Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
versioni 3
verso 136
vertice 5
vescovi 225
vescovi- 2
vescovile 2
vescovili 2
Frequenza    [«  »]
235 devono
233 popolo
231 carità
225 vescovi
223 ciò
221 deve
221 propria

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

vescovi

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 7 | lasciarono come loro successori i vescovi, ad essi « affidando il 2 DeiVerbum, 6, 25 | oracoli divini ». Compete ai vescovi, «depositari della dottrina 3 LumenGentium, 1, 8 | successore di Pietro e dai vescovi in comunione con lui, ancorché 4 LumenGentium, 2, 12 | il popolo, quando « dai vescovi fino agli ultimi fedeli 5 LumenGentium, 2, 14 | mediante il sommo Pontefice e i vescovi. Non si salva, però, anche 6 LumenGentium, 3, 18 | loro successori, cioè i vescovi, fossero nella sua Chiesa 7 LumenGentium, 3, 18 | esplicitare la dottrina sui vescovi, successori degli apostoli, 8 LumenGentium, 3 | I vescovi, successori degli apostoli~ 9 LumenGentium, 3, 20 | gli apostoli costituirono vescovi e dei loro successori fino 10 LumenGentium, 3, 20 | manifestata e custodita . ~I vescovi dunque hanno ricevuto il 11 LumenGentium, 3, 20 | perpetuo dal sacro ordine dei vescovi. Perciò il sacro Concilio 12 LumenGentium, 3, 20 | sacro Concilio insegna che i vescovi per divina istituzione sono 13 LumenGentium, 3, 21 | Nella persona quindi dei vescovi, assistiti dai sacerdoti, 14 LumenGentium, 3, 21 | carattere in maniera tale che i vescovi, in modo eminente e visibile, 15 LumenGentium, 3, 21 | sua vece. È proprio dei vescovi assumere col sacramento 16 LumenGentium, 3 | Il collegio dei vescovi e il suo capo~ 17 LumenGentium, 3, 22 | successore di Pietro, e i vescovi, successori degli apostoli, 18 LumenGentium, 3, 22 | in virtù della quale i vescovi di tutto il mondo vivevano 19 LumenGentium, 3, 22 | antico uso di convocare più vescovi per partecipare all elevazione 20 LumenGentium, 3, 22 | altra parte, l'ordine dei vescovi, il quale succede al collegio 21 LumenGentium, 3, 22 | gregge di Cristo. In esso i vescovi, rispettando fedelmente 22 LumenGentium, 3, 22 | può essere esercitata dai vescovi sparsi per il mondo, purché 23 LumenGentium, 3, 22 | accetti l'azione congiunta dei vescovi dispersi, così da risultare 24 LumenGentium, 3, 23 | mutue relazioni dei singoli vescovi con Chiese particolari e 25 LumenGentium, 3, 23 | fondamento dell'unità sia dei vescovi sia della massa dei fedeli. 26 LumenGentium, 3, 23 | massa dei fedeli. I singoli vescovi, invece, sono il visibile 27 LumenGentium, 3, 23 | unica. Perciò i singoli vescovi rappresentano la propria 28 LumenGentium, 3, 23 | amore e di unità. I singoli vescovi, che sono preposti a Chiese 29 LumenGentium, 3, 23 | Chiesa universale. Tutti i vescovi, infatti, devono promuovere 30 LumenGentium, 3, 23 | Efesino. Quindi i singoli vescovi, per quanto lo permette 31 LumenGentium, 3, 23 | cooperazione dei fedeli. I vescovi, infine, in universale comunione 32 LumenGentium, 3, 24 | 24. I vescovi, quali successori degli 33 LumenGentium, 3, 24 | La missione canonica dei vescovi può essere data per mezzo 34 LumenGentium, 3, 24 | comunione apostolica, i vescovi non possono essere assunti 35 LumenGentium, 3 | funzione d'insegnamento dei vescovi~ 36 LumenGentium, 3, 25 | i principali doveri dei vescovi eccelle la predicazione 37 LumenGentium, 3, 25 | predicazione del Vangelo. I vescovi, infatti, sono gli araldi 38 LumenGentium, 3, 25 | minacciano (cfr. 2 Tm 4,1-4) . I vescovi che insegnano in comunione 39 LumenGentium, 3, 25 | esprimersi. ~Quantunque i vescovi, presi a uno a uno, non 40 LumenGentium, 3, 25 | Pontefice, capo del collegio dei vescovi, fruisce in virtù del suo 41 LumenGentium, 3, 25 | Pontefice o il corpo dei vescovi con lui esprimono una sentenza, 42 LumenGentium, 3, 25 | legittima successione dei vescovi e specialmente a cura dello 43 LumenGentium, 3, 25 | il romano Pontefice e i vescovi nella coscienza del loro 44 LumenGentium, 3, 26 | diocesi. In questo modo i vescovi, con la preghiera e il lavoro 45 LumenGentium, 3, 27 | 27. I vescovi reggono le Chiese particolari 46 LumenGentium, 3, 27 | virtù di questa potestà i vescovi hanno il sacro diritto e 47 LumenGentium, 3 | rapporti con Cristo, con i vescovi, con i confratelli e con 48 LumenGentium, 3, 28 | loro successori, cioè i vescovi a loro volta i vescovi hanno 49 LumenGentium, 3, 28 | i vescovi a loro volta i vescovi hanno legittimamente affidato 50 LumenGentium, 3, 28 | anticamente sono chiamati vescovi, presbiteri, diaconi. I 51 LumenGentium, 3, 28 | sacerdozio e dipendendo dai vescovi nell'esercizio della loro 52 LumenGentium, 3, 28 | lavoro sotto la guida dei vescovi e del sommo Pontefice, eliminino 53 LumenGentium, 3, 29 | raggruppamenti territoriali dei vescovi, nelle loro diverse forme, 54 LumenGentium, 5, 41 | somiglianza dell'ordine dei vescovi, dei quali formano la corona 55 LumenGentium, 6, 45 | riverenza e obbedienza ai vescovi, a causa della loro autorità 56 LumenGentium, Nota, 1 | ragione, per il collegio dei vescovi si usano con frequenza anche 57 LumenGentium, Nota, 1 | e il sommo Pontefice e i vescovi dall'altra, non implica 58 LumenGentium, Nota, 1 | apostoli) e l'altra (papa vescovi). Perciò la commissione 59 LumenGentium, Nota, 2 | circa la giurisdizione dei vescovi vanno interpretati come 60 LumenGentium, Nota, 3 | il romano Pontefice e i vescovi presi insieme, ma tra il 61 LumenGentium, Nota, 3 | Pontefice insieme con i vescovi. E siccome il romano Pontefice 62 LumenGentium, Nota, 3 | competono in nessun modo ai vescovi, come convocare e dirigere 63 LumenGentium, Nota, 4 | si tratta di "unione" dei vescovi "col loro capo", e mai di 64 LumenGentium, Nota, 4 | capo", e mai di azione dei vescovi "indipendentemente" dal 65 LumenGentium, Nota, 4 | mancare l'azione del capo, i vescovi non possono agire come collegio, 66 LumenGentium, Nota, 4 | gerarchica comunione di tutti i vescovi col sommo Pontefice è certamente 67 SacrosConcil, 1, 13 | compiuti per disposizione dei vescovi, secondo le consuetudini 68 SacrosConcil, 1, 20 | destinata a tale ufficio dai vescovi.~ 69 SacrosConcil, 1, 25 | competenti e consultando vescovi di diversi paesi del mondo.~ 70 SacrosConcil, 1, 26 | ordinato sotto la guida dei vescovi . Perciò tali azioni appartengono 71 SacrosConcil, 1, 36 | consultati anche, se è il caso, i vescovi delle regioni limitrofe 72 SacrosConcil, 2, 57 | concili, nelle riunioni di vescovi e nei sinodi;~c) alla messa 73 SacrosConcil, 3, 76 | consacrazione episcopale tutti i vescovi presenti possono imporre 74 SacrosConcil, 3, 79 | pochissime e solo a favore dei vescovi o degli ordinari. Si provveda 75 SacrosConcil, 6, 114| le chiese cattedrali. I vescovi e gli altri pastori d'anime 76 SacrosConcil, 7, 124| e gli ornamenti sacri. I vescovi abbiano ogni cura di allontanare 77 SacrosConcil, 7, 127| 127. I vescovi, o direttamente o per mezzo 78 GaudiumSpes, 5, 43 | mezzo alla comunità umana.~I vescovi, poi, cui è affidato l'incarico 79 GaudiumSpes, 5, 43 | mezzi sotto la guida dei vescovi e del sommo Pontefice, eliminino 80 GaudiumSpes, 10, 80 | accadere questo in futuro, i vescovi di tutto il mondo, ora riuniti, 81 GaudiumSpes, 10, 88 | parola e l'esempio dei suoi vescovi, sollevare, nella misura 82 GravissEduc, Proe, 10 | attraverso opportune intese tra vescovi, devono provvedere affinché 83 AdGentes, 2, 16 | salvezza, che nell'ordine dei vescovi, dei sacerdoti e dei diaconi 84 AdGentes, 2, 18 | esplicarle come si conviene. I vescovi tuttavia in sede di conferenza 85 AdGentes, 3, 19 | nelle consuetudini locali.~I vescovi poi, ciascuno con il proprio 86 AdGentes, 3, 20 | scopo, pensino i singoli vescovi a chiamarli nelle proprie 87 AdGentes, 5, 29 | episcopale il sinodo dei vescovi, cioè «la commissione permanente 88 AdGentes, 5, 29 | commissione permanente dei vescovi per la Chiesa universale», 89 AdGentes, 5, 29 | all'attività missionaria: vescovi di tutto il mondo, su parere 90 AdGentes, 6 | Dovere missionario dei vescovi~ 91 AdGentes, 6, 38 | 38. Tutti i vescovi, in quanto membri del corpo 92 AdGentes, 6, 38 | santo Concilio auspica che i vescovi, considerando la grandissima 93 AdGentes, 6, 38 | attività missionaria dei vescovi si risolva realmente a vantaggio 94 AdGentes, 6, 38 | In sede di conferenza i vescovi devono trattare: dei sacerdoti 95 AdGentes, 6, 41 | Dio, vengono destinati dai vescovi a quest'opera. ~Nelle terre 96 PresbyterOrd, Proe, 1 | missione che ricevono dai vescovi, sono promossi al servizio 97 PresbyterOrd, 1, 2 | loro successori, cioè i vescovi, la cui funzione ministeriale 98 PresbyterOrd, 2, 4 | qualità di cooperatori dei vescovi, hanno anzitutto il dovere 99 PresbyterOrd, 2, 7 | presbiteri, in unione con i vescovi, partecipano del medesimo 100 PresbyterOrd, 2, 7 | presbiteri con l'ordine dei vescovi manifestata ottimamente 101 PresbyterOrd, 2, 7 | liturgica, questa unione con i vescovi è affermata esplicitamente 102 PresbyterOrd, 2, 7 | celebrazione eucaristica.~I vescovi pertanto, grazie al dono 103 PresbyterOrd, 2, 7 | sacerdozio e ministero, i vescovi considerino dunque i presbiteri 104 PresbyterOrd, 2, 7 | soprattutto spirituale. È ai vescovi, infatti, che incombe in 105 PresbyterOrd, 2, 7 | dell'ordine di cui godono i vescovi, venerino in essi l'autorità 106 PresbyterOrd, 2, 7 | unione tra i presbiteri e i vescovi è particolarmente necessaria 107 PresbyterOrd, 2, 11 | eventualmente chiamati dai vescovi, sempre naturalmente nel 108 PresbyterOrd, 3, 14 | in stretta unione con i vescovi e gli altri fratelli nel 109 PresbyterOrd, 3, 16 | coloro che assieme a tutti i vescovi scelgono con l'aiuto della 110 PresbyterOrd, 3, 17 | presbiteri, come pure i vescovi, salvi restando eventuali 111 PresbyterOrd, 3, 19 | parte di persone capaci. I vescovi devono studiare altresì 112 PresbyterOrd, 3, 19 | diocesi o nazione.~Infine, i vescovi devono anche procurare che 113 PresbyterOrd, 3, 20 | onesta e dignitosa. Spetta ai vescovi ricordare ai fedeli questo 114 PresbyterOrd, 3, 20 | di ferie ogni anno; e i vescovi hanno il dovere di controllare 115 PresbyterOrd, 3, 21 | cui possono attingere i vescovi per far fronte ai propri 116 ApostActuos, 4, 20 | romani Pontefici e da molti vescovi, hanno avuto da essi il 117 ApostActuos, 5, 25 | 25. Ricordino i vescovi, i parroci e gli altri sacerdoti 118 OptatamTot, Proe, 2 | giovani. ~È compito dei vescovi stimolare il proprio gregge 119 OptatamTot, Proe, 7 | secondo le norme stabilite dai vescovi interessati ed approvate 120 OptatamTot, Proe, 12 | deliberazione, sa compito dei vescovi stabilire un congruo intervallo 121 OptatamTot, Proe, 12 | regioni, spetterà pure ai vescovi decidere se protrarre o 122 OptatamTot, Proe, 18 | 18. Sarà compito dei vescovi curare che giovani capaci 123 OptatamTot, Proe, 21 | il giudizio prudente dei vescovi devono svolgersi metodicamente 124 ChristusDom | SULL'UFFICIO PASTORALE DEI VESCOVI ~ 125 ChristusDom, Proe | Il papa e i vescovi perpetuano l'opera di Cristo~ 126 ChristusDom, Proe, 2 | tutte le Chiese. ~Anche i vescovi, posti dallo Spirito Santo, 127 ChristusDom, Proe, 2 | e di guidarli. Perciò i vescovi, per virtù dello Spirito 128 ChristusDom, Proe, 3 | 3. I vescovi, partecipi della sollecitudine 129 ChristusDom, Proe, 3 | Chiesa di Dio. I singoli vescovi esercitano tale ministero 130 ChristusDom, Proe, 3 | affidatagli. Talvolta però alcuni vescovi possono congiuntamente provvedere 131 ChristusDom, Proe, 3 | determinare i doveri pastorali dei vescovi in maniera più particolareggiata, 132 ChristusDom, 1 | CAPITOLO I I VESCOVI E LA CHIESA UNIVERSALE~ 133 ChristusDom, 1 | I. La posizione dei vescovi riguardo alla Chiesa universale~ 134 ChristusDom, 1, 4 | 4. I vescovi, in virtù della loro sacramentale 135 ChristusDom, 1, 4 | episcopale. « L'ordine dei vescovi, che succede al collegio 136 ChristusDom, 1, 4 | Sinodo dichiara che tutti i vescovi, che siano membri del collegio 137 ChristusDom, 1, 4 | esercitata, insieme col papa, dai vescovi sparsi nelle diverse parti 138 ChristusDom, 1, 4 | accetti un'azione unitaria dei vescovi sparsi nel mondo, in modo 139 ChristusDom, 1, 5 | stabiliti o da stabilirsi, i vescovi scelti da diverse regioni 140 ChristusDom, 1, 5 | propriamente chiamato Sinodo dei vescovi. Tale Sinodo, rappresentando 141 ChristusDom, 1, 5 | è un segno che tutti i vescovi sono partecipi in gerarchica 142 ChristusDom, 1 | I vescovi partecipano della sollecitudine 143 ChristusDom, 1, 6 | 6. I vescovi, come legittimi successori 144 ChristusDom, 1, 6 | essi, insieme con gli altri vescovi, è infatti in certo qual 145 ChristusDom, 1, 6 | periodo di tempo. ~Ricordino i vescovi che anche nell'uso dei beni 146 ChristusDom, 1 | Ricordare i vescovi perseguitati~ 147 ChristusDom, 1, 7 | 7. Soprattutto i vescovi circondino col loro fraterno 148 ChristusDom, 1, 7 | attiva premura quegli altri vescovi che, a motivo della loro 149 ChristusDom, 1 | II. I vescovi e la santa Sede~ 150 ChristusDom, 1 | I vescovi nelle loro diocesi~ 151 ChristusDom, 1, 8 | 8. a) Ai vescovi, quali successori degli 152 ChristusDom, 1, 8 | autorità.~b) Ai singoli vescovi diocesani viene data facoltà 153 ChristusDom, 1, 9 | ministero pastorale dei vescovi, sia più esattamente definito 154 ChristusDom, 1, 10 | annoverati anche alcuni vescovi, specialmente diocesani, 155 ChristusDom, 2 | CAPITOLO II~I VESCOVI E LE CHIESE PARTICOLARI 156 ChristusDom, 2 | I. I vescovi diocesani~ 157 ChristusDom, 2, 11 | cattolica e postolica. I singoli vescovi, ai quali è affidata la 158 ChristusDom, 2, 11 | autorità gerarchiche.~I vescovi devono svolgere il loro 159 ChristusDom, 2, 12 | dei principali doveri dei vescovi e ciò faccia no, nella forza 160 ChristusDom, 2, 13 | 13. I vescovi devono esporre la dottrina 161 ChristusDom, 2, 13 | incombe in primo luogo ai vescovi il dovere di andare agli 162 ChristusDom, 2, 15 | ministero di santificazione, i vescovi si ricordino bene di essere 163 ChristusDom, 2, 15 | per i peccati. Infatti i vescovi hanno la pienezza del sacramento 164 ChristusDom, 2, 15 | ministero del popolo di Dio. I vescovi perciò sono i principali 165 ChristusDom, 2, 16 | di padri e di pastori, i vescovi si comportino in mezzo ai 166 ChristusDom, 2, 16 | raggiungere simile intento i vescovi «disposti a qualsiasi opera 167 ChristusDom, 2, 16 | il bisogno di ciascuno, i vescovi cerchino di conoscere a 168 ChristusDom, 2, 16 | carità di Cristo, di cui i vescovi sono testimoni davanti a 169 ChristusDom, 2 | I vescovi e l'autorità civile~ 170 ChristusDom, 2, 19 | alla salute delle anime, i vescovi di per s godono di una piena 171 ChristusDom, 2, 20 | ministero apostolico dei vescovi è stato istituito da Cristo 172 ChristusDom, 2, 20 | nominare e di costituire i vescovi è proprio, peculiare e di 173 ChristusDom, 2, 21 | ministero pastorale dei vescovi riveste tanta importanza 174 ChristusDom, 2, 21 | rivolge una calda preghiera ai vescovi diocesani e a coloro che 175 ChristusDom, 2, 24 | chiederanno sempre il parere dei vescovi delle province o delle regioni 176 ChristusDom, 2 | 1) Vescovi coadiutori e ausiliari~ 177 ChristusDom, 2, 25 | provveda al ministero dei vescovi in modo che sua suprema 178 ChristusDom, 2, 25 | si devono costituire dei vescovi ausiliari, perché il vescovo 179 ChristusDom, 2, 25 | vescovo coadiutore. Questi vescovi coadiutori e ausiliari devono 180 ChristusDom, 2, 25 | salvaguardata.~Inoltre i vescovi coadiutori e ausiliari, 181 ChristusDom, 2, 26 | poteri e le facoltà dei vescovi ausiliari. Anzi è desiderabile 182 ChristusDom, 2, 34 | essere di valido aiuto ai vescovi, date le aumentate necessità 183 ChristusDom, 2, 35 | religiosi tutti, considerando i vescovi come successori degli apostoli, 184 ChristusDom, 2, 35 | da divenire aiutanti dei vescovi. Anzi, i religiosi assecondino 185 ChristusDom, 2, 35 | richieste ed i desideri dei vescovi nell'assumere sempre maggiori 186 ChristusDom, 2, 35 | possono essere invitati dai vescovi a collaborare nei vari ministeri 187 ChristusDom, 2, 35 | sottomessi a loro superiori. E i vescovi non manchino di ricordare 188 ChristusDom, 2, 35 | soggetti alla giurisdizione dei vescovi, a norma del diritto, come 189 ChristusDom, 2, 35 | ministero pastorale dei vescovi, sia un'appropriata organizzazione 190 ChristusDom, 2, 35 | soggetti all'autorità dei vescovi in tutto ciò che riguarda 191 ChristusDom, 2, 35 | patriarcali ed alle conferenze dei vescovi nel loro territorio. Per 192 ChristusDom, 2, 35 | esercitate da religiosi, i vescovi o le conferenze episcopali 193 ChristusDom, 2, 35 | fruttuose relazioni tra i vescovi ed i religiosi, sarà bene 194 ChristusDom, 2, 35 | religiosi, sarà bene che i vescovi ed i superiori religiosi 195 ChristusDom, 3 | CAPITOLO III COOPERAZIONE DEI VESCOVI AL BENE COMUNE DI PIÙ DIOCESI~ 196 ChristusDom, 3, 36 | primi secoli della Chiesa, i vescovi preposti a Chiese particolari, 197 ChristusDom, 3, 36 | concili plenari, nei quali i vescovi decisero norme comuni da 198 ChristusDom, 3, 37 | specie ai nostri tempi, i vescovi spesso so no difficilmente 199 ChristusDom, 3, 37 | e concorde con gli altri vescovi. E poiché le conferenze 200 ChristusDom, 3, 37 | che in tutto il mondo i vescovi della stessa nazione o regione 201 ChristusDom, 3, 38 | gli ausiliari e gli altri vescovi titolari, incaricati di 202 ChristusDom, 3, 38 | conferenza episcopale. Gli altri vescovi titolari e--in considerazione 203 ChristusDom, 3, 38 | agli ausiliari e agli altri vescovi che hanno diritto di intervenire 204 ChristusDom, 3, 38 | comitato permanente dei vescovi, le commissioni episcopali 205 ChristusDom, 3, 38 | circostanze lo richiedono, i vescovi di più nazioni, coll'approvazione 206 ChristusDom, 3, 39 | fruttuosi i contatti dei vescovi tra di loro, coi metropoliti, 207 ChristusDom, 3, 39 | metropoliti, con gli altri vescovi della stessa nazione, come 208 ChristusDom, 3, 39 | come anche le relazioni dei vescovi con le autorità civili.~ 209 ChristusDom, 3 | III. I vescovi che hanno un incarico interdiocesano~ 210 ChristusDom, 3, 42 | essere affidati anche a vescovi. Ora questo santo Sinodo 211 ChristusDom, 3, 42 | raccomanda che tra i prelati o i vescovi preposti a questi uffici 212 ChristusDom, 3, 42 | preposti a questi uffici e i vescovi diocesani e le conferenze 213 ChristusDom, 3, 43 | in concorde intesa coi vescovi diocesani. Perciò i vescovi 214 ChristusDom, 3, 43 | vescovi diocesani. Perciò i vescovi diocesani concedano al vicario 215 ChristusDom, 4, 44 | delle anime, ad uso sia dei vescovi sia dei parroci, nell'intento 216 UnitatRedint, 1, 2 | loro successori, cioè i vescovi con a capo il successore 217 UnitatRedint, 1, 4 | giorno, e la raccomanda ai vescovi d'ogni parte della terra, 218 UnitatRedint, 2, 9 | sotto la vigilanza dei vescovi, siano veramente competenti. 219 OrientEccles, 3, 7 | giurisdizione su tutti i vescovi, compresi i metropoliti, 220 OrientEccles, 3, 9 | nuove eparchie e di nominare vescovi del loro rito entro i confini 221 InterMirific, Intro, 2| dei sommi Pontefici e dei vescovi in un argomento di sì grande 222 InterMirific, 2, 18 | del mondo, a giudizio dei vescovi, venga celebrata una « giornata » 223 InterMirific, 2 | Competenze dei vescovi~ 224 InterMirific, 2, 20 | 20. Spetta poi ai vescovi vigilare nelle proprie diocesi 225 InterMirific, 2, 21 | affidata ad una commissione di vescovi o a un vescovo delegato;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License