Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uffici 38
ufficiale 1
ufficialmente 1
ufficio 127
uguaglia 1
uguaglianza 4
uguale 7
Frequenza    [«  »]
130 sacerdoti
127 figli
127 tuttavia
127 ufficio
125 insieme
125 quelle
123 religiosi

Doc. del Concil. Ecum. Vaticano II

IntraText - Concordanze

ufficio

    Doc., Cap.,  Capoverso
1 DeiVerbum, 2, 10 | singolare unità di spirito. ~L'ufficio poi d'interpretare autenticamente 2 LumenGentium, 2, 12 | Dio partecipa pure dell'ufficio profetico di Cristo col 3 LumenGentium, 2, 13 | membri c'è diversità sia per ufficio, essendo alcuni impegnati 4 LumenGentium, 2, 17 | ai credenti, è tuttavia ufficio del sacerdote di completare 5 LumenGentium, 3, 20 | immediati cooperatori l'ufficio di completare e consolidare 6 LumenGentium, 3, 20 | tiene il primo posto l'ufficio di quelli che costituiti 7 LumenGentium, 3, 20 | Come quindi è permanente l'ufficio dal Signore concesso singolarmente 8 LumenGentium, 3, 20 | successori, cosi è permanente l'ufficio degli apostoli di pascere 9 LumenGentium, 3, 21 | fede; per mezzo del loro ufficio paterno (cfr. 1 Cor 4,15) 10 LumenGentium, 3, 21 | episcopale conferisce pure, con l'ufficio di santificare, gli uffici 11 LumenGentium, 3, 22 | cfr. Gv 21,15 ss); ma l'ufficio di legare e di sciogliere, 12 LumenGentium, 3, 23 | fu affidato l'altissimo ufficio di propagare il nome cristiano. 13 LumenGentium, 3, 24 | At 1,8; 2,1 ss; 9,15). L'ufficio poi che il Signore affidò 14 LumenGentium, 3, 24 | possono essere assunti all'ufficio.~ 15 LumenGentium, 3, 25 | fruisce in virtù del suo ufficio, quando, quale supremo pastore 16 LumenGentium, 3, 25 | nella coscienza del loro ufficio e della gravità della cosa, 17 LumenGentium, 3, 27 | è pienamente affidato l'ufficio pastorale ossia l'abituale 18 LumenGentium, 3, 28 | Chiesa, in vario grado, l'ufficio del loro ministero. Così 19 LumenGentium, 3, 28 | grado di ministero, dell'ufficio dell'unico mediatore, che 20 LumenGentium, 3, 28 | loro parte di autorità, l'ufficio di Cristo, pastore e capo, 21 LumenGentium, 3, 29 | con il suo presbiterio. È ufficio del diacono, secondo le 22 LumenGentium, 4, 30 | ma che il loro eccelso ufficio consiste nel comprendere 23 LumenGentium, 4, 31 | misura, resi partecipi dell'ufficio sacerdotale, profetico e 24 LumenGentium, 4, 31 | mondo esercitando il proprio ufficio sotto la guida dello spirito 25 LumenGentium, 4, 32 | presso la famiglia di Dio l'ufficio di pastori, in modo che 26 LumenGentium, 4, 32 | cristiano. Quello è nome di ufficio, questo di grazia; quello 27 LumenGentium, 4, 34 | anche di aver parte al suo ufficio sacerdotale per esercitare 28 LumenGentium, 4, 35 | del Padre, adempie il suo ufficio profetico fino alla piena 29 LumenGentium, 4, 36 | compimento universale di questo ufficio, i laici hanno il posto 30 LumenGentium, 4, 37 | per ragione del loro sacro ufficio, rappresentano Cristo. I 31 LumenGentium, 5, 41 | esercitino un perfetto ufficio di carità pastorale non 32 LumenGentium, 5, 41 | partecipando alla grazia dell'ufficio di quelli per mezzo di Cristo, 33 LumenGentium, 5, 41 | quotidiano esercizio del proprio ufficio crescano nell'amore di Dio 34 LumenGentium, 6, 45 | 45. Essendo ufficio della gerarchia ecclesiastica 35 LumenGentium, 8, 53 | vincolo, è insignita del sommo ufficio e dignità di madre del Figlio 36 LumenGentium, 8, 56 | di doni consoni a tanto ufficio. Nessuna meraviglia quindi 37 LumenGentium, 8, 63 | Vergine, per il dono e l'ufficio della divina maternità che 38 LumenGentium, Nota, 2 | concessione di un particolare ufficio o nell'assegnazione dei 39 LumenGentium, Nota, 3 | collegio conserva integro l'ufficio di vicario di Cristo e pastore 40 LumenGentium, Nota, 4 | richiesto dallo stesso suo ufficio. Ma il collegio, pur esistendo 41 LumenGentium, Nota, 4 | la comunione gerarchica l'ufficio sacramentale ontologico, 42 SacrosConcil, 1, 20 | competente, destinata a tale ufficio dai vescovi.~ 43 SacrosConcil, 1, 28 | fedele, svolgendo il proprio ufficio si limiti a compiere tutto 44 SacrosConcil, 1, 29 | perciò esercitino il proprio ufficio con quella sincera pietà 45 SacrosConcil, 1, 32 | distinzione che deriva dall'ufficio liturgico e dall'ordine 46 SacrosConcil, 4 | CAPITOLO IV L'UFFICIO DIVINO~ 47 SacrosConcil, 4 | L'ufficio divino opera di Cristo e 48 SacrosConcil, 4, 83 | specialmente recitando l'ufficio divino.~ 49 SacrosConcil, 4, 84 | 84. Il divino ufficio, secondo la tradizione cristiana, 50 SacrosConcil, 4, 86 | pastorale reciteranno l'ufficio divino con tanto maggior 51 SacrosConcil, 4, 87 | perfettamente recitare l'ufficio divino nelle attuali condizioni 52 SacrosConcil, 4, 87 | quanto segue riguardo all'ufficio di rito romano.~ 53 SacrosConcil, 4, 88 | 88. Scopo dell'ufficio è la santificazione del 54 SacrosConcil, 4, 88 | ordinamento tradizionale dell'ufficio sia riveduto, in modo che 55 SacrosConcil, 4 | Norme per la riforma dell'ufficio divino~ 56 SacrosConcil, 4, 89 | Quindi, nella riforma dell'ufficio, si osservino queste norme:~ 57 SacrosConcil, 4, 89 | il duplice cardine dell'ufficio quotidiano, devono essere 58 SacrosConcil, 4 | L'ufficio divino fonte di pietà~ 59 SacrosConcil, 4, 90 | 90. Inoltre, poiché l'ufficio divino, in quanto preghiera 60 SacrosConcil, 4, 90 | altri che partecipano all'ufficio divino a fare in modo che, 61 SacrosConcil, 4, 90 | venerabile tesoro secolare dell'ufficio romano venga adattato in 62 SacrosConcil, 4, 91 | Affinché l'ordinamento dell'ufficio proposto nell'articolo 89 63 SacrosConcil, 4 | Obbligo dell'ufficio divino~ 64 SacrosConcil, 4, 95 | celebrare in coro ogni giorno l'ufficio divino, e precisamente:~ 65 SacrosConcil, 4, 95 | precisamente:~a) tutto l'ufficio gli ordini di canonici, 66 SacrosConcil, 4, 95 | costituzioni;~b) quelle parti dell'ufficio che vengono loro imposte 67 SacrosConcil, 4, 96 | da soli, recitare tutto l'ufficio, a norma dell'articolo 89.~ 68 SacrosConcil, 4, 97 | opportune commutazioni dell'ufficio divino con altre azioni 69 SacrosConcil, 4, 97 | soggetti, l'obbligo dell'ufficio.~ 70 SacrosConcil, 4, 98 | recitano qualche parte dell'ufficio divino, praticano la preghiera 71 SacrosConcil, 4, 98 | recitano qualche « piccolo ufficio », purché composto sullo 72 SacrosConcil, 4, 98 | composto sullo schema dell'ufficio divino e regolarmente approvato.~ 73 SacrosConcil, 4 | recita comunitaria dell'ufficio divino~ 74 SacrosConcil, 4, 99 | 99. Poiché l'ufficio divino è la voce della Chiesa, 75 SacrosConcil, 4, 99 | almeno qualche parte dell'ufficio divino. Tutti coloro, poi, 76 SacrosConcil, 4, 99 | coloro, poi, che recitano l'ufficio, sia in coro sia in comune, 77 SacrosConcil, 4, 99 | secondo l'opportunità, l'ufficio in coro e in comune sia 78 SacrosConcil, 4 | partecipazione dei fedeli all'ufficio divino~ 79 SacrosConcil, 4, 100| anche i laici recitino l'ufficio divino o con i sacerdoti, 80 SacrosConcil, 4, 100| da soli.~La lingua dell'ufficio divino~ 81 SacrosConcil, 4, 101| chierici sia conservata nell'ufficio divino la lingua latina. 82 SacrosConcil, 4, 101| impedimento alla recita dell'ufficio nel modo dovuto. Alle monache 83 SacrosConcil, 4, 101| della lingua nazionale nell'ufficio divino, anche celebrato 84 SacrosConcil, 4, 101| Ogni chierico obbligato all'ufficio divino, che lo recita in 85 SacrosConcil, 6, 113| sacramenti l'art. 63; per l'ufficio divino l'art. 101.~ 86 GaudiumSpes, 9, 76 | che, in ragione del suo ufficio e della sua competenza, 87 GaudiumSpes, 10, 82 | preoccupazioni del loro altissimo ufficio, mossi dalla gravissima 88 PresbyterOrd, 2, 5 | del giorno con il divino ufficio, mediante il quale pregano 89 PresbyterOrd, 3, 13 | Nella recitazione dell'ufficio divino essi danno voce alla 90 PresbyterOrd, 3, 17 | dell'esercizio di qualche ufficio ecclesiastico, i presbiteri, 91 PresbyterOrd, 3, 17 | carità. Non trattino dunque l'ufficio ecclesiastico come occasione 92 PresbyterOrd, 3, 20 | rilievo maggiore va dato all'ufficio che svolgono i sacri ministri. 93 PresbyterOrd, 3, 20 | reddito di cui è dotato l'ufficio ecclesiastico--sia trattata 94 PresbyterOrd, 3, 20 | in primo piano, invece, l'ufficio stesso. D'ora in avanti, 95 PresbyterOrd, 3, 20 | in avanti, inoltre, per ufficio ecclesiastico si deve intendere 96 ApostActuos, 1, 2 | hanno avuto da Cristo l'ufficio di insegnare, reggere e 97 ApostActuos, 1, 2 | essendo partecipi dell'ufficio sacerdotale, profetico e 98 ApostActuos, 6, 30 | loro vocazione e il loro ufficio esercitano una eccellente 99 OptatamTot, Proe, 2 | che aspirino a così grande ufficio con retta intenzione e piena 100 OptatamTot, Proe, 4 | eucaristico e dei sacramenti; all'ufficio di pastore, per essere in 101 OptatamTot, Proe, 8 | soprattutto nell'eucaristia e nell'ufficio divino, nonché nel vescovo 102 PerfectCarit, 0, 9 | la Chiesa e la società. Ufficio principale dei monaci è 103 PerfectCarit, 0, 9 | strettamente la vita apostolica all'ufficio corale e alle osservanze 104 PerfectCarit, 0, 13 | cfr. Mt 6,20). Nel loro ufficio sentano di obbedire alla 105 PerfectCarit, 0, 14 | nel compimento del loro ufficio, esercitino l'autorità in 106 ChristusDom | DECRETO CHRISTUS DOMINUS SULL'UFFICIO PASTORALE DEI VESCOVI ~ 107 ChristusDom, Proe, 3 | Chiese, esercitano il loro ufficio episcopale, ricevuto per 108 ChristusDom, 1, 6 | disposizione e comando del l'ufficio apostolico, ognuno di essi, 109 ChristusDom, 1, 9 | più esattamente definito l'ufficio dei legati del romano Pontefice.~ 110 ChristusDom, 2, 11 | esercitano a loro vantaggio l'ufficio di insegnare, di santificare 111 ChristusDom, 2, 11 | devono svolgere il loro ufficio apostolico come testimoni 112 ChristusDom, 2, 16 | Nell'esercizio del loro ufficio di padri e di pastori, i 113 ChristusDom, 2, 19 | fine--a titolo del loro ufficio e come si conviene a dei 114 ChristusDom, 2, 20 | presentazione o designazione all'ufficio episcopale. A quelle autorità 115 ChristusDom, 2, 21 | rassegnino le dimissioni dal loro ufficio. Da parte sua, la competente 116 ChristusDom, 2, 27 | diocesana è preminente l'ufficio del vicario generale. Ma 117 ChristusDom, 2, 28 | nell'esercizio del loro ufficio ecclesiastico, sono legati 118 ChristusDom, 2, 29 | ai quali egli affida un ufficio pastorale oppure opere di 119 ChristusDom, 2, 31 | godere di quella stabilità di ufficio che il bene delle anime 120 ChristusDom, 2, 31 | vescovo, rinunziare al loro ufficio. Il vescovo da parte sua 121 ChristusDom, 3, 38 | incaricati di uno speciale ufficio dalla santa Sede o dalla 122 ChristusDom, 3, 38 | considerazione del particolare ufficio che esercitano nel territorio-- 123 ChristusDom, 3, 43 | sacerdoti idonei a tale ufficio, e favoriscano le iniziative 124 UnitatRedint, 1, 2 | al collegio dei dodici l'ufficio di insegnare, governare 125 OrientEccles, 2, 6 | Quelli che per ragione o di ufficio o di ministero apostolico 126 OrientEccles, 2, 6 | secondo l'importanza dell'ufficio che occupano siano accuratamente 127 OrientEccles, 6, 24 | romana, compete lo speciale ufficio di promuovere l'unità di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License