Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sacerdoti 130
sacerdoti- 1
sacerdozio 50
sacra 162
sacramentale 15
sacramentali 15
sacramentalità 1
Frequenza    [«  »]
163 proprio
162 4
162 poi
162 sacra
161 ordine
160 libertà
160 lui

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

sacra

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 7 | posto di maestri ». Questa sacra Tradizione e la Scrittura 2 DeiVerbum, 2, 7 | Tradizione e la Scrittura sacra dell'uno e dell'altro Testamento 3 DeiVerbum, 2 | La sacra tradizione~ 4 DeiVerbum, 2, 9 | 9. La sacra Tradizione dunque e la sacra 5 DeiVerbum, 2, 9 | sacra Tradizione dunque e la sacra Scrittura sono strettamente 6 DeiVerbum, 2, 9 | stesso fine. Infatti la sacra Scrittura e a parola di 7 DeiVerbum, 2, 9 | Spirito divino; quanto alla sacra Tradizione, essa trasmette 8 DeiVerbum, 2, 10 | 10. La sacra tradizione e la sacra Scrittura 9 DeiVerbum, 2, 10 | La sacra tradizione e la sacra Scrittura costituiscono 10 DeiVerbum, 2, 10 | È chiaro dunque che la sacra Tradizione, la sacra Scrittura 11 DeiVerbum, 2, 10 | la sacra Tradizione, la sacra Scrittura e il magistero 12 DeiVerbum, 3 | L'INTERPRETAZIONE DELLA SACRA SCRITTURA~ 13 DeiVerbum, 3, 11 | espresse nei libri della sacra Scrittura, furono scritte 14 DeiVerbum, 3 | deve essere interpretata la sacra Scrittura~ 15 DeiVerbum, 3, 12 | 12. Poiché Dio nella sacra Scrittura ha parlato per 16 DeiVerbum, 3, 12 | umana, l'interprete della sacra Scrittura, per capir bene 17 DeiVerbum, 3, 12 | umani. ~Perciò, dovendo la sacra Scrittura esser letta e 18 DeiVerbum, 3, 12 | esposizione del senso della sacra Scrittura, affinché mediante 19 DeiVerbum, 3, 13 | 13. Nella sacra Scrittura dunque, restando 20 DeiVerbum, 6 | CAPITOLO VI LA SACRA SCRITTURA NELLA VITA DELLA 21 DeiVerbum, 6 | Importanza della sacra Scrittura per la Chiesa~ 22 DeiVerbum, 6, 21 | mancando mai, soprattutto nella sacra liturgia, di nutrirsi del 23 DeiVerbum, 6, 21 | ai fedeli. Insieme con la sacra Tradizione, ha sempre considerato 24 DeiVerbum, 6, 21 | nutrita e regolata dalla sacra Scrittura. Nei libri sacri, 25 DeiVerbum, 6, 21 | riferire per eccellenza alla sacra Scrittura ciò che è stato 26 DeiVerbum, 6, 22 | abbiano largo accesso alla sacra Scrittura. Per questo motivo, 27 DeiVerbum, 6, 23 | e gli altri cultori di sacra teologia, collaborando insieme 28 DeiVerbum, 6 | Importanza della sacra Scrittura per la teologia~ 29 DeiVerbum, 6, 24 | 24. La sacra teologia si basa come su 30 DeiVerbum, 6, 24 | scritta, inseparabile dalla sacra Tradizione; in essa vigorosamente 31 DeiVerbum, 6, 24 | pagine come l'anima della sacra teologia. Anche il ministero 32 DeiVerbum, 6 | raccomanda la lettura della sacra Scrittura~ 33 DeiVerbum, 6, 25 | divina, specialmente nella sacra liturgia. Parimenti il santo 34 DeiVerbum, 6, 25 | testo, sia per mezzo della sacra liturgia, che è impregnata 35 DeiVerbum, 6, 25 | però che la lettura della sacra Scrittura dev'essere accompagnata 36 DeiVerbum, 6, 25 | preparate edizioni della sacra Scrittura fornite di idonee 37 LumenGentium, 2, 10 | ministeriale, con la potestà sacra di cui è investito, forma 38 LumenGentium, 2, 11 | esempio e la preghiera. Con la sacra unzione degli infermi e 39 LumenGentium, 2, 11 | propria di ognuno, quella sacra in modo speciale. ~Muniti 40 LumenGentium, 2, 14 | cattolici. Esso, basandosi sulla sacra Scrittura e sulla tradizione, 41 LumenGentium, 2, 15 | molti che hanno in onore la sacra Scrittura come norma di 42 LumenGentium, 2, 15 | episcopato, celebrano la sacra eucaristia e coltivano la 43 LumenGentium, 3, 18 | infatti che sono rivestiti di sacra potestà, servono i loro 44 LumenGentium, 3, 24 | vero servizio, che nella sacra Scrittura è chiamato significativamente « 45 LumenGentium, 3, 26 | partecipa all'altare, sotto la sacra presidenza del vescovo viene 46 LumenGentium, 3, 27 | anche con l'autorità e la sacra potestà, della quale però 47 LumenGentium, 3, 29 | ai moribondi, leggere la sacra Scrittura ai fedeli, istruire 48 LumenGentium, 4, 33 | poi, e specialmente dalla sacra eucaristia, viene comunicata 49 LumenGentium, 7, 50 | poiché specialmente nella sacra liturgia, nella quale la 50 LumenGentium, 8, 67 | Dio. Con lo studio della sacra Scrittura, dei santi Padri, 51 SacrosConcil | SACROSANCTUM CONCILIUM SULLA SACRA LITURGIA~ 52 SacrosConcil, 1 | RIFORMA E LA PROMOZIONE DELLA SACRA LITURGIA~ 53 SacrosConcil, 1 | I. Natura della sacra liturgia e sua importanza 54 SacrosConcil, 1, 7 | nella Chiesa si legge la sacra Scrittura. È presente infine 55 SacrosConcil, 1, 7 | che è la Chiesa, è azione sacra per eccellenza, e nessun' 56 SacrosConcil, 1, 9 | 9. La sacra liturgia non esaurisce tutta 57 SacrosConcil, 1, 11 | fedeli si accostino alla sacra liturgia con retta disposizione 58 SacrosConcil, 1, 15 | destinati all'insegnamento della sacra liturgia nei seminari, negli 59 SacrosConcil, 1, 16 | studentati religiosi la sacra liturgia va computata tra 60 SacrosConcil, 1, 16 | teologia dommatica, della sacra Scrittura, della teologia 61 SacrosConcil, 1 | III. La riforma della sacra liturgia~ 62 SacrosConcil, 1, 21 | grazie abbondanti che la sacra liturgia racchiude, la santa 63 SacrosConcil, 1, 22 | 22. ~ Regolare la sacra liturgia compete unicamente 64 SacrosConcil, 1, 24 | celebrazione liturgica la sacra Scrittura ha una importanza 65 SacrosConcil, 1, 24 | progresso e l'adattamento della sacra liturgia, è necessario che 66 SacrosConcil, 1, 24 | gusto saporoso e vivo della sacra Scrittura, che è attestato 67 SacrosConcil, 1, 33 | 33. Benché la sacra liturgia sia principalmente 68 SacrosConcil, 1, 33 | segni visibili di cui la sacra liturgia si serve per significare 69 SacrosConcil, 1, 35 | restaurerà una lettura della sacra Scrittura più abbondante, 70 SacrosConcil, 1, 35 | anzitutto alle fonti della sacra Scrittura e della liturgia, 71 SacrosConcil, 1, 39 | lingua liturgica, alla musica sacra e alle arti, sempre però 72 SacrosConcil, 1, 44 | liturgia, in musica e arte sacra e in pastorale. La suddetta 73 SacrosConcil, 1, 45 | diocesi la commissione di sacra liturgia allo scopo di promuovere, 74 SacrosConcil, 1, 46 | Oltre alla commissione di sacra liturgia, siano costituite 75 SacrosConcil, 1, 46 | le commissioni di musica sacra e di arte sacra. È necessario 76 SacrosConcil, 1, 46 | di musica sacra e di arte sacra. È necessario che queste 77 SacrosConcil, 2, 48 | partecipino all'azione sacra consapevolmente, piamente 78 SacrosConcil, 2, 51 | popolo la maggior parte della sacra Scrittura.~ 79 SacrosConcil, 2, 55 | ordinati nella messa della loro sacra ordinazione, ai professi 80 SacrosConcil, 4, 92 | norme:~a) la lettura della sacra Scrittura sia ordinata in 81 SacrosConcil, 5, 102| mediante una commemorazione sacra, in giorni determinati nel 82 SacrosConcil, 6 | CAPITOLO VI LA MUSICA SACRA~ 83 SacrosConcil, 6 | Dignità della musica sacra~ 84 SacrosConcil, 6, 112| è stato lodato sia dalla sacra Scrittura, sia dai Padri, 85 SacrosConcil, 6, 112| ministeriale della musica sacra nel culto divino. Perciò 86 SacrosConcil, 6, 112| divino. Perciò la musica sacra sarà tanto più santa quanto 87 SacrosConcil, 6, 112| considerando il fine della musica sacra, che è la gloria di Dio 88 SacrosConcil, 6, 114| patrimonio della musica sacra. Si promuovano con impegno 89 SacrosConcil, 6, 114| diligentemente che in ogni azione sacra celebrata con il canto tutta 90 SacrosConcil, 6, 115| insegnamento della musica sacra. Si raccomanda, inoltre, 91 SacrosConcil, 6, 115| istituti superiori di musica sacra. Ai musicisti, ai cantori 92 SacrosConcil, 6, 116| Gli altri generi di musica sacra, e specialmente la polifonia, 93 SacrosConcil, 6 | La musica sacra nelle missioni~ 94 SacrosConcil, 6, 121| chiamati a coltivare la musica sacra e ad accrescere il suo patrimonio. 95 SacrosConcil, 6, 121| caratteristiche della vera musica sacra; che possano essere cantate 96 SacrosConcil, 6, 121| presi di preferenza dalla sacra Scrittura e dalle fonti 97 SacrosConcil, 7 | CAPITOLO VII L'ARTE SACRA E LA SACRA SUPPELLETTILE~ 98 SacrosConcil, 7 | CAPITOLO VII L'ARTE SACRA E LA SACRA SUPPELLETTILE~ 99 SacrosConcil, 7 | Dignità dell'arte sacra~ 100 SacrosConcil, 7, 122| e il suo vertice, l'arte sacra. Esse, per loro natura, 101 SacrosConcil, 7, 122| si è preoccupata che la sacra suppellettile servisse con 102 SacrosConcil, 7, 124| favorire una autentica arte sacra, gli ordinari procurino 103 SacrosConcil, 7, 126| della commissione di arte sacra e, se è il caso, di altre 104 SacrosConcil, 7, 126| maniera speciale a che la sacra suppellettile o le opere 105 SacrosConcil, 7, 127| formarli allo spirito dell'arte sacra e della sacra liturgia.~ 106 SacrosConcil, 7, 127| dell'arte sacra e della sacra liturgia.~Si raccomanda 107 SacrosConcil, 7, 127| scuole o accademie di arte sacra per la formazione degli 108 SacrosConcil, 7, 127| attività è in certo modo una sacra imitazione di Dio creatore 109 SacrosConcil, 7 | La legislazione sull'arte sacra~ 110 SacrosConcil, 7, 128| materia e alla forma della sacra suppellettile e degli indumenti 111 SacrosConcil, 7, 129| sullo sviluppo dell'arte sacra, come pure sui sani principi 112 SacrosConcil, 7, 129| fondarsi le opere dell'arte sacra, in modo che siano in grado 113 GaudiumSpes, 3, 24 | grande comandamento. La sacra Scrittura, da parte sua, 114 GaudiumSpes, 4, 37 | La sacra Scrittura, però, con cui 115 GaudiumSpes, 5, 41 | analisi dal peccato onora come sacra la dignità della coscienza 116 GaudiumSpes, 6, 52 | vocazione, compresa quella sacra; e se sceglieranno lo stato 117 NostraAetate, 0, 4 | Cristo.~Come attesta la sacra Scrittura, Gerusalemme non 118 NostraAetate, 0, 4 | che ciò scaturisse dalla sacra Scrittura. Curino pertanto 119 DignitatHum, Proe, 1 | Vaticano rimedita la tradizione sacra e la dottrina della Chiesa, 120 DignitatHum, 2, 13 | questa, infatti, la libertà sacra, di cui l'unigenito Figlio 121 DignitatHum, 2, 14 | diligentemente la dottrina sacra e certa della Chiesa. Infatti 122 AdGentes, 1, 5 | Israele e l'origine della sacra gerarchia. In seguito, una 123 AdGentes, 2, 15 | sacerdozio regale, nazione sacra, popolo di redenti » (1 124 AdGentes, 2, 16 | come è presentato nella sacra Scrittura. Essi devono scoprire 125 AdGentes, 2, 17 | con sussidi speciali della sacra Congregazione di Propaganda 126 AdGentes, 3, 22 | divina, consegnati nella sacra Scrittura e spiegati dai 127 AdGentes, 4, 26 | attingeranno soprattutto dalla sacra Scrittura, approfondendo 128 AdGentes, 6, 39 | quella triplice funzione sacra che, per sua natura, si 129 PresbyterOrd, Proe, 1 | presbiteri, in virtù della sacra ordinazione e della missione 130 PresbyterOrd, 1, 2 | società dei fedeli avessero la sacra potestà dell'ordine per 131 PresbyterOrd, 2, 5 | strettamente uniti alla sacra eucaristia e ad essa sono 132 PresbyterOrd, 2, 6 | cardine la celebrazione della sacra eucaristia, dalla quale 133 PresbyterOrd, 2, 7 | concesso ai presbiteri nella sacra ordinazione, hanno in essi 134 PresbyterOrd, 2, 8 | concelebrano unanimi la sacra eucaristia. Ciascuno dei 135 PresbyterOrd, 3, 18 | alla duplice mensa della sacra Scrittura e dell'eucaristia 136 PresbyterOrd, 3, 18 | il culto personale della sacra eucaristia. Siano anche 137 PresbyterOrd, 3, 19 | ministro sacro sia anch'essa sacra, in quanto derivata da una 138 PresbyterOrd, 3, 19 | quanto derivata da una fonte sacra e diretta a un fine altrettanto 139 PresbyterOrd, 3, 19 | dalla meditazione della sacra Scrittura ma suo fruttuoso 140 ApostActuos, Proe, 1 | nella Chiesa. La stessa sacra Scrittura mostra abbondantemente 141 ApostActuos, 1, 4 | partecipazione attiva alla sacra liturgia. I laici devono 142 ApostActuos, 3, 11 | favoriscono con ogni diligenza la sacra vocazione eventualmente 143 ApostActuos, 6, 32 | profonda conoscenza della sacra Scrittura e della dottrina 144 OptatamTot, Proe, 8 | sacerdote per mezzo della sacra ordinazione, si abituino 145 OptatamTot, Proe, 13 | conoscenza delle lingue della sacra Scrittura e della tradizione.~ 146 OptatamTot, Proe, 16 | alunni con lo studio della sacra Scrittura, che deve essere 147 OptatamTot, Proe, 16 | nutrita della dottrina della sacra Scrittura, illustri la grandezza 148 OptatamTot, Proe, 16 | promulgata da questo Concilio. La sacra liturgia, che è da ritenersi 149 OptatamTot, Proe, 16 | della costituzione sulla sacra liturgia. ~Tenendo opportuno 150 PerfectCarit, 0, 6 | quotidianamente in mano la sacra Scrittura, affinché dalla 151 ChristusDom, 2, 14 | uditori, e sia basato sulla sacra Scrittura, sulla tradizione, 152 ChristusDom, 2, 16 | ecclesiastiche, e specialmente della sacra Scrittura e della teologia, 153 ChristusDom, 2, 34 | recano un notevole aiuto alla sacra gerarchia e, nelle accresciute 154 UnitatRedint, 2, 10 | 10. L'insegnamento della sacra teologia e delle altre discipline, 155 UnitatRedint, 3, 15 | cristiani d'Oriente celebrino la sacra liturgia, specialmente quella 156 UnitatRedint, 3, 15 | perché Cristo conforme alla sacra Scrittura fosse riconosciuto, 157 UnitatRedint, 3, 17 | eccellentemente radicate nella sacra Scrittura, sono coltivate 158 UnitatRedint, 3 | Studio della sacra Scrittura~ 159 UnitatRedint, 3, 21 | Santo, cercano nella stessa sacra Scrittura Dio come colui 160 UnitatRedint, 3, 21 | circa il rapporto tra la sacra Scrittura e la Chiesa. Secondo 161 UnitatRedint, 3, 21 | Cionondimeno nel dialogo la sacra Scrittura costituisce uno 162 OrientEccles, 4, 13 | circa il ministro della sacra cresima, vigente fino dai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License