Doc., Cap., Capoverso
1 LumenGentium, 4, 36 | impugna ed elimina la libertà religiosa dei cittadini.~
2 LumenGentium, 6, 43 | fedeltà la loro professione religiosa, avanzando nella gioia spirituale
3 LumenGentium, 6, 45 | sanzione la professione religiosa alla dignità dello stato
4 LumenGentium, 6 | Grandezza della consacrazione religiosa~
5 SacrosConcil, 1, 19 | genere di vita e cultura religiosa. Assolveranno così uno dei
6 SacrosConcil, 2, 55 | messa della loro professione religiosa, ai neofiti nella messa
7 SacrosConcil, 3 | La professione religiosa~
8 SacrosConcil, 3, 80 | rito per la professione religiosa e la rinnovazione dei voti,
9 SacrosConcil, 3, 80 | lodevole che la professione religiosa si faccia durante la messa.~
10 SacrosConcil, 5, 111| particolare, nazione o famiglia religiosa; siano invece estese a tutta
11 SacrosConcil, 6, 119| importanza nella loro vita religiosa e sociale. A questa musica
12 SacrosConcil, 7, 122| arti, soprattutto l'arte religiosa e il suo vertice, l'arte
13 SacrosConcil, 7, 127| pietà e alla formazione religiosa dei fedeli.~
14 GaudiumSpes, 1, 4 | ripercuotono anche sulla vita religiosa.~Come accade in ogni crisi
15 GaudiumSpes, 1, 7 | condotta. Anche la vita religiosa, infine, è sotto l'influsso
16 GaudiumSpes, 1, 11 | Chiesa si mostra di natura religiosa e per ciò stesso profondamente
17 GaudiumSpes, 2, 19 | sentire alcuna inquietudine religiosa, né riescono a capire perché
18 GaudiumSpes, 2, 19 | difetti della propria vita religiosa, morale e sociale, si deve
19 GaudiumSpes, 2, 21 | invece, se manca la base religiosa e la speranza della vita
20 GaudiumSpes, 3, 25 | propria vocazione, anche religiosa, non si può tuttavia negare
21 GaudiumSpes, 5, 42 | proprio da questa missione religiosa scaturiscono compiti, luce
22 GaudiumSpes, 5, 43 | tutto estranee alla vita religiosa, la quale consisterebbe,
23 GaudiumSpes, 5, 43 | da una parte, e la vita religiosa dall'altra. Il cristiano
24 GaudiumSpes, 6, 48 | dell'educazione, soprattutto religiosa, che spetta loro prima che
25 GaudiumSpes, 8, 64 | intellettuale, morale, spirituale e religiosa; di ogni uomo, diciamo,
26 GaudiumSpes, 8, 67 | familiare, culturale, sociale e religiosa. Anzi, debbono avere la
27 GaudiumSpes, 9, 73 | impediscono la libertà civile o religiosa, moltiplicano le vittime
28 GaudiumSpes, 10, 87 | soprattutto una formazione religiosa o almeno una solida formazione
29 GaudiumSpes, 10, 89 | giovani, sia nell'educazione religiosa che in quella civile. ~
30 GravissEduc, Proe, 7 | diligentemente l'educazione morale e religiosa di tutti i suoi figli, deve
31 GravissEduc, Proe, 7 | garantendo la giusta libertà religiosa, aiutano le famiglie perché
32 GravissEduc, Proe, 8 | scienza sia profana che religiosa, attestata dai relativi
33 NostraAetate, 0, 2 | trovare la pienezza della vita religiosa e in cui Dio ha riconciliato
34 NostraAetate, 0, 4 | da motivi politici, ma da religiosa carità evangelica, deplora
35 DignitatHum | DIGNITATIS HUMANAE SULLA LIBERTA' RELIGIOSA~IL DIRITTO DELLA PERSONA
36 DignitatHum, Proe, 1 | vigore. E poiché la libertà religiosa, che gli esseri umani esigono
37 DignitatHum, Proe, 1 | trattando di questa libertà religiosa, si propone di sviluppare
38 DignitatHum, 1 | ASPETTI GENERALI DELLA LIBERTÀ RELIGIOSA~
39 DignitatHum, 1 | fondamento della libertà religiosa~
40 DignitatHum, 1, 2 | il diritto alla libertà religiosa. Il contenuto di una tale
41 DignitatHum, 1, 2 | umano, così che in materia religiosa nessuno sia forzato ad agire
42 DignitatHum, 1, 2 | il diritto alla libertà religiosa si fonda realmente sulla
43 DignitatHum, 1, 2 | persona umana alla libertà religiosa deve essere riconosciuto
44 DignitatHum, 1, 2 | Il diritto alla libertà religiosa non si fonda quindi su una
45 DignitatHum, 1 | Libertà religiosa e rapporto dell'uomo con
46 DignitatHum, 1, 3 | cercare la verità in materia religiosa, utilizzando mezzi idonei
47 DignitatHum, 1, 3 | comunichi con altri in materia religiosa e professi la propria religione
48 DignitatHum, 1, 3 | rispettare e favorire la vita religiosa dei cittadini, però evade
49 DignitatHum, 1, 4 | 4. La libertà religiosa che compete alle singole
50 DignitatHum, 1, 4 | membri ad esercitare la vita religiosa, nel sostenerli con il proprio
51 DignitatHum, 1, 4 | nel diffondere la fede religiosa e nell'introdurre pratiche
52 DignitatHum, 1, 4 | altrui. ~Inoltre la libertà religiosa comporta pure che i gruppi
53 DignitatHum, 1, 4 | dalla propria convinzione religiosa, possano liberamente riunirsi
54 DignitatHum, 1 | La libertà religiosa della famiglia~
55 DignitatHum, 1, 5 | liberamente la propria vita religiosa domestica sotto la direzione
56 DignitatHum, 1, 5 | determinare l'educazione religiosa da impartire ai propri figli
57 DignitatHum, 1, 5 | secondo la propria persuasione religiosa. Quindi deve essere dalla
58 DignitatHum, 1, 5 | corrispondono alla persuasione religiosa dei genitori, o se viene
59 DignitatHum, 1, 5 | esclusa ogni formazione religiosa.~
60 DignitatHum, 1 | Cura della libertà religiosa~
61 DignitatHum, 1, 6 | il diritto alla libertà religiosa spetta tanto ai cittadini
62 DignitatHum, 1, 6 | efficace tutela della libertà religiosa, e creare condizioni propizie
63 DignitatHum, 1, 6 | allo sviluppo della vita religiosa, cosicché i cittadini siano
64 DignitatHum, 1, 6 | alla libertà in materia religiosa. ~Infine il potere civile
65 DignitatHum, 1 | I limiti della libertà religiosa~
66 DignitatHum, 1, 7 | alla libertà in materia religiosa viene esercitato nella società
67 DignitatHum, 1, 7 | sotto pretesto della libertà religiosa, spetta soprattutto al potere
68 DignitatHum, 1, 8 | con gli altri.~La libertà religiosa, quindi, deve pure essere
69 DignitatHum, 2 | II. LA LIBERTÀ RELIGIOSA ALLA LUCE DELLA RIVELAZIONE~
70 DignitatHum, 2 | La dottrina della libertà religiosa affonda le radici nella
71 DignitatHum, 2, 9 | esseri umani alla libertà religiosa ha il suo fondamento nella
72 DignitatHum, 2, 9 | coercizione esterna in materia religiosa, fa tuttavia conoscere la
73 DignitatHum, 2, 9 | dichiarazione sulla libertà religiosa. E anzitutto, la libertà
74 DignitatHum, 2, 9 | E anzitutto, la libertà religiosa nella società è in piena
75 DignitatHum, 2, 10 | della fede che in materia religiosa si escluda ogni forma di
76 DignitatHum, 2, 10 | perciò un regime di libertà religiosa contribuisce non poco a
77 DignitatHum, 2, 12 | principio della libertà religiosa e la favorisce. Essa ha
78 DignitatHum, 2, 12 | umana coercizione in materia religiosa.~
79 DignitatHum, 2, 13 | vige un regime di libertà religiosa non solo proclamato a parole
80 DignitatHum, 2, 13 | della Chiesa e la libertà religiosa che deve essere riconosciuta
81 DignitatHum, Fine, 15 | pubblica; anzi la libertà religiosa nella maggior parte delle
82 DignitatHum, Fine, 15 | attenzione quanto la libertà religiosa sia necessaria, soprattutto
83 DignitatHum, Fine, 15 | richiede che ovunque la libertà religiosa sia munita di una efficace
84 DignitatHum, Fine, 15 | libera espressione della vita religiosa nella società. ~Faccia Dio,
85 DignitatHum, Fine, 15 | l'esercizio della libertà religiosa, in virtù della grazia di
86 AdGentes, 2, 14 | siano introdotti nella vita religiosa, liturgica e caritativa
87 AdGentes, 2, 15 | lo permette la situazione religiosa, va promossa un'azione ecumenica
88 AdGentes, 2 | Promozione della vita religiosa~
89 AdGentes, 2, 18 | 18. La vita religiosa deve essere curata e promossa
90 AdGentes, 2, 18 | cui è ricca la tradizione religiosa ecclesiale, devono sforzarsi
91 AdGentes, 2, 18 | essere utilizzate per la vita religiosa cristiana. ~Nelle giovani
92 AdGentes, 2, 18 | bisogna promuovere la vita religiosa nelle sue varie forme, perché
93 AdGentes, 2, 18 | moltiplichino, danneggiando la vita religiosa e l'apostolato, le congregazioni
94 PresbyterOrd, 3, 19 | una maggiore istruzione religiosa; inoltre, con questo lavoro
95 ApostActuos, 4, 17 | vicino, li formano alla vita religiosa e allo spirito cattolico,
96 OptatamTot, Proe, 3 | una speciale formazione religiosa e soprattutto di un'appropriata
97 PerfectCarit | RINNOVAMENTO DELLA VITA RELIGIOSA~
98 PerfectCarit, 0, 2 | rinnovamento della vita religiosa comporta il continuo ritorno
99 PerfectCarit, 0, 2 | fondamentale della vita religiosa il seguire Cristo come viene
100 PerfectCarit, 0, 2 | efficacemente. ~e) Essendo la vita religiosa innanzitutto ordinata a
101 PerfectCarit, 0 | a tutte le forme di vita religiosa~
102 PerfectCarit, 0, 8 | natura stessa della vita religiosa, in quanto costituisce un
103 PerfectCarit, 0, 8 | nome. Perciò tutta la vita religiosa dei membri sia compenetrata
104 PerfectCarit, 0, 8 | molteplici sono le forme di vita religiosa consacrata alle opere di
105 PerfectCarit, 0 | La vita religiosa laicale~
106 PerfectCarit, 0, 10 | 10. La vita religiosa laicale, tanto maschile
107 PerfectCarit, 0, 10 | membri di tale forma di vita religiosa nella loro vocazione e li
108 PerfectCarit, 0, 13 | quanto riguarda la povertà religiosa, non basta dipendere dai
109 PerfectCarit, 0, 14 | di Dio. Così l'obbedienza religiosa, lungi dal diminuire la
110 PerfectCarit, 0 | aggiornamento e la formazione religiosa~
111 PerfectCarit, 0, 18 | noviziato, ma la loro formazione religiosa ed apostolica, dottrinale
112 PerfectCarit, 0, 19 | coltivare le forme di vita religiosa nelle Chiese di nuova fondazione,
113 PerfectCarit, 0, 22 | maniera alla stessa famiglia religiosa; oppure unioni, se hanno
114 PerfectCarit, 0, 24 | loro cuori la vocazione religiosa. Agli istituti poi è lecito,
115 ChristusDom, 2, 18 | adeguatamente alla loro assistenza religiosa, tenendo presenti in primo
116 ChristusDom, 2, 35 | perfezionamento della vita religiosa. La medesima esenzione consente
117 ChristusDom, 2, 35 | al popolo; l'educazione religiosa e morale dei fedeli e specialmente
118 UnitatRedint, 2, 6 | le nuove forme di vita religiosa, la spiritualità del matrimonio,
119 UnitatRedint, 2, 9 | liturgica, della psicologia religiosa e della cultura propria
120 OrientEccles, 6, 24 | l'esempio della vita, la religiosa fedeltà alle antiche tradizioni
121 InterMirific, 2, 13 | dove l'evoluzione morale e religiosa richiede una più urgente
|