Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 21 | pura e perenne della vita spirituale. Perciò si deve riferire
2 DeiVerbum, 6, 25 | Scritture mediante una lettura spirituale assidua e uno studio accurato,
3 DeiVerbum, 6, 26 | nuovo impulso alla vita spirituale dall'accresciuta venerazione
4 LumenGentium, 1, 6 | su questa terra un tempio spirituale (cfr. 1 Pt 2,5). E questa
5 LumenGentium, 1 | Chiesa, realtà visibile e spirituale~
6 LumenGentium, 1, 8 | assemblea visibile e la comunità spirituale, la Chiesa terrestre e la
7 LumenGentium, 2, 10 | consacrati per formare un tempio spirituale e un sacerdozio santo, per
8 LumenGentium, 3, 21 | mani diedero questo dono spirituale ai loro collaboratori (cfr.
9 LumenGentium, 3, 23 | proprio patrimonio teologico e spirituale. Alcune fra esse, soprattutto
10 LumenGentium, 3, 28 | manifestarsi nel mutuo aiuto, spirituale e materiale, pastorale e
11 LumenGentium, 4, 33 | esercitare, per un fine spirituale, alcuni uffici ecclesiastici. ~
12 LumenGentium, 4, 34 | per esercitare un culto spirituale, in vista della glorificazione
13 LumenGentium, 4, 34 | giornaliero, il sollievo spirituale e corporale, se sono compiute
14 LumenGentium, 5, 41 | quali formano la corona spirituale partecipando alla grazia
15 LumenGentium, 5, 41 | abbondino in ogni bene spirituale e diano a tutti la viva
16 LumenGentium, 5, 42 | speciale sorgente di fecondità spirituale nel mondo. ~La Chiesa ripensa
17 LumenGentium, 6, 43 | famiglie, il cui capitale spirituale contribuisce al bene sia
18 LumenGentium, 6, 43 | religiosa, avanzando nella gioia spirituale sul cammino della carità. ~
19 LumenGentium, 6, 44 | suo mistero, la loro vita spirituale deve pure essere consacrata
20 LumenGentium, 6, 45 | impartisce loro una benedizione spirituale, associando la loro offerta
21 LumenGentium, 6, 46 | del cuore e alla libertà spirituale, stimolano in permanenza
22 SacrosConcil, 1, 12 | 12. La vita spirituale tuttavia non si esaurisce
23 SacrosConcil, 1, 12 | l'offerta del sacrificio spirituale », faccia « di noi stessi
24 SacrosConcil, 1, 16 | sotto l'aspetto storico, spirituale, pastorale e giuridico.
25 SacrosConcil, 1, 16 | Scrittura, della teologia spirituale e pastorale abbiano cura
26 SacrosConcil, 1, 17 | ricevano una formazione spirituale a sfondo liturgico, mediante
27 SacrosConcil, 4, 94 | recitare le ore con frutto spirituale, nella recita delle ore
28 GaudiumSpes, 1, 4 | pari passo il progresso spirituale.~Immersi in così contrastanti
29 GaudiumSpes, 2, 14 | riconoscendo di avere un'anima spirituale e immortale, non si lascia
30 GaudiumSpes, 3, 23 | della loro piena dignità spirituale. La Rivelazione cristiana
31 GaudiumSpes, 3, 23 | dal Creatore nella natura spirituale e morale dell'uomo.~Siccome
32 GaudiumSpes, 3, 31 | acquisire una più ampia cultura spirituale, utilizzando gli enormi
33 GaudiumSpes, 5, 40 | società visibile e comunità spirituale » cammina insieme con l'
34 GaudiumSpes, 5, 43 | si aspettino luce e forza spirituale.~Non pensino però che i
35 GaudiumSpes, 7, 55 | importanza per la maturità spirituale e morale dell'umanità. Ciò
36 GaudiumSpes, 8, 64 | vita intellettuale, morale, spirituale e religiosa; di ogni uomo,
37 GaudiumSpes, 8, 67 | materiale, sociale, culturale e spirituale, tenuto conto del tipo di
38 GaudiumSpes, 10, 86 | oppongono al suo carattere spirituale e alla sua crescita. Poiché «
39 GaudiumSpes, 10, 86 | qualcosa di quel tesoro spirituale che Dio ha affidato all'
40 GravissEduc, Proe, Pro| al patrimonio culturale e spirituale dell'umanità e di arricchirsi
41 GravissEduc, Proe, 7 | ed offrono loro l'aiuto spirituale per mezzo di iniziative
42 GravissEduc, Proe, 10 | preoccuparsi soltanto della vita spirituale degli alunni delle università
43 GravissEduc, Proe, 10 | solleciti della formazione spirituale di tutti i loro figli, attraverso
44 GravissEduc, Proe, 10 | universitaria un'assistenza spirituale e intellettuale. Quanto
45 NostraAetate, 0, 4 | tanto grande il patrimonio spirituale comune a cristiani e ad
46 DignitatHum, 2, 13 | la libertà come autorità spirituale, fondata da Cristo Signore,
47 AdGentes, 1, 9 | grazie ad essa il tempio spirituale, in cui si adora Dio in
48 AdGentes, 2, 13 | neo-convertito inizia un itinerario spirituale in cui, trovandosi già per
49 AdGentes, 2, 16 | proposito della formazione spirituale e della sua stretta coordinazione
50 AdGentes, 2, 17 | rinvigorire la loro vita spirituale. Inoltre, a quelli che si
51 AdGentes, 2, 17 | formazione dottrinale e spirituale. È altresì auspicabile che
52 AdGentes, 3, 20 | aggiornamento biblico, teologico, spirituale e pastorale, allo scopo
53 AdGentes, 4 | Formazione spirituale e morale~
54 AdGentes, 4, 25 | ricevere una formazione spirituale e morale particolare per
55 AdGentes, 4, 25 | nutrite attraverso la vita spirituale. ~Il missionario, animato
56 AdGentes, 6, 36 | Sarà questo rinnovamento spirituale a far salire spontaneamente
57 AdGentes, 6, 41 | indispensabile preparazione tecnica e spirituale, da impartire in istituti
58 PresbyterOrd, 1, 2 | presbiteri che il sacrificio spirituale dei fedeli viene reso perfetto
59 PresbyterOrd, 2, 5 | racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa, cioè lo stesso
60 PresbyterOrd, 2, 6 | al presbitero una potestà spirituale, che è appunto concessa
61 PresbyterOrd, 2, 6 | sempre nella perfezione spirituale per il bene di tutta la
62 PresbyterOrd, 2, 6 | e sostegno per la lotta spirituale. ~Infine, nell'edificare
63 PresbyterOrd, 2, 6 | pienamente all'incremento spirituale del corpo di Cristo.~
64 PresbyterOrd, 2, 7 | materiale e soprattutto spirituale. È ai vescovi, infatti,
65 PresbyterOrd, 2, 8 | aiutarsi a fomentare la vita spirituale e intellettuale, collaborare
66 PresbyterOrd, 2, 9 | spingono non pochi a una vita spirituale più profonda. Allo stesso
67 PresbyterOrd, 2, 10 | 10. Il dono spirituale che i presbiteri hanno ricevuto
68 PresbyterOrd, 2, 10 | prenda cura della loro vita spirituale e della loro salute fisica
69 PresbyterOrd, 2, 11 | attenta e prudente direzione spirituale. ~Quanto poi ai genitori
70 PresbyterOrd, 3, 16 | fonte speciale di fecondità spirituale nel mondo. Essa non è certamente
71 PresbyterOrd, 3, 17 | docilità nasce il discernimento spirituale, che consente di mettersi
72 PresbyterOrd, 3 | Mezzi per favorire la vita spirituale~
73 PresbyterOrd, 3, 18 | volentieri del tempo al ritiro spirituale e abbiano in grande stima
74 PresbyterOrd, 3, 18 | grande stima la direzione spirituale. In modi assai diversi--
75 PresbyterOrd, 3, 19 | dovrà risultare come «una spirituale medicina per il popolo di
76 PresbyterOrd, 3, 19 | anche a rafforzare la vita spirituale e consentiranno un proficuo
77 PresbyterOrd, 3, 20 | modo stabile per un fine spirituale.~
78 ApostActuos, 1, 4 | Modello perfetto di tale vita spirituale e apostolica è la beata
79 ApostActuos, 2, 5 | e nel mondo, nell'ordine spirituale e in quello temporale. Questi
80 ApostActuos, 3, 13 | non escludere alcun bene spirituale o temporale realizzabile.
81 ApostActuos, 5, 25 | stessi ad alimentare la vita spirituale e il senso apostolico delle
82 ApostActuos, 6, 28 | soltanto dal continuo progresso spirituale e dottrinale del laico,
83 ApostActuos, 6, 29 | apostolato. ~Oltre la formazione spirituale, è richiesta una solida
84 ApostActuos, 6, 30 | una formazione dottrinale, spirituale e pratica. I loro membri,
85 ApostActuos, 6, 32 | nutrire la propria vita spirituale, per conoscere le condizioni
86 OptatamTot, Proe, 3 | un'appropriata direzione spirituale, si preparino a seguire
87 OptatamTot, Proe, 4 | aspetti della formazione, spirituale, intellettuale, disciplinare,
88 OptatamTot, Proe, 5 | una speciale formazione spirituale e pedagogica. Bisogna perciò
89 OptatamTot, Proe, 6 | candidati, sulla loro idoneità spirituale, morale e intellettuale,
90 OptatamTot, Proe | Approfondimento della formazione spirituale~
91 OptatamTot, Proe, 8 | 8. La formazione spirituale deve essere strettamente
92 OptatamTot, Proe, 8 | con l'aiuto del direttore spirituale, sia impartita in modo tale
93 OptatamTot, Proe, 8 | curare però che la formazione spirituale non consista solo in questi
94 OptatamTot, Proe, 9 | siano formati ad una vita spirituale che sappia trarre più che
95 OptatamTot, Proe, 12 | Affinché la formazione spirituale abbia basi più solide e
96 OptatamTot, Proe, 12 | dedicare a un tirocinio spirituale più intenso. Sarà altresì
97 OptatamTot, Proe, 16 | alimento della propria vita spirituale e siano in grado di annunziarla,
98 OptatamTot, Proe, 18 | trascurata la loro formazione spirituale e pastorale, soprattutto
99 OptatamTot, Proe, 22 | apostolica sotto l'aspetto spirituale, intellettuale e pastorale
100 PerfectCarit, 0, 2 | animate da un rinnovamento spirituale. A questo spetta sempre
101 PerfectCarit, 0 | Primato della vita spirituale~
102 PerfectCarit, 0, 6 | ricchissima fonte la propria vita spirituale. In tal modo, nutriti alla
103 PerfectCarit, 0, 11 | istruzione specialmente spirituale e di sviluppare ulteriormente
104 PerfectCarit, 0, 12 | e, come per un istinto spirituale, sapranno respingere tutto
105 PerfectCarit, 0, 18 | diligentemente questa cultura spirituale, dottrinale e tecnica, e
106 ChristusDom, 1, 8 | che ciò giovi al loro bene spirituale; a meno che la suprema autorità
107 ChristusDom, 2, 18 | convenienti sistemi di assistenza spirituale per i turisti. ~Le conferenze
108 ChristusDom, 2, 19 | mentre attendono al bene spirituale del loro gregge, ne favoriscono
109 ChristusDom, 2, 20 | Signore e mira ad un fine spirituale e soprannaturale, questo
110 ChristusDom, 2, 22 | provvedere all'assistenza spirituale del popolo di Dio. ~Ciò
111 ChristusDom, 2, 23 | ad un'appropriata cura spirituale del popolo di Dio; non manchino
112 ChristusDom, 2, 28 | suo servizio, per la cura spirituale di una porzione del gregge
113 ChristusDom, 2, 28 | corresponsabili del bene spirituale di tutta la diocesi. Ricordando
114 ChristusDom, 2, 30 | alimentino la loro vita spirituale accostandosi devotamente
115 ChristusDom, 3, 43 | 43. Poiché l'assistenza spirituale ai soldati, per le particolari
116 ChristusDom, 3, 43 | iniziative rivolte al bene spirituale dei soldati.~
117 UnitatRedint, 1, 4 | nelle varie forme della vita spirituale e della disciplina, sia
118 UnitatRedint, 2, 8 | giustamente chiamare ecumenismo spirituale. ~È infatti consuetudine
119 UnitatRedint, 2, 9 | della storia, della vita spirituale e liturgica, della psicologia
120 UnitatRedint, 2, 10 | istituzione e la formazione spirituale dei fedeli e dei religiosi.
121 UnitatRedint, 3, 14 | liturgia, della tradizione spirituale e dell'ordine giuridico.
122 UnitatRedint, 3 | Tradizione liturgica e spirituale degli orientali~
123 UnitatRedint, 3, 15 | ricchissimo patrimonio liturgico e spirituale degli orientali è di somma
124 UnitatRedint, 3, 17 | tutto questo patrimonio spirituale e liturgico, disciplinare
125 UnitatRedint, 3, 19 | origine, di dottrina e di vita spirituale, differiscono non poco anche
126 UnitatRedint, 3, 23 | per sollevare la miseria spirituale e corporale per l'educazione
127 OrientEccles, 1, 4 | dove lo richieda il bene spirituale dei fedeli. Le gerarchie
128 OrientEccles, 2 | PATRIMONIO SPIRITUALE DELLE CHIESE ORIENTALI CHE
129 OrientEccles, 2, 5 | patrimonio ecclesiastico e spirituale, ma lo considera fermamente
130 OrientEccles, 6, 26 | della salvezza e il bene spirituale delle anime costituiscono
131 OrientEccles, 6, 27 | la necessità o una vera spirituale utilità lo domandino e l'
132 InterMirific, Intro, 2| solo sarà di giovamento spirituale ai fedeli, ma contribuirà
133 InterMirific, 1, 9 | causa o occasione di danno spirituale, oppure con il cattivo esempio
|