Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uniscono 13
unissero 1
unita 11
unità 176
unitamente 3
unitaria 2
unitario 1
Frequenza    [«  »]
180 amore
179 attività
178 tale
176 unità
172 dello
169 salvezza
168 corpo

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

unità

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 10 | pastori e fedeli una singolare unità di spirito. ~L'ufficio poi 2 DeiVerbum, 3, 12 | diligenza al contenuto e all'unità di tutta la Scrittura, tenuto 3 DeiVerbum, 4 | Unità dei due Testamenti~ 4 LumenGentium, 1, 1 | intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano, 5 LumenGentium, 1, 1 | anche conseguire la piena unità in Cristo.~ 6 LumenGentium, 1, 3 | rappresentata ed effettuata l'unità dei fedeli, che costituiscono 7 LumenGentium, 1, 4 | popolo che deriva la sua unità dall'unità del Padre, del 8 LumenGentium, 1, 4 | deriva la sua unità dall'unità del Padre, del Figlio e 9 LumenGentium, 1, 7 | a tutto il corpo vita, unità e moto, così che i santi 10 LumenGentium, 1, 8 | Cristo, spingono verso l'unità cattolica. Come Cristo ha 11 LumenGentium, 2, 9 | nazioni, perché si fondesse in unità non secondo la carne, ma 12 LumenGentium, 2, 9 | umanità il germe più forte di unità, di speranza e di salvezza. 13 LumenGentium, 2, 9 | salvezza e principio di unità e di pace, e ne ha costituito 14 LumenGentium, 2, 9 | sacramento visibile di questa unità salvifica. Dovendosi essa 15 LumenGentium, 2, 11| mostrano concretamente la unità del popolo di Dio, che da 16 LumenGentium, 2, 11| partecipano il mistero di unità e di fecondo amore che intercorre 17 LumenGentium, 2, 13| principio di associazione e di unità, nell'insegnamento degli 18 LumenGentium, 2, 13| beni, in Cristo capo, nell'unità dello Spirito di lui. ~In 19 LumenGentium, 2, 13| comune verso la pienezza nell'unità. Ne consegue che il popolo 20 LumenGentium, 2, 13| non solo non pregiudichi l'unità, ma piuttosto la serva. 21 LumenGentium, 2, 13| chiamati a questa cattolica unità del popolo di Dio, che prefigura 22 LumenGentium, 2, 13| pace universale; a questa unità in vario modo appartengono 23 LumenGentium, 2, 15| fede o non conservano l'unità di comunione sotto il successore 24 LumenGentium, 3, 18| perpetuo e visibile dell'unità di fede e di comunione. 25 LumenGentium, 3, 22| di Roma nel vincolo dell'unità, della carità e della pace 26 LumenGentium, 3, 22| un solo capo, significa l'unità del gregge di Cristo. In 27 LumenGentium, 3, 23| 23. L'unità collegiale appare anche 28 LumenGentium, 3, 23| principio e fondamento dell'unità sia dei vescovi sia della 29 LumenGentium, 3, 23| principio e fondamento di unità nelle loro Chiese particolari 30 LumenGentium, 3, 23| vincolo di pace, di amore e di unità. I singoli vescovi, che 31 LumenGentium, 3, 23| promuovere e difendere l'unità della fede e la disciplina 32 LumenGentium, 3, 23| quali, salva restando l'unità della fede e l'unica costituzione 33 LumenGentium, 3, 23| Chiese locali tendenti all'unità dimostra con maggiore evidenza 34 LumenGentium, 3, 25| conserva e fa progredire nell'unità della fede tutto il gregge 35 LumenGentium, 3, 26| simbolo di quella carità e « unità del corpo mistico, senza 36 LumenGentium, 3, 28| più organizzandosi in una unità civile, economica e sociale, 37 LumenGentium, 3, 28| umano sia ricondotto all'unità della famiglia di Dio.~ 38 LumenGentium, 4, 32| testimonianza della mirabile unità nel corpo di Cristo: poiché 39 LumenGentium, 6, 45| particolari e per la necessaria unità e concordia nel lavoro apostolico.~ 40 SacrosConcil, 1, 5 | Infatti la sua umanità, nell'unità della persona del Verbo, 41 SacrosConcil, 1, 16| connessione con la liturgia e l'unità della formazione sacerdotale 42 SacrosConcil, 1, 26| che è «sacramento dell'unità », cioè popolo santo radunato 43 SacrosConcil, 1, 38| 38. Salva la sostanziale unità del rito romano, anche nella 44 SacrosConcil, 2, 47| sacramento di amore, segno di unità, vincolo di carità, convito 45 SacrosConcil, 2, 48| siano perfezionati nell'unità con Dio e tra di loro, di 46 SacrosConcil, 2 | Unità della messa~ 47 SacrosConcil, 2, 57| manifesta in modo appropriato l'unità del sacerdozio, è rimasta 48 SacrosConcil, 3, 80| contribuisca ad una maggiore unità, sobrietà e dignità; esso, 49 GaudiumSpes, Proe, 3 | uomo considerato nella sua unità e nella sua totalità, corpo 50 GaudiumSpes, 1, 4 | così lucidamente la sua unità e la mutua interdipendenza 51 GaudiumSpes, 2, 14 | Unità di anima e di corpo, l'uomo 52 GaudiumSpes, 2, 21 | presentano quale segno di unità. La Chiesa, poi, pur respingendo 53 GaudiumSpes, 4, 37 | conseguire la sua interiore unità se non a prezzo di grandi 54 GaudiumSpes, 5, 42 | rafforzata e completata dall'unità della famiglia dei figli 55 GaudiumSpes, 5, 42 | soprattutto il movimento verso l'unità, il progresso di una sana 56 GaudiumSpes, 5, 42 | economica. Promuovere l'unità corrisponde infatti alla 57 GaudiumSpes, 5, 42 | intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». 58 GaudiumSpes, 5, 42 | quella carità, con cui la sua unità è stata indissolubilmente 59 GaudiumSpes, 5, 43 | sempre più organizzandosi in unità civile, economica e sociale, 60 GaudiumSpes, 5, 43 | umano sia ricondotto all'unità della famiglia di Dio ».~ 61 GaudiumSpes, 5, 44 | appunto segno della sua unità in Cristo, può essere arricchita, 62 GaudiumSpes, 6, 48 | esperimentano il senso della propria unità e sempre più pienamente 63 GaudiumSpes, 6, 48 | reclamano l'indissolubile unità. ~Cristo Signore ha effuso 64 GaudiumSpes, 6, 48 | la fecondità generosa, l'unità e la fedeltà degli sposi, 65 GaudiumSpes, 6, 49 | adulterio e ogni divorzio. L'unità del matrimonio, confermata 66 GaudiumSpes, 7, 54 | più promuove ed esprime l'unità del genere umano, quanto 67 GaudiumSpes, 8, 68 | e salva la necessaria unità di direzione dell'impresa, 68 GaudiumSpes, 9, 75 | corpo sociale, la opportuna unità e la proficua diversità. 69 GaudiumSpes, 10, 77 | consapevole della propria unità, non potrà tuttavia portare 70 GaudiumSpes, 10, 78 | con Dio; ristabilendo l'unità di tutti in un solo popolo 71 GaudiumSpes, 10, 82 | faticosamente verso una maggiore unità. ~Per ciò che riguarda i 72 GaudiumSpes, Fine, 92| che li dividono; ci sia unità nelle cose necessarie, libertà 73 GaudiumSpes, Fine, 92| della carità, memori che l'unità dei cristiani è oggi attesa 74 GaudiumSpes, Fine, 92| più, in effetti, questa unità crescerà nella verità e 75 GaudiumSpes, Fine, 92| mondo intero un presagio di unità e di pace. Perciò, unendo 76 GravissEduc, Proe, 1 | fine di garantire la vera unità e la vera pace sulla terra. 77 NostraAetate, 0, 1 | suo dovere di promuovere l'unità e la carità tra gli uomini, 78 AdGentes, 1, 2 | dispersi si raccogliessero nell'unità (cfr. Gv 11,52)~ 79 AdGentes, 1, 6 | salvatrice, ne realizza l'unità cattolica diffondendola, 80 AdGentes, 1, 6 | prendere per ristabilire l'unità dei cristiani. Tuttavia 81 AdGentes, 1, 6 | testimoniare pienamente l'unità di fede, debbono almeno 82 AdGentes, 3, 19 | Chiesa, devono essere in unità di pensieri e di vita con 83 AdGentes, 3, 21 | vincolo assolutamente nuovo di unità e di solidarietà universale, 84 AdGentes, 3 | Tradizioni particolari nell'unità ecclesiale~ 85 AdGentes, 3, 22 | saranno assorbite nell'unità cattolica. Infine le nuove 86 AdGentes, 5, 29 | con il segretariato per l'unità dei cristiani, deve ricercare 87 PresbyterOrd, 2, 4 | messa, in cui si realizza un'unità inscindibile fra l'annuncio 88 PresbyterOrd, 2, 7 | modo tale che la stessa unità di consacrazione e di missione 89 PresbyterOrd, 2, 8 | manifestando così quella unità con cui Cristo volle che 90 PresbyterOrd, 2, 9 | laici per condurre tutti all'unità della carità, « amandosi 91 PresbyterOrd, 3 | Unità di vita nello svolgimento 92 PresbyterOrd, 3, 14| effettivamente, per ottenere questa unità di vita non bastano né l' 93 PresbyterOrd, 3, 14| siano di grande utilità. L'unità di vita può essere raggiunta 94 PresbyterOrd, 3, 14| principio e la fonte della unità di vita dei presbiteri. 95 PresbyterOrd, 3, 14| sacerdotale che realizzerà la unità nella loro vita e attività. 96 PresbyterOrd, 3, 14| concretizzare nella pratica l'unità di vita, considerino ogni 97 PresbyterOrd, 3, 14| questo criterio, troveranno l'unità della propria vita nella 98 PresbyterOrd, 3, 14| della propria vita nella unità stessa della missione della 99 PresbyterOrd, 3, 15| rafforzano la necessaria unità con i fratelli nel ministero, 100 ApostActuos, 1, 2 | diversità di ministero ma unità di missione. Gli apostoli 101 ApostActuos, 4, 18 | segno della comunione e dell'unità della Chiesa in Cristo che 102 ApostActuos, 4, 19 | rafforzano una più intima unità tra la vita pratica dei 103 ApostActuos, 5, 27 | salvatore del mondo, e all'unità della famiglia umana.~ 104 ApostActuos, 6, 29 | si abbia sempre dinanzi l'unità e l'integrità della persona 105 OptatamTot, Proe | sacerdotale, data l'intrinseca unità del sacerdozio cattolico, 106 OptatamTot, Proe, 5 | rettore siano in strettissima unità di spirito e di azione, 107 OptatamTot, Proe, 7 | numerosi, pur conservando l'unità della direzione e dell'insegnamento, 108 OptatamTot, Proe, 9 | dare testimonianza di quell'unità con cui gli uomini vengono 109 OptatamTot, Proe, 16 | al ristabilimento della unità tra tutti i cristiani, secondo 110 OptatamTot, Proe, 17 | Si curi diligentemente l'unità e la solidità di tutto l' 111 PerfectCarit, 0, 15| cfr. 1 Gv 3,14). Anzi l'unità dei fratelli manifesta l' 112 PerfectCarit, 0, 18| tale da contribuire all'unità di vita dei religiosi stessi. ~ 113 ChristusDom, 2, 12 | della famiglia, della sua unità e stabilità, della procreazione 114 ChristusDom, 2, 15 | intimamente compatto, nell'unità della carità di Cristo. « 115 ChristusDom, 2, 17 | resa ancor più palese l'unità della diocesi. ~Si inculchi 116 ChristusDom, 2, 23 | salvaguardare in primo luogo l'unità organica della diocesi, 117 ChristusDom, 2, 25 | affinché, salva restando la unità del governo diocesano e 118 ChristusDom, 2, 28 | soprannaturale, affinché l'unità di intenti tra i sacerdoti 119 ChristusDom, 2, 30 | pastorale abbia la dovuta unità e sia resa più efficace. 120 ChristusDom, 2, 30 | fedeli esempio di carità e di unità.~2) Per quanto riguarda 121 ChristusDom, 2, 30 | lavoro parrocchiale con unità di intenti e concordia di 122 ChristusDom, 2, 35 | concordia e sia salvaguardata l'unità della vita diocesana, si 123 ChristusDom, 3, 42 | incarichi pastorali abbiano unità di indirizzo e di governo, 124 UnitatRedint, Proe, 1| Promuovere il ristabilimento dell'unità fra tutti i cristiani è 125 UnitatRedint, Proe, 1| per il ristabilimento dell'unità di tutti i cristiani. A 126 UnitatRedint, Proe, 1| A questo movimento per l'unità, che è chiamato nuovamente 127 UnitatRedint, Proe, 1| desiderio di ristabilire l'unità fra tutti i discepoli di 128 UnitatRedint, 1 | Unità e unicità della Chiesa~ 129 UnitatRedint, 1, 2 | umano e lo radunasse in unità. Ed egli, prima di offrirsi 130 UnitatRedint, 1, 2 | dell'eucaristia, dal quale l'unità della Chiesa è significata 131 UnitatRedint, 1, 2 | quale chiamò e riunì nell'unità della fede, della speranza 132 UnitatRedint, 1, 2 | essere il principio dell'unità della Chiesa. Egli realizza 133 UnitatRedint, 1, 2 | le pascesse in perfetta unità, mentre egli rimaneva la 134 UnitatRedint, 1, 2 | perfezioni la sua comunione nell'unità: nella confessione di una 135 UnitatRedint, 1, 2 | è il sacro mistero dell'unità della Chiesa, in Cristo 136 UnitatRedint, 1, 2 | principio di questo mistero è l'unità nella Trinità delle Persone 137 UnitatRedint, 1, 3 | Chiese, non godono di quella unità, che Gesù Cristo ha voluto 138 UnitatRedint, 1, 3 | vista di una vita nuova, unità attestata dalle sacre Scritture 139 UnitatRedint, 1, 4 | avvicinarsi a quella pienezza di unità che Gesù Cristo vuole, questo 140 UnitatRedint, 1, 4 | ordinate a promuovere l'unità dei cristiani, secondo le 141 UnitatRedint, 1, 4 | troveranno riuniti in quella unità dell'unica Chiesa che Cristo 142 UnitatRedint, 1, 4 | rivelata, pur custodendo l'unità nelle cose necessarie, serbino 143 UnitatRedint, 2, 5 | conduce alla piena e perfetta unità, conforme al disegno della 144 UnitatRedint, 2, 6 | ragione del movimento verso l'unità. La Chiesa peregrinante 145 UnitatRedint, 2, 7 | Infatti il desiderio dell'unità nasce e matura dal rinnovamento 146 UnitatRedint, 2, 7 | attenti a conservare l'unità dello spirito mediante il 147 UnitatRedint, 2, 7 | Anche delle colpe contro l'unità vale la testimonianza di 148 UnitatRedint, 2, 8 | private e pubbliche per l'unità dei cristiani, devono essere 149 UnitatRedint, 2, 8 | insieme la preghiera per l'unità della Chiesa, con la quale 150 UnitatRedint, 2, 8 | vengono indette « per l'unità » e nelle riunioni ecumeniche, 151 UnitatRedint, 2, 8 | impetrare la grazia dell'unità e costituiscono una manifestazione 152 UnitatRedint, 2, 8 | per il ristabilimento dell'unità dei cristiani. Questa « 153 UnitatRedint, 2, 8 | due principi: esprimere l'unità della Chiesa; far partecipare 154 UnitatRedint, 2, 8 | vista dell'espressione dell'unità; la necessità di partecipare 155 UnitatRedint, 2, 12| si appiani la via verso l'unità dei cristiani.~ 156 UnitatRedint, 3, 16| si oppone minimamente all'unità della Chiesa, anzi ne accresce 157 UnitatRedint, 3, 16| memori della necessaria unità di tutta la Chiesa, hanno 158 UnitatRedint, 3, 16| condizione al ristabilimento dell'unità.~ 159 UnitatRedint, 3, 18| conservare la comunione e l'unità bisogna « non imporre altro 160 UnitatRedint, 3, 20| cercare sempre di più l'unità ed anche a rendere dovunque 161 UnitatRedint, 3, 21| raggiungimento di quella unità, che il Salvatore offre 162 UnitatRedint, 3, 22| vincolo sacramentale dell'unità che vige tra tutti quelli 163 UnitatRedint, 3, 22| quantunque manchi loro la piena unità con noi derivante dal battesimo, 164 UnitatRedint, 3, 24| nuocere al vero progresso dell'unità. Infatti la loro azione 165 UnitatRedint, 3, 24| riconciliare tutti i cristiani nell'unità di una sola e unica Chiesa 166 OrientEccles, 1 | Varietà di riti e unità~ 167 OrientEccles, 1, 2 | non solo non nuoce alla unità della Chiesa, ma anzi la 168 OrientEccles, 1, 4 | incontri, di promuovere l'unità di azione e di unire le 169 OrientEccles, 5, 20| frattempo, per promuovere l'unità fra i cristiani che vivono 170 OrientEccles, 6 | Promuovere l'unità dei cristiani~ 171 OrientEccles, 6, 24| ufficio di promuovere l'unità di tutti i cristiani, specialmente 172 OrientEccles, 6, 25| Spirito Santo vengono all'unità cattolica, non si esiga 173 OrientEccles, 6, 25| orientali che vengono all'unità cattolica, hanno facoltà 174 OrientEccles, 6, 26| sacris » che pregiudica l'unità della Chiesa o include formale 175 OrientEccles, 6, 26| nelle quali né si lede l'unità della Chiesa, né vi sono 176 InterMirific, 2, 13| si adoperino, in cordiale unità di intenti, affinché senza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License