Doc., Cap., Capoverso
1 DeiVerbum, 6, 21 | amorevolezza incontro ai suoi figli ed entra in conversazione
2 DeiVerbum, 6, 21 | vigore della Chiesa, e per i figli della Chiesa la forza della
3 DeiVerbum, 6, 23 | nutrire di continuo i suoi figli con le divine parole; perciò
4 DeiVerbum, 6, 23 | santo Concilio incoraggia i figli della Chiesa che coltivano
5 DeiVerbum, 6, 25 | sufficienti, affinché i figli della Chiesa si familiarizzino
6 LumenGentium, 1, 3 | predestinati ad essere adottati in figli, perché in lui volle accentrare
7 LumenGentium, 1, 4 | della loro condizione di figli di Dio per adozione (cfr.
8 LumenGentium, 2, 9 | dignità e la libertà dei figli di Dio, nel cuore dei quali
9 LumenGentium, 2, 9 | alla gloriosa libertà dei figli di Dio » (Rm 8,21). Perciò
10 LumenGentium, 2, 11 | sacramentale; rigenerati quali figli di Dio, sono tenuti a professare
11 LumenGentium, 2, 11 | diventano col battesimo figli di Dio e perpetuano attraverso
12 LumenGentium, 2, 11 | devono essere per i loro figli i primi maestri della fede
13 LumenGentium, 2, 13 | radunare insieme i suoi figli dispersi (cfr. Gv 11,52).
14 LumenGentium, 2, 13 | e universale popolo dei figli di Dio. Per questo infine
15 LumenGentium, 2, 14 | Si ricordino bene tutti i figli della Chiesa che la loro
16 LumenGentium, 2, 15 | sperare e operare, esortando i figli a purificarsi e rinnovarsi
17 LumenGentium, 3, 19 | 15-17). Li mandò prima ai figli d'Israele e poi a tutte
18 LumenGentium, 3, 27 | lui, curandoli come veri figli suoi ed esortandoli a cooperare
19 LumenGentium, 3, 28 | Sempre intenti al bene dei figli di Dio, devono mettere il
20 LumenGentium, 3, 28 | i suoi cooperatori, come figli e amici così come il Cristo
21 LumenGentium, 4, 32 | raccoglie in un tutto i figli di Dio, dato che « tutte
22 LumenGentium, 4, 35 | sociale. Essi si mostrano figli della promessa quando, forti
23 LumenGentium, 4, 35 | essere l'uno all'altro e ai figli testimoni della fede e dell'
24 LumenGentium, 4, 36 | alla gloriosa libertà dei figli di Dio (cfr. Rm 8,21). Grande
25 LumenGentium, 4, 37 | fiducia che si addice ai figli di Dio e ai fratelli in
26 LumenGentium, 4, 37 | beata della libertà dei figli di Dio. Né tralascino di
27 LumenGentium, 5, 40 | sono stati fatti veramente figli di Dio e compartecipi della
28 LumenGentium, 5, 42 | abbracciando, nella libertà dei figli di Dio, la povertà e rinunziando
29 LumenGentium, 7, 48 | sospirano la manifestazione dei figli di Dio (cfr. Rm 8,19-22).~
30 LumenGentium, 7, 48 | con verità siamo chiamati figli di Dio, e lo siamo veramente (
31 LumenGentium, 7, 51 | quanti infatti, noi che siamo figli di Dio e costituiamo in
32 LumenGentium, 8, 52 | donna... per fare di noi dei figli adottivi» (Gal 4,4-5), «
33 LumenGentium, 8, 64 | vita nuova e immortale i figli, concepiti ad opera dello
34 LumenGentium, 8, 67 | stesso tempo esorta tutti i figli della Chiesa a promuovere
35 SacrosConcil, Proe, 2 | nazioni, sotto il quale i figli di Dio dispersi possano
36 SacrosConcil, 1, 6 | ricevono lo Spirito dei figli adottivi, « che ci fa esclamare:
37 SacrosConcil, 1, 10 | ordinato a che tutti, diventati figli di Dio mediante la fede
38 GaudiumSpes, Proe, 2 | sua parola non più ai soli figli della Chiesa e a tutti coloro
39 GaudiumSpes, 2, 22 | perfetto che ha restituito ai figli di Adamo la somiglianza
40 GaudiumSpes, 2, 22 | perché anche noi, diventando figli col Figlio, possiamo pregare
41 GaudiumSpes, 3, 24 | Persone divine e l'unione dei figli di Dio nella verità e nell'
42 GaudiumSpes, 3, 32 | chiaramente affermato che i figli di Dio hanno l'obbligo di
43 GaudiumSpes, 4, 39 | Allora, vinta la morte, i figli di Dio saranno risuscitati
44 GaudiumSpes, 5, 40 | dell'umanità la famiglia dei figli di Dio, che deve crescere
45 GaudiumSpes, 5, 40 | manifestazione dello splendore dei figli di Dio.~Ma la Chiesa, perseguendo
46 GaudiumSpes, 5, 41 | proclama la libertà dei figli di Dio, respinge ogni schiavitù
47 GaudiumSpes, 5, 42 | unità della famiglia dei figli di Dio, fondata sul Cristo.
48 GaudiumSpes, 5, 42 | la Chiesa esorta i suoi figli, come pure tutti gli uomini,
49 GaudiumSpes, 5, 42 | di famiglia proprio dei figli di Dio, ogni dissenso tra
50 GaudiumSpes, 5, 43 | stancherà di «esortare i suoi figli a purificarsi e a rinnovarsi,
51 GaudiumSpes, 5, 44 | comunità non meno che nei suoi figli singoli, vari aiuti dagli
52 GaudiumSpes, 6, 48 | persone, come pure il bene dei figli, esigono la piena fedeltà
53 GaudiumSpes, 6, 48 | preghiera comune dei genitori, i figli, anzi tutti quelli che vivono
54 GaudiumSpes, 6, 48 | che a chiunque altro.~I figli, come membra vive della
55 GaudiumSpes, 6, 48 | assisteranno, come si conviene a figli, nelle avversità della vita
56 GaudiumSpes, 6, 49 | sollecitudine nell'educazione dei figli, e se assumono la loro responsabilità
57 GaudiumSpes, 6, 50 | educazione della prole. I figli infatti sono il dono più
58 GaudiumSpes, 6, 50 | personale che di quello dei figli, tanto di quelli nati che
59 GaudiumSpes, 6, 50 | un più grande numero di figli da educare convenientemente. ~
60 GaudiumSpes, 6, 50 | tra persone e il bene dei figli esigono che anche il mutuo
61 GaudiumSpes, 6, 51 | certo tempo, il numero dei figli; non senza difficoltà allora
62 GaudiumSpes, 6, 51 | compromesso il bene dei figli: allora corrono pericolo
63 GaudiumSpes, 6, 51 | pericolo anche l'educazione dei figli e il coraggio di accettarne
64 GaudiumSpes, 6, 51 | della castità coniugale. I figli della Chiesa, fondati su
65 GaudiumSpes, 6, 52 | genitori nella educazione dei figli. La presenza attiva del
66 GaudiumSpes, 6, 52 | abbisognano specialmente i figli più piccoli, di prendersi
67 GaudiumSpes, 6, 52 | promozione sociale della donna. I figli poi, mediante l'educazione
68 GaudiumSpes, 7, 57 | delizie nello stare con i figli degli uomini. ~Per ciò stesso
69 GaudiumSpes, 7, 61 | questa educazione; in essa i figli, vivendo in una atmosfera
70 GaudiumSpes, 8, 68 | dei lavoratori e dei loro figli, bisogna che essi siano
71 GaudiumSpes, 10, 77 | perché saranno chiamati figli di Dio» (Mt 5,9). ~Illustrando
72 GaudiumSpes, 10, 87 | decisione circa il numero dei figli da mettere al mondo dipende
73 GaudiumSpes, Fine, 92 | Cristo Gesù la famiglia dei figli di Dio. ~Rivolgiamo anche
74 GravissEduc, Proe, 1 | sacro diritto. Esorta poi i figli della Chiesa a lavorare
75 GravissEduc, Proe, 2 | sono di nome e di fatto figli di Dio, e hanno diritto
76 GravissEduc, Proe, 3 | han trasmesso la vita ai figli, hanno l'obbligo gravissimo
77 GravissEduc, Proe, 3 | l'educazione completa dei figli in senso personale e sociale.
78 GravissEduc, Proe, 3 | matrimonio sacramento, i figli fin dalla più tenera età
79 GravissEduc, Proe, 3 | questa vita. A questi suoi figli, dunque, la Chiesa come
80 GravissEduc, Proe, 6 | irrinunciabile di educare i figli, debbono godere di una reale
81 GravissEduc, Proe, 6 | scegliere le scuole per i propri figli in piena libertà, secondo
82 GravissEduc, Proe, 7 | religiosa di tutti i suoi figli, deve rendersi presente
83 GravissEduc, Proe, 7 | aiuto ai moltissimi suoi figli che vengono educati nelle
84 GravissEduc, Proe, 7 | di esigere, perché i loro figli possano usufruire di quegli
85 GravissEduc, Proe, 7 | perché l'educazione dei loro figli possa aver luogo in tutte
86 GravissEduc, Proe, 8 | tempo e di luogo, i loro figli alle scuole cattoliche,
87 GravissEduc, Proe, 8 | esse per il bene dei loro figli.~
88 GravissEduc, Proe, 10 | spirituale di tutti i loro figli, attraverso opportune intese
89 NostraAetate, 0, 2 | Essa perciò esorta i suoi figli affinché, con prudenza e
90 NostraAetate, 0, 4 | tutti i fedeli di Cristo, figli di Abramo secondo la fede,
91 NostraAetate, 0, 4 | appartiene l'adozione a figli e la gloria e i patti di
92 NostraAetate, 0, 5 | affinché siano realmente figli del Padre che è nei cieli .~
93 DignitatHum, 1, 5 | religiosa da impartire ai propri figli secondo la propria persuasione
94 DignitatHum, 1, 5 | genitori sono violati se i figli sono costretti a frequentare
95 DignitatHum, 2, 10 | in Cristo Gesù ad essere figli adottivi, non possono aderire
96 DignitatHum, 2, 14 | quindi ardentemente i suoi figli affinché « anzitutto si
97 DignitatHum, Fine, 15 | libertà della gloria dei figli di Dio» (Rm 8,21).~
98 AdGentes, 1, 2 | popolo, nel quale i suoi figli dispersi si raccogliessero
99 AdGentes, 2, 11 | raggruppamenti umani attraverso i suo}figli, che vivono in mezzo ad
100 AdGentes, 2, 12 | Chiesa attraverso i suoi figli si unisce a tutti gli uomini
101 AdGentes, 2, 14 | lo Spirito di adozione a figli (cfr. 1 Ts 3,5-7; At 8,14-
102 AdGentes, 6, 36 | 4,13).~Pertanto tutti i figli della Chiesa devono avere
103 AdGentes, 6, 37 | pagani attraverso quei suoi figli che Dio sceglie per questo
104 AdGentes, 6, 39 | missionarie in mezzo ai loro figli e figlie; alimentando tra
105 PresbyterOrd, 2, 6 | e anche ammonendoli come figli carissimi secondo le parole
106 PresbyterOrd, 3, 15 | una più matura libertà di figli di Dio, esige per sua natura
107 PresbyterOrd, 3, 16 | e la carità, nel quale i figli della risurrezione non si
108 PresbyterOrd, 3, 18 | potranno rivolgersi a Dio come figli adottivi, dicendo: «Abba,
109 ApostActuos, 1, 4 | speranza della rivelazione dei figli di Dio, nel ricordo della
110 ApostActuos, 3, 11 | altro, nei confronti dei figli e di tutti gli altri familiari.
111 ApostActuos, 3, 11 | fede ed educatori dei loro figli; li formano alla vita cristiana
112 ApostActuos, 3, 11 | seguenti: adottare come figli i bambini abbandonati, accogliere
113 ApostActuos, 6, 30 | disporre nella famiglia i loro figli fin dalla fanciullezza a
114 OptatamTot, Proe, 19 | quale possano dare a tutti i figli della Chiesa quella formazione
115 PerfectCarit, 0, 1 | varietà dei doni dei suoi figli appaia altresì come una
116 PerfectCarit, 0, 14 | crescere la libertà dei figli di Dio. ~I superiori poi,
117 PerfectCarit, 0, 14 | Dio li ama. Governino come figli di Dio quelli che sono loro
118 PerfectCarit, 0, 24 | educazione cristiana dei figli, coltivino e custodiscano
119 ChristusDom, 2, 16 | zelo. Li considerino come figli ed amici e perciò siano
120 UnitatRedint, 1, 3 | nome di cristiani, e dai figli della Chiesa cattolica sono
121 UnitatRedint, 1, 4 | cattolicità a lei propria in quei figli che le sono certo uniti
122 UnitatRedint, 3, 17 | Dio che molti orientali figli della Chiesa cattolica,
123 UnitatRedint, 3, 24 | vivamente che le iniziative dei figli della Chiesa cattolica procedano
124 InterMirific, 1, 10 | entrino in casa e che i loro figli ne siano preservati altrove.~
125 InterMirific, 2, 13 | 13. Tutti i figli della Chiesa si adoperino,
126 InterMirific, 2, 17 | evidentemente disonorante per i figli della Chiesa tollerare che
127 InterMirific, Fine, 24| fedelmente osservata da tutti i figli della Chiesa, in modo che
|