Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlato 9
parliamo 1
paro 1
parola 145
parole 65
parrocchia 12
parrocchiale 10
Frequenza    [«  »]
148 senza
147 questi
146 cristiani
145 parola
144 opera
138 missione
138 possono

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

parola

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, Proe, 1 | religioso ascolto della parola di Dio e proclamandola con 2 DeiVerbum, 2, 8 | in essi fa risiedere la parola di Cristo in tutta la sua 3 DeiVerbum, 2, 9 | Infatti la sacra Scrittura e a parola di Dio in quanto consegnata 4 DeiVerbum, 2, 10 | solo sacro deposito della parola di Dio affidato alla Chiesa; 5 DeiVerbum, 2, 10 | interpretare autenticamente la parola di Dio, scritta o trasmessa, 6 DeiVerbum, 2, 10 | però non è superiore alla parola di Dio ma la serve, insegnando 7 DeiVerbum, 2, 10 | fedelmente espone quella parola, e da questo unico deposito 8 DeiVerbum, 3, 12 | conservare e interpretare la parola di Dio.~ 9 DeiVerbum, 4, 14 | trova in qualità di vera parola di Dio nei libri del Vecchio 10 DeiVerbum, 5, 17 | 17. La parola di Dio, che è potenza divina 11 DeiVerbum, 5, 19 | oculari e ministri della parola », scrissero con l'intenzione 12 DeiVerbum, 6, 21 | vita dalla mensa sia della parola di Dio che del Corpo di 13 DeiVerbum, 6, 21 | comunicano immutabilmente la parola di Dio stesso e fanno risuonare 14 DeiVerbum, 6, 21 | conversazione con essi; nella parola di Dio poi è insita tanta 15 DeiVerbum, 6, 21 | viva ed efficace è la parola di Dio » (Eb 4,12), « che 16 DeiVerbum, 6, 22 | Volgata. Poiché, però, la parola di Dio deve essere a disposizione 17 DeiVerbum, 6, 23 | di ministri della divina parola siano in grado di offrire 18 DeiVerbum, 6, 24 | fondamento perenne sulla parola di Dio scritta, inseparabile 19 DeiVerbum, 6, 24 | Scritture contengono la parola di Dio e, perché ispirate, 20 DeiVerbum, 6, 24 | ispirate, sono veramente parola di Dio, sia dunque lo studio 21 DeiVerbum, 6, 24 | Anche il ministero della parola, cioè la predicazione pastorale, 22 DeiVerbum, 6, 24 | trova in questa stessa parola della Scrittura un sano 23 DeiVerbum, 6, 25 | legittimamente al ministero della parola, conservino un contatto 24 DeiVerbum, 6, 25 | un vano predicatore della parola di Dio all'esterno colui 25 DeiVerbum, 6, 25 | sovrabbondanti ricchezze della parola divina, specialmente nella 26 DeiVerbum, 6, 26 | studio dei sacri libri « la parola di Dio compia la sua corsa 27 DeiVerbum, 6, 26 | accresciuta venerazione per la parola di Dio, che «permane in 28 LumenGentium, 1, 5 | nella presenza di Cristo. La parola del Signore è paragonata 29 LumenGentium, 2, 9 | uomo. « Ecco venir giorni (parola del Signore) nei quali io 30 LumenGentium, 2, 9 | incorruttibile, che è la parola del Dio vivo (cfr. 1 Pt 31 LumenGentium, 2, 11 | difendere la fede con la parola e con l'opera, come veri 32 LumenGentium, 2, 11 | pascere la Chiesa colla parola e la grazia di Dio. E infine 33 LumenGentium, 2, 12 | di ricevere non più una parola umana, ma veramente la parola 34 LumenGentium, 2, 12 | parola umana, ma veramente la parola di Dio (cfr. 1 Ts 2,13), 35 LumenGentium, 3, 21 | loro ministero, predica la parola di Dio a tutte le genti 36 LumenGentium, 3, 26 | Cristo. Col ministero della parola comunicano la forza di Dio 37 LumenGentium, 3, 28 | 5) annunziano a tutti la parola di Dio. Esercitano il loro 38 LumenGentium, 4, 35 | con la potenza della sua parola ha proclamato il regno del 39 LumenGentium, 4, 35 | fede e della grazia della parola (cfr. At 2,17-18; Ap 19, 40 LumenGentium, 4, 35 | testimonianza della vita e con la parola acquista una certa nota 41 LumenGentium, 4, 36 | accogliere il seme della parola divina, e insieme le porte 42 LumenGentium, 4, 37 | soprattutto gli aiuti della parola di Dio e dei sacramenti; 43 LumenGentium, 4, 38 | cfr. Mt 5,3-9). In una parola: « ciò che l'anima è nel 44 LumenGentium, 5, 42 | ascoltare volentieri la parola di Dio e con l'aiuto della 45 LumenGentium, 8, 56 | faccia in me secondo la tua parola » (Lc 1,38). Così Maria, 46 LumenGentium, 8, 56 | Adamo, acconsentendo alla parola divina, diventò madre di 47 LumenGentium, 8, 58 | ascoltano e custodiscono la parola di Dio (cfr Mc 3,35; Lc 48 LumenGentium, 8, 64 | del Padre, per mezzo della parola di Dio accolta con fedeltà 49 LumenGentium, 8, 67 | teologi e i predicatori della parola divina ad astenersi con 50 LumenGentium, Nota, 2 | Volutamente è usata la parola "uffici" (munerum), e non " 51 SacrosConcil, 1, 6 | quelli che accolsero la parola di Pietro furono battezzati » 52 SacrosConcil, 1, 7 | battezza. È presente nella sua parola, giacché è lui che parla 53 SacrosConcil, 1, 19 | loro gregge non solo con la parola ma anche con l'esempio.~ 54 SacrosConcil, 1, 35 | che nella liturgia rito e parola sono intimamente connessi:~ 55 SacrosConcil, 1, 35 | rubriche e il ministero della parola sia adempiuto con fedeltà 56 SacrosConcil, 1, 35 | promuova la celebrazione della parola di Dio, alla vigilia delle 57 SacrosConcil, 2, 48 | attivamente; siano formati dalla parola di Dio; si nutrano alla 58 SacrosConcil, 2, 51 | Affinché la mensa della parola di Dio sia preparata ai 59 SacrosConcil, 2, 56 | cioè la liturgia della parola e la liturgia eucaristica, 60 SacrosConcil, 4, 86 | preghiera e al ministero della parola (At 6,4).~ 61 SacrosConcil, 4, 92 | modo che i tesori della parola divina siano accessibili 62 SacrosConcil, 5, 106| assemblea per ascoltare la parola di Dio e partecipare alla 63 SacrosConcil, 5, 109| ascolto più frequente della parola di Dio e alla preghiera 64 GaudiumSpes, Proe, 2 | esita ora a rivolgere la sua parola non più ai soli figli della 65 GaudiumSpes, 4, 33 | custode del deposito della parola di Dio, da cui vengono attinti 66 GaudiumSpes, 5, 43 | cristiano. Con la vita e con la parola, uniti ai religiosi e ai 67 GaudiumSpes, 5, 44 | della predicazione della parola rivelata deve rimanere la 68 GaudiumSpes, 5, 44 | giudicare alla luce della parola di Dio, perché la verità 69 GaudiumSpes, 6, 49 | ripetutamente invitati dalla parola di Dio a nutrire e potenziare 70 GaudiumSpes, 6, 52 | con la predicazione della parola di Dio, con il culto liturgico 71 GaudiumSpes, 8, 64 | alla produzione, in una parola tutto ciò che possa contribuire 72 GaudiumSpes, 9, 76 | dedicano al ministero della parola di Dio, utilizzino le vie 73 GaudiumSpes, 10, 78 | realizzazione di quella parola divina « Con le loro spade 74 GaudiumSpes, 10, 86 | vive l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di 75 GaudiumSpes, 10, 88 | popolo di Dio, dietro la parola e l'esempio dei suoi vescovi, 76 GaudiumSpes, Fine, 91 | esposto, basandoci sulla parola di Dio e sullo spirito del 77 GaudiumSpes, Fine, 93 | Cristo fratello, con la parola e con l'azione, rendendo 78 NostraAetate, 0, 4 | nella predicazione della parola di Dio non si insegni alcunché 79 DignitatHum, 1, 2 | hanno fatta conoscere la parola di Dio rivelata e la stessa 80 DignitatHum, 2, 9 | del dovere di credere alla parola di Dio, e ci insegna lo 81 DignitatHum, 2, 10 | cattolica, contenuto nella parola di Dio e costantemente predicato 82 DignitatHum, 2, 11 | apostoli, istruiti dalla parola e dall'esempio di Cristo, 83 DignitatHum, 2, 11 | anzitutto con la forza della parola di Dio, Con coraggio annunziavano 84 DignitatHum, 2, 11 | annunziare con fiducia la parola di Dio » (At 4,31). Con 85 DignitatHum, 2, 11 | Cristo, hanno predicato la parola di Dio pienamente fiduciosi 86 DignitatHum, 2, 11 | nella divina virtù di tale parola del distruggere le forze 87 DignitatHum, 2, 14 | instancabilmente «affinché la parola di Dio corra e sia glorificata» ( 88 DignitatHum, 2, 14 | carità non simulata, con la parola di verità» (2 Cor 6,6-7). ~ 89 AdGentes, Proe, 1 | Cristo, « predicarono la parola della verità e generarono 90 AdGentes, Proe, 1 | quest'opera, perché « la parola di Dio corra e sia glorificata » ( 91 AdGentes, 1, 6 | necessario che dal seme della parola di Dio si sviluppino Chiese 92 AdGentes, 1, 6 | uomini, rinati mediante la parola di Dio (cfr. 1 Pt 1,23), 93 AdGentes, 1, 6 | nutrimento e vita dalla parola di Dio e dal pane eucaristico ( 94 AdGentes, 1, 9 | storia della salvezza. Con la parola della predicazione e con 95 AdGentes, 2, 11 | testimonianza della loro parola l'uomo nuovo, di cui sono 96 AdGentes, 2, 13 | Dio apre una porta della parola per parlare del mistero 97 AdGentes, 2, 15 | che mediante il seme della parola e la predicazione del Vangelo 98 AdGentes, 2, 15 | zelantemente alimentata con la parola di Dio rende testimonianza 99 AdGentes, 2, 15 | annunziare il Cristo con la parola e con l'opera ai propri 100 AdGentes, 2, 16 | catechisti predicano la parola di Dio, o perché a nome 101 AdGentes, 3, 20 | necessario il ministero della parola, perché il messaggio evangelico 102 AdGentes, 3, 21 | rendere, con la vita e con la parola, nella famiglia, nel gruppo 103 AdGentes, 3, 22 | 22. Il seme, cioè la parola di Dio, germogliando nel 104 AdGentes, 6, 40 | feconda nei loro cuori la parola della salvezza (cfr. 1 Cor 105 PresbyterOrd, 1, 2 | adorazione, sia che predichino la parola, sia che offrano il sacrificio 106 PresbyterOrd, 2 | presbiteri ministri della parola di Dio~ 107 PresbyterOrd, 2, 4 | innanzitutto per mezzo della parola del Dio vivente che tutti 108 PresbyterOrd, 2, 4 | Difatti, in virtù della parola salvatrice, la fede si accende 109 PresbyterOrd, 2, 4 | ascolto è possibile per la parola di Cristo » (Rm 10,17). 110 PresbyterOrd, 2, 4 | sapienza, bensì di insegnare la parola di Dio e di invitare tutti 111 PresbyterOrd, 2, 4 | limitarsi ad esporre la parola di Dio in termini generali 112 PresbyterOrd, 2, 4 | modo il ministero della parola viene esercitato sotto forme 113 PresbyterOrd, 2, 4 | praticano, la predicazione della parola è necessaria per lo stesso 114 PresbyterOrd, 2, 4 | nasce e si alimenta con la parola. Ciò vale soprattutto nel 115 PresbyterOrd, 2, 4 | caso della liturgia della parola nella celebrazione della 116 PresbyterOrd, 2, 11 | fedeli--con il ministero della parola e con la propria testimonianza 117 PresbyterOrd, 3, 13 | Essendo ministri della parola di Dio, essi leggono ed 118 PresbyterOrd, 3, 13 | ogni giorno questa stessa parola che devono insegnare agli 119 PresbyterOrd, 3, 13 | atto stesso di predicare la parola si uniranno più intimamente 120 ApostActuos, 1, 4 | nella meditazione della parola di Dio è possibile, sempre 121 ApostActuos, 2, 6 | messaggio di Cristo con la parola e i fatti e a comunicare 122 ApostActuos, 2, 6 | soprattutto con il ministero della parola e dei sacramenti, affidato 123 ApostActuos, 2, 6 | annunziare Cristo con la parola sia ai non credenti per 124 ApostActuos, 3, 10 | generosa nel comunicare la parola di Dio, specialmente mediante 125 ApostActuos, 3, 11 | cristiana e apostolica con la parola e con l'esempio, li aiutano 126 ApostActuos, 3, 13 | con la testimonianza della parola. Qui nel campo del lavoro, 127 ApostActuos, 3, 13 | al prossimo anche con la parola. Molti uomini non possono 128 ApostActuos, 4, 16 | Con l'apostolato poi della parola, in alcuni casi del tutto 129 ApostActuos, 6, 30 | catechesi e nel ministero della parola, nella direzione delle anime, 130 OptatamTot, Proe, 4 | preparati al ministero della parola, in modo da penetrare sempre 131 OptatamTot, Proe, 4 | penetrare sempre meglio la parola di Dio rivelata, rendersela 132 OptatamTot, Proe, 4 | saperla esprimere con la parola e con la vita; al ministero 133 OptatamTot, Proe, 8 | fedele meditazione della parola di Dio, nell'attiva partecipazione 134 OptatamTot, Proe, 11 | giustizia, la fedeltà alla parola data, la gentilezza del 135 ChristusDom, 1, 6 | parti del mondo dove la parola di Dio non è ancora stata 136 ChristusDom, 2, 15 | preghiera e nel ministero della parola » (At 6,4) pongano ogni 137 ChristusDom, 2, 30 | parroci devono predicare la parola di Dio a tutti i fedeli, 138 UnitatRedint, 1, 3 | della Chiesa cattolica: la parola di Dio scritta, la vita 139 UnitatRedint, 1, 4 | mondo con la preghiera, la parola e l'azione si fanno molti 140 UnitatRedint, 2, 6 | liturgico, la predicazione della parola di Dio e la catechesi, l' 141 UnitatRedint, 2, 7 | Dio un mentitore, e la sua parola non è in noi» (1 Gv 1,10). 142 UnitatRedint, 3, 21 | nell'esporre e predicare la parola di Dio scritta. ~Cionondimeno 143 UnitatRedint, 3, 23 | battesimo e dell'ascolto della parola di Dio. Si manifesta poi 144 UnitatRedint, 3, 23 | vogliono come noi aderire alla parola di Cristo quale sorgente 145 InterMirific, 2, 17 | Chiesa tollerare che la parola della salvezza resti inceppata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License