Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolazione 4
popolazioni 5
popoli 102
popolo 233
porgendo 1
porgerlo 1
porla 1
Frequenza    [«  »]
244 santo
237 bene
235 devono
233 popolo
231 carità
225 vescovi
223 ciò

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

popolo

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 1, 3 | per fare di lui un gran popolo (cfr. Gn 12,2); dopo i patriarchi 2 DeiVerbum, 1, 3 | patriarchi ammaestrò questo popolo per mezzo di Mosè e dei 3 DeiVerbum, 2, 8 | alla condotta santa del popolo di Dio e all'incremento 4 DeiVerbum, 2, 10 | adesione ad esso tutto il popolo santo, unito ai suoi Pastori, 5 DeiVerbum, 4, 14 | con singolare disegno un popolo al quale affidare le promesse. 6 DeiVerbum, 4, 14 | e per mezzo di Mosè col popolo d'Israele (cfr. Es 24,8), 7 DeiVerbum, 4, 14 | in parole e in atti, al popolo che così s'era acquistato 8 DeiVerbum, 6, 23 | di offrire con frutto al popolo di Dio l'alimento delle 9 LumenGentium, 1, 2 | preparata nella storia del popolo d'Israele e nell'antica 10 LumenGentium, 1, 4 | universale si presenta come « un popolo che deriva la sua unità 11 LumenGentium, 1, 8 | di espiare i peccati del popolo (cfr. Eb 2,17), la Chiesa, 12 LumenGentium, 2 | CAPITOLO II IL POPOLO DI DIO~ 13 LumenGentium, 2 | Nuova alleanza e nuovo popolo~ 14 LumenGentium, 2, 9 | volle costituire di loro un popolo, che lo riconoscesse secondo 15 LumenGentium, 2, 9 | Scelse quindi per sé il popolo israelita, stabilì con lui 16 LumenGentium, 2, 9 | ed io li avrò per il mio popolo... Tutti essi, piccoli e 17 LumenGentium, 2, 9 | e costituisse il nuovo popolo di Dio. Infatti i credenti 18 LumenGentium, 2, 9 | regale, una nazione santa, un popolo tratto in salvo... Quello 19 LumenGentium, 2, 9 | un tempo non era neppure popolo, ora invece è popolo di 20 LumenGentium, 2, 9 | neppure popolo, ora invece è popolo di Dio » (1 Pt 2,9-10). ~ 21 LumenGentium, 2, 9 | 1 Pt 2,9-10). ~Questo popolo messianico ha per capo Cristo « 22 LumenGentium, 2, 9 | Dio » (Rm 8,21). Perciò il popolo messianico, pur non comprendendo 23 LumenGentium, 2, 10 | Eb 5,1-5), fece del nuovo popolo « un regno e sacerdoti per 24 LumenGentium, 2, 10 | investito, forma e regge il popolo sacerdotale, compie il sacrificio 25 LumenGentium, 2, 10 | a Dio a nome di tutto il popolo; i fedeli, in virtù del 26 LumenGentium, 2, 11 | concretamente la unità del popolo di Dio, che da questo augustissimo 27 LumenGentium, 2, 11 | contribuire così al bene del popolo di Dio. Inoltre, quelli 28 LumenGentium, 2, 11 | proprio dono in mezzo al popolo di Dio (cfr. 1 Cor 7,7). 29 LumenGentium, 2, 11 | attraverso i secoli il suo popolo. In questa che si potrebbe 30 LumenGentium, 2 | della fede e i carismi nel popolo di Dio~ 31 LumenGentium, 2, 12 | 12. Il popolo santo di Dio partecipa pure 32 LumenGentium, 2, 12 | soprannaturale della fede di tutto il popolo, quando « dai vescovi fino 33 LumenGentium, 2, 12 | Dio (cfr. 1 Ts 2,13), il popolo di Dio aderisce indefettibilmente 34 LumenGentium, 2, 12 | santificare e a guidare il popolo di Dio per mezzo dei sacramenti 35 LumenGentium, 2 | L'unico popolo di Dio è universale~ 36 LumenGentium, 2, 13 | sono chiamati a formare il popolo di Dio. Perciò questo popolo, 37 LumenGentium, 2, 13 | popolo di Dio. Perciò questo popolo, pur restando uno e unico, 38 LumenGentium, 2, 13 | capo del nuovo e universale popolo dei figli di Dio. Per questo 39 LumenGentium, 2, 13 | terra è radicato un solo popolo di Dio, poiché di mezzo 40 LumenGentium, 2, 13 | 36), la Chiesa, cioè il popolo di Dio, introducendo questo 41 LumenGentium, 2, 13 | bene temporale di qualsiasi popolo, ma al contrario favorisce 42 LumenGentium, 2, 13 | che adorna e distingue il popolo di Dio è dono dello stesso 43 LumenGentium, 2, 13 | unità. Ne consegue che il popolo di Dio non solo si raccoglie 44 LumenGentium, 2, 13 | materiali. I membri del popolo di Dio sono chiamati infatti 45 LumenGentium, 2, 13 | questa cattolica unità del popolo di Dio, che prefigura e 46 LumenGentium, 2, 16 | vari modi sono ordinati al popolo di Dio. In primo luogo quel 47 LumenGentium, 2, 16 | Dio. In primo luogo quel popolo al quale furono-dati i testamenti 48 LumenGentium, 2, 16 | la carne (cfr. Rm 9,4-5), popolo molto amato in ragione della 49 LumenGentium, 2, 17 | essere sia trasformato in popolo di Dio, corpo mistico di 50 LumenGentium, 3, 18 | sempre più accrescere il popolo di Dio, ha stabilito nella 51 LumenGentium, 3, 18 | coloro che appartengono al popolo di Dio, e perciò hanno una 52 LumenGentium, 3, 21 | prudenza, dirige e ordina il popolo del Nuovo Testamento nella 53 LumenGentium, 3, 22 | varietà e l'universalità del popolo di Dio; in quanto poi è 54 LumenGentium, 3, 23 | governo sopra la porzione del popolo di Dio che è stata loro 55 LumenGentium, 3, 24 | affidò ai pastori del suo popolo, è un vero servizio, che 56 LumenGentium, 3, 25 | Cristo, che predicano al popolo loro affidato la fede da 57 LumenGentium, 3, 26 | nel proprio territorio, il popolo nuovo chiamato da Dio nello 58 LumenGentium, 3, 26 | preghiera e il lavoro per il popolo, in varie forme effondono 59 LumenGentium, 3 | con i confratelli e con il popolo cristiano~ 60 LumenGentium, 3, 28 | strumento, chiamati a servire il popolo di Dio, costituiscono col 61 LumenGentium, 3, 28 | cui è insignito l'unico popolo di Dio nella sua totalità, 62 LumenGentium, 3, 29 | della carità servono il popolo di Dio, in comunione col 63 LumenGentium, 3, 29 | istruire ed esortare il popolo, presiedere al culto e alla 64 LumenGentium, 4, 30 | Sebbene quanto fu detto del popolo di Dio sia ugualmente diretto 65 LumenGentium, 4, 31 | col battesimo e costituiti popolo di Dio e, nella loro misura, 66 LumenGentium, 4, 31 | missione propria di tutto il popolo cristiano. ~Il carattere 67 LumenGentium, 4 | Dignità dei laici nel popolo di Dio~ 68 LumenGentium, 4, 32 | Non c'è quindi che un popolo di Dio scelto da lui: « 69 LumenGentium, 4, 32 | ministri e il resto del popolo di Dio comporta in sé unione, 70 LumenGentium, 4, 33 | 33. I laici, radunati nel popolo di Dio e costituiti nell' 71 LumenGentium, 5, 40 | prossimo. Così la santità del popolo di Dio crescerà in frutti 72 LumenGentium, 5, 41 | loro dovere, per il loro popolo e per tutto il popolo di 73 LumenGentium, 5, 41 | loro popolo e per tutto il popolo di Dio, cosciente di ciò 74 LumenGentium, 6, 44 | cristiana. Poiché infatti il popolo di Dio non ha qui città 75 LumenGentium, 6, 45 | ecclesiastica di pascere il popolo di Dio e condurlo a pascoli 76 LumenGentium, 7, 50 | grazia e la vita dello stesso popolo di Dio. È quindi sommamente 77 LumenGentium, 7, 50 | tribù e lingua, di ogni popolo e nazione, riscattati col 78 LumenGentium, 8, 62 | sacri ministri, quanto dal popolo fedele, e come l'unica bontà 79 LumenGentium, 8, 66 | Concilio di Efeso il culto del popolo di Dio verso Maria crebbe 80 LumenGentium, 8 | consolazione per il peregrinante popolo di Dio~ 81 LumenGentium, 8 | Maria, segno del popolo di Dio~ 82 LumenGentium, 8, 68 | innanzi al peregrinante popolo di Dio quale segno di sicura 83 LumenGentium, 8, 69 | felicemente riunite in un solo popolo di Dio, a gloria della santissima 84 SacrosConcil, 1, 5 | gesta divine operate nel popolo dell'Antico Testamento, 85 SacrosConcil, 1, 6 | la simpatia di tutto il popolo » (At 2,41-42,47). Da allora 86 SacrosConcil, 1, 13 | I « pii esercizi » del popolo cristiano, purché siano 87 SacrosConcil, 1, 13 | e ad essa introducano il popolo, dal momento che la liturgia 88 SacrosConcil, 1, 14 | liturgia e alla quale il popolo cristiano, « stirpe eletta, 89 SacrosConcil, 1, 14 | sacerdozio regale, nazione santa, popolo acquistato » (1 Pt 2,9; 90 SacrosConcil, 1, 14 | partecipazione di tutto il popolo va dedicata una specialissima 91 SacrosConcil, 1, 21 | 21. Perché il popolo cristiano ottenga più sicuramente 92 SacrosConcil, 1, 21 | espresse più chiaramente e il popolo cristiano possa capirne 93 SacrosConcil, 1, 26 | sacramento dell'unità », cioè popolo santo radunato e ordinato 94 SacrosConcil, 1, 29 | grande ministero e che il popolo di Dio esige giustamente 95 SacrosConcil, 1, 33 | valore pedagogico per il popolo credente. Nella liturgia, 96 SacrosConcil, 1, 33 | infatti, Dio parla al suo popolo e Cristo annunzia ancora 97 SacrosConcil, 1, 33 | ancora il suo Vangelo; il popolo a sua volta risponde a Dio 98 SacrosConcil, 1, 33 | dette a nome di tutto il popolo santo e di tutti gli astanti. 99 SacrosConcil, 1, 36 | di grande utilità per il popolo, si conceda alla lingua 100 SacrosConcil, 1, 41 | piena e attiva di tutto il popolo santo di Dio alle medesime 101 SacrosConcil, 2, 49 | celebrate con partecipazione di popolo, specialmente la domenica 102 SacrosConcil, 2, 51 | numero di anni, si legga al popolo la maggior parte della sacra 103 SacrosConcil, 2, 52 | festivi con partecipazione di popolo non si ometta l'omelia se 104 SacrosConcil, 2, 53 | con la partecipazione del popolo, si facciano speciali preghiere 105 SacrosConcil, 2, 54 | celebrate con partecipazione di popolo si possa concedere una congrua 106 SacrosConcil, 2, 54 | nelle parti spettanti al popolo, a norma dell'art. 36 di 107 SacrosConcil, 3, 63 | essere molto utile per il popolo l'uso della lingua nazionale; 108 SacrosConcil, 3, 65 | iniziazione in uso presso ogni popolo, nella misura in cui possono 109 SacrosConcil, 6, 113| partecipazione attiva del popolo. Quanto all'uso della lingua, 110 SacrosConcil, 7, 125| esagerata l'ammirazione del popolo cristiano e non favoriscano 111 GaudiumSpes, Proe, 3 | fede di tutto intero il popolo di Dio riunito dal Cristo, 112 GaudiumSpes, 1, 11 | Il popolo di Dio, mosso dalla fede 113 GaudiumSpes, 1, 11 | ancora più chiaramente che il popolo di Dio e l'umanità, entro 114 GaudiumSpes, 3, 31 | condizioni concrete di ciascun popolo e della necessaria solidità 115 GaudiumSpes, 3, 32 | ma volle costituirli in popolo, che lo conoscesse nella 116 GaudiumSpes, 3, 32 | suo disegno, chiamò a suo popolo» (Es3,7). Con questo popolo 117 GaudiumSpes, 3, 32 | popolo» (Es3,7). Con questo popolo poi strinse il patto sul 118 GaudiumSpes, 5, 44 | viene sollecitata in ogni popolo la capacità di esprimere 119 GaudiumSpes, 5, 44 | credenti.~È dovere di tutto il popolo di Dio, soprattutto dei 120 GaudiumSpes, 5, 45 | Tutto ciò che di bene il popolo di Dio può offrire all'umana 121 GaudiumSpes, 6, 48 | amore e fedeltà con il suo popolo cosi ora il Salvatore degli 122 GaudiumSpes, 7, 56 | carattere proprio di ciascun popolo?~In qual modo promuovere 123 GaudiumSpes, 7, 58 | infatti, rivelandosi al suo popolo fino alla piena manifestazione 124 GaudiumSpes, 7, 58 | spirituali e le doti di ciascun popolo. In tal modo la Chiesa, 125 GaudiumSpes, 7, 60 | gruppi sociali di ciascun popolo potranno raggiungere il 126 GaudiumSpes, 8, 66 | indole propria di ciascun popolo, siano rimosse il più rapidamente 127 GaudiumSpes, 8, 66 | sviluppo economico di un popolo o di una zona, è da eliminare 128 GaudiumSpes, 8, 66 | integrazione nella vita sociale del popolo o della regione che li accoglie. 129 GaudiumSpes, 9, 75 | necessaria, sia per l'insieme del popolo, sia soprattutto per i giovani, 130 GaudiumSpes, 10, 78 | unità di tutti in un solo popolo e in un solo corpo, ha ucciso 131 GaudiumSpes, 10, 78 | con le loro lance; nessun popolo prenderà più le armi contro 132 GaudiumSpes, 10, 78 | le armi contro un altro popolo, né si eserciteranno più 133 GaudiumSpes, 10, 79 | di sterminio di un intero popolo, di una nazione o di una 134 GaudiumSpes, 10, 88 | Anzi spetta a tutto il popolo di Dio, dietro la parola 135 GaudiumSpes, Fine, 92 | coloro che formano l'unico popolo di Dio, che si tratti dei 136 GravissEduc, Proe, 3 | comunità degli uomini e nel popolo di Dio. Perciò i genitori 137 GravissEduc, Proe, 3 | lo sviluppo dello stesso popolo di Dio. ~Il compito educativo, 138 GravissEduc, Proe, 8 | svolgimento della missione del popolo di Dio e di servire al dialogo 139 NostraAetate, 0, 4 | ricorda il vincolo con cui il popolo del Nuovo Testamento è spiritualmente 140 NostraAetate, 0, 4 | prefigurata nell'esodo del popolo eletto dalla terra di schiavitù. 141 NostraAetate, 0, 4 | Testamento per mezzo di quel popolo con cui Dio, nella sua ineffabile 142 NostraAetate, 0, 4 | Essa ricorda anche che dal popolo ebraico sono nati gli apostoli, 143 NostraAetate, 0, 4 | che la Chiesa è il nuovo popolo di Dio, gli Ebrei tuttavia 144 NostraAetate, 0, 5 | introduca tra uomo e uomo, tra popolo e popolo, discriminazioni 145 NostraAetate, 0, 5 | uomo e uomo, tra popolo e popolo, discriminazioni in ciò 146 DignitatHum, 2, 11 | arditamente osando dinanzi al popolo e ai principi di « annunziare 147 DignitatHum, 2, 12 | quantunque nella vita del popolo di Dio, pellegrinante attraverso 148 AdGentes, Proe, 1 | sola famiglia ed un solo popolo di Dio. ~Pertanto questo 149 AdGentes, Proe, 1 | tutti i fedeli, perché il popolo di Dio, attraverso la via 150 AdGentes, 1, 2 | altri, ma di riunirli in un popolo, nel quale i suoi figli 151 AdGentes, 1, 6 | gerarchia propria, unita al popolo fedele, nonché di mezzi 152 AdGentes, 1, 7 | umano costituisca un solo popolo di Dio, si riunisca nell' 153 AdGentes, 1, 9 | At 1,7), si estende il popolo di Dio, in vista del quale 154 AdGentes, 2 | Vangelo e la riunione del popolo di Dio~ 155 AdGentes, 2, 14 | liturgica e caritativa del popolo di Dio. ~In seguito, liberati 156 AdGentes, 2, 14 | del Signore con tutto il popolo di Dio. ~È auspicabile una 157 AdGentes, 2, 14 | immediatamente di appartenere al popolo di Dio. Essendo la vita 158 AdGentes, 2, 15 | li raccoglie nell'unico popolo di Dio, che è « stirpe eletta, 159 AdGentes, 2, 15 | sacerdozio regale, nazione sacra, popolo di redenti » (1 Pt 2,9). ~ 160 AdGentes, 2, 15 | mettere profonde radici nel popolo: da esso germoglino famiglie 161 AdGentes, 2, 15 | di moltissimi tesori del popolo di Dio. Nella misura in 162 AdGentes, 2, 15 | Non basta però che il popolo cristiano sia presente ed 163 AdGentes, 2, 16 | e culturali del proprio popolo. Vanno anche educati allo 164 AdGentes, 2, 17 | autorità agli occhi del popolo.~ 165 AdGentes, 3, 19 | sono necessarie perché il popolo di Dio, sotto la guida di 166 AdGentes, 3, 19 | Chiese appunto la vita del popolo di Dio deve giungere a maturità 167 AdGentes, 3, 19 | rispondente all'indole del popolo, e viene introdotta, grazie 168 AdGentes, 3, 21 | costume, nell'attività di un popolo, se manca la presenza dinamica 169 AdGentes, 3, 21 | appartengono insieme al popolo di Dio e alla società civile. 170 AdGentes, 4, 26 | recarsi presso un altro popolo, deve stimare molto il patrimonio, 171 AdGentes, 4, 27 | per il Signore, un nuovo popolo, cioè una Chiesa locale 172 AdGentes, 6, 35 | dovere fondamentale del popolo di Dio, il sacro Concilio 173 AdGentes, 6, 37 | 37. Poiché il popolo di Dio vive nelle comunità, 174 AdGentes, 6, 38 | l'ardore missionario del popolo di Dio, sicché la diocesi 175 AdGentes, 6, 38 | vescovo suscitare nel suo popolo, specialmente in mezzo ai 176 AdGentes, 6, 40 | carattere ed alla condizione del popolo. ~Poiché infine, sotto l' 177 PresbyterOrd, Proe, 1 | incessantemente edificata in popolo di Dio, corpo di Cristo 178 PresbyterOrd, 1, 2 | apostolico del Vangelo che il popolo di Dio viene convocato e 179 PresbyterOrd, 1, 2 | che appartengono a questo popolo, dato che sono santificati 180 PresbyterOrd, 1 | I presbiteri nel popolo di Dio~ 181 PresbyterOrd, 1, 3 | modo segregati in seno al popolo di Dio: ma non per rimanere 182 PresbyterOrd, 1, 3 | separati da questo stesso popolo o da qualsiasi uomo, bensì 183 PresbyterOrd, 2, 4 | 4. Il popolo di Dio viene adunato innanzitutto 184 PresbyterOrd, 2, 4 | costituire e incrementare il popolo di Dio. Difatti, in virtù 185 PresbyterOrd, 2, 4 | Signore, la risposta del popolo che ascolta e l'offerta 186 PresbyterOrd, 2, 5 | introducono gli uomini nel popolo di Dio; con il sacramento 187 PresbyterOrd, 2 | guide ed educatori del popolo di Dio~ 188 PresbyterOrd, 2, 7 | santificare e governare il popolo di Dio. Il che è vigorosamente 189 PresbyterOrd, 2, 7 | affinché aiuti e governi il popolo con cuore puro » proprio 190 PresbyterOrd, 2, 7 | moltitudine innumerevole del popolo ». ~Per questa comune partecipazione 191 PresbyterOrd, 2, 9 | di padre e di maestro nel popolo di Dio e per il popolo di 192 PresbyterOrd, 2, 9 | nel popolo di Dio e per il popolo di Dio, sono tuttavia discepoli 193 PresbyterOrd, 2, 10 | psico-sociologici di quel popolo al cui servizio essi umilmente 194 PresbyterOrd, 2, 11 | Chiesa in tal modo che il popolo da lui scelto e acquistato 195 PresbyterOrd, 2, 11 | Chiesa intera, affinché nel popolo di Dio qui sulla terra non 196 PresbyterOrd, 2, 11 | i passeggeri» a tutto il popolo cristiano va insegnato che 197 PresbyterOrd, 3, 12 | è affidata e di tutto il popolo di Dio, egli può avvicinarsi 198 PresbyterOrd, 3, 12 | iniquità e far di noi un popolo non più immondo, che gli 199 PresbyterOrd, 3, 12 | al servizio di tutto il popolo di Dio.~ 200 PresbyterOrd, 3, 13 | Reggendo e pascendo il popolo di Dio, i presbiteri sono 201 PresbyterOrd, 3, 18 | di suscitare in mezzo al popolo di Dio, e la Chiesa raccomanda-- 202 PresbyterOrd, 3, 19 | spirituale medicina per il popolo di Dio». Ora, bisogna che 203 PresbyterOrd, 3, 20 | funzione al servizio del popolo di Dio. Quanto poi al tipo 204 PresbyterOrd, Fine, 22| devono camminare le guide del popolo di Dio, seguendo l'esempio 205 ApostActuos, Proe, 1 | l'attività apostolica del popolo di Dio, con viva premura 206 ApostActuos, 1, 2 | della missione di tutto il popolo di Dio hanno il proprio 207 ApostActuos, 1, 3 | Santo che già santifica il popolo di Dio per mezzo del ministero 208 ApostActuos, 2, 5 | simultaneamente membro del popolo di Dio e della città degli 209 ApostActuos, 3, 10 | sia gli altri membri del popolo fedele (cfr. 1 Cor 16,17- 210 ApostActuos, 4, 18 | credenti in Cristo per farne il popolo di Dio (cfr. 1 Pt 2,5-10) 211 ApostActuos, 6, 29 | Spirito Santo che vivifica il popolo di Dio e che spinge tutti 212 ApostActuos, 6, 30 | membri vivi e attivi del popolo di Dio. ~I sacerdoti poi, 213 OptatamTot, Proe, 2 | partecipazione di tutto il popolo di Dio all'opera delle vocazioni 214 OptatamTot, Proe, 8 | sapervi iniziare un giorno il popolo che sarà loro affidato. 215 PerfectCarit, 0, 7 | di onore e di esempio al popolo di Dio, cui danno incremento 216 PerfectCarit, 0, 9 | viventi di edificazione del popolo cristiano. Parimenti gli 217 ChristusDom, Proe, 1 | venuto per salvare il suo popolo dai peccati e per santificare 218 ChristusDom, 2, 11 | diocesi è una porzione del popolo di Dio affidata alle cure 219 ChristusDom, 2 | ministero di evangelizzare il popolo di Dio~ 220 ChristusDom, 2 | ministero di santificare il popolo di Dio~ 221 ChristusDom, 2, 15 | destinati al ministero del popolo di Dio. I vescovi perciò 222 ChristusDom, 2 | ministero di guidare il popolo di Dio~ 223 ChristusDom, 2, 22 | diocesi, è necessario che nel popolo di Dio ad essa appartenente 224 ChristusDom, 2, 22 | assistenza spirituale del popolo di Dio. ~Ciò comporta non 225 ChristusDom, 2, 23 | la varia composizione del popolo di Dio, perché ciò può rendere 226 ChristusDom, 2, 23 | appropriata cura spirituale del popolo di Dio; non manchino gli 227 ChristusDom, 2, 35 | anime; la predicazione al popolo; l'educazione religiosa 228 ChristusDom, 4, 44 | istruzione catechistica del popolo, nel quale si tratti non 229 UnitatRedint, 1, 2 | speranza e della carità il popolo della Nuova Alleanza, che 230 UnitatRedint, 1, 2 | Cristo vuole che il suo popolo, per mezzo della fedele 231 UnitatRedint, 1, 3 | qualche modo appartengono al popolo di Dio. Il quale popolo, 232 UnitatRedint, 1, 3 | popolo di Dio. Il quale popolo, quantunque rimanga esposto 233 UnitatRedint, 3, 19 | lungo periodo di vita che il popolo cristiano nei secoli passati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License