Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 1, 1 | propria natura e la propria missione universale. Le presenti
2 LumenGentium, 1 | Missione del Figlio~
3 LumenGentium, 1, 5 | e abnegazione, riceve la missione di annunziare e instaurare
4 LumenGentium, 1, 8 | quantunque per compiere la sua missione abbia bisogno di mezzi umani,
5 LumenGentium, 2, 11| cfr. 1 Cor 7,7). Da questa missione, infatti, procede la famiglia,
6 LumenGentium, 3, 19| cfr. Mt 28,20). In questa missione furono pienamente confermati
7 LumenGentium, 3, 20| 20. La missione divina affidata da Cristo
8 LumenGentium, 3, 20| nel ministero ma perché la missione loro affidata venisse continuata
9 LumenGentium, 3, 24| in cielo e in terra, la missione d'insegnare a tutte le genti
10 LumenGentium, 3, 24| ss). Per compiere questa missione, Cristo Signore promise
11 LumenGentium, 3, 24| Rm 11,13; 1 Tm 1,12). ~La missione canonica dei vescovi può
12 LumenGentium, 3, 28| consacrazione e della sua missione i loro successori, cioè
13 LumenGentium, 3, 28| comunità di ordinazione e missione tutti i sacerdoti sono fra
14 LumenGentium, 4, 30| per la loro condizione e missione, appartengono in particolare
15 LumenGentium, 4, 30| soli tutto il peso della missione salvifica della Chiesa verso
16 LumenGentium, 4, 30| nel comprendere la loro missione di pastori nei confronti
17 LumenGentium, 4 | Natura e missione dei laici~
18 LumenGentium, 4, 31| nella Chiesa e nel mondo, la missione propria di tutto il popolo
19 LumenGentium, 4, 33| quindi partecipazione alla missione salvifica stessa della Chiesa;
20 LumenGentium, 4, 33| vivo strumento della stessa missione della Chiesa « secondo la
21 LumenGentium, 4, 34| alla sua vita e alla sua missione, concede anche di aver parte
22 LumenGentium, 4, 36| dei fedeli, affinché la missione della Chiesa possa più pienamente
23 LumenGentium, 4, 37| maggiore efficacia la sua missione per la vita del mondo.~
24 LumenGentium, 5, 41| col loro vescovo. ~Alla missione e alla grazia del supremo
25 LumenGentium, 6, 43| ciascuno a suo modo, la sua missione salvifica.~
26 LumenGentium, 8, 65| animati tutti quelli che nella missione apostolica della Chiesa
27 LumenGentium, Nota, 2| anche quanto è detto della "missione canonica", sotto il n. 24.
28 SacrosConcil, 3, 65| 65. Nei luoghi di missione sia consentito accogliere,
29 SacrosConcil, 3, 68| specialmente in terra di missione, dai catechisti e in genere,
30 SacrosConcil, 6 | Missione dei compositori~
31 GaudiumSpes, 1, 11 | reciproco servizio, così che la missione della Chiesa si mostra di
32 GaudiumSpes, 5 | CAPITOLO IV LA MISSIONE DELLA CHIESA NEL MONDO CONTEMPORANEO~
33 GaudiumSpes, 5, 41 | la Chiesa ha ricevuto la missione di manifestare il mistero
34 GaudiumSpes, 5, 42 | fondata sul Cristo. Certo, la missione propria che Cristo ha affidato
35 GaudiumSpes, 5, 42 | Eppure proprio da questa missione religiosa scaturiscono compiti,
36 GaudiumSpes, 5, 42 | corrisponde infatti alla intima missione della Chiesa, la quale è
37 GaudiumSpes, 5, 42 | siccome in forza della sua missione e della sua natura non è
38 GaudiumSpes, 5, 42 | il compimento della sua missione. Per questo motivo la Chiesa
39 GaudiumSpes, 5, 42 | è compatibile con la sua missione.~Niente le sta più a cuore
40 GaudiumSpes, 5, 43 | questo li chiami la loro missione; assumano invece essi, piuttosto,
41 GaudiumSpes, 6, 47 | genitori della loro eminente missione; da essi i cristiani attendono
42 GaudiumSpes, 6, 48 | svolgimento della sublime missione di padre e madre. Per questo
43 GaudiumSpes, 6, 50 | essere considerato come missione loro propria. ~E perciò
44 GaudiumSpes, 6, 50 | in tal modo adempiono la missione loro affidata da Dio, sono
45 GaudiumSpes, 6, 51 | agli uomini l'altissima missione di proteggere la vita: missione
46 GaudiumSpes, 6, 51 | missione di proteggere la vita: missione che deve essere adempiuta
47 GaudiumSpes, 7, 58 | dell'universalità della sua missione, può entrare in comunione
48 GaudiumSpes, 7, 58 | Chiesa, compiendo la sua missione già con questo stesso fatto
49 GaudiumSpes, 9, 76 | misura in cui la propria missione lo richiede. Tuttavia essa
50 GaudiumSpes, 9, 76 | senza ostacoli la propria missione tra gli uomini e dare il
51 GaudiumSpes, 9, 76 | nello svolgimento della sua missione nel mondo, la Chiesa, che
52 GaudiumSpes, 10, 89 | Chiesa, in virtù della sua missione divina, predica il Vangelo
53 GaudiumSpes, Fine, 92| La Chiesa, in forza della missione che ha di illuminare tutto
54 GravissEduc, Proe, 5 | che in forza della sua missione, mentre con cura costante
55 GravissEduc, Proe, 8 | moltissimo allo svolgimento della missione del popolo di Dio e di servire
56 GravissEduc, Proe, 9 | specie nei territori di missione, son pure frequentate da
57 DignitatHum, Proe, 1 | Signore Gesù ha affidato la missione di comunicarla a tutti gli
58 DignitatHum, 2, 13 | adempimento della sua divina missione: indipendenza nella società,
59 DignitatHum, 2 | La missione della Chiesa~
60 DignitatHum, 2, 14 | maestra di verità e sua missione è di annunziare e di insegnare
61 AdGentes, 1, 2 | missionaria, in quanto è dalla missione del Figlio e dalla missione
62 AdGentes, 1, 2 | missione del Figlio e dalla missione dello Spirito Santo che
63 AdGentes, 1 | La missione del Figlio~
64 AdGentes, 1 | La missione dello Spirito Santo~
65 AdGentes, 1 | La missione della Chiesa~
66 AdGentes, 1, 5 | Ef 4,16). ~Pertanto la missione della Chiesa si esplica
67 AdGentes, 1, 5 | mistero di Cristo. ~Questa missione continua, sviluppando nel
68 AdGentes, 1, 5 | nel corso della storia la missione del Cristo, inviato appunto
69 AdGentes, 1, 6 | natura intrinseca della sua missione, ma solo dalle circostanze
70 AdGentes, 1, 6 | dalle circostanze in cui la missione stessa si esplica.~Tali
71 AdGentes, 1, 6 | o dagli uomini, a cui la missione è indirizzata. Difatti la
72 AdGentes, 1, 6 | Così la necessità della missione chiama tutti i battezzati
73 AdGentes, 2, 17 | riconoscendosene l'opportunità, la missione canonica nella pubblica
74 AdGentes, 2, 18 | i diversi aspetti della missione di Cristo e della vita ecclesiale,
75 AdGentes, 3, 20 | prima effettivamente alla missione universale della Chiesa,
76 AdGentes, 4, 24 | partecipe della vita e della missione di colui che «annientò se
77 AdGentes, 4, 25 | Padre, potrà continuare la missione sotto l'autorità gerarchica
78 AdGentes, 6, 37 | parrocchia o con una diocesi di missione, perché divenga visibile
79 AdGentes, 6, 38 | emigrano dalle terre di missione. Grazie a questi immigrati
80 AdGentes, 6, 39 | natura, si riferisce alla missione della Chiesa. Siano dunque
81 AdGentes, 6, 40 | loro case nelle terre di missione, come del resto non pochi
82 AdGentes, 6, 41 | vivi strumenti alla sua missione salvifica soprattutto quando,
83 AdGentes, 6, 41 | ad altri. ~Nelle terre di missione invece, i laici, sia forestieri
84 PresbyterOrd, Proe, 1| sacra ordinazione e della missione che ricevono dai vescovi,
85 PresbyterOrd, 1 | I IL PRESBITERATO NELLA MISSIONE DELLA CHIESA~
86 PresbyterOrd, 1, 2 | che non abbia parte nella missione di tutto il corpo, ma ciascuno
87 PresbyterOrd, 1, 2 | consacrazione e della sua missione i loro successori, cioè
88 PresbyterOrd, 1, 2 | retto assolvimento della missione apostolica affidata da Cristo. ~
89 PresbyterOrd, 2, 7 | unità di consacrazione e di missione esige la comunione gerarchica
90 PresbyterOrd, 2, 7 | sacramento dell'ordine e la missione canonica. ~L'unione tra
91 PresbyterOrd, 2, 7 | realizzare a fondo la propria missione se agisce da solo e per
92 PresbyterOrd, 2, 8 | presbiteri, cioè, hanno la missione di contribuire a una medesima
93 PresbyterOrd, 2, 9 | specifico nell'ambito della missione della Chiesa. ~Abbiano inoltre
94 PresbyterOrd, 2, 10| ordinazione non li prepara a una missione limitata e ristretta, bensì
95 PresbyterOrd, 2, 10| vastissima e universale missione di salvezza, « fino agli
96 PresbyterOrd, 2, 10| ampiezza universale della missione affidata da Cristo agli
97 PresbyterOrd, 2, 11| che fa parte della stessa missione sacerdotale, in virtù della
98 PresbyterOrd, 2, 11| per compiere la propria missione divina. In primo luogo,
99 PresbyterOrd, 3, 14| impegni derivanti dalla loro missione, possono domandarsi con
100 PresbyterOrd, 3, 14| accordo con le norme della missione evangelica della Chiesa.
101 PresbyterOrd, 3, 14| nella unità stessa della missione della Chiesa, e così saranno
102 PresbyterOrd, 3, 15| nello svolgimento della loro missione, mentre sono indotti dalla
103 PresbyterOrd, 3, 16| il sacerdozio. Infatti la missione sacerdotale è tutta dedicata
104 PresbyterOrd, 3, 16| dedicare esclusivamente alla missione di fidanzare i cristiani
105 PresbyterOrd, 3, 17| presbiteri, dato che la missione della Chiesa si svolge in
106 PresbyterOrd, 3, 17| possa nuocere alla loro missione.~I sacerdoti infatti, dato
107 PresbyterOrd, 3, 18| corrispondere a ogni esigenza della missione cui si sono dedicati nello
108 ApostActuos, Proe, 1 | che essi svolgono nella missione della Chiesa. L'apostolato
109 ApostActuos, 1 | partecipazione dei laici alla missione della Chiesa~
110 ApostActuos, 1, 2 | di ministero ma unità di missione. Gli apostoli e i loro successori
111 ApostActuos, 1, 2 | Cristo, all'interno della missione di tutto il popolo di Dio
112 ApostActuos, 2, 5 | temporale. Di conseguenza la missione della Chiesa non mira soltanto
113 ApostActuos, 2, 5 | dunque, svolgendo tale missione della Chiesa, esercitano
114 ApostActuos, 2, 6 | 6. La missione della Chiesa ha come scopo
115 ApostActuos, 2, 8 | fossero segni della sua missione messianica (cfr. Mt 11,4-
116 ApostActuos, 3, 10 | 10. Come partecipi della missione di Cristo sacerdote, profeta
117 ApostActuos, 3, 11 | famiglia ha ricevuto da Dio la missione di essere la cellula prima
118 ApostActuos, 3, 11 | società. E essa adempirà tale missione se, mediante il mutuo affetto
119 ApostActuos, 3, 13 | I laici adempiono tale missione della Chiesa nel mondo:~
120 ApostActuos, 4, 19 | devono servire a compiere la missione della Chiesa nei riguardi
121 ApostActuos, 4, 19 | associazione. ~Inoltre la missione universale della Chiesa,
122 ApostActuos, 5, 24 | in certe circostanze la missione della Chiesa può essere
123 ApostActuos, 5, 24 | alcune forme di esso alla sua missione apostolica, rispettando
124 ApostActuos, 5, 24 | anime. In forza di tale missione, i laici, nell'esercizio
125 ApostActuos, 5, 25 | ministero, una volta ricevuta la missione dalla gerarchia, la rappresentano
126 ApostActuos, 6, 29 | proprio di partecipare alla missione della Chiesa, la loro formazione
127 ApostActuos, 6, 29 | laico impari ad adempiere la missione di Cristo e della Chiesa
128 ApostActuos, Fine, 33| 5), si associno alla sua missione salvifica. ~È ancora lui
129 PerfectCarit, 0, 3 | specialmente nei luoghi di missione. Anche il modo di governare
130 PerfectCarit, 0, 6 | completo servizio della sua missione.~
131 ChristusDom, Proe, 2 | a cui Cristo affidò la missione di pascere le sue pecore
132 ChristusDom, Proe, 2 | la sua autorità hanno la missione di perpetuare l'opera di
133 ChristusDom, 1, 6 | sacerdoti si rechino in terra di missione o nelle diocesi predette
134 ChristusDom, 2, 30 | Nell'esercizio della loro missione i parroci con i loro cooperatori
135 ChristusDom, 3, 36 | amoroso impegno per l'universa missione affidata agli apostoli,
136 UnitatRedint, 2, 7 | ordine per continuare la missione di Cristo, il quale « non
137 UnitatRedint, 3, 16| al compimento della sua missione perciò il sacro Concilio,
138 OrientEccles, Proe, 1| nuovo vigore apostolico la missione loro affidata, oltre a quanto
|