle sue possibilità Cristo Signore chiama sempre dalla moltitudine
164 AdGentes, 4, 24 | rendere testimonianza al suo Signore fino a spargere, se necessario,
165 AdGentes, 4, 27 | seppero riunire, per il Signore, un nuovo popolo, cioè una
166 AdGentes, 6, 38 | di operai nella vigna del Signore ed i sacerdoti diocesani
167 AdGentes, 6, 41 | terrena sia fondata sul Signore ed a lui sia sempre diretta ». ~
168 PresbyterOrd, 1, 2 | 2. Nostro Signore Gesù, « che il Padre santificò
169 PresbyterOrd, 1, 2 | di profezia.~Ma lo stesso Signore, affinché i fedeli fossero
170 PresbyterOrd, 1, 2 | giorno della venuta del Signore. ~A ciò tende e in ciò trova
171 PresbyterOrd, 1, 2 | venuta gloriosa dello stesso Signore, allorché egli consegnerà
172 PresbyterOrd, 1, 3 | si comportò Gesù nostro Signore, Figlio di Dio, uomo inviato
173 PresbyterOrd, 1, 3 | la quale li ha assunti il Signore. Da una parte, essi non
174 PresbyterOrd, 2, 4 | seguendo il mandato del Signore: « Andate nel mondo intero
175 PresbyterOrd, 2, 4 | verità del Vangelo di cui il Signore li fa beneficiare. Quindi,
176 PresbyterOrd, 2, 4 | morte e risurrezione del Signore, la risposta del popolo
177 PresbyterOrd, 2, 5 | convertire ogni giorno di più al Signore, ricordando le sue parole: «
178 PresbyterOrd, 2, 5 | cantare in cuor loro al Signore Gesù Cristo. ~Le lodi e
179 PresbyterOrd, 2, 6 | seguendo l'esempio del Signore. E nel trattare gli uomini
180 PresbyterOrd, 2, 6 | deboli, ai quali lo stesso Signore volle dimostrarsi particolarmente
181 PresbyterOrd, 2, 6 | speciale dignità nella casa del Signore e meritano quindi particolare
182 PresbyterOrd, 2, 6 | visitandoli e confortandoli nel Signore. ~Ma la funzione di pastore
183 PresbyterOrd, 2, 8 | ricordando le parole con cui il Signore stesso invitava gli apostoli
184 PresbyterOrd, 2, 9 | sono tuttavia discepoli del Signore, come gli altri fedeli,
185 PresbyterOrd, 2, 10 | tre, come i discepoli del Signore, in modo da aiutarsi a vicenda.
186 PresbyterOrd, 2, 11 | conoscendo la sollecitudine del Signore per il suo gregge e avendo
187 PresbyterOrd, 2, 11 | generosità alla chiamata del Signore dicendogli con il profeta: «
188 PresbyterOrd, 2, 11 | badi che questa voce del Signore che chiama non va affatto
189 PresbyterOrd, 2, 11 | si serve ogni giorno il Signore per far capire la sua volontà
190 PresbyterOrd, 3, 12 | secondo quanto ha detto il Signore: « Siate dunque perfetti
191 PresbyterOrd, 3, 13 | diventano discepoli del Signore sempre più perfetti, secondo
192 PresbyterOrd, 3, 13 | dimenticando mai che è il Signore ad aprire i cuori e che
193 PresbyterOrd, 3, 13 | mistero della morte del Signore, devono cercare di mortificare
194 PresbyterOrd, 3, 14 | ministero l'esempio di Cristo Signore, il cui cibo era il compimento
195 PresbyterOrd, 3, 14 | così saranno uniti al loro Signore, e per mezzo di lui al Padre
196 PresbyterOrd, 3, 15 | specialmente con quelli che il Signore ha costituito reggitori
197 PresbyterOrd, 3, 16 | raccomandata da Cristo Signore nel corso dei secoli e anche
198 PresbyterOrd, 3, 16 | ha loro concesso e che il Signore ha così esplicitamente esaltato
199 PresbyterOrd, 3, 17 | presente che, come ha detto il Signore nostro Maestro, essi non
200 PresbyterOrd, 3, 17 | sacerdoti infatti, dato che il Signore è la loro «parte ed eredità» (
201 PresbyterOrd, 3, 17 | con la dottrina di Cristo Signore e gli ordinamenti della
202 PresbyterOrd, 3, 17 | perciò dallo Spirito del Signore, che consacrò il Salvatore
203 PresbyterOrd, 3, 17 | degli altri discepoli del Signore vedano di eliminare nelle
204 PresbyterOrd, 3, 20 | paga » (Lc 10,7), e « il Signore ha disposto che coloro ai
205 PresbyterOrd, Fine, 22| nel campo e di cui dice il Signore: « che dorma o che si alzi,
206 PresbyterOrd, Fine, 22| azione dello Spirito del Signore, il quale riempie l'orbe
207 ApostActuos, 1, 3 | cresima, sono deputati dal Signore stesso all'apostolato. Vengono
208 ApostActuos, 1, 3 | il più grande comando del Signore, ogni cristiano è sollecitato
209 ApostActuos, 1, 4 | Cristo, secondo il detto del Signore: « Chi rimane in me ed io
210 ApostActuos, 1, 4 | opere, fatelo nel nome del Signore Gesù, rendendo grazie a
211 ApostActuos, 1, 4 | e della risurrezione del Signore. ~Nel pellegrinaggio della
212 ApostActuos, 1, 4 | memori delle parole del Signore: « Se qualcuno vuole venire
213 ApostActuos, 2, 6 | uomini alla fede e a Dio; il Signore dice infatti: « Così risplenda
214 ApostActuos, 2, 8 | stessa carità; e Cristo Signore volle che esse fossero segni
215 ApostActuos, 2, 8 | è stato creato, e Cristo Signore, al quale veramente è donato
216 ApostActuos, Fine, 33 | Concilio scongiura perciò nel Signore tutti i laici a rispondere
217 ApostActuos, Fine, 33 | gioia e magnanimità. ~È il Signore stesso infatti che ancora
218 ApostActuos, Fine, 33 | generosamente nell'opera del Signore, sapendo bene che faticando
219 ApostActuos, Fine, 33 | sapendo bene che faticando nel Signore non faticano invano (cfr.
220 OptatamTot, Proe, 2 | operai per la vigna del Signore.~
221 OptatamTot, Proe, 4 | sull'esempio di nostro Signore Gesù Cristo maestro, sacerdote
222 OptatamTot, Proe, 5 | pratica la preghiera del Signore: «Che siano una cosa sola» (
223 PerfectCarit, 0, 1 | consacrano in modo speciale al Signore, seguendo Cristo che, casto
224 PerfectCarit, 0, 12 | credano nelle parole del Signore e, fidando nell'aiuto divino,
225 PerfectCarit, 0, 15 | famiglia unita nel nome del Signore gode della sua presenza (
226 ChristusDom, Proe, 1 | 1. Cristo Signore, Figlio di Dio vivo, è venuto
227 ChristusDom, Proe, 3 | porzione del gregge del Signore che è stata loro assegnata,
228 ChristusDom, 2, 11 | Pontefice, pascono nel nome del Signore come pastori propri, ordinari
229 ChristusDom, 2, 12 | alla glorificazione del Signore e con ciò alla loro eterna
230 ChristusDom, 2, 13 | questi sono stati mandati dal Signore ad annunziare il Vangelo.~
231 ChristusDom, 2, 15 | siano fedeli testimoni del Signore. ~Nella loro qualità di
232 ChristusDom, 2, 20 | stato istituito da Cristo Signore e mira ad un fine spirituale
233 ChristusDom, 2, 25 | sia il bene del gregge del Signore. Ora, per meglio raggiungere
234 ChristusDom, 2, 28 | porzione del gregge del Signore. Perciò essi costituiscono
235 ChristusDom, 2, 30 | testimonianza di carità che il Signore ha raccomandato inoltre,
236 UnitatRedint, Proe, 1 | ecumenico Vaticano II. Da Cristo Signore la Chiesa è stata fondata
237 UnitatRedint, Proe, 1 | di essere discepoli del Signore, ma hanno opinioni diverse
238 UnitatRedint, Proe, 1 | ogni creatura. ~Ora, il Signore dei secoli, il quale con
239 UnitatRedint, Proe, 1 | Trinità e confessano Gesù come Signore e Salvatore, e non solo
240 UnitatRedint, 1, 2 | restasse con loro per sempre, Signore e vivificatore. ~Innalzato
241 UnitatRedint, 1, 2 | croce e glorificato, il Signore Gesù effuse lo Spirito promesso,
242 UnitatRedint, 1, 2 | una sola speranza. Un solo Signore, una sola fede, un solo
243 UnitatRedint, 1, 3 | riconosciuti quali fratelli nel Signore.~Inoltre, tra gli elementi
244 UnitatRedint, 1, 3 | apostolico con a capo Pietro il Signore ha affidato tutti i tesori
245 UnitatRedint, 2, 7 | che sono incatenato nel Signore, di camminare in modo degno
246 UnitatRedint, 2, 12 | Dio incarnato, Redentore e Signore nostro, e con comune sforzo
247 UnitatRedint, 3, 15 | celebrazione dell'eucaristia del Signore in queste singole Chiese,
248 UnitatRedint, 3, 20 | confessano Gesù Cristo come Dio e Signore e unico mediatore tra Dio
249 UnitatRedint, 3, 22 | secondo l'istituzione del Signore è debitamente conferito
250 UnitatRedint, 3, 22 | e della resurrezione del Signore, professano che nella comunione
251 UnitatRedint, 3, 22 | dottrina circa la Cena del Signore, gli altri sacramenti, il
252 UnitatRedint, 3, 23 | fate tutto nel nome del Signore Gesù, rendendo grazie a
253 UnitatRedint, 3, 24 | pienezza con la quale il Signore vuole che cresca il suo
254 InterMirific, 1, 3 | stata fondata da Cristo Signore per portare la salvezza
255 InterMirific, Fine, 24| glorificato il nome del Signore, secondo il detto dell'Apostolo: «
|