Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 3 | Come deve essere interpretata la sacra
2 DeiVerbum, 3, 12 | egli ha voluto comunicarci, deve ricercare con attenzione
3 DeiVerbum, 3, 12 | intenzione degli agiografi, si deve tener conto fra l'altro
4 DeiVerbum, 3, 12 | asserire nello scrivere, si deve far debita attenzione sia
5 DeiVerbum, 3, 12 | senso dei sacri testi, si deve badare con non minore diligenza
6 DeiVerbum, 6, 21 | vita spirituale. Perciò si deve riferire per eccellenza
7 DeiVerbum, 6, 22 | però, la parola di Dio deve essere a disposizione di
8 DeiVerbum, 6, 24 | quale l'omelia liturgica deve avere un posto privilegiato,
9 DeiVerbum, 6, 25 | ascolta dentro di sé», mentre deve partecipare ai fedeli a
10 LumenGentium, 2, 9 | dallo stesso Dio, e che deve essere ulteriormente dilatato,
11 LumenGentium, 2, 13 | restando uno e unico, si deve estendere a tutto il mondo
12 LumenGentium, 3, 25 | della intelligenza lo si deve in modo particolare prestare
13 LumenGentium, 3, 25 | divina Rivelazione, che deve essere gelosamente custodito
14 LumenGentium, 3, 27 | che chi è più grande si deve fare come il più piccolo,
15 LumenGentium, 3, 28 | un'intima fraternità, che deve spontaneamente e volentieri
16 LumenGentium, 3, 29 | idonei, per i quali però deve rimanere ferma la legge
17 LumenGentium, 4, 36 | moderno. Come infatti si deve riconoscere che la città
18 LumenGentium, 4, 38 | 38. Ogni laico deve essere davanti al mondo
19 LumenGentium, 5, 39 | costantemente si manifesta e si deve manifestare nei frutti della
20 LumenGentium, 5, 39 | sanciti nella Chiesa, porta e deve portare nel mondo una luminosa
21 LumenGentium, 5, 41 | secondo i propri doni e uffici deve senza indugi avanzare per
22 LumenGentium, 5, 42 | e nidifichi, ogni fedele deve ascoltare volentieri la
23 LumenGentium, 6, 44 | la loro vita spirituale deve pure essere consacrata al
24 LumenGentium, 6, 44 | un segno, il quale può e deve attirare efficacemente tutti
25 LumenGentium, 8 | La Chiesa deve imitare la virtù di Maria~
26 LumenGentium, Atti, 70| evidente, il testo del Concilio deve sempre essere interpretato
27 LumenGentium, Atti, 70| nello stesso capo terzo deve essere spiegata e compresa
28 LumenGentium, Nota, 1 | cui struttura e autorità deve essere dedotta dalla Rivelazione.
29 LumenGentium, Nota, 2 | potestà esercitabile di fatto, deve intervenire la "determinazione"
30 LumenGentium, Nota, 3 | modo col quale questa cura deve essere attuata, sia in modo
31 LumenGentium, Nota, 4 | sacramentale ontologico, che si deve distinguere dall'aspetto
32 SacrosConcil, 1, 9 | la fede e la penitenza; deve inoltre disporli ai sacramenti,
33 SacrosConcil, 1, 21 | ordinamento dei testi e dei riti deve essere condotto in modo
34 SacrosConcil, 1, 23 | singole parti della liturgia deve essere sempre preceduta
35 SacrosConcil, 1, 36 | da usarsi nella liturgia deve essere approvata dalla competente
36 SacrosConcil, 1, 41 | 41. Il vescovo deve essere considerato come
37 SacrosConcil, 1, 42 | ovunque l'intero suo gregge, deve costituire necessariamente
38 SacrosConcil, 5, 106| la festa primordiale che deve essere proposta e inculcata
39 SacrosConcil, 7, 122| infinita bellezza divina che deve essere in qualche modo espressa
40 GaudiumSpes, 1, 9 | l'umanità non solo può e deve sempre più rafforzare il
41 GaudiumSpes, 2, 12 | quanto esiste sulla terra deve essere riferito all'uomo,
42 GaudiumSpes, 2, 15 | della persona umana può e deve raggiungere la perfezione.
43 GaudiumSpes, 2, 16 | darsi, ma alla quale invece deve obbedire. Questa voce, che
44 GaudiumSpes, 2, 19 | religiosa, morale e sociale, si deve dire piuttosto che nascondono
45 GaudiumSpes, 2, 21 | rimedio all'ateismo, lo si deve attendere sia dall'esposizione
46 GaudiumSpes, 2, 21 | moltissimi martiri.~Questa fede deve manifestare la sua fecondità,
47 GaudiumSpes, 3, 25 | d'una vita sociale, è e deve essere principio, soggetto
48 GaudiumSpes, 3, 26 | umano.~Pertanto ogni gruppo deve tener conto dei bisogni
49 GaudiumSpes, 3, 26 | poiché l'ordine delle cose deve essere subordinato all'ordine
50 GaudiumSpes, 3, 26 | da sviluppare sempre più, deve avere per base la verità,
51 GaudiumSpes, 3, 26 | essere vivificato dall'amore, deve trovare un equilibrio sempre
52 GaudiumSpes, 3, 28 | Il rispetto e l'amore deve estendersi pure a coloro
53 GaudiumSpes, 3, 29 | della lingua o religione, deve essere superato ed eliminato,
54 GaudiumSpes, 3, 31 | qualsiasi origine sociale, deve essere impostata in modo
55 GaudiumSpes, 3, 31 | una autentica libertà.~Si deve tuttavia tener conto delle
56 GaudiumSpes, 4, 36 | che l'uomo gradatamente deve scoprire, usare e ordinare,
57 GaudiumSpes, 4, 37 | questa battaglia, l'uomo deve combattere senza soste per
58 GaudiumSpes, 4, 37 | l'uomo, infatti, può e deve amare anche le cose che
59 GaudiumSpes, 4, 39 | attesa di una terra nuova non deve indebolire, bensì piuttosto
60 GaudiumSpes, 5, 40 | famiglia dei figli di Dio, che deve crescere costantemente fino
61 GaudiumSpes, 5, 41 | Questo movimento tuttavia deve essere impregnato dallo
62 GaudiumSpes, 5, 42 | luogo, anch'essa può, anzi deve suscitare opere destinate
63 GaudiumSpes, 5, 44 | predicazione della parola rivelata deve rimanere la legge di ogni
64 GaudiumSpes, 6, 50 | umana e di educarla; ciò deve essere considerato come
65 GaudiumSpes, 6, 51 | proteggere la vita: missione che deve essere adempiuta in modo
66 GaudiumSpes, 6, 51 | vita, una volta concepita, deve essere protetta con la massima
67 GaudiumSpes, 7, 56 | antinomie esistenti ch'egli deve risolvere. Che cosa si deve
68 GaudiumSpes, 7, 56 | deve risolvere. Che cosa si deve fare affinché gli intensificati
69 GaudiumSpes, 7, 56 | scientifico e tecnico, si deve armonizzare con la cultura
70 GaudiumSpes, 7, 59 | ricorda a tutti che la cultura deve mirare alla perfezione integrale
71 GaudiumSpes, 7, 59 | per svilupparsi e le si deve riconoscere la legittima
72 GaudiumSpes, 8, 64 | Pertanto l'attività economica deve essere condotta secondo
73 GaudiumSpes, 8, 65 | Lo sviluppo economico deve rimanere sotto il controllo
74 GaudiumSpes, 8, 65 | controllo dell'uomo. Non deve essere abbandonato all'arbitrio
75 GaudiumSpes, 8, 65 | e il potere civile lo deve riconoscere loro - di contribuire
76 GaudiumSpes, 8, 68 | conflitti economico-sociali, si deve fare ogni sforzo per giungere
77 GaudiumSpes, 8, 69 | circostanze diverse e mutevoli, si deve sempre tener conto di questa
78 GaudiumSpes, 8, 69 | usando di questi beni, deve considerare le cose esteriori
79 GaudiumSpes, 8, 69 | altra parte però, non si deve agire imprudentemente contro
80 GaudiumSpes, 9, 74 | rappresentano lo Stato, deve sempre svolgersi nell'ambito
81 GaudiumSpes, 10, 78 | suo divino Fondatore e che deve essere attuato dagli uomini
82 GaudiumSpes, 10, 79 | condannato con estremo rigore. Deve invece essere sostenuto
83 GaudiumSpes, 10, 82 | sicurezza comune. La pace deve sgorgare spontanea dalla
84 GaudiumSpes, 10, 82 | incominci realmente, non deve certo essere fatta in modo
85 GaudiumSpes, 10, 82 | pace. E ciascuno di noi deve adoperarsi per mutare il
86 GaudiumSpes, 10, 86 | popolazioni stesse, visto che esso deve sl far leva sugli aiuti
87 GaudiumSpes, 10, 87 | agitati da questi problemi. Si deve quindi sperare che cattolici
88 GravissEduc, Proe, 1 | terra. La vera educazione deve promuovere la formazione
89 GravissEduc, Proe, 3 | società civile, poiché questa deve disporre quanto è necessario
90 GravissEduc, Proe, 3 | dunque, la Chiesa come madre deve dare un'educazione tale,
91 GravissEduc, Proe, 6 | Sempre lo Stato dunque deve tutelare il diritto dei
92 GravissEduc, Proe, 6 | educazione morale, che essa deve fornire,~
93 GravissEduc, Proe, 7 | religiosa di tutti i suoi figli, deve rendersi presente con un
94 GravissEduc, Proe, 9 | fondamento dell'educazione, si deve fare gran conto di quelle
95 DignitatHum, 1, 2 | umana alla libertà religiosa deve essere riconosciuto e sancito
96 DignitatHum, 1, 3 | suo fine che è Dio. Non si deve quindi costringerlo ad agire
97 DignitatHum, 1, 3 | sua coscienza. E non si deve neppure impedirgli di agire
98 DignitatHum, 1, 3 | il bene comune temporale, deve certamente rispettare e
99 DignitatHum, 1, 4 | pubblico non siano violate, deve essere riconosciuto il diritto
100 DignitatHum, 1, 4 | introdurre pratiche religiose, si deve evitare ogni modo di procedere
101 DignitatHum, 1, 5 | persuasione religiosa. Quindi deve essere dalla potestà civile
102 DignitatHum, 1, 6 | ogni potere civile. Questo deve quindi assicurare a tutti
103 DignitatHum, 1, 6 | Infine il potere civile deve provvedere che l'eguaglianza
104 DignitatHum, 1, 7 | esercizio di ogni libertà si deve osservare il principio morale
105 DignitatHum, 1, 7 | possibile, e la loro libertà non deve essere limitata, se non
106 DignitatHum, 1, 8 | libertà religiosa, quindi, deve pure essere ordinata e contribuire
107 DignitatHum, 2, 11 | umana da lui creata, che deve godere di libertà e agire
108 DignitatHum, 2, 12 | la persona nella società deve essere immune da ogni umana
109 DignitatHum, 2, 13 | la libertà religiosa che deve essere riconosciuta come
110 DignitatHum, 2, 13 | tutte le comunità e che deve essere sancita nell'ordinamento
111 DignitatHum, 2, 14 | ignoranza circa la fede. Si deve quindi aver riguardo sia
112 DignitatHum, 2, 14 | il Verbo vivificante che deve essere annunciato, sia ai
113 AdGentes, 1, 3 | salvezza del genere umano, deve essere annunziato e diffuso
114 AdGentes, 1, 6 | il successore di Pietro, deve realizzare con la collaborazione
115 AdGentes, 1, 6 | talvolta, dopo inizi felici, deve registrare dolorosamente
116 AdGentes, 1, 6 | In questo caso la Chiesa deve valutare se esse sono tali
117 AdGentes, 1, 9 | del Signore, il Vangelo deve essere annunziato a tutte
118 AdGentes, 2, 10 | Dio ha portato all'uomo, deve cercare di inserirsi in
119 AdGentes, 2, 12 | cristiani nei gruppi umani deve essere animata da quella
120 AdGentes, 2, 13 | franchezza e con perseveranza deve essere annunziato (cfr.
121 AdGentes, 2, 13 | mentalità e di costumi, deve manifestarsi nelle sue conseguenze
122 AdGentes, 2, 14 | corso del catecumenato non deve essere soltanto opera dei
123 AdGentes, 2, 15 | inizio la comunità cristiana deve essere formata in modo che
124 AdGentes, 2, 15 | nazione cui appartiene, deve mettere profonde radici
125 AdGentes, 2, 15 | Anche lo spirito ecumenico deve essere favorito tra i neofiti,
126 AdGentes, 2, 16 | formazione sacerdotale, deve essere religiosamente osservato
127 AdGentes, 2, 16 | formazione degli alunni deve essere ordinato alla luce
128 AdGentes, 2, 16 | preparazione al sacerdozio deve tenere presenti le necessità
129 AdGentes, 2, 17 | impartiscono l'insegnamento. Ci si deve debitamente preoccupare
130 AdGentes, 2, 18 | 18. La vita religiosa deve essere curata e promossa
131 AdGentes, 3, 19 | la vita del popolo di Dio deve giungere a maturità in tutti
132 AdGentes, 3, 19 | della vita cristiana, che deve essere rinnovata secondo
133 AdGentes, 3, 19 | Questa azione missionaria deve estendere il soccorso anche
134 AdGentes, 3, 20 | giunga a tutti. Il vescovo deve essere essenzialmente il
135 AdGentes, 3, 20 | questo nobilissimo compito deve conoscere a fondo sia le
136 AdGentes, 3, 21 | che esercitano. In essi deve realmente apparire l'uomo
137 AdGentes, 4, 24 | alla chiamata di Dio l'uomo deve rispondere in maniera tale
138 AdGentes, 4, 24 | di schiavo » (Fil 2,7); deve quindi esser pronto a mantenersi
139 AdGentes, 4, 24 | Annunziando il Vangelo ai pagani, deve far conoscere con fiducia
140 AdGentes, 4, 24 | ambasciatore: è in suo nome che deve avere il coraggio di parlare
141 AdGentes, 4, 24 | mite e umile di cuore, deve dimostrare che il suo giogo
142 AdGentes, 4, 24 | cfr. 2 Cor 6,4 ss.), egli deve rendere testimonianza al
143 AdGentes, 4, 25 | 25. Il futuro missionario deve ricevere una formazione
144 AdGentes, 4, 25 | nobilissimo compito. Egli deve essere pronto a prendere
145 AdGentes, 4, 26 | loro formazione dottrinale deve essere impostata in modo
146 AdGentes, 4, 26 | presso un altro popolo, deve stimare molto il patrimonio,
147 AdGentes, 5, 29 | affari di importanza generale deve seguire con particolare
148 AdGentes, 5, 29 | missionaria uno soltanto deve essere il dicastero competente,
149 AdGentes, 5, 29 | questo dicastero da parte sua deve promuovere la vocazione
150 AdGentes, 5, 29 | per l'unità dei cristiani, deve ricercare i modi ed i mezzi
151 AdGentes, 6, 38 | A queste opere infatti deve essere giustamente riservato
152 AdGentes, 6, 38 | proporzione del proprio reddito, deve versare annualmente per
153 PresbyterOrd, 1, 2 | corpo, ma ciascuno di essi deve santificare Gesù nel suo
154 PresbyterOrd, 2, 4 | generali e astratti, ma deve applicare la perenne verità
155 PresbyterOrd, 2, 6 | volta la comunità locale non deve limitarsi a prendersi cura
156 PresbyterOrd, 2, 6 | eucaristia, dalla quale deve quindi prendere le mosse
157 PresbyterOrd, 2, 6 | essere piena e sincera, deve spingere sia alle diverse
158 PresbyterOrd, 3, 15 | ragione della funzione che deve svolgere e dei molteplici
159 PresbyterOrd, 3, 19 | altra parte, però, ci si deve preoccupare di agevolare
160 PresbyterOrd, 3, 20 | tipo di retribuzione che deve essere assegnata a ciascuno,
161 PresbyterOrd, 3, 20 | esigenze: il che significa che deve anche consentire ai presbiteri
162 PresbyterOrd, 3, 20 | occorre pensare che essa deve consentire anche un tempo
163 PresbyterOrd, 3, 20 | nome di sistema beneficiale deve essere abbandonato, o almeno
164 PresbyterOrd, 3, 20 | ufficio ecclesiastico si deve intendere qualsiasi incarico
165 PresbyterOrd, 3, 21 | 21. Deve essere sempre tenuto presente
166 ApostActuos, 1, 4 | Questa spiritualità dei laici deve parimenti assumere una sua
167 ApostActuos, 2, 5 | della città degli uomini, deve continuamente farsi guidare
168 ApostActuos, 2, 7 | Dio.~L'ordine temporale deve essere rinnovato in modo
169 ApostActuos, 2, 8 | azione caritativa ora può e deve abbracciare tutti assolutamente
170 ApostActuos, 2, 8 | carcere, la carità cristiana deve cercarli e trovarli, consolarli
171 ApostActuos, 3, 13 | lavoro.~Questo apostolato deve abbracciare tutti quelli
172 ApostActuos, 4, 16 | L'apostolato che ciascuno deve esercitare personalmente,
173 ApostActuos, 4, 20 | le circostanze in cui si deve esercitare l'azione pastorale
174 ApostActuos, 5, 23 | iniziative di apostolato, che deve essere convenientemente
175 ApostActuos, 5 | L'aiuto che il clero deve dare all'apostolato dei
176 ApostActuos, 6, 28 | compiti a cui la sua attività deve adattarsi. Questa formazione
177 ApostActuos, 6, 28 | formazione all'apostolato deve poggiare su quei fondamenti
178 ApostActuos, 6, 29 | il mondo contemporaneo, deve essere un membro ben inserito
179 ApostActuos, 6, 29 | uomini. Questa formazione deve essere considerata come
180 ApostActuos, 6, 30 | apostolico. La formazione deve essere perfezionata lungo
181 ApostActuos, 6, 30 | apostolato dei laici, che deve essere esercitato non solo
182 ApostActuos, 6, 30 | e sociale. ~Anzi ognuno deve fattivamente prepararsi
183 ApostActuos, 6, 31 | la formazione apostolica deve portare pure all'esercizio
184 ApostActuos, Fine, 33 | apostolato della Chiesa, che deve continuamente adattarsi
185 OptatamTot, Proe, 2 | sociale; formazione che deve tendere a mettere in luce
186 OptatamTot, Proe, 3 | L'ordinamento degli studi deve essere tale da permettere
187 OptatamTot, Proe, 4 | l'educazione degli alunni deve tendere allo scopo di formarne
188 OptatamTot, Proe, 6 | fermezza di animo, anche se si deve deplorare una penuria di
189 OptatamTot, Proe, 8 | La formazione spirituale deve essere strettamente collegata
190 OptatamTot, Proe, 11 | nella vita di seminario deve considerarsi non solo come
191 OptatamTot, Proe, 11 | Tale disciplina tuttavia deve praticarsi in maniera da
192 OptatamTot, Proe, 16 | della sacra Scrittura, che deve essere come l'anima di tutta
193 OptatamTot, Proe, 17 | insegnamento dottrinale non deve tendere ad una semplice
194 OptatamTot, Proe, 19 | preoccupazione pastorale che deve permeare l'intera formazione
195 PerfectCarit, 0, 2 | e la guida della Chiesa, deve attuarsi secondo i seguenti
196 PerfectCarit, 0, 2 | dal Vangelo, questa norma deve essere considerata da tutti
197 PerfectCarit, 0, 3 | vivere, di pregare e di agire deve convenientemente adattarsi
198 PerfectCarit, 0, 3 | Anche il modo di governare deve essere sottoposto ad esame
199 PerfectCarit, 0, 5 | Chiesa. Tale servizio di Dio deve in essi stimolare e favorire
200 PerfectCarit, 0, 12 | professata dai religiosi, deve essere apprezzata come un
201 PerfectCarit, 0, 14 | di comandare ciò che si deve fare.~I capitoli e i consigli
202 PerfectCarit, 0, 18 | vari elementi la formazione deve avvenire in maniera tale
203 PerfectCarit, 0, 19 | fondare nuovi istituti si deve ben ponderare la necessità
204 PerfectCarit, 0, 20 | natura dell'istituto. Si deve assolutamente conservare
205 ChristusDom, 2, 23 | territorio di ogni diocesi deve sempre essere ininterrotto. ~
206 ChristusDom, 2, 23 | diverso rito, il vescovo deve provvedere alle loro necessità:
207 ChristusDom, 2, 25 | mentre egli, da parte sua, deve amarli come fratelli e stimarli.~
208 ChristusDom, 2, 26 | successione dal vescovo diocesano, deve essere sempre costituito
209 ChristusDom, 2, 28 | ministeri tra i suoi sacerdoti, deve poter godere della necessaria
210 ChristusDom, 2, 30 | efficace. La cura delle anime deve inoltre essere animata da
211 ChristusDom, 2, 31 | 31. Quando il vescovo deve giudicare della idoneità
212 UnitatRedint, 1, 4 | diligenza considerare ciò che deve essere rinnovato e realizzato
213 UnitatRedint, 1, 4 | Dio è sempre mirabile e deve essere ammirato nelle sue
214 UnitatRedint, 1, 4 | ammirato nelle sue opere.~Né si deve dimenticare che quanto dalla
215 UnitatRedint, 2 | L'unione deve interessare a tutti~
216 UnitatRedint, 2, 10 | specialmente storiche, deve essere impartito anche sotto
217 UnitatRedint, 2, 11 | enunziare la fede cattolica non deve in alcun modo essere di
218 UnitatRedint, 3, 14 | le Chiese locali. ~Non si deve parimenti dimenticare che
219 UnitatRedint, 3, 14 | dell'ordine giuridico. Né si deve sottovalutare il fatto che
220 UnitatRedint, 3, 17 | circa la legittima diversità deve essere applicato anche alla
221 InterMirific, 1, 6 | dell'ordine morale oggettivo deve essere rispettato assolutamente
|